Pagina 2 di 2
Re: Riforma e PPO
Inviato: mer ago 03, 2016 9:57 am
da zetor2000
pietro17 ha scritto:Caro zetor2000, partiamo da un presupposto, dalla data della riforma, per tre mesi, percepisci, perché cc, lo stipendio; l'inps al momento non ti dà nulla. Pertanto, da quando comincerai a percepire la pensione ordinaria, sempre tramite patronato presenterai la richiesta di Ppo. Ti dico questo, cioè di aspettare i tre mesi, perché questi non verranno conteggiati nella concessione e calcolo della Ppo.
Quindi, essendo tu stato riformato il 29.06, fino al 1.09 sarai sempre "amministrato" anche se in congedo, dalla tua amministrazione.
Purtroppo, e qui ritorna il solito discorso che viviamo nel paese delle banane, chi ha ancora le stellette può presentare domanda di pensione con il semplice verbale della cmo mentre, chi non è più "militare", deve attendere il decreto di pensione che, a mio parere non serve una "fava" in quanto la data certa del termine servizio, la certifica la cmo.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la gentile risposta.
Approfitto per chiedere:
1) il Decreto del Ministero va allegato alla domanda di PPO?
2) Qual è la tempistica per ottenere il Decreto per chi è stato riformato?
Saluti
Re: Riforma e PPO
Inviato: mer ago 10, 2016 3:15 pm
da Zenmonk
zetor2000 ha scritto:pietro17 ha scritto:Caro zetor2000, partiamo da un presupposto, dalla data della riforma, per tre mesi, percepisci, perché cc, lo stipendio; l'inps al momento non ti dà nulla. Pertanto, da quando comincerai a percepire la pensione ordinaria, sempre tramite patronato presenterai la richiesta di Ppo. Ti dico questo, cioè di aspettare i tre mesi, perché questi non verranno conteggiati nella concessione e calcolo della Ppo.
Quindi, essendo tu stato riformato il 29.06, fino al 1.09 sarai sempre "amministrato" anche se in congedo, dalla tua amministrazione.
Purtroppo, e qui ritorna il solito discorso che viviamo nel paese delle banane, chi ha ancora le stellette può presentare domanda di pensione con il semplice verbale della cmo mentre, chi non è più "militare", deve attendere il decreto di pensione che, a mio parere non serve una "fava" in quanto la data certa del termine servizio, la certifica la cmo.
Saluti.
Grazie per la gentile risposta.
Approfitto per chiedere:
1) Il Decreto del Ministero va allegato alla domanda di PPO?
2) Qual'è la tempistica per ottenere il Decreto per chi è stato riformato?
Saluti
1) se te lo hanno dato, allegalo
2) infinita se non li diffidi
"Non prevalebunt"
Re: Riforma e PPO
Inviato: mer ago 10, 2016 5:10 pm
da Zenmonk
Rispondo volentieri:
1) certo che sì. Se te lo hanno dato. Se no presenti la domanda lo stesso.
2) infinita se non diffidi il funzionario del ministero (esperienza diretta).
P.S.
Mi permetto una ulteriore domanda a chi ci è già passato:
Secondo voi è normale che, ricevuta dall'amministrazione la domanda di privilegiata a seguito di riforma per causa di servizio e relativi atti, l'inps chieda "i pareri di dipendenza delle patologie elencate nel verbale di riforma"?
Che vuol dire? Cosa dovrei fare per sollecitare l'amministrazione ad adempiere? Si riferiscono anche alle vecchie dipendenze decretate direttamente dalle CMO allorché non ne veniva interessato il comitato? Grazie per la risposta.
"Non prevalebunt"
Re: Riforma e PPO
Inviato: mer ago 10, 2016 10:32 pm
da antoniomlg
Zenmonk ha scritto:Rispondo volentieri:
1) certo che sì. Se te lo hanno dato. Se no presenti la domanda lo stesso.
2) infinita se non diffidi il funzionario del ministero (esperienza diretta).
P.S.
Mi permetto una ulteriore domanda a chi ci è già passato:
Secondo voi è normale che, ricevuta dall'amministrazione la domanda di privilegiata a seguito di riforma per causa di servizio e relativi atti, l'inps chieda "i pareri di dipendenza delle patologie elencate nel verbale di riforma"?
Che vuol dire? Cosa dovrei fare per sollecitare l'amministrazione ad adempiere? Si riferiscono anche alle vecchie dipendenze decretate direttamente dalle CMO allorché non ne veniva interessato il comitato? Grazie per la risposta.
"Non prevalebunt"
la sede inps di competenza chiede al ministero tutta la documentazione
amministrativa inerente le cause di servizio (decreti di equo indennizzi,una tanutm,
ed eventuali pareri chiesti e rilasciati dal CVCS)
poiche per la ppo deve emettere un decreto potrebbe dover scorporare
tutte le infermità non riconosciute o non avvallate dal cvcs,
e questo lo farebbe scrivendolo sul decreto.
ciao
Re: Riforma e PPO
Inviato: gio ago 11, 2016 12:26 am
da Zenmonk
Per antoniomlg: non riesco a vedere se non l'integrazione del tuo post, quando vado ad aprirlo scompare. Per caso avevi risposto al mio quesito? In caso affermativo, saresti così gentile da inviarmelo con messaggio privato? Grazie
"Non prevalebunt"
Re: Riforma e PPO
Inviato: gio ago 11, 2016 9:58 am
da Briscola
Salve zetor2000, cortesemente puoi riferire il tipo di modello del Verbale Che ti ha rilasciato la C.M.O.
Grazie.
Salut.
Briscola.
Re: Riforma e PPO
Inviato: dom ago 21, 2016 2:07 pm
da zetor2000
Briscola ha scritto:Salve zetor2000, cortesemente puoi riferire il tipo di modello del Verbale Che ti ha rilasciato la C.M.O.
Grazie.
Salut.
Briscola.
La CMO mi ha rilasciato un verbale modello BL/S