Re: Quesito Tabella B
Inviato: dom feb 13, 2022 6:22 pm
Grazie, sempre molto efficiente e preparato nelle risposte.
Buonasera Nonno Alberto,nonno Alberto ha scritto: ↑dom feb 13, 2022 3:43 pmCiao,domenico.c ha scritto: ↑dom feb 13, 2022 1:45 pm Complesso di infermità
Nel caso poi di due infermità, comprese tra la seconda e l’ottava categoria , all’invalido spetterà un trattamento della pensione complessiva pari a quello previsto nella tabella F/1 di cui alla legge n. 313/68.
Attraverso la pratica applicazione della tabella si può osservare che essa prevede tutte le ipotesi relative al complesso di due infermità ( es. seconda + quinta = prima; terza + sesta = seconda; ecc).
DOMNDA ; più cds tab. B possono trasformarsi in una tab, A?
Per le menomazioni plurime da ascriversi ciascuna alla tabella B, la valutazione complessiva, ai fini di equo indennizzo, rimane di tabella B salvo per quelle menomazioni che, concorrenti tra di loro, possono essere ascritte alla tabella A”.
Ad esempio :
qualora la patologia riguardi non un singolo, ma più distretti della colonna vertebrale, non va ascritta a tabella "B" ma bensì a tabella "A".
Alberto
Ritengo più corretto che tu abbia un parere qualificato da parte del dott Fanetti, quindi gira il presente nella sua sezione.sailor1969 ha scritto: ↑dom ott 22, 2023 10:59 am Grazie per la risposta.
Attualmente ho riconosciute 2 Cds, una sul tratto cervicale per ernia e discopatie (Tab. B già indennizzata) e 1 sul tratto lombare per schiacciamento L5 S1 e varie discopatie (non ascrivibile a tabella).
Richiesta fatta del 2016, decreto notificato nel 2020.
Sono stato convocato in CMO in quanto per entrambe ho presentato domanda di aggravamento nel 2022.
Essendo le 2 patologie configurabili in 2 distretti differenti della colonna vertebrale, mi chiedevo se il mio caso rientrasse nella casistica con conseguente riconoscimento della tab. A.
Aggiornamento.nonno Alberto ha scritto: ↑dom ott 22, 2023 11:14 amRitengo più corretto che tu abbia un parere qualificato da parte del dott Fanetti, quindi gira il presente nella sua sezione.sailor1969 ha scritto: ↑dom ott 22, 2023 10:59 am Grazie per la risposta.
Attualmente ho riconosciute 2 Cds, una sul tratto cervicale per ernia e discopatie (Tab. B già indennizzata) e 1 sul tratto lombare per schiacciamento L5 S1 e varie discopatie (non ascrivibile a tabella).
Richiesta fatta del 2016, decreto notificato nel 2020.
Sono stato convocato in CMO in quanto per entrambe ho presentato domanda di aggravamento nel 2022.
Essendo le 2 patologie configurabili in 2 distretti differenti della colonna vertebrale, mi chiedevo se il mio caso rientrasse nella casistica con conseguente riconoscimento della tab. A.
Ciò detto, se lo ritieni d'interesse si può esaminare un ulteriore sviluppo e beneficio per dette cause di servizio.
Esami fatti di recente per le patologie per le quali hai chiesto l'aggravamento.
Data di riconoscimento è data decreto equo indennizzo.
Anni di servizio con età anagrafica per verificare se vi sono i requisiti per chiedere l'ascrizione ai fini della ppo.
Ecc..
sailor1969 ha scritto: ↑gio dic 28, 2023 11:32 amAggiornamento.nonno Alberto ha scritto: ↑dom ott 22, 2023 11:14 amRitengo più corretto che tu abbia un parere qualificato da parte del dott Fanetti, quindi gira il presente nella sua sezione.sailor1969 ha scritto: ↑dom ott 22, 2023 10:59 am Grazie per la risposta.
Attualmente ho riconosciute 2 Cds, una sul tratto cervicale per ernia e discopatie (Tab. B già indennizzata) e 1 sul tratto lombare per schiacciamento L5 S1 e varie discopatie (non ascrivibile a tabella).
Richiesta fatta del 2016, decreto notificato nel 2020.
Sono stato convocato in CMO in quanto per entrambe ho presentato domanda di aggravamento nel 2022.
Essendo le 2 patologie configurabili in 2 distretti differenti della colonna vertebrale, mi chiedevo se il mio caso rientrasse nella casistica con conseguente riconoscimento della tab. A.
Ciò detto, se lo ritieni d'interesse si può esaminare un ulteriore sviluppo e beneficio per dette cause di servizio.
Esami fatti di recente per le patologie per le quali hai chiesto l'aggravamento.
Data di riconoscimento è data decreto equo indennizzo.
Anni di servizio con età anagrafica per verificare se vi sono i requisiti per chiedere l'ascrizione ai fini della ppo.
Ecc..
E' stato accertato l'aggravamento ed entrambe le patologie classificate A8. Sono state unificate in un unica A7.
Le pratiche sono state fatte con la giusta tempistica, quindi mi sarà riconosciuto anche equo indennizzo, al netto di quello già percepito come tabella B. Aspetto il nuovo decreto per procedere alla richiesta dello scatto stipendiale dell'1,25 % e l'esenzione del ticket sanitario.
Purtroppo non ho potuto richiedere contestualmente l'ascrizione ai fini della ppo in quanto non rientro nei limiti previsti dalla normativa (attualmente ho 54 anni).
Grazie per la cortese assistenza.