Pagina 2 di 4

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: dom gen 15, 2017 9:37 pm
da alonso
Devi fare domanda di causa di servizio perchè se superi i 12 mesi di aspettativa,ti decurtano lo stipendio

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: lun gen 16, 2017 8:17 am
da navigato
alonso ha scritto:Devi fare domanda di causa di servizio perchè se superi i 12 mesi di aspettativa,ti decurtano lo stipendio
Lo so. Temo che facendo la richiesta di causa di servizio mi precluderei ogni possibilità di rientro. Non pensi che sia così? Non so proprio come comportarmi.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: lun gen 16, 2017 9:29 am
da mixmax
No. Di solito ti fanno idoneo e successivamente vieni riconvocato. Tieni presente che se il cvcs non riconosce la dipendenza dovrai cmq restituire i denari. Buona fortuna.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: mar gen 17, 2017 10:48 am
da navigato
mixmax ha scritto:No. Di solito ti fanno idoneo e successivamente vieni riconvocato. Tieni presente che se il cvcs non riconosce la dipendenza dovrai cmq restituire i denari. Buona fortuna.
Se mi faranno idoneo benissimo, ma cosa potrebbe succedere se non dov'essero farmi idoneo?
Da quello che ho letto mi sembra di aver capito che potrebbero farmi continuare l'aspettativa per altri mesi lasciandomi in questa situazione che faccia sempre più fatica a reggere.
Inoltre, non c'è qualche possibilità che tolgano la possibilità di prendere i quattro soldi di pensione obbligando la persona a transitare nei ruoli civili?

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: mar gen 17, 2017 2:09 pm
da mixmax
Se non ti fanno idoneo ovviamente ti riformano. Ma questo lo sai benissimo....
Il transito solo a domanda.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: mar gen 17, 2017 3:07 pm
da christian71
navigato ha scritto:
alonso ha scritto:Devi fare domanda di causa di servizio perchè se superi i 12 mesi di aspettativa,ti decurtano lo stipendio
Lo so. Temo che facendo la richiesta di causa di servizio mi precluderei ogni possibilità di rientro. Non pensi che sia così? Non so proprio come comportarmi.
Salve navigato... fare la domanda di riconoscimento della causa di servizio non ti preclude nulla e come ti è stato già detto, considerato che, in ogni caso il percorso sarà abbastanza lungo, potrai evitatre la decurtazione dello stipendio già dopo il 12° mese di aspettativa...

Premesso che le CMO ci vanno molto molto caute prima di riammettere in servizio il personale che soffre di patologie di questo tipo, per tentare di rientrare, supponendo che tu sia guarito completamente, oltre a fartelo certificare da medici di una struttura pubblica, ti consiglierei di farti seguire da un medico di tua fiducia che ti accompagni e tuteli anche nelle visite che farai in CMO... Ovviamente l'ideale sarebbe trovare un medico già conosciuto e ben visto in quella CMO affinchè venga anche ascoltato, altrimenti rischi di spendere tanti soldi inutilmente...

Ti dico anche che a me è capitato di vedere colleghi (almeno 3) che hanno avuto problemi di depressione per un certo periodo di tempo (sinceramente non so se si trattasse proprio di "depressione maggiore" o cosa nel dettaglio) e sono stati anche rammessi in servizio... Ovviamente con le dovute cautele e visite mediche specifiche periodiche ("sorveglianza sanitaria" mi sembra che si chiami)...

Saluti e in bocca al lupo...
Christian


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: sab feb 18, 2017 11:29 am
da navigato
Dopo un mese ritorno a scrivere sul forum.
Ringrazio chi ha scritto nel frattempo per gli ulteriori consigli.
Avrei altre domande perché credo che non riuscirò a non essere riformato.
La sede dei ruoli civili con quale criterio viene decisa? Viene concordata? Posso esprimere una preferenza? Nel caso non dovesse andarmi bene posso rifiutarmi chiedendo poi la pensione?
Nel caso di pensione, oltre a quanto avete gentilmente stimato come PAL e mensilità, ci sarà anche una sorta di tredicesima (sono proprio duro di testa)?
Mi sono ricordato di aver fatto, prima del 31/12/1996, anni di servizio in zone considerate di confine. Potrebbe avere qualche influenza rispetto alla PAL?
Grazie per l'attenzione.
Buona domenica.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: sab feb 18, 2017 1:00 pm
da christian71
navigato ha scritto:Dopo un mese ritorno a scrivere sul forum.
Ringrazio chi ha scritto nel frattempo per gli ulteriori consigli.
Avrei altre domande perché credo che non riuscirò a non essere riformato.
La sede dei ruoli civili con quale criterio viene decisa? Viene concordata? Posso esprimere una preferenza? Nel caso non dovesse andarmi bene posso rifiutarmi chiedendo poi la pensione?
Nel caso di pensione, oltre a quanto avete gentilmente stimato come PAL e mensilità, ci sarà anche una sorta di tredicesima (sono proprio duro di testa)?
Mi sono ricordato di aver fatto, prima del 31/12/1996, anni di servizio in zone considerate di confine. Potrebbe avere qualche influenza rispetto alla PAL?
Grazie per l'attenzione.
Buona domenica.
Ben risentito negativo...

Io personalmente so risponderti, a grandi linee, solo ad una di tutte le domande che hai fatto e cioè che potrai rinunciare al transito fino al primo giorno del nuovo impiego NON PRESENTANDOTI e quindi NON FIRMANDO il nuovo contratto di lavoro. Così facendo sarai in pensione... Per i dettagli però e gli altri quesiti dovrai attendere l'intervento di altri utenti...

Saluti e in bocca al lupo...
Chriatian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: sab feb 18, 2017 1:43 pm
da firefox
christian71 ha scritto:
navigato ha scritto:Dopo un mese ritorno a scrivere sul forum.
Ringrazio chi ha scritto nel frattempo per gli ulteriori consigli.
Avrei altre domande perché credo che non riuscirò a non essere riformato.
La sede dei ruoli civili con quale criterio viene decisa? Viene concordata? Posso esprimere una preferenza? Nel caso non dovesse andarmi bene posso rifiutarmi chiedendo poi la pensione?
Nel caso di pensione, oltre a quanto avete gentilmente stimato come PAL e mensilità, ci sarà anche una sorta di tredicesima (sono proprio duro di testa)?
Mi sono ricordato di aver fatto, prima del 31/12/1996, anni di servizio in zone considerate di confine. Potrebbe avere qualche influenza rispetto alla PAL?
Grazie per l'attenzione.
Buona domenica.
Ben risentito negativo...

Io personalmente so risponderti, a grandi linee, solo ad una di tutte le domande che hai fatto e cioè che potrai rinunciare al transito fino al primo giorno del nuovo impiego NON PRESENTANDOTI e quindi NON FIRMANDO il nuovo contratto di lavoro. Così facendo sarai in pensione... Per i dettagli però e gli altri quesiti dovrai attendere l'intervento di altri utenti...

Saluti e in bocca al lupo...
Chriatian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Nella mia Amministrazione - ma credo sia così per tutte - la riforma o meglio l'inidoneità totale ed incondizionata a qualsiasi attività del VF operativo, causa il pensionamento di ufficio SE entro 30 gg NON è il dipendente che chiede, a domanda, di passare nei ruoli amministrativi.

Quindi se questa è la scelta, credo debba solo attendere il decreto di pensione.

Ovvio che una volta nei ruoli amministrativi/civili l'età del pensionamento è quella del resto dei pubblici dipendenti (66 anni ed oltre) e quindi l'unica possibilità è quella o di raggiungere una contribuzione che consenta ciò (mi pare 43/44 anni ma varia come il meteo) oppure essere giudicato inabile totale a qualsiasi impiego lavorativo.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: sab feb 18, 2017 5:04 pm
da oreste.vignati
Per il servizio di confine ti aumenta il periodo figurativo, valido anche ai fini pensionistici, che nel tuo caso essendo nel sistema misto ti vengono conteggiati solo i figurativi fino al 31.12.1995. Saprai già che il figurativo per il servizio di confine viene conteggiato 1/2 per i primi due anni e 1/3 per i successivi.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: sab feb 18, 2017 5:17 pm
da gino59
oreste.vignati ha scritto:Per il servizio di confine ti aumenta il periodo figurativo, valido anche ai fini pensionistici, che nel tuo caso essendo nel sistema misto ti vengono conteggiati solo i figurativi fino al 31.12.1995. Saprai già che il figurativo per il servizio di confine viene conteggiato 1/2 per i primi due anni e 1/3 per i successivi.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
===================================================
Tutto fa "BRODO" specialmente quei contributi che alimentano la quota "A" e "B"....anche se in questo caso, non cambia la vita-Ciaooooooooo

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: sab feb 18, 2017 5:22 pm
da angri62
mixmax ha scritto:Se non ti fanno idoneo ovviamente ti riformano. Ma questo lo sai benissimo....
Il transito solo a domanda.
===al contrario, per il transito devi far domanda di rinuncia altrimenti se idoneo transiti automaticamente dopo le opportune esaminazioni.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: lun feb 20, 2017 10:32 am
da navigato
Grazie a tutti per le cortesi e sollecite risposte.

Non mi è chiaro questo passaggio:
angri62 ha scritto:
mixmax ha scritto:Se non ti fanno idoneo ovviamente ti riformano. Ma questo lo sai benissimo....
Il transito solo a domanda.
===al contrario, per il transito devi far domanda di rinuncia altrimenti se idoneo transiti automaticamente dopo le opportune esaminazioni.
In caso di riforma devo fare domanda per il passaggio ai ruoli civili o avviene in automatico?
Inoltre, nel caso di passaggio ai ruoli civili, lo stipendio rimane il medesimo rispetto a quello attuale?
La sede nuova chi la decide?
Scusate l'insistenza...
Grazie.
Buona giornata.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: lun feb 20, 2017 4:30 pm
da lino
navigato ha scritto:Grazie a tutti per le cortesi e sollecite risposte.

Non mi è chiaro questo passaggio:
angri62 ha scritto:
mixmax ha scritto:Se non ti fanno idoneo ovviamente ti riformano. Ma questo lo sai benissimo....
Il transito solo a domanda.
===al contrario, per il transito devi far domanda di rinuncia altrimenti se idoneo transiti automaticamente dopo le opportune esaminazioni.
In caso di riforma devo fare domanda per il passaggio ai ruoli civili o avviene in automatico?
Inoltre, nel caso di passaggio ai ruoli civili, lo stipendio rimane il medesimo rispetto a quello attuale?
La sede nuova chi la decide?
Scusate l'insistenza...
Grazie.
Buona giornata.
Se leggi sul sito, al riguardo vi sono decine di risposte date dai tuoi colleghi...
il passaggio non è d'ufficio, anzi in particolare per la tua amministrazione, dopo la domanda, dovrai passare una commissione con sufficiente preparazione su materie amministrative!!!
Mentre le altre amministrazioni si basano solo su quanto scritto sul decreto della cmo.
Di regola si rimane nella regione dove si effettuava servizio.
Lo stipendio rimane identico al tuo ultimo stipendio (aspettativa malattia) e rimarrà congelato sino a che i tuoi nuovi colleghi raggiungeranno importo della tua busta paga (molti anni).
Senon lo hai gia' fatto,Fai domanda di c.di.s poiché nel periodo di aspettativa speciale percepirai lo stipendio percepito al momento riforma.
La tua amministrazione deve risponderti entro 150 gg.,di tale aspettativa.
A grandi linee ti ho riferito quanto da te richiesto.
Cerca e ti farai una cultura, anche sulle materie ove eventualmente prepararti.

Re: Ass.C. probabilmente riformato

Inviato: mer feb 22, 2017 10:35 am
da navigato
Grazie "lino".
Buona giornata.