Pagina 2 di 3

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 5:17 pm
da Giuseppe88
Te lo chiedo perché sai meglio di me che prima di arruolarti di controllano dalla testa ai piedi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 5:45 pm
da lino
[quote="Giuseppe88"]Te lo chiedo perché sai meglio di me che prima di arruolarti di controllano dalla testa ai piedi

Le cmo di solito (non sempre)non guardano molto chi hanno di fronte .
Ti consiglio di non avere fretta e affrontare eventuale c.di.s. con cognizione di causa e supportato da specialisti.
Per es. Se avessi una "sindrome " non sarebbe mai riconosciuta e difficile sarebbe il rientro iin servizio.
Fai prima i rilevamenti diagnostici del caso poi valuterai i pro e contro.
Chi ti scrive e' stato riformato per un riconoscimento di causa di servizio.
Non volevo spaventarti ma tutto e' possibile .

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 5:50 pm
da Giuseppe88
Grazie Lino sei una potenza....io ho fatto già le prime lastre ed il risultato è scritto sopra....poi mi sono sottoposto ad analisi del sangue per capire se c'è qualche malattia congenita....inoltre il 30 c.m. Mi recherò dal fisiatra per capire cosa fare. Intanto sto mal di schiena a volte passa a volte torna più doloroso di prima....vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 6:16 pm
da Filippogianni
Giuseppe88 ha scritto:Dove sn ora è disagiata di prima fascia...due anni e torno a casa...Lino nn credi che queste patologie siano concausa del lavoro? Chiedevo solo come si comporta la Cmo con noi giovani....grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Giuseppe credo che Lino ti abbia già dato le risposte ai tuoi dubbi , inoltre ti consiglia un medico legale che ti possa assistere , in questo forum abbiamo un ottimo medico legale Dottoressa Lucia Astore se vuoi la puoi contattare e senpre disponibile quindi valuta te .
Posso solo consigliarti di stringere i denti se come dici tra due anni sarai trasferito presso casa tua .sul come si con porti la cmo purtroppo questo lo può sapere soltanto un medico legale

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 6:18 pm
da Giuseppe88
Grazie a tutti....ho già scritto alla dottoressa.....speriamo mi rispondi.....grazie e scusate il disturbo! Noi giovani possiamo imparare solo da voi anziani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 6:18 pm
da Giuseppe88
Giuseppe88 ha scritto:Grazie a tutti....ho già scritto alla dottoressa.....speriamo mi risponda...grazie e scusate il disturbo! Noi giovani possiamo imparare solo da voi anziani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 7:26 pm
da sciamune moi
Ciao, solo uno spassionato consiglio...senti il parere di christian71....Saluti

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 7:32 pm
da sciamune moi
sciamune moi ha scritto:Ciao, solo uno spassionato consiglio...senti il parere di christian71....Saluti
" ho dimenticato..."anche".....

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 7:37 pm
da Giuseppe88
Se mi rispondono volentieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 9:05 pm
da pietro17
Caro Giuseppe, premesso che le problematiche alla colonna vertebrale sono (lo dico per esperienza diretta) invalidanti, quello che, purtroppo, riguarda te è che sei giovane.
Come già ti ha detto Lino, non ti conviene, oggi come oggi, presentare domanda di riconoscimento in quanto. Questo a meno che tu non riesca a dimostrare un evento traumatico. Che ne so, ad esempio, facendo servizio in quelle splendide montagne (io ai tempi giovani ero a modane) se scivolato su una lastra di ghiaccio e il trauma avuto ti ha creato quello che hai.
Se fai la domanda oggi, il cvcs 99,9% te la respinge in quanto dirà che sei troppo giovane e, presumibilmente, potresti essere congedato. Se hai bisogno, anche in mp.
In bocca al lupo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 9:13 pm
da pietro17
Voglio aggiungerti che, con il solo esame radiografico vedi poco. Vedi solo lo stato delle ossa. Per quanto riguarda la tua patologia, ti consiglierei di fare una risonanza magnetica dove vedrai la presenza reale di eventuali ernie discali e anche una elettromiografia agli arti inferiore per accertare eventuali sofferenze radicolari. Fatti questi esami, ti consiglio una visita da un neurochirurgo.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 9:28 pm
da Giuseppe88
Grazie pietro...sei gentile....ma la mia artrosi da dove esce se nn in questi posti gelidi? La dottoressa mi ha detto che sono problemi che vengono dopo i 40 anni....per perché le ossa si indeboliscono...nel caso mio...è molto probabile che le temperature, anche -20^, abbiano causato tale patologia....comunque farò tutti gli esami del caso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 10:25 pm
da pietro17
Ecco perché ti dico che se le riferisci ad un evento traumatico.....
altrimenti il cvcs dice, nel negare il riconoscimento, che l'artrosi l'avevi già al momento dell'arruolamento. Se non sono cambiate le disposizioni, non mi sembra che al momento della domanda vengano effettuati esami per sapere se uno soffre di artrosi. Purtroppo, il coltello, noi, l'abbiamo dalla parte della lama.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: dom mag 15, 2016 10:35 pm
da Giuseppe88
Chiarissimo pietro...grazie! Speriamo che mi risponda la dott.ssa qui nel forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Causa di servizio dubbio

Inviato: lun mag 16, 2016 9:47 pm
da christian71
Giuseppe88 ha scritto:Grazie Lino....io ho fatto servizio sempre in alta montagna al confine di stato con la Francia....fra la neve e il ghiaccio...ho spalato nn so quanta neve oltre ai doppi turni che mi tengono seduto dalle 9/10 ore giornaliere....per non parlare del riscaldamento caserma che nn funziona bene....il mio letto è letteralmente bagnato dall'umidità....cerco di risolvere con stufetta elettriche....l'inverno in macchina si usa obbligatoriamente riscaldamento a palla altrimenti ti congeli e dopo effettuare p.c......amo il mio lavoro e mi sacrifico perché sn giovane e di forze ne ho, ma a quanto pare nn sono d'acciaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve a tutti e un saluto particolare a "sciamune moi" che ringrazio per il gentile pensiero è la fiducia dimostrata… ;-)…

Salve Giuseppe, ho visto che già ti sono stati dati dei validissi consigli…

Quello che posso ribadire è che nel caso del riconoscimento di una nuova patologia, la partita si comincia a giocare in CMO ma poi dovrà concludersi necessariamente presso il Comitato di Verifica per le Cause di Servizio (CVCS) di Roma…

Praticamente il compito della CMO è quello di individuare la diagnosi esatta della patologia da cui si è affetti e per la quale se ne sta richiedendo il riconoscimento e in più si esprime sull'idoneità del militare… per quanto riguarda la dipendenza da causa di servizio vera e propria non dovrà esprimersi… ne darà solo un cenno nel campo "note" del verbale che però non è decisivo… il tutto viene fatto con facoltà del militare di farsi assistere da un medico di fiducia che, in teoria, avrà la possibilità di discutere il caso con i medici della CMO al fine di giungere ad una conclusione più giusta e credibile possibile… ma per giungere a conclusioni giuste, purtroppo, spesso non basta essere accompagnati da "un" medico di fiducia, ma occorre individuarne quello giusto, diciamo, accreditato presso quella CMO, cioè che conosca bene l'ambiente, i modi di fare e come porsi affinchè possa essere ascoltato… altrimenti si spendono soldi inutilmente...

Detto questo, se presso la CMO c'è la possibilità di un contatto fisico e quindi un margine di trattativa, presso il CVCS non si potrà discutere nulla, perchè la valutazione la faranno (a porte chiuse) solo sulla base delle carte raccolte, a partire dalla tua domanda agli accertamenti medici effettuati, il verbale della CMO e in fine, cosa secondo me molto importante, la "scheda informativa" redatta dal tuo Comando…

Io spendo sempre qualche parola per spiegare cos'è la predetta "scheda informativa" perchè è proprio su quella che il tuo Comando dovrà spiegare dettagliatamente il tipo di servizio svolto (almeno negli ultimi 10 anni… nel tuo caso saranno solo 6) e indicare quei fatti di servizio che potrebbero averti esposto a particolare stress fisico tanto da causare precocemente le patologie da cui sei affetto… ovviamente però, nessun Comandante scriverà che ti ha fatto fare doppi turni, che in caserma non c'erano i riscaldamenti è che i tuo letto era bagnato dall'umidità… perchè lui in realtà avrebbe dovuto vigilare e impedire tutto ciò… tuttavia, se avrai modo di prendere contatti con i colleghi preposti alla compilazione di quella scheda informativa, assicurati che siano più precisi e dettagliati possibile…

Quindi ecco che possiamo riagganciarci ai consigli di chi ti ha detto che sei un po troppo giovane per manifestare tutte insieme tante patologie… mentre se, come ti diceva pietro17, in passato avessi avuto la possibilità di documentare dei traumi alla colonna subiti in servizio, nonostante i pochi anni di servizio avresti avuto maggiori possibilità di riuscita...

E, come ti ha già detto "lino", sarebbe il caso di valutare bene cosa fare con l'ausilio di un medico competente ed esperto in materia… tieni conto che qualora dovesse emergere un danno raticolare comporterà, quasi sicuramente, almeno una riforma parziale… ma sarà parziale solo se ti verrà riconosciuta come SI dipendente da causa di servizio, altrimenti, in caso contrario, la riforma diventerà assoluta…

Valuta bene prima fare la domanda e non andare di fretta… ;-)…

N.B.: come si comportano i medici della CMO???… soprattutto con i giovani, si divertono a fare i "BULLI"… tendono ad intimorire, scoraggiare… in fondo loro sono medici che devono curare gli interessi dell'Amministrazione non dei malati…

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk