Pagina 2 di 3

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 12:57 am
da gino59
Gino68 ha scritto:Transita nei ruoli civili li anche se sei esaurito ansioso o depresso non ti tocca nessuno e appena ti senti male ti metti in malattia o vuoi buttare il tuo futuro e un posto statale che ogni ragazzo si sogna dai fai il bravo..
======================Concordo,è' anche il mio consiglio===========================
Pensa che io metterei tutte e due le mani sul fuoco, se i miei 2 figli avessero anche un 40% a testa di
un posto statale.-Notte

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 11:40 am
da marphy69
Mi riferisco a Lino riformato con la patologia stato ansioso (ansia) non riconoscono la causa di servizio

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 12:25 pm
da lino
marphy69 ha scritto:Mi riferisco a Lino riformato con la patologia stato ansioso (ansia) non riconoscono la causa di servizio
Si marphy69, ne sono (quasi) consapevole ...
Scherzi a parte se non ho letto male, il collega aveva delle cause di servizio riconosciute.
Se ciò non fosse, me ne scuso , la vista purtroppo peggiora sempre più .
Ciao

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 1:15 pm
da airone7388
Ciao collega, anche io ho quasi la tua stessa età anagrafica con 22 anni di servizio totali (19 anni in polizia e 3 militare) e riscatati 3 quinquenni.
Tu dicevi (mi sembra di aver capito) di puntare ad una 6 o ad una 5 categoria "tabella A" per poi eventualmente andare via in pensione. Ovviamente se ci riesci e spero di si per te se lo vuoi, so che la privilegiata tabellare (appunto la 6 o la 5 come dicevi) dovrebbe essere piu' favorevole alla privileggiata ordinaria (il 10% in piu' sulla pensioe maturata dei tuoi 19 anni di servizio).
Detto questo, ovviamente prima ti devono riconoscere che il tuo stato ansioso sia dipendente da causa di servizio (prima la CMO e poi ovviamente il Comitato di Verifica) ed è per questo che ti dico di cercare un nesso di causa o di concausa efficiente e determinante tra il tuo stato e la tua ansia (chessò hai avuto incidenti in servizio?).
Quindi voglio dirti di fare attenzione nel senso che se NON dipendente causa di servizio essendo noi contributivi la pensione con gli anni attuali di servizio che hai è di 1000 euro con i prossimi 2 anni di malattia che magari la CMO ti darà ancora (non sono esperto in materia ho dato un importo così sommario considerato l' importo di pensione del collega con 25 anni di servizio).
Però stai attento che se appunto NON dipendente da causa di servizio DOVRAI restituire metà del tuo stipendio dal 12 mese di malattia e tutto dal 18 mese di malattia, questo anche se fai la domanda di causa di servizio prima dell' anno.
Ovviamente spero che la causa di servizio sia SI dipendente se la farai.
Ascolta il consiglio dei colleghi cerca eventualmente di accettare il ruolo civile fra 2 anni circa (se la CMO, dicevo, ti dà altri mesi di malattia) e nel frattempo avrai altri anni di contribuzione durante l' attesa dato che il transito ai ruoli civili in base a quello che scegli non è immediato.
Poi magari se non accetti, considerato il tuo stato di malattia, avrai maturato magari altri 3-4 anni così da 19 anni di contributi ne avrai 23, 24 ecc e magari se sei contento con 1100-1150-1200 euro di pensione vai via.
Ti auguro di stare bene e spero di averti dato qualche utile informazione. Ovviamente prendi i miei importi di pensione con le pinze poichè non sono esperto.
Non hai detto se hai cause di servizio già ascritte a tabella (A o anche B).
Saluti.

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 2:08 pm
da Salvo.
Quello che non capite, scusate il francesismo, è che anche se gli dovessero dare la massima categoria il 10% in più su una pensione di 650 euro sono 65 euro. E poi: con il contributivo puro dubito che si "23 24 anni" prenda 1100/1200 euro.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 3:19 pm
da marphy69
Ciao lino hai ragione ho riletto il messaggio di propoli se gli verranno riconosciute una di quelle cause prenderà il 10% sulla pal comunque avrà qualcosina in più dei 650 percui siamo li ha ragione salvo non arriverebbe ai 1000 euro

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 3:39 pm
da airone7388
ok collega capito, prenderà poco. ma se (speriamo) dovessero riconoscergli una 6 o 5 categoria A, per cumulo di patologie (se ne ha riconosciute dal C. DI V., non ho capito) o anche senza cumulo, non gli spetterebbe la privilegiata TABELLARE (ART 67 DPR 1092/73) che con 19 anni di servizio E' SICURAMENTE PIU' FAVOREVOLE DELLA PRIVILEGGIATA ORDINARIA (+10%)? arriverebbe, come spera, ad almeno 1000 euro? magari tra 2 anni il tempo che magari la cmo lo riforma? o si dà già scontato che sarà NON dipendente da causa di servizio? mi riferivo a questo cari colleghi.

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 4:07 pm
da marphy69
Ascoltate noi a propoli gli abbiamo detto la nostra poi vedrà lui cosa fare se stare in servizio andare in pensione o ruoli civili

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 4:42 pm
da Salvo.
Anche con 21 e con il 10% in più non ci arriva a 1000 euro. Quella cifra la percepisce un misto con 5 di retributivo e 25 di servizio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 6:13 pm
da marphy69
Bravo Salvo giusto spero che abbiano capito

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 6:28 pm
da airone7388
perchè considerate sempre il +10% (cioè la PRIVILEGIATA "ORDINARIA")?
se invece si considera la PRIVILEGIATA "TABELLARE"?
è questo che non capisco, perchè se un collega ha tanti anni di servizio allora certamente la PRIVILEGIATA ORDINARIA influisce sulla pensione maturata mentre, se un collega ha pochi anni di servizio (propoli ne ha 19) allora PER LEGGE viene concessa quella piu' favorevole (se SI DIPENDENTE), appunto la PRIVILEGIATA TABELLARE (SEMPRE SE QUESTA SIA 6, 5, ECC...).
credo arriverebbe ai suoi 1000 euro e passa....
ovviamente non conosco propoli, comprendo il suo problema fisico, anch' io sto soffrendo per una patologia dovuta a causa di servizio, gli auguro il meglio come ha tutti qui presente...
serve solo per comprendere il meccanismo ed aiutare chi si trova in condizioni simili....
io per esempio sono in una situazione simile (22 anni di servizio totale, 19 polizia+3 militare+3 riscattati) ma ho avuto riconosciuta una causa di servizio con modello C con una categoria abbastanza importante che mi notificheranno tra breve dopo quasi 3 anni dall' incidente grave, ove mi avevano detto che mi potevano riformare in modo assoluto con A3 e mandarmi in pensione PRIVILEGIATA TABELLARE E NON ORDINARIA ma ho rifiutato perchè sono stato giudicato parziale (previsto dalla normtiva della PS).
chiaramente per propoli vale il discorso che prima DEVE farsi riconoscere la CDS altrimenti sono tutte parole quelle che si sono fatte e lo spero per lui.
saluti.

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 6:36 pm
da Salvo.
Ascolta si può andare via anche con 1000 euro, tutto dipende della situazione economia nella quale ci si trova. E poi: cosa da non sottovalutare, se non avete proprio la repulsione per il vostro impiego non abbandonatelo così presto , perché anche il troppo tempo libero a volte stanca...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 9:48 pm
da gino59
airone7388 ha scritto:ok collega capito, prenderà poco. ma se (speriamo) dovessero riconoscergli una 6 o 5 categoria A, per cumulo di patologie (se ne ha riconosciute dal C. DI V., non ho capito) o anche senza cumulo, non gli spetterebbe la privilegiata TABELLARE (ART 67 DPR 1092/73) che con 19 anni di servizio E' SICURAMENTE PIU' FAVOREVOLE DELLA PRIVILEGGIATA ORDINARIA (+10%)? arriverebbe, come spera, ad almeno 1000 euro? magari tra 2 anni il tempo che magari la cmo lo riforma? o si dà già scontato che sarà NON dipendente da causa di servizio? mi riferivo a questo cari colleghi.
================================
Se gli viene riconosciuta una 6^ o addirittura una 5^ è più conveniente della pensione normale con il 10%.-

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 10:04 pm
da lino
[quote="Salvo."]Ascolta si può andare via anche con 1000 euro, tutto dipende della situazione economia nella quale ci si trova. E poi: cosa da non sottovalutare, se non avete proprio la repulsione per il vostro impiego non abbandonatelo così presto , perché anche il troppo tempo libero a volte stanca...

Concordo salvo, parole giustissime!!!

Re: Calcolo Pensione: riforma per ansia

Inviato: dom ott 16, 2016 10:07 pm
da Salvo.
Grazie Lino, apprezzo molto;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk