Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Feed - CARABINIERI

ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da ciro49 »

ciro49 ha scritto:
panorama ha scritto:Del fatto, il Tar gli ha riconosciuto la CdS.

“sganciamento freno a mano su ATV Alfa 159 RMB.

Gli sviluppi della vicenda mi hanno lasciato sconvolto, sapevano ma............
Cortesemente se hai il numero della sentenza- se la puoi postare-
Ho letto la sentenza, ma poi non si sa se il comitato di verifico ha cambiato atteggiamento-il carabiniere doveva fare 'istanza per il riconoscimento di vittima del dovere, ed essere presentata come "operazione di soccorso" nel tentativo di evitare che l'autovettura travolgesse il collega ed pedoni che transitavano sulla strada veniva ferito-riportando le lesioni
Mentre invece loro si sono feriti nel tentativo di fermare l'auto lasciata con il motore acceso, che aveva preso la marcia a causa del mal funzionamento del freno-Se l'istanza non e stata presentata come operazione di soccorso,penso che difficilmente possa essere accolta,in quanto non vi sono gli estremi di condizioni operativi ambientali,che e cosa diversa dalla rottura di un freno dell'auto, di cui vi era la conoscenza da parte della sua amministrazione-Vi e solo la responsabilità civile per il risarcimento del danno-
Intendiamoci questo e solo un mio parere personale e spero che sia errato e smentito dalla comunicazione del richiedente che la sua istanza e stata accolta dopo la presentazione delle osservazioni-


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da antoniomlg »

ciro49 ha scritto:
panorama ha scritto:Del fatto, il Tar gli ha riconosciuto la CdS.

sganciamento freno a mano su ATV Alfa 159 RMB.

Gli sviluppi della vicenda mi hanno lasciato sconvolto, sapevano ma............
Cortesemente se hai il numero della sentenza- se la puoi postare-
metti il testo evidenziato in rosso come chiave di ricerca
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da ciro49 »

antoniomlg ha scritto:
ciro49 ha scritto:
panorama ha scritto:Del fatto, il Tar gli ha riconosciuto la CdS.

sganciamento freno a mano su ATV Alfa 159 RMB.

Gli sviluppi della vicenda mi hanno lasciato sconvolto, sapevano ma............
Cortesemente se hai il numero della sentenza- se la puoi postare-
metti il testo evidenziato in rosso come chiave di ricerca
antonio se leggi il mio intervento capisci che la sentenza l'ho trovata e anche letta e commentato
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da umtambor »

Io sono di parere opposto.....nel mio caso ho avuto il riconoscimento per un incidente di volo dovuto ad un malfunzionamento tecnico: è la stessa cosa per il militare che subisce lesioni perchè il freno a mano non funziona. Almeno così credo....
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da christian71 »

umtambor ha scritto:Io sono di parere opposto.....nel mio caso ho avuto il riconoscimento per un incidente di volo dovuto ad un malfunzionamento tecnico: è la stessa cosa per il militare che subisce lesioni perchè il freno a mano non funziona. Almeno così credo....
Salve umtambor, concordo assolutamente... cambia solo il mezzo di trasporto, ma la dinamica dell'evento, secondo me, può essere ritenuta analoga...

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da Zenmonk »

Esatto, nel caso di specie è ancora più evidente stante la previa conoscenza dell'amministrazione che non ne ha reso edotto chi di dovere
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da umtambor »

In estrema sintesi:
- nella richiesta di archiviazione , il Sostituto Procuratore della Repubblica ricostruisce la successione degli eventi e certificando che i militari, al momento dell’incidente, erano impegnati in un controllo di polizia di iniziativa di due autovetture sospette;
- nella richiesta di archiviazione ,il Sostituto Procuratore Militare della Repubblica smentisce ulteriormente la presunta negligenza dei militari, affermando categoricamente che l’incidente è avvenuto per il cattivo funzionamento del freno a mano dell’automezzo;
d) nella relazione sull’incidente stradale redatta dalla Sezione Polstrada , si cita la circostanza che “temendo che il movimento incontrollato del mezzo potesse generare ulteriori e più gravi pericoli ad altri, gli operatori non esitavano a porre a repentaglio la propria integrità fisica nel tentativo di arrestarne la corsa”;
e) per ultimo il TAR, nell’accogliere il ricorso presentato dal militare avverso la non dipendenza da causa di servizio delle lesioni riportate nell’incidente, ricostruisce la vicenda affermando definitivamente che:
- esisteva un problema di malfunzionamento del freno di stazionamento collocato sulle Alfa Romeo in dotazione all’Arma, segnalato ai Comandi territoriali ma non comunicato agli equipaggi e confermato dal perito nominato dalla Procura Militare;
- l’infortunio non è quindi ascrivibile a colpa e negligenza del ricorrente ma a un malfunzionamento dell’autovettura di servizio.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da Zenmonk »

Per me nell'episodio ricorrono tutti i presupposti di legge per dichiarare i feriti VdD. Si tratta solo di mettere in luce l'eccezionalità e la straordinarietà delle condizioni e delle circostanze in cui in concreto i malcapitati Colleghi si trovavano a svolgere l'intervento.
Non credo esista un giudice del lavoro disposto a fare scempio della verità e della giustizia per assecondare le cosiddette "sirene" dell'amministrazione (mi viene in mente - ma forse a sproposito - il caso Shalabaieva, se sbaglio chiedo venia sin d'ora)
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da avt8 »

ma io non capisco qquesti colleghi e chi li assiste legalmente che invece di fare la causaal ministero con la richiesta del risarcimento del danno che sara" 20-volte superiore alla speciale elargizione che gli verra concessa in caso di riconoscimento di vd
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da Zenmonk »

Una cosa assolutamente non esclude l'altra - anzi - a dirla tutta, visto che l'amministrazione aveva impostato in un certo modo la pratica, avrei provato per prima la strada del penale (lesioni personali colpose) che è veloce e se impostata bene convince subito l'amministrazione a mettere mano al portafoglio...
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da panorama »

Io metterei a cuocere: per "reato di disastro colposo o quant'altro" perchè sapevano è non hanno bloccato le autovetture in questione, fino ad avvenuta verifica totale del veicolo.

Hanno pure avviato il proc. disc. per cosa? Dobrebbero fare tutti il mia culpa.

E' stato chiesto il rimborso spese legali per tutte le cause sostenute ingiustamente?
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da panorama »

mettere a repentaglio la vita degli altri ma vi rendete conto?
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da umtambor »

I due militari hanno subito, nell'ordine:
- procedimento disciplinare (sanzione di 5 giorni di consegna) poi ANNULLATA a seguito di ricorso gerarchico;
- procedimento penale per falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, su segnalazione fatta dal Comandante della Compagnia su una presunta discrasia tra quanto riportato nel rapporto sul fatto e la relazione di servizio redatta dai militari (che fino a querela di falso sono gli unici in grado di riferire esattamente sui fatti di cui sono stati vittima) ARCHIVIATO;
- 4. Procedimento di addebito, per un importo pari ad € 27.770,89, instaurato dell’Ufficiale Inquirente e, successivamente alle controdeduzioni fornite su richiesta dello stesso Ufficiale Inquirente, inviato alla corte dei Conti per un addebito al singolo militare di € 13.885,44. La vertenzapendente presso la Corte dei Conti, veniva ARCHIVIATA e di tutto ne veniva data comunicazione al Comando Legione, senza che quest’ultimo ne desse atto agli aventi diritto, se non dietro richiesta degli stessi di accesso agli atti avvenuto in data , fatta a seguito di una voce “di corridoio” che dava per archiviato il procedimento;
- 5. Procedimento presso il Tribunale Militare di Napoli per il reato di “distruzione o deterioramento di cose mobili militari (artt. 169 e 170 c.p.m.p.) a carico dei due militari coinvolti nell’incidente Nella richiesta di archiviazione, nella parte riguardante i due militari coinvolti nell’incidente,emerge, in sintesi, “che alla luce degli accertamenti svolti ed in particolare della consulenza in atti emerge che lo sganciamento del freno a mano … omissis … non è imputabile ad una negligenza da parte dei medesimi, ma ad un cattivo funzionamento del freno a mano. Che le circostanze che il malfunzionamento di tale dispositivo non sia stato riscontrato da parte dell’officina non assume valore significativo atteso, che come puntualmente precisato in sede di consulenza tecnica, il freno a mano può essere difettoso, pur non risultando tale difetto, alla prova sul banco motori trattandosi di un fuori allineamento della leva di stazionamento, che si manifesta talvolta soltanto quando la leva del freno a mano viene tirata”. ARCHIVIATO.
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da umtambor »

Quando si dice accanimento!! Non vi sembra che abbiano diritto ad una consulenza almeno per quanto riguarda il riconoscimento di VDD???
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: Giurisprudenza VDD in caso di incidente stradale

Messaggio da umtambor »

E non è finita qui! Subito dopo l'incidente il Comandante di Compagnia compila il modello C dichiarando che il fatto era avvenuto per colpa grave dei militari, di fatto impedendo il riconoscimento automatico della causa di servizio e costringendo i due a presentare istanza di riconoscimento secondo l'iter normale (che, paradossalmente, per uno dei due trovava positivo riscontro mentre per il secondo no, costringendolo a fare il ricorso al TAR).
Rispondi