Pagina 2 di 3

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: sab giu 04, 2016 10:41 am
da marco61rm
Grazie a tutti per le risposte... un po di luce finalmente!
Grazie Christian, anche tu sei stato chiarissimo! E grazie a Gino per la fondamentale documentazione!
Sembra saggia anche la decisione di Stanchissimo di prepararsi le carte per un eventuale ricorso al CdVCS!
Credo lo farò anche io, infatti ho sentito che al Comitato cassano quasi sempre patologie come la mia: artrosi medio-grave della colonna con complicanze, ma anche altre patologie come: bronchite cronica, ulcera gastro duedenale, gastrite e altre!
Speriamo bene...
Ancora un grazie a tutti

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: dom giu 05, 2016 7:48 pm
da antoniomlg
marco61rm ha scritto:Grazie a tutti per le risposte... un po di luce finalmente!
Grazie Christian, anche tu sei stato chiarissimo! E grazie a Gino per la fondamentale documentazione!
Sembra saggia anche la decisione di Stanchissimo di prepararsi le carte per un eventuale ricorso al CdVCS!
Credo lo farò anche io, infatti ho sentito che al Comitato cassano quasi sempre patologie come la mia: artrosi medio-grave della colonna con complicanze, ma anche altre patologie come: bronchite cronica, ulcera gastro duedenale, gastrite e altre!
Speriamo bene...
Ancora un grazie a tutti

chiaramente
un eventuale ricorso è consigliato venga presentato presso la
Corte dei Conti per ovvi motivi
-----------------------

ps

per quanto riguarda il discorso 8^ minima piuttosto che massima

come ti ha spiegato christian la tabella "A" è formata da numero 8 categoria

nello specifico tuo al 8^ categoria corrisponde ad un range di invalidità espressa
in percentuale (%) che và da un (minimo 21% ad un massimo 30%)

quando la cmo si esprime scrivendo esempio 8^ minima, la PPO
non sarà a vita ma per un periodo che può arrivare massimo a 4 anni rinnovabili
e poi magari diventare a vita.
-----------------------------------------------
mentre generalmente quando si esprimono con la dicitura "Massima" essa ppo viene
indicata da durare a vita.

ciao

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: lun giu 06, 2016 11:02 am
da marco61rm
Ti ringrazio per la delucidazione sulla 8^ categoria!
Per quanto attiene al ricorso, quindi bisogna presentarlo alla Corte dei Conti o al TAR, scusate la mia ignoranza, ed eventualmente sapreste consigliarmi uno studio legale qualificato con esperienza in questo settore, qui a Roma?
Grazie a tutti

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: lun giu 06, 2016 9:47 pm
da antoniomlg
marco61rm ha scritto:Ti ringrazio per la delucidazione sulla 8^ categoria!
Per quanto attiene al ricorso, quindi bisogna presentarlo alla Corte dei Conti o al TAR, scusate la mia ignoranza, ed eventualmente sapreste consigliarmi uno studio legale qualificato con esperienza in questo settore, qui a Roma?
Grazie a tutti
è consigliato proporre ricorso alla Corte dei Conti.

è solo un consiglio.

ma lo puoi presentare anche al Tar.
anzi ti diranno che devi fare ricorso al Tar.

ciao

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: lun giu 06, 2016 10:58 pm
da STANCHISSIMO
In pensione la competenza dovrebbe essere della corte dei conti.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: mer giu 08, 2016 7:24 pm
da oreste.vignati
credo che il ricorso si può presentare sia al tar che alla corte dei conti, sicuramente il secondo è più veloce e se lo vinci la causa di servizio e riconosciuta direttamente,credo però che non ti riconoscono l'equo indennizzo, mentre al tar si può fare per entrambi solo che una volta vinto il ricorso il CVCS si deve nuovamente esprimere e potrebbe ancora negare il riconoscimento. poi il primo è sicuramente più costoso.

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: gio giu 09, 2016 2:20 pm
da STANCHISSIMO
oreste.vignati ha scritto:credo che il ricorso si può presentare sia al tar che alla corte dei conti, sicuramente il secondo è più veloce e se lo vinci la causa di servizio e riconosciuta direttamente,credo però che non ti riconoscono l'equo indennizzo, mentre al tar si può fare per entrambi solo che una volta vinto il ricorso il CVCS si deve nuovamente esprimere e potrebbe ancora negare il riconoscimento. poi il primo è sicuramente più costoso.
Grazie oreste.vignati, infatti la causa presso la corte dei conti se vinta ti riconosce direttamente la causa di servizio, cosa molto piacevole.
Grazie ancora volevo questa conferma in quanto non ricordo più dove letta.
Ciao.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: gio giu 16, 2016 12:40 pm
da marco61rm
Ritirato oggi verbale CMO:
Tabella A Categoria 8^, No suscettibile a miglioramento, Assegno a vita.
Ora prima della fine dell'anno, tramite patronato, farò domanda di PP diretta e inabilità/infermità.

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: gio giu 16, 2016 1:46 pm
da gino59
marco61rm ha scritto:Ritirato oggi verbale CMO:
Tabella A Categoria 8^, No suscettibile a miglioramento, Assegno a vita.
Ora prima della fine dell'anno, tramite patronato, farò domanda di PP diretta e inabilità/infermità.
===============================
Auguroni..€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: gio giu 16, 2016 7:59 pm
da oreste.vignati
STANCHISSIMO ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:credo che il ricorso si può presentare sia al tar che alla corte dei conti, sicuramente il secondo è più veloce e se lo vinci la causa di servizio e riconosciuta direttamente,credo però che non ti riconoscono l'equo indennizzo, mentre al tar si può fare per entrambi solo che una volta vinto il ricorso il CVCS si deve nuovamente esprimere e potrebbe ancora negare il riconoscimento. poi il primo è sicuramente più costoso.
Grazie oreste.vignati, infatti la causa presso la corte dei conti se vinta ti riconosce direttamente la causa di servizio, cosa molto piacevole.
Grazie ancora volevo questa conferma in quanto non ricordo più dove letta.
Ciao.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
è un piacere potersi scambiare le informazioni, ormai in questo forum con il contributo di tutti i partecipanti si riescono ad avere informazioni e "dritte" altrimenti irreperibili.
ciao

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: gio giu 16, 2016 9:52 pm
da pietro17
Prima della fine dell'anno???? Io, fossi in te la farei prima della fine del mese.
Comunque sia auguroni!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: ven giu 17, 2016 5:01 pm
da marco61rm
Grazie a tutti, ma bisogna prima superare lo scoglio del CdVCS... e non è facile ... speriamo bene. :)

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: sab giu 18, 2016 10:50 am
da STANCHISSIMO
Hai tempo max 2 anni per la domanda di privilegiata, il responso cvds entra in merito dopo.

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: sab giu 18, 2016 4:18 pm
da giulio61
Buongiorno a tutto il forum.
Preciso che sono in servizio e mi è stata assegnata a Marzo scorso una 8^ Cat. Tab. A per un aggravamento. Domanda: il parere 8^ minima e/o massima viene espresso solo in sede di riconoscimento per la pensione privilegiata? Perché sul verbale non vi è traccia. Saluto e ringrazio.

Re: Privilegiata 8^ massima ?

Inviato: sab giu 18, 2016 4:39 pm
da STANCHISSIMO
Ora tu hai la 8 ed é ottimo, ma devi aspettare il responso del CDV per sapere se é causa di servizio o no.

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk