Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Feed - POLIZIA DI STATO

firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

Vincenzo.Br ha scritto:
angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Buongiorno gente,
di prima mattina ho riletto tutte le risposte a mente fresca e, sinceramente (un mio limite), continuo ad avere dubbi sugli importi indicati. Cosa porta ad uno scostamento così ampio tra il tuo calcolo Angri (€1.016) e quello di Firefox (€733)? Il tuo comprende detraz. da lavoro dipendente, figlio a carico e 6 scatti, mentre quello di Firefox no? Pensate la mia ingnoranza in materia: ma la PAL è tassata al 23% o al 27%?
Vorrei precisare che sicuramente il calcolo della PAL complessiva è giusto quello di angri.

Il mio era un discorso "tecnico" per capire come angri sia arrivato a quella cifra.

L'importo da me indicato è solo riferito alla parte contributiva, ovvero quella parte di pensione maturata dal 01/01/96 alla data di cessazione dal servizio e con riferimento al MC indicato da angri.

Pertanto volevo solo capire come uscivano altre 300 euro per gli anni + abbuono maturati ante 1995...tutto qua.

Mi scuso in primis con angri e poi con gli altri interessati se ho contributo a creare confusione ma a ma piace capire ed approfondire le questioni e NON soffermarmi ai meri calcoli.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da gino59 »

Vincenzo.Br ha scritto:
angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Buongiorno gente,
di prima mattina ho riletto tutte le risposte a mente fresca e, sinceramente (un mio limite), continuo ad avere dubbi sugli importi indicati. Cosa porta ad uno scostamento così ampio tra il tuo calcolo Angri (€1.016) e quello di Firefox (€733)? Il tuo comprende detraz. da lavoro dipendente, figlio a carico e 6 scatti, mentre quello di Firefox no? Pensate la mia ingnoranza in materia: ma la PAL è tassata al 23% o al 27%?
=====================================ESEMPIO==========================================
Nel tuo caso è tassata al 23% e quindi, con una P.A.L. di 12.000€ la pensione (vera) netta mensile è di
€770....in aggiunta c'è la detrazione da reddito + eventuali Ass. e detrazione per Familiari a carico e
se ti verrà riconosciuta la causa di servizio,in aggiunta alla futura P.A.L. ci sarà la P.P. in base alla
categoria assegnata e se dichiarato V.D. con una buona % sarà tutta un'altra cosa.-Saluti
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

firefox ha scritto: Vorrei precisare che sicuramente il calcolo della PAL complessiva è giusto quello di angri.

Mi scuso in primis con angri e poi con gli altri interessati se ho contributo a creare confusione ma a ma piace capire ed approfondire le questioni e NON soffermarmi ai meri calcoli.
Firefox, per quanto mi riguarda personalmente apprezzo il tuo chiarimento e non ti devi scusare minimamente nei miei confronti perchè credo che non fosse assolutamente tua intenzione fare polemiche sterili.
Anche a me piacerebbe capire come si arriva a certe cifre, ma conscio dei miei limiti in materia mi affido al buon cuore e alla professionalità di chi ne sa più di me.
Quindi anche tu mi confermi che l'importo di €830 (netto) sia realistico?
A questi andrebbero aggiunti:
a) detrazione da lavoro dipendente (...circa €90 giusto?)
b) eventualmente un 10% PPO
c) assegno per coniuge e figlio a carico (...ammontanti a?)

La corresponsione del C.O. non fruito viene conteggiato e monetizzato in automatico, in quanto magari l'Uff. Serv. invia i conteggi in Prefettura, o devo presentare una richiesta?
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

gino59 ha scritto: =====================================ESEMPIO==========================================
Nel tuo caso è tassata al 23% e quindi, con una P.A.L. di 12.000€ la pensione (vera) netta mensile è di
€770....in aggiunta c'è la detrazione da reddito + eventuali Ass. e detrazione per Familiari a carico e
se ti verrà riconosciuta la causa di servizio,in aggiunta alla futura P.A.L. ci sarà la P.P. in base alla
categoria assegnata e se dichiarato V.D. con una buona % sarà tutta un'altra cosa.-Saluti
Grazie mille Gino,
proprio pochi minuti fa avevo letto che la tassazione è al 23%.
Ora inizierò a documentarmi su quanto concerne il discorso "V.D." di cui, prima del tuo post, non conoscevo minimamente l'esistenza.
Ancora grazie e buonissima giornata.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da gino59 »

Vincenzo.Br ha scritto:
gino59 ha scritto: =====================================ESEMPIO==========================================
Nel tuo caso è tassata al 23% e quindi, con una P.A.L. di 12.000€ la pensione (vera) netta mensile è di
€770....in aggiunta c'è la detrazione da reddito + eventuali Ass. e detrazione per Familiari a carico e
se ti verrà riconosciuta la causa di servizio,in aggiunta alla futura P.A.L. ci sarà la P.P. in base alla
categoria assegnata e se dichiarato V.D. con una buona % sarà tutta un'altra cosa.-Saluti
Grazie mille Gino,
proprio pochi minuti fa avevo letto che la tassazione è al 23%.
Ora inizierò a documentarmi su quanto concerne il discorso "V.D." di cui, prima del tuo post, non conoscevo minimamente l'esistenza.
Ancora grazie e buonissima giornata.
===================================Inoltre ti può interessare anche questo==============
Re: promozione grado superiore per riforma per causa di serv
Messaggio da leggereda juriromeo » ven lug 15, 2016 12:28 pm

Ciao a tutti. stamattina ho fatto e presentato la domanda in Legione, un amico che tratta queste cose m'ha detto che, ad sempio, questa promozione il Comando Generala l'ha concessa ad un maresciallo che è stato investito in un posto di blocco e gli hanno fatto d'ufficio il mod. C, davanti a me ha chiamato il Comando Generale il quale gli ha risposto che la promozione viene concessa solo per eventi gravi accaduti in servizio e su segnalazione dell'ufficio O.A.I.O. cmq io l'ho presentata ed ho la ricevuta della trasmissione al C.G. al massimo mi risponderanno picche, ciao a tutti, Nino.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da gino59 »

Vincenzo.Br ha scritto:
firefox ha scritto: Vorrei precisare che sicuramente il calcolo della PAL complessiva è giusto quello di angri.

Mi scuso in primis con angri e poi con gli altri interessati se ho contributo a creare confusione ma a ma piace capire ed approfondire le questioni e NON soffermarmi ai meri calcoli.
Firefox, per quanto mi riguarda personalmente apprezzo il tuo chiarimento e non ti devi scusare minimamente nei miei confronti perchè credo che non fosse assolutamente tua intenzione fare polemiche sterili.
Anche a me piacerebbe capire come si arriva a certe cifre, ma conscio dei miei limiti in materia mi affido al buon cuore e alla professionalità di chi ne sa più di me.
Quindi anche tu mi confermi che l'importo di €830 (netto) sia realistico?
A questi andrebbero aggiunti:
a) detrazione da lavoro dipendente (...circa €90 giusto?)
b) eventualmente un 10% PPO
c) assegno per coniuge e figlio a carico (...ammontanti a?)

La corresponsione del C.O. non fruito viene conteggiato e monetizzato in automatico, in quanto magari l'Uff. Serv. invia i conteggi in Prefettura, o devo presentare una richiesta?
==================================================
A)- Non sono €90 ma su di €105;
B)-Il 10% di P.P. è il minimo;
C)- Il coniuge e il figlio a carico possono variare di anno in anno e cmq fai affidamento ad oggi.-Ciao
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

gino59 ha scritto: A)- Non sono €90 ma su di €105;
B)-Il 10% di P.P. è il minimo;
C)- Il coniuge e il figlio a carico possono variare di anno in anno e cmq fai affidamento ad oggi.-Ciao
Grazie Gino,
sia per il suggerimento in merito all'avanzamento di qualifica, anche se non credo sia compatibile con le circostanze del mio infortunio. Le lesioni sono scaturite a seguito di una violenta collutazione con due extracomunitari autori di furto, situazioni oramai pressochè quotidiane purtroppo. Colti in flagranza, entrambi arrestati, recuperata la refurtiva ...ma oltre all'ennesima lode, non credo partirà in automatico alcuna segnalazione da parte dell'Ufficio per un eventuale promozione per meriti. ...altrimenti alle Volanti credo saremmo tutti Isp. Capo! Passami la battuta! :-)
Gino perdonami la durezza di comprendonio: quindi secondo la tua esperienza un importo come quello calcolatomi dalla Prefettura (€829 con AA26 e MM11) è comprensivo di detrazioni da lav. dip. o no?
Faccio molto affidamento sulla vostra competenza in questo forum ed inoltre ho la fobia che possa esserci qualche errore durante le trasmissioni tra Uff. Personale, Amm.vo Cont.le, Prefettura e che, una volta comunicato i dati ufficiali all'INPS, non si possa più fare nulla.
Inoltre condivido pienamente il tuo pensiero "fai affidamento ad oggi" (la PPO, se arriverà, arriverà in futuro, l'assegno per il figlio arriverà in futuro, etc) e proprio per questo che sto cercando di farmi un'idea di quella che potrebbe essere la cifra quanto più vicina a quella che sarà quella che percepirò, rischiando a volte di risultare "pesante" e ripetitivo.
Per l'ennesima volta ...GRAZIE!

PS: Secondo te una cifra realistica del FTS quanto potrebbe essere 30/40000?
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Scusami Angri,
ma i €1016,26 cosa comprendono?
Ti premetto che ad oggi il figlio a carico non c'è, ci sarà a breve ma per ora no.
A proposito, quanto incide l'assegno? ...un centinaio di euro?
La tua cifra è lorda? E' netta, comprensiva di detrazione lav. dip.?
Sono tosto di capa, lo so, ma desidero avere un'idea quanto più chiara di quanto andrò a percepire.
Non voglio avere brutte sorprese il giorno del primo accredito!
Grazie ancora Angri e, nel caso ti possa risultare ripetitivo, ti chiedo scusa!
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

Vincenzo.Br ha scritto:
angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Scusami ancora.
Se non ti chiedo troppo potresti inserire gli importi con le singole voci in dettaglio?
Per es:
- PAL
- Pensione netta (-23%) mensile ...nuda e cruda!
- Detrazione lav. dip.
- Assegno figlio minore
- Assegno coniuge
Ed eventualmente ciò che reputi possa per me essere chiarificatore.
Mi aiuteresti tantissimo a fare un po' di chiarezza.
Grazie mille, Vincenzo
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

Vincenzo.Br ha scritto:
angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Scusami Angri,
ma i €1016,26 cosa comprendono?
Ti premetto che ad oggi il figlio a carico non c'è, ci sarà a breve ma per ora no.
A proposito, quanto incide l'assegno? ...un centinaio di euro?
La tua cifra è lorda? E' netta, comprensiva di detrazione lav. dip.?
Sono tosto di capa, lo so, ma desidero avere un'idea quanto più chiara di quanto andrò a percepire.
Non voglio avere brutte sorprese il giorno del primo accredito!
Grazie ancora Angri e, nel caso ti possa risultare ripetitivo, ti chiedo scusa!
Curiosità...gli importi del rigo 24 del CUD, ovvero contributi pensionistici, (almeno quelli degli ultimi 5 anni) a quanto ammontano?
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

firefox ha scritto: Curiosità...gli importi del rigo 24 del CUD, ovvero contributi pensionistici, (almeno quelli degli ultimi 5 anni) a quanto ammontano?
Ciao Firefox,
vediamo se riesco ad allegare una schermata pdf dei CUD.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da gino59 »

Vincenzo.Br ha scritto:
gino59 ha scritto: A)- Non sono €90 ma su di €105;
B)-Il 10% di P.P. è il minimo;
C)- Il coniuge e il figlio a carico possono variare di anno in anno e cmq fai affidamento ad oggi.-Ciao
Grazie Gino,
sia per il suggerimento in merito all'avanzamento di qualifica, anche se non credo sia compatibile con le circostanze del mio infortunio. Le lesioni sono scaturite a seguito di una violenta collutazione con due extracomunitari autori di furto, situazioni oramai pressochè quotidiane purtroppo. Colti in flagranza, entrambi arrestati, recuperata la refurtiva ...ma oltre all'ennesima lode, non credo partirà in automatico alcuna segnalazione da parte dell'Ufficio per un eventuale promozione per meriti. ...altrimenti alle Volanti credo saremmo tutti Isp. Capo! Passami la battuta! :-)
Gino perdonami la durezza di comprendonio: quindi secondo la tua esperienza un importo come quello calcolatomi dalla Prefettura (€829 con AA26 e MM11) è comprensivo di detrazioni da lav. dip. o no?
Faccio molto affidamento sulla vostra competenza in questo forum ed inoltre ho la fobia che possa esserci qualche errore durante le trasmissioni tra Uff. Personale, Amm.vo Cont.le, Prefettura e che, una volta comunicato i dati ufficiali all'INPS, non si possa più fare nulla.
Inoltre condivido pienamente il tuo pensiero "fai affidamento ad oggi" (la PPO, se arriverà, arriverà in futuro, l'assegno per il figlio arriverà in futuro, etc) e proprio per questo che sto cercando di farmi un'idea di quella che potrebbe essere la cifra quanto più vicina a quella che sarà quella che percepirò, rischiando a volte di risultare "pesante" e ripetitivo.
Per l'ennesima volta ...GRAZIE!

PS: Secondo te una cifra realistica del FTS quanto potrebbe essere 30/40000?
==================================================
Il mio esempio era di una P.A.L. di 12.000€,specificando di un semplice servizio d'ufficio.-
Il calcolo della prefettura con 829e netti equivale ad una P.A.L. di circa 13.000€.- Addios
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da angri62 »

Vincenzo.Br ha scritto:
Vincenzo.Br ha scritto:
angri62 ha scritto: ===siamo intorno agli € 1.016,26 con figlio a carico + eventuali assegni familiari
Scusami ancora.
Se non ti chiedo troppo potresti inserire gli importi con le singole voci in dettaglio?
Per es:
- PAL
- Pensione netta (-23%) mensile ...nuda e cruda!
- Detrazione lav. dip.
- Assegno figlio minore
- Assegno coniuge
Ed eventualmente ciò che reputi possa per me essere chiarificatore.
Mi aiuteresti tantissimo a fare un po' di chiarezza.
Grazie mille, Vincenzo
===l'unico riferimento certo è la prefettura, tutto il resto sono ipotesi-
figlio
moglie
detrazioni
assegni familiari
privilegiata
accessorie
ecc....
tu parti con un dato 830 €
Vincenzo.Br
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2016 1:10 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da Vincenzo.Br »

angri62 ha scritto: ===l'unico riferimento certo è la prefettura, tutto il resto sono ipotesi-
tu parti con un dato 830 €
Grazie Angri,
condivido ciò che scrivi; infatti come base realistica sto prendendo esclusivamente i conteggi elaborati dalla Prefettura. Fatto sta (vedi esperienze precedenti di colleghi) che errori di inserimento o di comunicazione tra i vari uffici ci possono stare, perciò era mio interesse avere altre testimonianze come ad esempio le vostre, attendibili tanto quanto i conteggi fatti dagli organi "istituzionali".
Buona giornata e buon week-end.

PS: ma gli 830 sono comprensivi della detrazione IRPEF a tuo modo di vedere?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Seri dubbi calcolo pensione e TFS ...AIUTO!!!

Messaggio da firefox »

Vincenzo.Br ha scritto:
angri62 ha scritto: ===l'unico riferimento certo è la prefettura, tutto il resto sono ipotesi-
tu parti con un dato 830 €
Grazie Angri,
condivido ciò che scrivi; infatti come base realistica sto prendendo esclusivamente i conteggi elaborati dalla Prefettura. Fatto sta (vedi esperienze precedenti di colleghi) che errori di inserimento o di comunicazione tra i vari uffici ci possono stare, perciò era mio interesse avere altre testimonianze come ad esempio le vostre, attendibili tanto quanto i conteggi fatti dagli organi "istituzionali".
Buona giornata e buon week-end.

PS: ma gli 830 sono comprensivi della detrazione IRPEF a tuo modo di vedere?
Ammesso sia quella la cifra finita, a mio avviso è per forza già detratta da irpef.
Rispondi