mikisand ha scritto:Grazie come sempre per gli interventi molto utili a tutti quanti.
Io sono a stipendio 0 già da 5 mesi, e quindi non mi dovrebbero dare niente per 3 mesi però se ho capito bene nella mia prima pensione cioè forse tra 2/3 mesi poichè riformato dal 12/09/2016 ci dovrebbero essere anche gli arretrati a partire dal giorno della riforma. Correggetemi se sbaglio o se mi hanno detto una cavolata.
Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
Grazie mille sempre a chi risponderà ed ancora grazie per gli interventi.
Ciao a tutti,
come già raccontato in altri thread ripeto la mia esperienza personale sperando di essere utile.
Verbale di riforma della CMO in data 13.2.16 NON idoneo SMI, congedo assoluto, NON ricollocabile nelle aree pers. civile della Difesa. NO dipendente causa di servizio.
Uff. Personale ha trasmesso verbale riforma a Persomil proponendo data congedo assoluto 14.2.16, l'Alto Comando ha risposto, in data 18.3.16, con Decreto che mi pone in congedo assoluto dalla data proposta.
Appena ricevuto il Decreto ho avuto l'ok per inoltrare on-line all'INPS la mia istanza di pensione ordinaria di inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa Art. 2 c.12 L.335/95, al termine della procedura on-line si riceve il numero di protocollo INPS, ho scaricato la domanda, ritrasmessa al mio Uff.Personale per il successivo inoltro anche per via cartacea, corredata del 2° verbale della CMO, dove mi sono recato di nuovo per la certificazione dell'inabilità assoluta 335/95, e degli allegati del Serv. Ammin.vo .
Febbraio era il 24° mese di aspettativa continuativa e quindi da settembre (19°mese) precedente ero a stipendio zero, il mio Serv. Ammin.vo ha inoltrato al Rep. Commiss. e Ammin,ne la pratica per il trattamento stipendiale speciale "tre mesi" a decorrere dal 14.2.16 sino a tutto il 13.5.16 -
I 3 mesi di cosiddetto "super stipendio" viene dato a tutti( militari, cc. e g.di.f.) cit. Lino ...infatti ho ricevuto accredito stipendio intero a marzo, ad aprile e metà stipendio circa (13gg) a maggio. Come poi riportato dalla determina di pensione INPS sono in pensione dal 14.2.16 con decorrenza economica di pensione dal 14.5.16 mentre le rate di 13^ decorrono dal 14.2.16
In data 10 maggio ho ricevuto la 1^ rata della buonuscita (TFS)
In data 7 luglio ho ricevuto la prima pensione di giugno, luglio e 18 gg di maggio
A fine luglio ho ricevuto il bonifico Cassa Sott/li
In attesa del bonifico monetizzazione licenza (solo ordinaria NO l.937 non chiedetemi perchè) inoltrata lettera ad aprile.
In definitiva , come correttamente già osservato dai gent. colleghi, Importante è segnalare (un mese prima) al vostro ufficio che si sta arrivando al superamento dei 730 gg, e che siete ancora malati onde evitare ogni problematica nel caso si fossero "dimenticati" dei loro compiti..
Vero è che si può agire retroattivamente, vero che ora esiste la PEC per accelerare le pratiche ma meglio "stare con le spalle ...per non dire altro...coperte"
mikisand ha scritto:Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
vds CIRCOLARI di PERSOMIL allegate
mikisand ha scritto:Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
In teoria nella Riserva puoi essere richiamato sei a disposizione fino al limite d'età
Articolo 54
Il sottufficiale della riserva può, in tempo di pace, essere richiamato in servizio temporaneo per speciali esigenze. In tempo di guerra, il sottufficiale della riserva è costantemente a disposizione del Governo per essere, all'occorrenza, richiamato in servizio.
Articolo 55
Il sottufficiale cessa di appartenere alla categoria della riserva ed è collocato in congedo assoluto al raggiungimento del sessantaduesimo anno di età. Il sottufficiale è collocato in congedo assoluto anche prima dell'età indicata nel comma precedente, quando sia riconosciuto permanentemente inabile al servizio militare.
Inoltre la tua riforma verrà probabilmente inquadrata dall'INPS tra quelle che comportano le c.d. inidoneità permanente alle mansioni/a proficuo lavoro (le cui relative pensioni sono cumulabili, ma con decurtazioni, con altra futura attività lavorativa) mentre il tuo collega (come il sottoscritto) è titolare di pensione di inabilità derivante da inidoneità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa che proprio per la sua natura è incompatibile con futuro lavoro e prevede un bonus di contributi figurativi come se avessi lavorato fino ai 40 anni di servizio (nel mio caso da 37AA 7MM ho avuto un bonus di 2AA 5MM che ha incrementato la mia P.A.L. di 1.600€ circa.
Per ulteriori sono qua.
p.s. perdonate il romanzo
Saluti e buon cose a tutti