Riformato

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

gianfranco zoppi
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun set 10, 2012 9:32 am

Re: Riformato

Messaggio da gianfranco zoppi »

Il punto della questione è questo: transitando rinunci alla pensione ORDINARIA (per la quale occorrono o 12 o 15 anni di servizio adesso non ricordo bene) per svolgere altra attività. Mi chiedo:in caso di nuovi problemi di salute, indipendentemente dalla patologia, che comportino la riforma anche come impiegato civile, posso ancora accedere alla pensione ORDINARIA o mi devo accontentare di quella più bassa di INABILITÀ (per la quale occorrono almeno 5 anni di servizio)???? Spartagus facci sapere la tua esperienza diretta....


gianfranco zoppi
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun set 10, 2012 9:32 am

Re: Riformato

Messaggio da gianfranco zoppi »

Ho fatto una piccola ricerca. Per i militari la norma che permette di andare in pensione da riformati è l art 52 del d.p.r1092/73 (requisito di 15 anni di servizio di cui aleno 12 effettivi). Per i civili invece si applica l art. 42 stesso dpr1092/73 che recita "il dipendente civile che cassa dal servizio....per infermità non dipendente da causa di servizio ha diritto alla pensione normale se ha compiuto 15 anni di SERVIZIO effettivo". Adesso bisogna vedere se per 15 ANNI DI SERVIZIO di conteggiati anche gli anni di servizio militare oppure se per SERVIZIO si intendono solo gli anni di servizio civile (quello decorrenti dalla firma del contratto). Se qualcuno ha esperienza diretta faccia sapere
Rispondi