Tempi erogazione TFS

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Firefox se leggi bene io non vado per dimissioni ma per masssima anzianità contributiva,(come se fosse cessazione per limiti di età) se non erro dice 12 mesi e non 24 come per le dimissioni. Forse leggo male io, e non capisco.


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto:Firefox se leggi bene io non vado per dimissioni ma per masssima anzianità contributiva,(come se fosse cessazione per limiti di età) se non erro dice 12 mesi e non 24 come per le dimissioni. Forse leggo male io, e non capisco.
Premesso che le circolari e le relative interpretazioni delle rispettive amministrazioni, generalmente NON chiariscono ma confondono, la richiesta di pensione ANTICIPATA (come la tua) significa DIMISSIONI, poichè viceversa nessuno ti manderebbe via di ufficio sino al compimento dei 60 anni.

Detto questo a mio avviso il termine di erogazione del TFR è 24 mesi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Circolare INPS della Direzione Centrale Previdenza
Roma, 05/06/2014


3.4 Chiarimenti relativi ai termini di pagamento del trattamento di fine servizio per il personale appartenente al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico che cessa anticipatamente rispetto al limite ordinamentale



Anche in relazione ai quesiti pervenuti e volti ad ottenere chiarimenti sui corretti termini di pagamento da applicare ai trattamenti di fine servizio spettanti al personale appartenente al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico che cessa dal servizio anticipatamente rispetto al limite ordinamentale previsto per la qualifica o grado rivestito o rispetto ai requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia se differenti, si specifica quanto segue.



In coerenza con le indicazioni fornite con la circolare 37 del 14 marzo 2012, con il messaggio n. 8381 del 15 maggio 2012 e con il messaggio 8299 del 21 maggio 2013, deve essere applicato l’ordinario termine di pagamento di 24 mesi previsto dall’art. 3 del decreto legge n. 79/1997, convertito dalla legge n. 140/1997, come successivamente modificato dal decreto legge n. 138/2011, convertito dalla legge n. 148/2011, e dalla legge 147/2013 con riferimento a tutti i casi di collocamento a riposo avvenuti a seguito di dimissioni volontarie con diritto (maturato dopo il 12 agosto 2011) al pensionamento anticipato rispetto ai limiti ordinamentali di età o ai requisiti anagrafici previsti per la pensione di vecchiaia, se differenti.


Pertanto, si applica il termine ordinario di 24 mesi per i Tfs relativi alle cessazioni:

con un’età di almeno 57 anni e tre mesi (requisito da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016 ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 78/2010 e s.m.i.) ed un’anzianità contributiva di 35 anni;
con 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva (requisito da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016 ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 78/2010 e s.m.i.) intervenuta prima del raggiungimento del limite ordinamentale previsto per la qualifica o grado rivestito o dei requisiti anagrafici previsti per la pensione di vecchiaia se differenti.


Diversamente, nel caso in cui l’iscritto abbia conseguito entro il 31 dicembre 2011 i 40 anni di anzianità contributiva ai fini pensionistici, il termine di pagamento è quello di sei mesi.

Lo stesso termine di sei mesi vale anche nel caso in cui l’iscritto abbia raggiunto entro la predetta data del 31 dicembre 2011 l’aliquota massima dell’ottanta per cento della retribuzione pensionabile, a condizione che i 53 anni e 3 mesi siano compiuti entro il 31 dicembre 2013. Si sottolinea, in proposito, che il raggiungimento entro il 12 agosto 2011 della sola aliquota massima dell’ottanta per cento della retribuzione pensionabile, non accompagnato dall’età anagrafica minima dei 53 anni compiuti entro la medesima data, non consente di ritenere maturati alla predetta data i requisiti per il pensionamento.

Conseguentemente questa fattispecie non rientra nelle deroghe di cui all’art 1, comma 23, del decreto legge n. 138/2011 (conservazione del previgente termine di 105 giorni) e, pertanto, il termine di pagamento è quello di sei mesi, sopra ricordato, sempre che i 53 anni e tre mesi siano compiuti entro il 31 dicembre 2013.

Se, invece, la predetta età (da adeguare alla speranza di vita a decorrere dal 2016) è compiuta dopo il 31 dicembre 2013 il termine di pagamento è di 12 mesi in quanto i requisiti per il pensionamento sono conseguiti dal 2014.

Vediamo cosa mi dici.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto: Vediamo cosa mi dici.
Premesso che io NON sono in grado di dirti nulla e che se il TFR te lo danno ancor prima di andare in pensione sono ben contento, tu avevi esordito così:

Un buongiorno a tutto il forum, vorrei sottoporre all'attenzione degli esperti una cosa che ho appreso da un ex collega, che fà servizio all'amministrativa- trattamento economico.Mi ha detto che il TFS, per chi ha cominciato nel lontano 1979 e fino al febbraio 1980, viene erogato entro 9 mesi , chi si è arrualato da febbraio 1980 in poi, invece verrà erogato 12 mesi dopo.Secondo voi è vera questa cosa? Saluti.



ovvero NON dicendo in pratica NULLA circa la tu situazione, quindi già le circolari sono poco chiare più tu scrivi le cose a pezzi e bocconi, quindi.....
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Firefox, avevo solo fatto una domanda a chi ne sà più di me e in qualche modo mi hanno risposto, mi sembra che la mia situazione sia chiara, e gia l'avevo postata, poi mi sono messo in cerca di qualche circolare, e mi sono accorto che ci sono diffrenti situazioni.Non scrivo a pezzi e bocconi, ma ho cercato di capire in quanti mesi mi elargiranno questo TSF.Invio un nuovo allegato, sperando di fare cosa buona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto:Firefox, avevo solo fatto una domanda a chi ne sà più di me e in qualche modo mi hanno risposto, mi sembra che la mia situazione sia chiara, e gia l'avevo postata, poi mi sono messo in cerca di qualche circolare, e mi sono accorto che ci sono diffrenti situazioni.Non scrivo a pezzi e bocconi, ma ho cercato di capire in quanti mesi mi elargiranno questo TSF.Invio un nuovo allegato, sperando di fare cosa buona.
Ed anche qua - guarda caso - se NON erro si parla di oltre 24 mesi!

Poi se tu hai raggiunto il DIRITTO al pensionamento entro il 31/12/11, ovvero max aliquota ed età anagrafica (cosa che io NON ho ancora capito) allora il discorso cambia.
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Firefox, scusami ma già è la terza volta che scrivo che ho raggiunto l'80% al 31/12/2011 con 54 e tre mesi di età, compresa finestra di 12 mesi, e ho fatto domanda per massima anzianità contributiva e non per dimissioni volontarie, ( leggi gli asterischi*).Saluti
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto:Firefox, scusami ma già è la terza volta che scrivo che ho raggiunto l'80% al 31/12/2011 con 54 e tre mesi di età, compresa finestra di 12 mesi, e ho fatto domanda per massima anzianità contributiva e non per dimissioni volontarie, ( leggi gli asterischi*).Saluti
Premesso che mi sfuggono le altre due volte che hai scritto IDENTICO messaggio di cui sopra - ma faccio mea culpa - se così è allora il discorso cambia, però mi sorgono spontanee due domande:

- la massima anzianità contributiva o meglio la max aliquota pensionabile l'avevi raggiunta al 31/12/11 ed anche la data utile per il pensionamento (se NON erro) quindi che hai aspettato a fare?

- che intendi per "massima anzianità contributiva" che oggi NON esiste più e quella cui tu dovevi fare riferimento era - come scritto sopra - la "max aliquota pensionabile" dell'80%?
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Firefox, mi scuso con te, non vorrei pregiudicare le cose, forse sono duro di comprendonio, e allora ti riporto i dati precisi:ho fatto domada di pensione ( nato il 26/01/1962) al compimento dei 53 anni e 3 tre mesi il 17/05/2015, al 31/12/2011, naturalmente avevo l'80%, (ma avevo 49 anni di età) mi sono arruolato il 13/10/1982, ricongiunti 1 anno e 11 mesi, militare 11 mesi 12 giorni, svolto servizio di confine dall' 83 al 94, in pensione dal 27/04/2016.Spero di essere stato chiaro.Saluti
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto:Firefox, mi scuso con te, non vorrei pregiudicare le cose, forse sono duro di comprendonio, e allora ti riporto i dati precisi:ho fatto domada di pensione ( nato il 26/01/1962) al compimento dei 53 anni e 3 tre mesi il 17/05/2015, al 31/12/2011, naturalmente avevo l'80%, (ma avevo 49 anni di età) mi sono arruolato il 13/10/1982, ricongiunti 1 anno e 11 mesi, militare 11 mesi 12 giorni, svolto servizio di confine dall' 83 al 94, in pensione dal 27/04/2016.Spero di essere stato chiaro.Saluti
Quindi il tuo precedente post è nuovamente errato?

Pertanto a mio avviso torna tutto come prima ovvero 24 mesi!
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Grazie firefox, sono io che non ho capito un bel niente, con tutte queste circolari, anzianità massima, 80%. Mi devo allora rassegnare a percepire il TFS fra due anni e passa.Saluti.
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Altra circolare pescata da internet.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto:Altra circolare pescata da internet.
Mha?! Forse prima o poi ne trovi una dove è scritto quello che vuoi sentirti dire!
Filippo1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 146
Iscritto il: lun ago 31, 2015 10:05 am

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da Filippo1962 »

Firefox, sempre per educazione ho risposto che forse ero io che non capivo, ma visto che insisti, e visto che da precedenti post da te scritti, sempre al riguardo dell'80% nel 2011 e 53 e 3 mesi scrivevi che il TFS era messo in pagamento entro 12 mesi e non 24 come mi hai postato con una certa insistenza, perchè convito di quello che scrivevi.Adesso invece, mi sono convito, sempre leggendo le varie circolari che il TFS me lo devono mettere in pagamento entro 12 mesi e non 24.Forse sei tu che non vuoi sentire, adesso però non mi voglio più scusare, come se solo tu riesci ad interpretare le varie leggi e circolari.Cerco di informarmi e di capire bene quello che leggo, e non ci sto a passare per cretino, questo e quanto .Saluti.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Tempi erogazione TFS

Messaggio da firefox »

Filippo1962 ha scritto:Firefox, sempre per educazione ho risposto che forse ero io che non capivo, ma visto che insisti, e visto che da precedenti post da te scritti, sempre al riguardo dell'80% nel 2011 e 53 e 3 mesi scrivevi che il TFS era messo in pagamento entro 12 mesi e non 24 come mi hai postato con una certa insistenza, perchè convito di quello che scrivevi.Adesso invece, mi sono convito, sempre leggendo le varie circolari che il TFS me lo devono mettere in pagamento entro 12 mesi e non 24.Forse sei tu che non vuoi sentire, adesso però non mi voglio più scusare, come se solo tu riesci ad interpretare le varie leggi e circolari.Cerco di informarmi e di capire bene quello che leggo, e non ci sto a passare per cretino, questo e quanto .Saluti.
Ok, scusami è sicuramente come dici te....vedrai che entro 12 mesi il TFR ti sarà erogato!
Anzi quando avverrà ciò, se magari cortesemente ne dai notizia qua, almeno rendi edotti tutti.
Grazie
Rispondi