Pagina 2 di 4

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 21, 2016 2:24 pm
da massive
Quindi tutto sommato devo ancora aspettare un paio d'anni

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 21, 2016 4:02 pm
da spartagus
Massive puo essere ferma amcora la ministero della difesa ti tocca chiamare al ministero della difesa

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 21, 2016 4:04 pm
da spartagus
mixmax ha scritto:Massive hanno più o meno un arretrato di circa 8/9 mesi e se consideri anche la nomina di nuova commissione....
no ma quasi ci siamo

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 21, 2016 6:52 pm
da massive
Nel ringraziarti, ti chiedo gentilmente anche il n.della difesa.
B.s. Spartagus

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 21, 2016 10:07 pm
da massive
Grazie per il vostro interessamento al mio quesito e grazie per le vostre risposte davvero utili.
Non ci resta che aspettare...e buone vacanze a tutti.

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: ven lug 22, 2016 12:04 pm
da spartagus
massive ha scritto:Nel ringraziarti, ti chiedo gentilmente anche il n.della difesa.
B.s. Spartagus
ok me te lo invio

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: ven lug 22, 2016 12:08 pm
da spartagus
La Direzione Generale per il Personale Militare (PERSOMIL), dal 1° giugno 2013 ha assunto l'attuale configurazione ordinativa, disposta dal Decreto del Ministro della Difesa 16 gennaio 2013, e amministra il personale militare nelle seguenti materie:

reclutamento e disciplina (I Reparto);
stato giuridico e avanzamento (II Reparto);
bilancio e affari finanziari, recupero crediti, provvidenze, ricompense e onorificenze (III Reparto);
trattamento economico (IV Reparto);
documentazione (V Reparto).



È articolata in 5 Reparti, 13 Divisioni e 7 Servizi. Il Direttore Generale è coadiuvato da tre Vice Direttori Generali, dal Capo Ufficio del Direttore Generale (U.D.G.), dal Capo Servizio Coordinamento Giuridico ed Amministrativo (S.C.G.A.), dal Capo Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi.

La sede della Direzione Generale è presso il Centro Direzionale per il Personale Militare "Maresciallo d'Italia Giovanni Messe", sito in Roma, viale dell'Esercito n. 186.



Posta elettronica certificata (PEC): persomil@postacert.difesa.it

Posta elettronica istituzionale (PEI): persomil@persomil.difesa.it
spartagus ha scritto:
massive ha scritto:Nel ringraziarti, ti chiedo gentilmente anche il n.della difesa.
B.s. Spartagus
ok me te lo invio

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: ven lug 22, 2016 12:09 pm
da spartagus
spartagus ha scritto:La Direzione Generale per il Personale Militare (PERSOMIL), dal 1° giugno 2013 ha assunto l'attuale configurazione ordinativa, disposta dal Decreto del Ministro della Difesa 16 gennaio 2013, e amministra il personale militare nelle seguenti materie:

reclutamento e disciplina (I Reparto);
stato giuridico e avanzamento (II Reparto);
bilancio e affari finanziari, recupero crediti, provvidenze, ricompense e onorificenze (III Reparto);
trattamento economico (IV Reparto);
documentazione (V Reparto).



È articolata in 5 Reparti, 13 Divisioni e 7 Servizi. Il Direttore Generale è coadiuvato da tre Vice Direttori Generali, dal Capo Ufficio del Direttore Generale (U.D.G.), dal Capo Servizio Coordinamento Giuridico ed Amministrativo (S.C.G.A.), dal Capo Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi.

La sede della Direzione Generale è presso il Centro Direzionale per il Personale Militare "Maresciallo d'Italia Giovanni Messe", sito in Roma, viale dell'Esercito n. 186.



Posta elettronica certificata (PEC): persomil@postacert.difesa.it

Posta elettronica istituzionale (PEI): persomil@persomil.difesa.it
spartagus ha scritto:
massive ha scritto:Nel ringraziarti, ti chiedo gentilmente anche il n.della difesa.
B.s. Spartagus
ok me te lo invio
Direzione Generale per il Personale Militare
Sezione Relazioni con il Pubblico
Viale dell’Esercito, 186 - 00143 Roma
Tel.: 06517051012 - Fax: 06517052829
e-mail: urp@persomil.difesa.it
Apertura al pubblico:
dal lunedì al giovedì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 14:45 alle 16:00
il venerdì dalle 09:00 alle 12:30


ti ho inviato quello che mi hai chiesto io ti suggerisco di inviare una pec dopo un paio di girni ti risponderanno

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: ven lug 22, 2016 3:25 pm
da massive
Allora mandero una PEC come tu augerisci poi ti aggiornero'.
grazie Spartacus.

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: ven lug 22, 2016 9:31 pm
da spartagus
Massive inviolo a questo indirizzo 2 reparto 7^ 2 sezione
al capo della divisione Direzione Generale dell a Prevza Militare e della Leva
V.le dell'esercito 186 previmil@postecert.difesa.it
auguri

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: sab lug 23, 2016 2:11 pm
da angri62
===qui siamo "polizia penitenziaria" previmil cosa c'entra?

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: mer lug 27, 2016 10:38 pm
da massive
Ho saputo che la commissione si è sciolta il 16 febbraio 2016. E tuttora non hanno ancora fatto nessuna Nina...siamo im Italia purtroppo.

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 28, 2016 1:30 pm
da spartagus
angri62 ha scritto:===qui siamo "polizia penitenziaria" previmil cosa c'entra?
Scusa Lino s eun appartenete della polizia penitenziaria non sa a chi deve rivolgersi io ho comesso uno sbaglio pensavo che le pratice del collega penitenziario si inviano al ministero della difesa hai raggione non ho riflettuto il collega deve rivolgersi al ministero Grazia e giustizia

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 28, 2016 1:56 pm
da massive
Venitemi in soccorso,essendo della penitenziaria qual'è la mail al quale rivolgermi? Grazie

Re: Quesito : interdipendenza e privilegiata

Inviato: gio lug 28, 2016 6:31 pm
da angri62
massive ha scritto:Venitemi in soccorso,essendo della penitenziaria qual'è la mail al quale rivolgermi? Grazie
===Per lo svolgimento delle sue funzioni il Comitato si serve del supporto amministrativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Direzione dei servizi del tesoro – Via Casilina, 3 – 00182 Roma.

Informazioni riguardo allo pronunce del Comitato possono essere richieste a questi numeri telefonici: 06.4761.5580 – 5581 – 5582 – 5587

nei seguenti giorni :

– da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30;
– il lunedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.