nuovi contratti novità
Re: nuovi contratti novità
Buonasera amici, riguardo ali nuo i contratti mi e' giunta notizia ( che tristezza!!!) che sino a settembre PV non vedremo un solo quattrino... Mese in cui i sindacati dovranno discutere con l 'aran e trattare per un ulteriore aumento delle risorse per trattare di una somma aggiuntiva per ottenere un aumento equo per tutti.
Ad oggi se tutto venisse approvato si avrebbere aumenti medi che dovrebbero andare dai 50,00 agli 85.00€.
Comunque vada a settembre non credo proprio che tutte le sigle sindacali faranno qualcosa per noi per avere " aumenti degni" , visto che lo sblocco dovrebbe portare come calcolato in questi anni un importo di circa € 200.00... Che a mio avviso non si verifichera' mai.
Fermorestando quanto sopra citato, in caso di accordo positivo con l'@ran vedremo i pagamenti andare in porto solo a dicembre 2017.
Per cui auguri a tutti...che delusione !!!
Sicuramente tanti di voi non sosterranno come me questa banda di incapaci completamente assenti ai problemi e bisogni del popolo, i quali sono i nostri politici.
Ad oggi se tutto venisse approvato si avrebbere aumenti medi che dovrebbero andare dai 50,00 agli 85.00€.
Comunque vada a settembre non credo proprio che tutte le sigle sindacali faranno qualcosa per noi per avere " aumenti degni" , visto che lo sblocco dovrebbe portare come calcolato in questi anni un importo di circa € 200.00... Che a mio avviso non si verifichera' mai.
Fermorestando quanto sopra citato, in caso di accordo positivo con l'@ran vedremo i pagamenti andare in porto solo a dicembre 2017.
Per cui auguri a tutti...che delusione !!!
Sicuramente tanti di voi non sosterranno come me questa banda di incapaci completamente assenti ai problemi e bisogni del popolo, i quali sono i nostri politici.
Re: nuovi contratti novità
l'Aran nulla centra con i comparti in questionemassive ha scritto:Buonasera amici, riguardo ali nuo i contratti mi e' giunta notizia ( che tristezza!!!) che sino a settembre PV non vedremo un solo quattrino... Mese in cui i sindacati dovranno discutere con l 'aran e trattare per un ulteriore aumento delle risorse per trattare di una somma aggiuntiva per ottenere un aumento equo per tutti.
Ad oggi se tutto venisse approvato si avrebbere aumenti medi che dovrebbero andare dai 50,00 agli 85.00€.
Comunque vada a settembre non credo proprio che tutte le sigle sindacali faranno qualcosa per noi per avere " aumenti degni" , visto che lo sblocco dovrebbe portare come calcolato in questi anni un importo di circa € 200.00... Che a mio avviso non si verifichera' mai.
Fermorestando quanto sopra citato, in caso di accordo positivo con l'@ran vedremo i pagamenti andare in porto solo a dicembre 2017.
Per cui auguri a tutti...che delusione !!!
Sicuramente tanti di voi non sosterranno come me questa banda di incapaci completamente assenti ai problemi e bisogni del popolo, i quali sono i nostri politici.
l'aumento medio max pro capite è già stato stabilito in 85 euro lorde
Re: nuovi contratti novità
Resta il fatto che a settembre, se la contrattazione con i sindacati porterà buoni frutti prenderemo il dovuto in soldoni a dicembre se nulla cambierà.
Adesso sono impegnati per la nuova legge elettorale, le votazioni, ferie etc. etc....arrivederci alla prossima legge di stabilità...SETTEMBRE 2017-----------------------------------
Adesso sono impegnati per la nuova legge elettorale, le votazioni, ferie etc. etc....arrivederci alla prossima legge di stabilità...SETTEMBRE 2017-----------------------------------
Re: nuovi contratti novità
Contratti dipendenti pubblici e statali: rinnovi e sblocchi solo nel 2015 per D’Alia
Sblocco stipendi forse a partire dal 2015. D’Alia: “Dipende da come andrà economia”
Mentre si aspetta il parere delle Commissioni parlamentari sul regolamento di proroga del blocco degli stipendi fino al 31 dicembre 2014, che prevede la proroga, fino al 31 dicembre 2014, del blocco della maturazione delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici previsti dalle disposizioni contrattuali vigenti; il blocco, senza possibilità di recupero, delle procedure contrattuali e negoziali ricadenti negli anni 2013-2014; il blocco del riconoscimento degli incrementi contrattuali eventualmente previsti a decorrere dal 2011; il blocco, senza possibilità di recupero, del riconoscimento di incrementi a titolo di indennità di vacanza contrattuale, il ministro della Pubblica amministrazione, Gianpiero D’Alia, a proposito del blocco dei contratti deciso dal precedente governo e confermato dal governo Letta, ha annunciato: “Mi auguro che ci possa essere lo sblocco del rinnovo dei contratti dal 2015, dipende da come andrà l’economia del Paese”.
Ma ha ammesso: “Ciò non toglie che al tavolo con i sindacati della prossima settimana si possa discutere anche di questo per cercare un percorso che possa introdurre novità sul rinnovo. Possiamo cominciare a discutere sulla parte normativa del contratto”.
E sulle risorse eventuali ha detto: “Le risorse per i contratti non ci sono perchè ci sono altre priorità come il lavoro e il fisco. Il blocco dei contratti è un grosso sacrificio per i dipendenti pubblici ma fa parte dei sacrifici che stanno facendo tutti gli italiani”.
Poi ha aggiunto: “In questo momento di ristrettezza economica bisogna fare squadra ed essere solidali per migliorare il settore pubblico che significa offrire ai cittadini più servizi e al paese prospettive di sviluppo”.
Sblocco stipendi forse a partire dal 2015. D’Alia: “Dipende da come andrà economia”
Mentre si aspetta il parere delle Commissioni parlamentari sul regolamento di proroga del blocco degli stipendi fino al 31 dicembre 2014, che prevede la proroga, fino al 31 dicembre 2014, del blocco della maturazione delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici previsti dalle disposizioni contrattuali vigenti; il blocco, senza possibilità di recupero, delle procedure contrattuali e negoziali ricadenti negli anni 2013-2014; il blocco del riconoscimento degli incrementi contrattuali eventualmente previsti a decorrere dal 2011; il blocco, senza possibilità di recupero, del riconoscimento di incrementi a titolo di indennità di vacanza contrattuale, il ministro della Pubblica amministrazione, Gianpiero D’Alia, a proposito del blocco dei contratti deciso dal precedente governo e confermato dal governo Letta, ha annunciato: “Mi auguro che ci possa essere lo sblocco del rinnovo dei contratti dal 2015, dipende da come andrà l’economia del Paese”.
Ma ha ammesso: “Ciò non toglie che al tavolo con i sindacati della prossima settimana si possa discutere anche di questo per cercare un percorso che possa introdurre novità sul rinnovo. Possiamo cominciare a discutere sulla parte normativa del contratto”.
E sulle risorse eventuali ha detto: “Le risorse per i contratti non ci sono perchè ci sono altre priorità come il lavoro e il fisco. Il blocco dei contratti è un grosso sacrificio per i dipendenti pubblici ma fa parte dei sacrifici che stanno facendo tutti gli italiani”.
Poi ha aggiunto: “In questo momento di ristrettezza economica bisogna fare squadra ed essere solidali per migliorare il settore pubblico che significa offrire ai cittadini più servizi e al paese prospettive di sviluppo”.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da JESSICA1995 »
Si parla sempre di sacrifici. Ma sembra che questi li debbano fare sempre i soliti noti, pensionati, dipendenti pubblici. E gli sprechi e gli aumenti senza controllo. La corruzione e altro chi controlla.
Mah w non ci sono fondi......è un mistero all'italiana. Per le banche i fondi si trovano....miracolo.
Mah w non ci sono fondi......è un mistero all'italiana. Per le banche i fondi si trovano....miracolo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
Aspettiamo.. i soldi ci sono.. a me risulta che i manager banchieri almeno uno stipendio da 200-300 Mika euro all'anno per far fallire le banche, chi ci tutela i tre... Hanno triplicato il loro stipendio da 70 Mila che doveva essere arrivando sino a 300mila euro annuì. per non fare un caz. Più evasione corruzione e tutto il resto all'infinito ..ci dobbiamo rimettere noi? Ma scrolliamo..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
Quando volete per il Leopoldone...http://www.secoloditalia.it/2015/08/bel ... avoratori/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
In attesa dei nuovi contratti uno cerca lavoro..dove va in agenzia? Lavori per 100 ti danno 70 trattenuta per io loro stipendio.. ma si può.. o.s.a. ero interessato a fare quello.. un corso on-line.. esame on-line dai 2000mila euro ai 3000 , per dare assistenza ai bisognosi fare qualche notte imboccarli mettergli apposto il cuscino... Su 100 euro 30 agli usurai.. http://www.mininterno.net/fmess.asp?idt ... le=nocheck" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
Noi siamo stati fortunati abbiamo avuto un contratto tutto sommato non è stato rinnovato...al confronto di ciò che accade all'esterno..ci andata ancora bene
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
Ma la vogliamo controllare sta gente? Andate su subito.itstessi annunci proposte di lavoro per persone disperate ti assumono un prova ti fanno lavorare due settimane gratis e poi arrivederci
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
Le agenzie private sono da eliminare.. i contratti non esistono più..esistono i FURBONI
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Sempreme064 »
Aspettiamo il rinnovo..per la Leopoldone mi raccomando se siamo in tanti andiamo avanti
Re: nuovi contratti novità
Purtroppo dalle ultime notizie che arrivano lo sblocco non è retroattivo per cui i pensionati come me dal 2015 non prenderanno na' mazza.
Così il governo Renzi ha risparmiato €35 miliardi in meno.
Mi raccomando votiamolo ancora.
https://www.google.it/amp/s/www.ilfatto ... 39735/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;
Così il governo Renzi ha risparmiato €35 miliardi in meno.
Mi raccomando votiamolo ancora.
https://www.google.it/amp/s/www.ilfatto ... 39735/amp/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Affidabile
- Messaggi: 225
- Iscritto il: mer ott 18, 2017 10:27 am
Re: nuovi contratti novità
Messaggio da Airone1961 »
Massiva salirà noi pensionati negli anni dei blocchi stipendiati non vedremmo niente del rinnovo stipendiale .
Rispondi
113 messaggi
-
Pagina 2 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Prossimo
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE