Pagina 2 di 3

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: dom lug 24, 2016 12:19 pm
da warcraft3
gino59 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Buonasera a tutti i colleghi del forum,gentilmente vi chiedevo lumi poichè come tanti di voi avendo a che fare con la riforma ... in questo periodo ho tremila pensieri che mi attanagliano il cervello, proprio ieri mattina (dopo la visita alla C.M.O. del 22 Giugno) ho ricevuto il verbale della CMO e il decreto del Ministero dell'Interno dove vengo riformato ai sensi della legge 335 art. 2 c. 12 (rivedibile tra un anno) e la mia infermità è ascrivibile ai fini di P.P.O. alla Tabella A Prima Categoria di cui alle Tabelle annesse al D.P.R. 834/81 ,... vi chiedevo che cosa significasse questo e che c'entra la P.P.O. visto che l'inabilità assoluta 335 art 2 c 12 viene concessa a chi non ha causa di servizio...inoltre avendo il pin dispositivo dell'INPS io stesso (su richiesta del mio ufficio personale) ho fatto domanda online di pensione diretta d'inabilità senza recarmi al patronato...anche se sulla domanda online da compilare non si fa mensione alcuna ne della patologia (causa della riforma) e ne della 335 art.2 c. 12....comunque speriamo bene... scusatemi ma in questo momento mi sento suonato come Rocky il pugile e cerco disperatamente una corda del ring per tirarmi sù...

N.B. scusatemi siccome sullo stipendio ho ancora un prestito e una cessione del quinto fino al 2022 ....con 24 anni effettivi di servizio (arruolato in Polizia a Luglio 1992) e quindi con questa benedetta riforma assoluta 335 art 2 c 12 arriverò perlomeno a percepire sulle 1300 euro nette mensili?? ...in caso contrario incomincio a farmi l'abbonamento alla Caritas...grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
Ciao quasi collega :)
tranquillo stai passando lo stesso travaglio che ho vissuto io negli ultimi 6 mesi.
Avevo già letto il tuo MP sulla CMO e risposto ma non credo partano i miei MP non so xchè..meglio scrivere qui a vantaggio di tutti.
Comunque anche sul mio verbale modello G_N della CMO oltre alla conferma dell'esistenza dei requisiti per presentare istanza di pensione di inabilità ai sensi dell'art 2 c.12 L.335/95, compare l'ascrivibilità alla 1^cat Tabella A credo sia un modello standard, utile anche nel caso l'interessato voglia intraprendere l'avventura di farsi riconoscere la CDS.
In ogni caso o è l'una o è l'altra, o fai domanda di pensione d'inabilità o di pensione privilegiata, qualora riconosciuta la CDS (che si traduce in +10% sulla PAL)..ma questo tu già lo sai.
Io non mi sono mosso da casa, tutto on-line e niente patronato, all'inizio ho avuto difficoltà xchè come dici tu non esiste il modello apposito per la 335/95 sul sito INPS, call center ed INPSRisponde non ci capiscono nulla, ho chiesto al mio Comando e mi han fatto sapere che cmq la pratica on-line serve per avere il num protocollo INPS che poi va riportato sul plico cartaceo che il tuo ente pension./ammin.vo manda alla sede INPS competente.
L'esito finale dettagliato del mio iter l'ho già postato in forum
http://forum.grnet.it/aeronautica-f31/c ... ml#p134905" onclick="window.open(this.href);return false;
se anche nel tuo caso si tratta - purtroppo - di inabilità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa, ovvero il caso peggiore dei tre previsti, hai diritto ad un bonus contributivo che ti permette di assommare fino ai 40 anni come hai correttamente detto..certo calcolato con coefficienti non pari a quelli di chi è effettivamente in svz ma meglio di niente. Da quel poco che ci capisco dal modello SM5007 che mi è arrivato dall'INPS, la parte maggiore della P.A.L. deriva dagli anni di svz e maggiorazioni utili che si anno al 31.12.1995, poi c'è il calcolo in base alla base pensionabile fino al giorno della riforma e per ultima la quota aggiuntiva della simulazione contributiva - così c'è scritto - fino ai 40 anni.
Spero di essere stato utile anche se non posso confermare la pensione che percepirai, certo è, come detto dagli esperti che si tratta di un calcolo complicato.
Se serve altro chiedete senza esitare.
Saluti ed auguri a tutti
==========================Specie con la 1^ Cat. non è il 10%====================

Esempio: un collega con un certo anni di servizio,specie con il trattamento ex misto,di conseguenza con la base pensionabile bassa 35/40%, questi viene riformato e riconosciuta la citata 1^ Cat....Ciò posto
alla base pensionabile del 35/40% gli viene aggiunta il restante del 100%.-Notte

Grazie giovanni53....poi ti scrivero' in pvt....ad ogni modo caro gino59 grazie per le chiarificazioni...comunque ammesso e non concesso che presumibilmente io con questa 335 art 2 c 12 io stia sui 1500 euro mensili...sarei molto contento perche' vuol dire che fino al 2022 riesco piu' o meno a fare insieme alla mia famiglia una vita semidignitosa...poiche' dalle 1500 devo togliere cessione del quinto e prestito con delega (circa 500 euro) fino a quella data...fortunatamente ho casa di proprieta'...sempre diecimila volte meglio delle 250 euro mensili di pensione riservate agli invalidi civili....certo avrei preferito continuare a lavorare e stare in piena salute...purtroppo stiamo sotto a questo cielo...e purtroppo oggigiorno succedono cose anche piu' gravi di quello che e' capitato a me.....percio' piano piano cerchiamo di pensare in positivo ed andare avanti...grazie di tutto e buona Domenica.

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: dom lug 24, 2016 3:51 pm
da lino
Caro amico, tranquillo che la cifra sara' tra tue aspettative.
Ora al momento quanto prendi?

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: dom lug 24, 2016 5:12 pm
da warcraft3
lino ha scritto:Caro amico, tranquillo che la cifra sara' tra tue aspettative.
Ora al momento quanto prendi?
Ciao Lino...fortunatamente ho conservato tutto lo stipendio intero da ex assistente capo della Polizia di Stao....quindi con 24 anni effettivi di servizio sfioro i 1700 euro mensili di stipendio (1650/1680 con assegno familiare per moglie a carico)...e detratta la cessione del quinto e il prestito delega mi rimangono 1160 euro nette al mese.....questo e' quanto...ti ringrazio ancora caro Lino e buona serata a tutti.

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 12:45 am
da lino
Ti scrivo in pm.

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 10:54 am
da avt8
EvenHell ha scritto:Ciao, nel mio piccolo posso dirti che mi trovo in una situazione simile alla tua, solo che tu sei più avanti coi tempi, io sono ancora in attesa di decreto di pensione e poi la mia è una riforma assoluta per causa di servizio, se anche tu sei della PS come me, preparati a mesi di fuoco, ovvero, noi, a differenza di tutti gli altri corpi, non abbiamo il privilegio di percepire 3 stipendi per arrivare alla data della prima pensione e TFS, mi sono informato in tutte le sedi amm.ve ed inps e la conclusione è disarmante, dovremo prepararci a restare senza alcun emolumento per almeno 3 mesi o più.
Da quello che mi è stato riferito il blocco dello stipendio da parte della nostra amm.ne inizia proprio dal giorno del decreto di pensione poi bisogna attendere 105 gg. per il TFS e per la pensione inps.
A me inoltre hanno sconsigliato vivamente di interagire telematicamente con l'inps a livello personale ma di appoggiarmi ad un patronato, inoltre, con il decreto in mano richiedere solo la PPO e soltanto in seguito dopo 1 settimana presentare domanda di privilegiata sempre tramite patronato.
Una volta inoltrata domanda tramite patronato di PPO recarsi presso il proprio ufficio e trasmetterla all'indirizzo pec ad hoc per le incombenze del caso.
Per quel che concerne la cessione mi hanno riferito che passa automaticamente sul cedolino dell'inps.
Tanti auguri a te, a me e a tutti coloro che si trovano nella stessa situazione nostra.
Per quanto riguarda la pensione di inabilita assoluta art.2 della legge 335/96 va calcolata con l'80 % della tua base pensionabile in base allo stipendio che percepisci alla data della riforma con l'aggiunta dei 6 scatti-
Poichè sei stato reverdibile entro l'anno successivo, volendo se hai voglia di rientrare alla CMO porti la certificazione che sei migliorato e con istanza puoi anche essere riammesso in servizio-
Per quanto riguarda i finaziamenti- Se hai il prestito con delega con INPDA, viene preso tutto la rimanenza con la liquidazione della tfr- Mentre la rata della cessione continua ad essere applicata sulla pensione-
questo e quanto -

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 11:47 am
da warcraft3
avt8 ha scritto:
EvenHell ha scritto:Ciao, nel mio piccolo posso dirti che mi trovo in una situazione simile alla tua, solo che tu sei più avanti coi tempi, io sono ancora in attesa di decreto di pensione e poi la mia è una riforma assoluta per causa di servizio, se anche tu sei della PS come me, preparati a mesi di fuoco, ovvero, noi, a differenza di tutti gli altri corpi, non abbiamo il privilegio di percepire 3 stipendi per arrivare alla data della prima pensione e TFS, mi sono informato in tutte le sedi amm.ve ed inps e la conclusione è disarmante, dovremo prepararci a restare senza alcun emolumento per almeno 3 mesi o più.
Da quello che mi è stato riferito il blocco dello stipendio da parte della nostra amm.ne inizia proprio dal giorno del decreto di pensione poi bisogna attendere 105 gg. per il TFS e per la pensione inps.
A me inoltre hanno sconsigliato vivamente di interagire telematicamente con l'inps a livello personale ma di appoggiarmi ad un patronato, inoltre, con il decreto in mano richiedere solo la PPO e soltanto in seguito dopo 1 settimana presentare domanda di privilegiata sempre tramite patronato.
Una volta inoltrata domanda tramite patronato di PPO recarsi presso il proprio ufficio e trasmetterla all'indirizzo pec ad hoc per le incombenze del caso.
Per quel che concerne la cessione mi hanno riferito che passa automaticamente sul cedolino dell'inps.
Tanti auguri a te, a me e a tutti coloro che si trovano nella stessa situazione nostra.
Per quanto riguarda la pensione di inabilita assoluta art.2 della legge 335/96 va calcolata con l'80 % della tua base pensionabile in base allo stipendio che percepisci alla data della riforma con l'aggiunta dei 6 scatti-
Poichè sei stato reverdibile entro l'anno successivo, volendo se hai voglia di rientrare alla CMO porti la certificazione che sei migliorato e con istanza puoi anche essere riammesso in servizio-
Per quanto riguarda i finaziamenti- Se hai il prestito con delega con INPDA, viene preso tutto la rimanenza con la liquidazione della tfr- Mentre la rata della cessione continua ad essere applicata sulla pensione-
questo e quanto -
Grazie per la risposta avt8.....per quanto riguarda la cifra di questa 335 dovrebbe essere quindi molto probabilmente l' 80 % dello stipendio che prendo attualmente + i 6 scatti ( non so quanto influiranno sul totale)...poi purtroppo per quanto riguarda la rivedibilita' con la possibilita' di ritornare in servizio tra un anno ti dico che e' impossibile visto la mia patologia neuromuscolare degenerativa che va sempre piu' a peggiorare (purtroppo mi ha costretto ad usare la sedia a rotelle)....e anzi con i debiti scongiuri questi dottorini scenziati della C.M.O. addirittura tra un anno potrebbero togliermi la 335 assoluta ( che e' quella privilegiata) per darmi la 335 normale che e' quella basata solo sugli anni effettivi di servizio....

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 1:44 pm
da ciro49
Con la 335 art. 2.la pensione e solo ed esclusivamente per non causa di servizio.Per cui non potra essere modificato .e da quello che dici che hai problemi a deambulare fai domanda alla asl per il riconoscimento e la quantificazione della percentuale di invalidita' per la legge 104=se la commissione ti riconoi il 100% di invalidita' hai diritto alla pensionedi accompagnamento previa istanza.A te non ti daranno la lo di 1.categoria come scritto sul verbale non essendoti stata riconosciuta dipendente da causa di servizio .Altrimenti avresti avuto una Po tabellare di 1 categoria pari al 100%=mentre con la 335.ti viene calcolata come seavresti 40 anni di contributi che corrisponde ad 80% della tua base pensionabile non avendo i requisiti pensionistici.Auguri. sono. Avt8

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 2:22 pm
da warcraft3
ciro49 ha scritto:Con la 335 art. 2.la pensione e solo ed esclusivamente per non causa di servizio.Per cui non potra essere modificato .e da quello che dici che hai problemi a deambulare fai domanda alla asl per il riconoscimento e la quantificazione della percentuale di invalidita' per la legge 104=se la commissione ti riconoi il 100% di invalidita' hai diritto alla pensionedi accompagnamento previa istanza.A te non ti daranno la lo di 1.categoria come scritto sul verbale non essendoti stata riconosciuta dipendente da causa di servizio .Altrimenti avresti avuto una Po tabellare di 1 categoria pari al 100%=mentre con la 335.ti viene calcolata come seavresti 40 anni di contributi che corrisponde ad 80% della tua base pensionabile non avendo i requisiti pensionistici.Auguri. sono. Avt8
Grazie per la risposta ciro49....tutto l' iter che mi hai descritto gia' lo feci a suo tempo un po' di anni fa' quando fui colpito da questa rara forma di patologia neuromuscolare...quindi sono stato dichiarato dalla commissione Asl invalido al 100 % con diritto all' assegno di accompagnamento e legge 104 (non so perche' ma gia' a suo tempo l' asl mi mise la dicitura...con inabilita' lavorativa).....quindi ho combattuto per 5 anni tutte le difficolta' che puo' avere una persona su una sedia a rotelle per recarsi in ufficio...anche se l' amministrazione mi e' venuta in contro (ufficio senza barriere architettoniche ecc.ecc.)...ma alla fine diventava sempre piu' inconciliabile l' attivita' lavorativa con le molte fisioterapie...piscina...visite specialistiche ecc.ecc.per non parlare della perenne astenia....stanchezza cronica...difficolta' a dormire...malumore ecc ecc che ti porta questa patologia XXXXXXXX...mettendoci pure che mia moglie si stava spaccando la schiena ogni volta salire e scendere dalla carrozzina all' auto ecc. e allora ho preso la decisione di fare domanda per la 335/95 art.2 c.12... quindi alla CMO ci sono andato a visita per tale domanda d' inabilita' gia' essendo invalido al 100% con accompagno e legge 104... e i dottorini mi hanno fatto pure storie...infatti sono rivedibile tra un anno...(lasciamo stare sto discorso che e' meglio....)...dal trattamento riservatomi sono giunto alla conclusione e al paradosso che tra un po' questa benedetta 335 art 2 c 12 la concederanno solo a chi avra' gia' un piede nella bara...

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 3:09 pm
da lino
warcraft3 ha scritto:
ciro49 ha scritto:Con la 335 art. 2.la pensione e solo ed esclusivamente per non causa di servizio.Per cui non potra essere modificato .e da quello che dici che hai problemi a deambulare fai domanda alla asl per il riconoscimento e la quantificazione della percentuale di invalidita' per la legge 104=se la commissione ti riconoi il 100% di invalidita' hai diritto alla pensionedi accompagnamento previa istanza.A te non ti daranno la lo di 1.categoria come scritto sul verbale non essendoti stata riconosciuta dipendente da causa di servizio .Altrimenti avresti avuto una Po tabellare di 1 categoria pari al 100%=mentre con la 335.ti viene calcolata come seavresti 40 anni di contributi che corrisponde ad 80% della tua base pensionabile non avendo i requisiti pensionistici.Auguri. sono. Avt8
Grazie per la risposta ciro49....tutto l' iter che mi hai descritto gia' lo feci a suo tempo un po' di anni fa' quando fui colpito da questa rara forma di patologia neuromuscolare...quindi sono stato dichiarato dalla commissione Asl invalido al 100 % con diritto all' assegno di accompagnamento e legge 104 (non so perche' ma gia' a suo tempo l' asl mi mise la dicitura...con inabilita' lavorativa).....quindi ho combattuto per 5 anni tutte le difficolta' che puo' avere una persona su una sedia a rotelle per recarsi in ufficio...anche se l' amministrazione mi e' venuta in contro (ufficio senza barriere architettoniche ecc.ecc.)...ma alla fine diventava sempre piu' inconciliabile l' attivita' lavorativa con le molte fisioterapie...piscina...visite specialistiche ecc.ecc.per non parlare della perenne astenia....stanchezza cronica...difficolta' a dormire...malumore ecc ecc che ti porta questa patologia XXXXXXXX...mettendoci pure che mia moglie si stava spaccando la schiena ogni volta salire e scendere dalla carrozzina all' auto ecc. e allora ho preso la decisione di fare domanda per la 335/95 art.2 c.12... quindi alla CMO ci sono andato a visita per tale domanda d' inabilita' gia' essendo invalido al 100% con accompagno e legge 104... e i dottorini mi hanno fatto pure storie...infatti sono rivedibile tra un anno...(lasciamo stare sto discorso che e' meglio....)...dal trattamento riservatomi sono giunto alla conclusione e al paradosso che tra un po' questa benedetta 335 art 2 c 12 la concederanno solo a chi avra' gia' un piede nella bara...
Penso ti sia arrivata la mia risposta inmp che ben si concilia con le altre risposte dei colleghi ....
L'assurdita' della questione e che ti vogkiano rivedere tra un anno....
Questo la dice lunga sulle competenze di queste cml.
Nel tuo caso una vera vergogna per non dire altro!!!
Ti faccio i migliori auguri e un abbraccio.
Lino.

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: lun lug 25, 2016 11:21 pm
da GAMODEO
La 335/95 è molto chiara w dici che non puoi superare 80% per cui se calcoli 80% su 1600/1700 fai un po i calcoli e ricavi la tua pensione saluti

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: mar lug 26, 2016 11:44 am
da warcraft3
lino ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
ciro49 ha scritto:Con la 335 art. 2.la pensione e solo ed esclusivamente per non causa di servizio.Per cui non potra essere modificato .e da quello che dici che hai problemi a deambulare fai domanda alla asl per il riconoscimento e la quantificazione della percentuale di invalidita' per la legge 104=se la commissione ti riconoi il 100% di invalidita' hai diritto alla pensionedi accompagnamento previa istanza.A te non ti daranno la lo di 1.categoria come scritto sul verbale non essendoti stata riconosciuta dipendente da causa di servizio .Altrimenti avresti avuto una Po tabellare di 1 categoria pari al 100%=mentre con la 335.ti viene calcolata come seavresti 40 anni di contributi che corrisponde ad 80% della tua base pensionabile non avendo i requisiti pensionistici.Auguri. sono. Avt8
Grazie per la risposta ciro49....tutto l' iter che mi hai descritto gia' lo feci a suo tempo un po' di anni fa' quando fui colpito da questa rara forma di patologia neuromuscolare...quindi sono stato dichiarato dalla commissione Asl invalido al 100 % con diritto all' assegno di accompagnamento e legge 104 (non so perche' ma gia' a suo tempo l' asl mi mise la dicitura...con inabilita' lavorativa).....quindi ho combattuto per 5 anni tutte le difficolta' che puo' avere una persona su una sedia a rotelle per recarsi in ufficio...anche se l' amministrazione mi e' venuta in contro (ufficio senza barriere architettoniche ecc.ecc.)...ma alla fine diventava sempre piu' inconciliabile l' attivita' lavorativa con le molte fisioterapie...piscina...visite specialistiche ecc.ecc.per non parlare della perenne astenia....stanchezza cronica...difficolta' a dormire...malumore ecc ecc che ti porta questa patologia XXXXXXXX...mettendoci pure che mia moglie si stava spaccando la schiena ogni volta salire e scendere dalla carrozzina all' auto ecc. e allora ho preso la decisione di fare domanda per la 335/95 art.2 c.12... quindi alla CMO ci sono andato a visita per tale domanda d' inabilita' gia' essendo invalido al 100% con accompagno e legge 104... e i dottorini mi hanno fatto pure storie...infatti sono rivedibile tra un anno...(lasciamo stare sto discorso che e' meglio....)...dal trattamento riservatomi sono giunto alla conclusione e al paradosso che tra un po' questa benedetta 335 art 2 c 12 la concederanno solo a chi avra' gia' un piede nella bara...
Penso ti sia arrivata la mia risposta inmp che ben si concilia con le altre risposte dei colleghi ....
L'assurdita' della questione e che ti vogkiano rivedere tra un anno....
Questo la dice lunga sulle competenze di queste cml.
Nel tuo caso una vera vergogna per non dire altro!!!
Ti faccio i migliori auguri e un abbraccio.
Lino.
Grazie Lino per la risposta....si potrebbe dire...che loro alla CMO fanno il proprio lavoro..infatti per carita' nessuno lo mette in dubbio...ma comunque ce' modo e modo di svolgere il proprio lavoro...quando davanti hai una persona in carrozzina invalida al 100 % con il proprio medico legale con una cartella strapiena di documentazione di cartelle cliniche dei migliori policlinici d' Italia ..centri di ricerca italiani ed esteri..esami..tac..risonanze magnetiche...elettromiografie..biopsie ecc ecc. e recentissima una relazione completa della mia patologia.. sull' evolversi e il mio stato attuale di un noto luminare di un policlinico di Roma specialista esperto in patologie neuromuscolari a livello mondiale...a questo punto dovresti solo prendere atto ...relazionare e in 2 minuti chiudere la visita...invece dopo ore di attesa in sala d' attesa mi hanno mandato dal loro neurologo che oltre a farmi domande impertinenti ...pretendeva che io mi alzarsi dalla sedia a rotelle e non faceva altro che ripetere che alcuni dei miei muscoli alla vista e al tatto erano buoni...peccato che il restante 50 % dei miei muscoli e' paralizzato...atrofizzato e sostituito da tessuto adipiso..ecc ecc..non contento questo dottorino pretendeva che io mi sottoponessi ad un esame piuttosto invasivo e doloroso come l' elettromiografia....al cui io sono esploso dicendogliene proprio 4 e rifiutandomi categoricamente di essere sottoposto a questo esame inutile visto il mio stato grave di salute e tutta la mia documentazione ..
e poi che questo esame era proprio un accanimento terapeutico vero e proprio da parte di questi signori ....po l' assurdita' e' il fatto di essere revedibile tra un anno....come se la mia patologia rarissima incurabile e degenerativa tra un anno potesse improvvisamente migliorare e guarire...pensare che e' dagli anni 60 che viene studiata e che fino ad adesso non solo non e' mai stata trovata una cura ma al momento attuale vista la sua rarita' non esiste nemmeno nessun farmaco utile..ciononostante l' impegno di tanti ricercatori di tutto il mondo.
Ciliegina sulla torta che essendo un ospedale militare uno si aspetta che i bagni siano attrezzati per i disabili....invece l' amara sorpresa che con la mia carrozzina riuscivo a malapena ad entrare nell' antibagno e non nella porta dei bagni..cose assurde...altro che Striscia la notizia e le jene che avrei dovuto chiamare...

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: mar lug 26, 2016 12:14 pm
da lino
PURTROPPO IN QUESTO PAESE SEMBRA CHE PER AVERE UN MINIMO DI GIUSTIZIA SOCIALE, BISOGNA ATTENZIONARE OPINIONE PUBBLICA CON IL.MEZZO TELEVISIVO E MOLTE VOLTE NON BASTA.
GLI DOVEVI DIRE AL SIGNORINO CHE TI HA "VISITATO" CHE SE AVEVA DUBBI SUL TUO ATTUALE STATO DI SALUTE POTEVA SCRIVERE ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA !!!!
PERCHE' NON E' POSSIBILE IN QUESTA ITALIETTA DI FURBI E FALSI INVALIDI , CHI HA PROBLEMI SERI DEVE ANCHE GIUSTIFICARSI E SUBIRE PASSIVAMENTE.
E IL BRUTTO DELLA QUESTIONE E' CHE ORAMAI SI TRATTA DELLA NORMALITA'.
RICONTROLLARTI TRA UN ANNO MI SEMBRA UN VERO E PROPRIO ACCANIMENTO.
PERDONAMI MA CONTINUO A RIBADIRE IL MIO RIBREZZO SULLA VICENDA.
PURTROPPO SONO FATTO COSI'..
GODITI LA TUA FAMIGLIA E NON TI CURAR TROPPO DI LORO!!!
UN ABBRACCIO.
LINO.

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: mar lug 26, 2016 2:14 pm
da warcraft3
lino ha scritto:PURTROPPO IN QUESTO PAESE SEMBRA CHE PER AVERE UN MINIMO DI GIUSTIZIA SOCIALE, BISOGNA ATTENZIONARE OPINIONE PUBBLICA CON IL.MEZZO TELEVISIVO E MOLTE VOLTE NON BASTA.
GLI DOVEVI DIRE AL SIGNORINO CHE TI HA "VISITATO" CHE SE AVEVA DUBBI SUL TUO ATTUALE STATO DI SALUTE POTEVA SCRIVERE ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA !!!!
PERCHE' NON E' POSSIBILE IN QUESTA ITALIETTA DI FURBI E FALSI INVALIDI , CHI HA PROBLEMI SERI DEVE ANCHE GIUSTIFICARSI E SUBIRE PASSIVAMENTE.
E IL BRUTTO DELLA QUESTIONE E' CHE ORAMAI SI TRATTA DELLA NORMALITA'.
RICONTROLLARTI TRA UN ANNO MI SEMBRA UN VERO E PROPRIO ACCANIMENTO.
PERDONAMI MA CONTINUO A RIBADIRE IL MIO RIBREZZO SULLA VICENDA.
PURTROPPO SONO FATTO COSI'..
GODITI LA TUA FAMIGLIA E NON TI CURAR TROPPO DI LORO!!!
UN ABBRACCIO.
LINO.

Grazie ancora Lino... ma il paradosso è che sono stati piu' perspicaci e professionali qualche anno fa' alla commissione ASL che constatando il mio stato di salute e tutta la mia documentazione senza verbo proferire (e in tempo brevissimo) mi hanno subito giudicato invalido civile al 100 % con inabilità lavorativa ,diritto di accompagno e legge 104, sul verbale della commissione Asl infatti non ce' riferimento alcuno ad una eventuale visita di revisione (vista la patologia incurabile e rara) e stessa cosa sul certificato per l'esenzione medica ...non ce' riferimento alcuno ad una eventuale data di rinnovo...come invece ogni anno debbono sottostare la maggior parte delle persone con altre patologie...questa cosa la dice lunga...

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: mar lug 26, 2016 3:31 pm
da oreste.vignati
hai tutta la mia più grande solidarietà, quello che ti è capitato e incommentabile, anche se penso che sicuramente il medico NON ci capiva niente e perciò parlava a vanvera. se ti riesce non ti far coinvolgere da certi personaggi, non li considerare, ti auguro, anche senza conoscerti, con tutto il cuore che la tua situazione possa migliorare, non so se possibile ma a volte anche crederci aiuta e leggo che sei molto combattivo. ti auguro il meglio per il tuo futuro.

Re: Riformato con tabella A Prima Categoria

Inviato: mar lug 26, 2016 7:20 pm
da Zenmonk
warcraft3 ha scritto:
ciro49 ha scritto:Con la 335 art. 2.la pensione e solo ed esclusivamente per non causa di servizio.Per cui non potra essere modificato .e da quello che dici che hai problemi a deambulare fai domanda alla asl per il riconoscimento e la quantificazione della percentuale di invalidita' per la legge 104=se la commissione ti riconoi il 100% di invalidita' hai diritto alla pensionedi accompagnamento previa istanza.A te non ti daranno la lo di 1.categoria come scritto sul verbale non essendoti stata riconosciuta dipendente da causa di servizio .Altrimenti avresti avuto una Po tabellare di 1 categoria pari al 100%=mentre con la 335.ti viene calcolata come seavresti 40 anni di contributi che corrisponde ad 80% della tua base pensionabile non avendo i requisiti pensionistici.Auguri. sono. Avt8
Grazie per la risposta ciro49....tutto l' iter che mi hai descritto gia' lo feci a suo tempo un po' di anni fa' quando fui colpito da questa rara forma di patologia neuromuscolare...quindi sono stato dichiarato dalla commissione Asl invalido al 100 % con diritto all' assegno di accompagnamento e legge 104 (non so perche' ma gia' a suo tempo l' asl mi mise la dicitura...con inabilita' lavorativa).....quindi ho combattuto per 5 anni tutte le difficolta' che puo' avere una persona su una sedia a rotelle per recarsi in ufficio...anche se l' amministrazione mi e' venuta in contro (ufficio senza barriere architettoniche ecc.ecc.)...ma alla fine diventava sempre piu' inconciliabile l' attivita' lavorativa con le molte fisioterapie...piscina...visite specialistiche ecc.ecc.per non parlare della perenne astenia....stanchezza cronica...difficolta' a dormire...malumore ecc ecc che ti porta questa patologia XXXXXXXX...mettendoci pure che mia moglie si stava spaccando la schiena ogni volta salire e scendere dalla carrozzina all' auto ecc. e allora ho preso la decisione di fare domanda per la 335/95 art.2 c.12... quindi alla CMO ci sono andato a visita per tale domanda d' inabilita' gia' essendo invalido al 100% con accompagno e legge 104... e i dottorini mi hanno fatto pure storie...infatti sono rivedibile tra un anno...(lasciamo stare sto discorso che e' meglio....)...dal trattamento riservatomi sono giunto alla conclusione e al paradosso che tra un po' questa benedetta 335 art 2 c 12 la concederanno solo a chi avra' gia' un piede nella bara...
È una vergogna come ti hanno trattato, caro Collega, hai tutta la mia solidarietà. Il fatto che in una sede ospedaliera medico legale non abbiano attrezzato servizi igienici per disabili costituisce una grave violazione di legge se non un reato (omissione di atti d'ufficio). Anche l'averti prescritto accertamenti invasivi ignorando analoga e ben più autorevole refertazione specialistica pubblica: idem. I fatti andrebbero denunciati all'autorità giudiziaria e resi noti alla stampa.
È ora di finirla con questi abusi intollerabili.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk