Quesito modello PA04
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da oreste.vignati »
Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Quesito modello PA04
===========================================Bravo================================oreste.vignati ha scritto:Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP ora INPS, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: dom dic 16, 2012 5:36 pm
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da Gianluigi1965 »
Il mio consiglio se non viene consegnato a richiesta, è quello fi dare una semplice richiesta di accesso agli atti personali con facoltà di estrarre copia.
Re: Quesito modello PA04
puoi comunque controllare se l'inps con il pa04 ricevuto dalla tua amministrazione, ha aggiornato il tuo estratto conto contributivo accessibile attraverso codice fiscale e pin sullo stesso sito dell'inps. se ciò è stato fatto troverai i contributi per ogni anno già sommati del 18% o degli emolumenti accessori, quale dei due più alto, dal 93 in poi. ciao
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da oreste.vignati »
gino59 ha scritto:===========================================Bravo================================oreste.vignati ha scritto:Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
grazie Gino59 un bravo da te e come una medaglia al merito
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP ora INPS, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da oreste.vignati »
grazie Gino59 un tuo bravo è come una medaglia al meritooreste.vignati ha scritto:gino59 ha scritto:===========================================Bravo================================oreste.vignati ha scritto:Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP ora INPS, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
Re: Quesito modello PA04
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da leggereda oreste.vignati » dom mar 13, 2016 6:35 pm
oreste.vignati ha scritto:
gino59 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:
Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
===========================================Bravo================================
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP ora INPS, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
grazie Gino59 un tuo bravo è come una medaglia al merito
LINK SPONSORIZZATI
oreste.vignati
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 21, 2014 7:34 am
===========================================================================
Caspita.....??? mi fai sentire importante,molto importante....quasi quasi,mi monto la testa...eheheee
Messaggio da leggereda oreste.vignati » dom mar 13, 2016 6:35 pm
oreste.vignati ha scritto:
gino59 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:
Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
===========================================Bravo================================
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP ora INPS, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
grazie Gino59 un tuo bravo è come una medaglia al merito
LINK SPONSORIZZATI
oreste.vignati
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 21, 2014 7:34 am
===========================================================================
Caspita.....??? mi fai sentire importante,molto importante....quasi quasi,mi monto la testa...eheheee
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da oreste.vignati »
non credo ce ne sia bisogno, solamente vista la tua conoscenza preparazione e disponibilità ineguagliabili, mi ha fatto molto piacere avere un bravo da te. sto anche io aspettando il mio PA04, che ho già richiesto, visto la prossima pensione ad agosto di quest'anno, dopo che tu ed Angri con i vostri conti mi avete tranquillizzato. a risentircigino59 ha scritto:Re: Quesito modello PA04
Messaggio da leggereda oreste.vignati » dom mar 13, 2016 6:35 pm
oreste.vignati ha scritto:
gino59 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:
Per quanto a mia conoscenza il PA04 è' un modulo compilato dalla propria amministrazione che viene inviato all'inps per il pagamento della pensione. A richiesta deve essere fornito al dipendente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
===========================================Bravo================================
Che cos'è il pa04?
Il pa 04 è un modello cartaceo, composto da più fogli, nel quale viene riportata "la vita lavorativa" del dipendente, dal 1993 ( di solito) fino alla data della cessazione.
Fino a poco tempo fa si utilizzava un altro modello: il 98.02, - sostituito poi dal nuovo modello pa04,-
Nel pa04 sono specificati tutti gli emolumenti che il lavoratore ha percepito nel periodo indicato: stipendio, iis, compensi accessori, etc
Le amministrazioni INPDAP ora INPS, nella definizione di pratiche di RICONGIUNZIONE, RISCATTO, COMPUTO, etc. - hanno la necessità di reperire tutti quelli elementi, giuridici ed economici, che hanno attraversato la vita lavorativa del lavoratore dal 1993 in poi; possono comunque capitare situazioni in cui l'inpdap ha necessità di reperire i dati ante 1993.
Sono elementi ricercati ed indispensabili al computo delle pratiche di pensione: la retribuzione tabellare, l'indennità integrativa speciale, i compensi accessori, l'assegno ad personam, l'indennità di funzione, la 13.a, etc.
In effetti il modello pa04, serve a dare quelle informazione indispensabile all'ente previdenziale, per poter computare materialmente il tutto.
grazie Gino59 un tuo bravo è come una medaglia al merito
LINK SPONSORIZZATI
oreste.vignati
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: gio ago 21, 2014 7:34 am
===========================================================================
Caspita.....??? mi fai sentire importante,molto importante....quasi quasi,mi monto la testa...eheheee
-
- Sostenitore
- Messaggi: 127
- Iscritto il: gio giu 11, 2015 6:19 pm
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da pier.angel »
Buongiorno
scusate se m'intrometto, sono un APS dei CC. e dicembre 2016 saro' pensionato, mi potete spiegare dove, come e quando richiedere il modello PA04.
Vi ringrazio e un saluto a tutti.
scusate se m'intrometto, sono un APS dei CC. e dicembre 2016 saro' pensionato, mi potete spiegare dove, come e quando richiedere il modello PA04.
Vi ringrazio e un saluto a tutti.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da Filippogianni »
Ciao Filippo sono in pensione per riforma al servizio da marzo 2014 appartenete alla polizia penitenziaria , il modello PA04 lo ricevuto cartaceo per posta dal ministero della giustizia dopo un mese circa , L'INPS la ricevuto in formato digitale .Filippo1962 ha scritto:Un buon giorno a tutti gli amici e colleghi di questo ottimo forum, son un Vb della Gdf che sarà collocato in pensione il 27/04/2016; qualche giorno fà mi arriva una lettera del C.I.A.N di Roma, dove mi comunica che il mod. PA04 è stato spedito all'INPS di competenza per i calcoli della pensione e, per il C.I.A.N. l'iter si è concluso, bene, ma il PA04 a me non l'hanno mandato, come posso fare per ottenerlo, visto che, recatomi all'INPS, neanche loro riescono a calcolare la pensione e anzi mi hanno detto che la futura pensione slitterà di un paio di mesi.
Grazie a chi mi vorrà dare delle delucidazioni e un saluti a tutti.
Il mese di giugno giorno 16 l'INPS mi pagava la prima pensione più 4 mesi di arretrati , per posta l'inps mi a inviato il loro PA04 più una lettera la quale spiega dettagliatamente il calcolo pensionistico retributivo , mentre nel mese di giugno 2014 mi accreditata la prima quota tfr , la seconda quota tfr accreditata giugno 2015 , nella lettera e indicata la dicitura che l'inps nel più breve tempo possibile provvederà al conteggio e relativo conguaglio per pensione definitiva naturalmente passeranno ancora altri 2 anni circa per la definitiva e forse anche 3 di anni .
Ti saluto spero possa esserti utile almeno questo per quanto riguarda per l'amministrazione penitenziaria funziona così
Re: Quesito modello PA04
Lo devo chiedere al CNA con richiesta di accesso agli atti, meglio se chiedi pure l'atto dispositivo.pier.angel ha scritto:Buongiorno
scusate se m'intrometto, sono un APS dei CC. e dicembre 2016 saro' pensionato, mi potete spiegare dove, come e quando richiedere il modello PA04.
Vi ringrazio e un saluto a tutti.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da Filippogianni »
Devi chiederlo all'amministrazione d'appartenenzapier.angel ha scritto:Buongiorno
scusate se m'intrometto, sono un APS dei CC. e dicembre 2016 saro' pensionato, mi potete spiegare dove, come e quando richiedere il modello PA04.
Vi ringrazio e un saluto a tutti.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Quesito modello PA04
Messaggio da Filippogianni »
[quote="Salvo."]Dopo la riforma in media quanti giorni passano prima di riceverlo?[/quote
Dai 30 ai 40 giorni circa per riceverlo dalla propria amministrazione d'appartenenza
Dai 30 ai 40 giorni circa per riceverlo dalla propria amministrazione d'appartenenza
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE