ok tutto chiaroangri62 ha scritto:===non cè nessun bisogno di scusarsi, ho solo precisato un fatto.
anzi hai fatto benissimo.
calcolo pensione in caso di riforma
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: calcolo pensione in caso di riforma
Messaggio da oreste.vignati »
Re: calcolo pensione in caso di riforma
Ciao, si e non se ne spiega il motivo... ti faccio un esempio, però, un collega è andato in pensione un paio di anni fa, con 30 aa e 6 mm di servizio effettivo e percepisce una pensione di 1.550 euro, ed in questo caso l'importo è reale...Filippogianni ha scritto:Alcuni colleghi in pensione si gonfiano l'importo pensionistico ,se chiedi di mostrarti il cedolino pensione si inventano mille scuse tra le quali ti dicono che non posseggono internet e magari poi li trovi su facebook come amici .Zeus70 ha scritto:Speriamo... però quello che non mi spiego, sono le informazioni discordanti date dai colleghi in pensione: è mai possibile che mentano tutti? Ciao
Fai una prova chiedi di mostrarti il cedolino pensione vedrai ti verrà da ridere .
Da considerare, che il collega non percepisce assegni familiari, e tra l'altro vive all'estero.
Ciao.
Re: calcolo pensione in caso di riforma
Ciao, si ne sono a conoscenza, ovviamente, mi riferivo alla pensione netta...oreste.vignati ha scritto:Secondo me bisogna definire cosa si intende per pensione, mi spiego meglio, qualcuno somma alla pensione netta gli importi per le detrazioni al reddito, gli eventuali familiari a carico e assegni familiari per i figli, inoltre sono da togliere le addizionali comunali e regionali,Zeus70 ha scritto:Speriamo... però quello che non mi spiego, sono le informazioni discordanti date dai colleghi in pensione: è mai possibile che mentano tutti? Ciao
Voglio dire che bisogna vedere come uno considera queste variabili che possono modificare l'importo di circa 200 300 euro.
Perché Gino59 chiede o comunica l'importo della PAL, è l'unico importo non interpretabile o modificabile.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: calcolo pensione in caso di riforma
===non sono i 30 anni a determinare la cifra della pensione, ma la data di arruolamento.Zeus70 ha scritto:Ciao, si e non se ne spiega il motivo... ti faccio un esempio, però, un collega è andato in pensione un paio di anni fa, con 30 aa e 6 mm di servizio effettivo e percepisce una pensione di 1.550 euro, ed in questo caso l'importo è reale...Filippogianni ha scritto:Alcuni colleghi in pensione si gonfiano l'importo pensionistico ,se chiedi di mostrarti il cedolino pensione si inventano mille scuse tra le quali ti dicono che non posseggono internet e magari poi li trovi su facebook come amici .Zeus70 ha scritto:Speriamo... però quello che non mi spiego, sono le informazioni discordanti date dai colleghi in pensione: è mai possibile che mentano tutti? Ciao
Fai una prova chiedi di mostrarti il cedolino pensione vedrai ti verrà da ridere .
Da considerare, che il collega non percepisce assegni familiari, e tra l'altro vive all'estero.
Ciao.
Re: calcolo pensione in caso di riforma
Zeus70 vai tranquillo i conti che ti ha fatto Angri62 sono esatti, ovviamente sono al netto di moglie e figli a carico che tu non hai specificato, non ti devi confrontare con il totale dei contributi ma da quanto si iniziano a versare e per precisione più se ne hanno entro il 95 e più $$$
Re: calcolo pensione in caso di riforma
Ciao, ti rispondo solo adesso, dato che appunto oggi ho incontrato un collega arruolato in data 10/1988, e riformato a Giugno di quest'anno, mi ha mostrato il primo accredito della pensione, avvenuto questo mese, prende di provvisoria 1.391,75 euro...Filippogianni ha scritto:Alcuni colleghi in pensione si gonfiano l'importo pensionistico ,se chiedi di mostrarti il cedolino pensione si inventano mille scuse tra le quali ti dicono che non posseggono internet e magari poi li trovi su facebook come amici .Zeus70 ha scritto:Speriamo... però quello che non mi spiego, sono le informazioni discordanti date dai colleghi in pensione: è mai possibile che mentano tutti? Ciao
Fai una prova chiedi di mostrarti il cedolino pensione vedrai ti verrà da ridere .
Re: calcolo pensione in caso di riforma
============================Non devi guardare il netto, ma la P.AL.============Zeus70 ha scritto:Ciao, ti rispondo solo adesso, dato che appunto oggi ho incontrato un collega arruolato in data 10/1988, e riformato a Giugno di quest'anno, mi ha mostrato il primo accredito della pensione, avvenuto questo mese, prende di provvisoria 1.391,75 euro...Filippogianni ha scritto:Alcuni colleghi in pensione si gonfiano l'importo pensionistico ,se chiedi di mostrarti il cedolino pensione si inventano mille scuse tra le quali ti dicono che non posseggono internet e magari poi li trovi su facebook come amici .Zeus70 ha scritto:Speriamo... però quello che non mi spiego, sono le informazioni discordanti date dai colleghi in pensione: è mai possibile che mentano tutti? Ciao
Fai una prova chiedi di mostrarti il cedolino pensione vedrai ti verrà da ridere .
Alcuni colleghi in pensione si gonfiano l'importo pensionistico ,se chiedi di mostrarti il cedolino pensione si inventano mille scuse tra le quali ti dicono che non posseggono internet e magari poi li trovi su facebook come amici .
Fai una prova chiedi di mostrarti il cedolino pensione vedrai ti verrà da ridere.
===============================
Nella mia modesta esperienza, posso dire che almeno il 70% dei colleghi in pensione si comporta come ha detto l'Amico Filippogianni che saluto.- Notte
Re: calcolo pensione in caso di riforma
Si, probabilmente anche piu' del 70%, comunque quello è l'importo che il collega percepisce, e tra l'altro, non l'avevo specificato, senza nessuna detrazione per familiari a carico. Ciao
Re: calcolo pensione in caso di riforma
....Indubbiamente su tutto ciò va aperta una riflessione profonda, parlo dell'intero comparto sicurezza, rischiare giorno e notte la propria vita per avere dopo 30 anni di sacrifici 1.000/1.200 euro al mese. Basti pensare che i nostri "cari" parlamentari dopo 4 anni e 6 mesi di "duro lavoro" ( c'è sempre il rischio che qualcuno tra un sonno e l'altro cada dai banchi) ,maturano una pensione che mediamente si aggira sui 1800 euro. Riflettere, riflettere e ancora riflettere. Buona serata a tutti.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE