Pagina 2 di 4
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 6:07 pm
da Gino68
Se poi ci metti la riforma imminente delle carriere
Il rinnovo del contratto
Un sicuro passaggio di grado a SOV
9 anni di straordinari e premi di produzione non percepiti
Rinunci a circa 100000€
Pensa quanto potrai aiutare i tuoi figli con quella somma e 2000/2100 € di pensione?!
Addios
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 6:09 pm
da Gino68
frangre01 ha scritto:Infatti tu non mi sei stato di aiuto.
Addios
Ora non potrai dire che non ti ho aiutato
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 8:57 pm
da frangre01
quindi stai dicendo che angri ha scritto cose non corrette e dovrei prendere meno di 1500 euro al mese, nonostante l'eventuale pp e le cause di servizio? con 35 anni versati + 5 di abbuono? mha....e poi tra 10 anni sei certo che prenderai la pensione che tu dici "sè la prenderai" e la svalutazione dove la metti? comunque, a me hanno detto cose diverse e certamente, dopo una vita di servizio operativo, non passo a fare il parassita nei ruoli tecnici, fortunatamente come ti dicevo, nella mia vita ho sempre lavorato, sia dentro che fuori l'amministrazione e sicuramente con 1500 euro riuscirei a vivere meglio di tanti altri che nella vita "come dicevi tu" hanno avuto la fortuna di avere un posto fisso senza saper fare altro, ma non perche non hanno avuto la possibiltà ma perche non hanno mai avuto voglia di lavorare e lo vediamo anche all'interno del nostro ambiente di lavoro, ma per fortuna per loro che c'è mamma sindacato e mamma amministrazione che li cura e li protegge!........ ma lasciamo perdere.
L'umiltà è una virtù purtroppo fuori moda caro mio.
stammi bene.
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 9:04 pm
da frangre01
Hahahaha ho capito di casa parli ..... ma vedi stai scrivendo a uno che non ha fatto mai straordinari tranne se per rilevamenti di sinistri stradali o cose obbligatorie. Hai toccato un tasto per me dolente, io lo straordinario lo abolirei, sono soldi rubati per la maggior parte dei casi e spero che qualcuno prima o poi si svegli e faccia una bella rastrellata di menefreghisti e mangia pane a tradimento.
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 9:21 pm
da alambra
Giusta considerazione
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 9:42 pm
da angri62
===una vera delusione.
aboliamo anche le indennità, gli assegni di funzione ecc...
perchè ci lamentiamo solo degli altri....chi sono i parassiti? forse chi fà il secondo o il terzo lavoro in nero!!!
io penso che chiunque indossi una divisa e rimane in servizio anche solo per fumarsi una sigaretta corre il rischio che gli capiti qualcosa di spiacevole e deve essere remunerato, il controllo di ruberie varie e designato a chi è preposto a farlo.
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 10:03 pm
da mario1960
[quote="Gino68"]Dimenticavo 9 anni a 500€ al mese in più che potresti prendere invece che farti riformare rinunci a 6000€ l'anno che sono 54000€ in 9 anni più almeno altri 15000€ di TFS per un totale di circa 70000€ che avresti potuto dare ai tuoi figli..[/quote
#############################
Ti do' ragione, 5 anni fa' un mio collega, si e' fatto riformare perche' di questo si tratta farsi riformare (nel settore privato quasi non esiste a 50 anni gettare la spugna, non te lo permettono (tranne alcuni casi). Andiamo avanti].
Da 5 anni come molti altri alla sua eta' ancora a lavoro conduce una vita normale, famiglia, hobby, sport ecc. ecc., solo che riformato vive con 1450 euro al mese contro 2100 circa. che avrebbe in servizio.
Ora le rinunce che gli comportano vivere con 600 euro in meno valgono lo stare a casa a rompersi le scatole,? forse a 52/58 si, ma se uno ha la fortuna di vivere almeno a 88 anni non sara' meglio avere un po' di pazienza e raggiungere almeno una pensione di 1800/1900. ? La pensione come dice la réclame dei diamanti < e' per sempre>.
Tranne in casi particolari, anche io consiglio di pensarci bene a ritenere un vantaggio riuscire a farsi licenziare. I 500/600 euro mancanti non si trovano facilmente.
Con la vecchiaia ancora meno....
Auguri in ogni caso saluti
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 10:29 pm
da frangre01
Sono punti di vista,
intanto l'italia sta andando a rotoli
forse ci sono troppi fumatori???
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 11:17 pm
da Gino68
Fai quel che vuoi a me non interessa ma non mettermi in bocca parole non mie angri62 ti ha fatto un calcolo di 1561€ sicuramente corretto comprensivo di figli che tu lo hai scritto sono 119€ quindi quando non li avrai più a caricò percepirai 1442€ di pensione più la PP che per ora non hai perché ti serve minimo una tabella A 8^ e tu hai solo una tabella B
Re: Calcolo pensione
Inviato: ven ott 07, 2016 11:37 pm
da Gino68
Lascia perdere le mie parole è tutto fiato sprecato per te è più che giusta la pensione che ti ha calcolato angri62 stai sereno e non pensare troppo
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 5:03 am
da STANCHISSIMO
Ciao frangre01, Gino68 ha detto bene, non é vero che i ruoli tecnici sono parassiti, se ci sono qualcosa faranno, magari poi ti piace pure, pensa che io ho fatto un lavoro che a prima vista detestavo e poi una volta dentro ho amato.
Tieni presente che oggi per vivere servono minimo e ripeto minimo 2000 euro, se decidi di lasciare assicurati di avere questa somma minima, io segno tutte le mie spese, faccio una vita molto ma molto povera con mille rinunce, ma le spese impreviste sono sempre dietro l'angolo del tipo l'auto vecchia che si rompe ecc. ecc...
Per cui pensaci bene, gino68 che ringrazio ha scritto tutto solo per il tuo bene, così anche io.
Ciao e buona scelta.
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 6:12 am
da STANCHISSIMO
Inoltre ho dimenticato di dire che se vai ora in pensione, diventi benefattore dello stato, per aver ridotto 100.000 € il debito statale.
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 7:48 am
da Gino68
Grazie stanchissimo apprezzo il tuo intervento..
Buonagiornata
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 9:04 am
da frangre01
Signori, diverbi a parte, apprezzo i vostri interventi e debbo dire che effettivamente un po mi hanno fatto riflettere, ma vedete io credo che i giochi ormai siano chiusi e non si possa tornare indietro poichè, dopo aver rifiutato i ruoli tecnici, a novembre dovro ritornare in cmo per la decisione finale "credo".
Dopodichè spero che ai 1.442 euro di aggiungere una ppo al 30% minimo "Tab A 8^" che sono 184 + il rinnovo del contratto al quale dovrei rientrare anche se effettivamente non si sa ancora nulla, ma pare vogliano contabilizzare gli 80 euro, ed altri 40 euro per adeguamento ai nuovi incarichi riservati agli ass.c. per un totale di 1.442 + 184 + 80 + 40= 1.746 esclusi i 119 euro dei figli a carico.
Fermo restando la situazione di cui sopra, al momento quello che piu mi preme è l'intervento chirurgico che dovro affrontare e lo voglio fare in tutta tranquillità "poichè non sarà una passeggiata" e senza il pensiero di tornare nella torre di babele quale è il mio posto di lavoro " in parte causa del mio problema" .
Detto questo, se tutto sarà andato per il verso giusto, "ci risentiremo sicuramente su questo forum" ma principalmente mi dedicherò alla mia piccola azienda agricola dove a breve con mia moglie e figli apriremo un piccolo agriturismo.
Un saluto a tutti
e che vinca il migliore.
Re: Calcolo pensione
Inviato: lun ott 10, 2016 9:08 am
da lino
frangre01 ha scritto:Sono punti di vista,
intanto l'italia sta andando a rotoli
forse ci sono troppi fumatori???
Frangre01 ha ragione quando parla di punti di vista .
I buoni consigli sono bene accetti , senza farne pero' una verità assoluta e imprescindibile.
Chi conosce un pochino la mia storia sa che ho combattuto contro tutto e tutti per non farmi riformare , purtroppo inutilmente.
Se qualcuno. Chiede un mio consiglio gli dico sempre se la salute regge di rimanere in servizio il più possibile.
Bisogna anche ricordare però che vi sono centinaia di migliaia di lavoratori che percepiscono al max 1500 euro mensili , eppure vivono lo stesso.
Forse noi abbiamo molti timori e paure come è giusto che sia, certo perdere parte dello stipendio non fa piacere, ma di necessità virtù, se hai una grave patologia è meglio stare a casa e vivere in serenità o sotto stress al lavoro x qualche centinaio di euro al mese?
Solo questioni di punti di vista ....
Nel mio caso, avendo dovuto prendere alcuni accorgimenti per la mia salute , i 200/300 euro persi dal mio stipendio li ho quasi recuperati togliendomi vizi dannosi, pranzi al volo, viaggi, ecc.ecc.
In tutta la mia storia tornassi indietro e dovessi scegliere avrei di sicuro le stesse incertezze del momento.
Di certo non mi dannerei più di tanto .....
Un saluto a tutti.