Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Feed - CARABINIERI

Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

RISPONDO ALLE DOMANDE..

Quindi dovro' aspettare comunque il giudizio FINALE.. ora o tra qualche anno..
Un'alta cosa da chiedervi, ma quando rientro a reparto con parera favorevole dell'infermeria e dopo qualche mese mi si ripresenta qualche dolore posso comunque stare a casa senza nessun problema? e come ho letto senza nessuna visita fiscale .. vero?

E' PRESSO LA COMMISSIONE MEDICO MILITARE CHE DEVI FARE LA VISITA, SUCCESSIVAMENTE IL COM.GEN. DELL'ARMA, INVIERA LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE AL COMITATO DI VERIFICA, QUINDI TI INFORMERA' DI AVER INTERESSATO IL COMITATO, PER CONOSCERNE IL GIUDIZIO SULLA DIPENDENZA DA C.S..
IL COMITATO DAL GIORNO DELLA RICEZIONE DEL RELATIVO FASCICOLO, SI ESPRIME ABBASTANZA RAPIDAMENTE E CIOE' ENTRO DUE TRE MESI CON IL SISTEMA INFORMATIZZATO E MASSIMO ENTRO OTTO MESI CON IL SISTEMA CARTACEO.

FINO A QUANDO LA PATOLOGIA NON VERRA' RICONOSCIUTA DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO DAL COMITATO NESSUNO PUO' DICHIARARE CHE QUESTA DIPENDE DA CAUSA DI SERVIZIO.

Saluti Roberto


2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

Per Rober
Ma per fare la visita alla C.M.O. ti chiamano loro ? ho devo saltare l'infermeria presidiaria restando a Casa.... :D
A questo punto io comunque faccio la richiesta entro sei mesi per l'ascrivibilita a tabelle e equoindennizzo?
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Per precisione in presenza di mod. C. la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio è d'ufficio quindi automatica, mentre la domanda di equo indennizzo deve essere presentata entro sei mesi dall'evento.
Comunque è sempre meglio abbondare, quindi puoi presentare una domanda di questo tipo:

"chiede il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ai fini dell'Equo Indennizzo e la relativa ascrizione a categoria tabellare".

Per la dipendenza da c.s. non ci dovrebbero essere grossi problemi, anche se, come ripeto, l'ultima parola spetta sempre al Comitato che valuterà anche il rapporto informativo redatto dal tuo Comandante.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

utente05 ha scritto:In questi giorni,a seguito di colluttazione con un soggetto poi arrestato, l'ospedale civile mi dava una diagnosi "TRAUMA CONTUSIVO REGIONE CERVICALE E LOMBARE" con prognosi 10gg s.c.. Il giorno dopo il Comando Compagnia mi manda a visita presso l'infermeria presidiaria militare, dove mi hanno riconoscono che il fatto è SI dipendente da causa di servizio. Ora io nei prossimi giorni devo farmi visitare da un Fisiatra perchè ho dolore, la mia vera domanda è :
La patologia è ascrivibile a tabella? , se il fisiatra mi da dei giorni di convalescenza es. 20 gg, 30gg, 50gg, 90gg, 160gg e etc cosa mi succede? e alla fine del periodo di convalescenza il mio comando dove mi mandano a visita?
Grazie a tutti.
in questi giorni e precisamente il 26.10.2010 ho effettuato la risnonanza magnetica al COLLO e COLONNA VERTEBRALE CERVICALE esito PROTUSIONE Focale mediana sottolegamentosa disco C5-C6 (in parole povere e non tecniche schiacciamento con fuoriuscita del cuscinetto). Domani 28.10.2010 ho la visita presso l'infermeria legionale cosa faccio? cosa faranno? da premettere che io a giorni alterni ho un dolore pazzesco, ma alri giorni mi sento bene... Queste patologia saranno ascrivibili a qualche tabella ? come mi devo muovere? cosa si puo' ottenere?
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Relativamente a tale patologia, chiedi di essere inviato a visita presso la Commissione Medico Militare per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e ai fini dell'ascrizione a categoria tabellare ai fini di Equo Indennizzo.

Inoltre credo che dovresti rientrare tra le Vittime del Dovere, quindi puoi chiedere ulteriori informazioni e produrre domanda con le modalità che ti verranno indicate dagli operato della P.S. del Ministero degli Interni al numero telefonico che ti allego in basso.
ps: è normale che tale patologia, che purtroppo rimarrà per sempre, abbia fasi acute e meno acute.

Ciao Roberto


Per ottenere informazioni in tempi rapidi sarà possibile telefonare ai numeri 06.46548373 o 06.46548374 o 06.46548375 - dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì - dove risponderanno operatori di polizia qualificati.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

x roberto ho chiamato e mi ha detto che è possibile fare domanda per vittima del dovere .. la domanda o facsimile dove la prendo?


Per la visita all'infermeria chiedo di inviarmi alla c.m.o (ma se mi inviano e solo un favore che mi fanno) per i risultati che ho ricevuto nella risonanza magnetica? anche se nn ho superato 150 gg ? Grazie mille
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro collega,

partiamo da un presupposto e cioè quello che la documetazione relativa alla tua situazione sanitaria si divide in tre rami.

Vittime del Dovere:
penso che ti convenga presentare la domanda direttamente al Ministero dell'Interno, in quanto mi hanno riferito che l'iter dovrebbe essere più veloce, in questo caso è sempre al numero che ti ho indicato che dovrebbero darti ulteriori informazioni circa la modulista, ecc. ecc.

Visita all'infermeria:
è relativa esclusivamente all'idoneità al servizio e cioè questa Commissione Medica potrà decidere di farti idoneo, rilasciarti altri giorni, oppure inviarti alla cmo per il proseguimento della malattia lasciando cosi la successiva decisione alla Commissione Medico Militare sull' idoneità oppure anche l'eventuale idoneità parziale.


Causa di servizio:
CON CALMA sarai chiamato a visita dalla cmo questa dovrà valutare la gravità della patologia ascrivendola ad una categoria tabellare, tutto ciò dovrebbe avvenire automaticamente in quanto si tratta di mod.C..
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

Per quanto riguarda la causa di servizio con il fatto che la C.M.O CON CALMA mi chiamera sempre e comunque dietro richiesta mia entro i sei mesi (richiesta equoindennizzo e ascrivibilità a tabella)? Grazie mille sono molto interessato a sapere queste cose perchè nell'anno 2000 ho avuto l'amputazione della falange del mignolo mano destra (ero in forza presso la Marina Militare ) e dato che nn sapevo tante cose sono andato a casa con una mano avanti ed una indietro.....anche se so che il mignolo nn vale una mazza......
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Una volta chiamato a visita dalla Commissione Medica (nel tuo caso d'autorità), avrai 6 mesi di tempo per chiedere l'equo indennizzo, e comunque successivamente a tale visita il tuo Comando dovrebbe per regola invitarti a produrre tale domanda.

Chi ti ha detto che il tuo mignolo non vale una mazza..?, se ci sono documentazioni e testimonianze puoi ancora presentare la domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio (anche se per il momento mi pare che hai già abbastanza carne al fuoco...).

Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

per la marina militare era gia stata riconosciuta la SI DIPENDENTE ma nn ascrivibile ed io firmai che accettavo, quindi mi resta solo la causa di servizio (che nn so ne se l'arma sa di questa cosa e ne se devo fare altre cose oer ottenere qualcosa) se tu sai gentilmente fammi sapere.. CIAO
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Può esserti utile in malattia, senza avere trattenute stipendiali ne controlli di visite fiscali, e puoi sempre produrre domanda di aggravamento.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

Ciao Roberto, oggi sono stato visitato dall'infermeria che mi ha dato l'idonietà, dicendomi che comunque per la risonanza eseguita devo comunque fare ulteriore domanda di causa di servizio, e se mi avessero inviato alla C.M.O. mi avrebbe fatto parzialmente idonio cosa che nn voglio in quanto ho solo 5 anni di servizio e comunque nn mi dispiace lavorare come ho fatto fino ad ora.. adesso cosa mi conviene fare ? Se faccio comunque domanda come vittima del dovere la C.M.O comunque mi chiama a visita e mi farà parzialmente idoneo? la domanda di causa di servizio per la risonanza magnetica dove mi riporta C5-C6 mi conviene farla anche perchè ho 6 mesi di tempo.. dammi consigli che sono sempre bene accetti.. ciao
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

RISPONDO ALLE DOMANDE CHE MI HAI POSTO...

domanda 1)
Ciao Roberto, oggi sono stato visitato dall'infermeria che mi ha dato l'idonietà, dicendomi che comunque per la risonanza eseguita devo comunque fare ulteriore domanda di causa di servizio?

risposta 1)
E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIABILE PRESENTARE UN'ALTRA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
NEL MOD C. DEVE ESSERE RIPORTATO TUTTO QUANTO HAI SUBITO.
NON TRATTANDOSI DI DUE PATOLOGIE VERIFICATESI PER RAGIONI DIVERSE, TI CONSIGLIO DI FARLE INSERIRE ENTRAMBE NEL VERBALE CHE REDIGERA' LA CMO QUANDO TI CHIAMERA' A VISITA D'AUTORITA' RELATIVAMENTE AL MOD.C.
____
domanda 2)
Se faccio comunque domanda come vittima del dovere la C.M.O comunque mi chiama a visita e mi farà parzialmente idoneo?

risposta2)
RISPETTO ALL'IDONEITA' AL SERVIZIO SI E' GIA' ESPRESSA L'INFERMERIA.
NON C'ENTRA NULLA LA VISITA PRESSO LA SPECIALE COMMISSIONE MEDICA PER LE VITTIME DEL DOVERE, QUESTA
SERVE SOLO PER QUANTIFICARE IL PUNTEGGIO D' INVALIDITA' IN QUALITA' DI VITTIMA, SE RAGGIUGERAI 25 PUNTI PARI AL 25% AVRAI 1.300 EURO DI VITALIZIO RIVALUTABILI, OLTRE ALLO STIPENDIO, ED UN INDENNIZZO DI 2.100 EURO PER OGNI PUNTO OLTRE ALL'EQUO INDENNIZZO.
E' CHIARO CHE CON IL MOD "C." E' MOLTO PIU' FACILE OTTENERE LA DIPENDENZA DA C.S., NONCHE' UN PUNTEGGIO PIU' GRAVE IN QUALITA' DI VITTIMA DEL DOVERE, SOPRATUTTO SE IL COMPLESSO DELLE INFERMITA' RISULTA NELLE REFERTAZIONI RILASCIATE SUBITO DOPO LA COLLUTTAZIONE.
INOLTRE PRESENTARE UNA NUOVA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO PER PATOLOGIE NON RIPORTATE IN TALE AL MOD.C. E QUINDI NON SUPPORTATE DA UNA DOCUMENTATA E CERTIFICATA AVVENUTA COLLUTTAZIONE, SIGNIFICA ANDARE QUASI CERTAMENTE INCONTRO AD UN GIUDIZIO DI NON DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
__

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
utente05

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da utente05 »

Ciao Roberto, oggi sono stato visitato dall'infermeria che mi ha dato l'idonietà, dicendomi che comunque per la risonanza eseguita devo comunque fare ulteriore domanda di causa di servizio?

Roberto ha scritto..
"E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIABILE PRESENTARE UN'ALTRA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
NEL MOD C. DEVE ESSERE RIPORTATO TUTTO QUANTO HAI SUBITO.NON TRATTANDOSI DI DUE PATOLOGIE VERIFICATESI PER RAGIONI DIVERSE, TI CONSIGLIO DI FARLE INSERIRE ENTRAMBE NEL VERBALE CHE REDIGERA' LA CMO QUANDO TI CHIAMERA' A VISITA D'AUTORITA' RELATIVAMENTE AL MOD.C."


Ciao, quindi aspetto che mi chiami la C.M:O e loro verificando tutta la documentazione nel momento che redigono verbale inseriranno il risultato della risonanza magnetica? ho comunque dietro richiesta scritta mia al momento della visita?
P.s. quando mi hanno redatto il maodello C hanno scritto tutto quello che è successo ove si prende atto che sono stato malmenato bene bene :Comunque per la domanda VITTIMA DEL DOVERE la inoltro subito? Alcuni mi hanno detto di fare prima quella DEI FERITI IN SERVIZIO tu cosa ne pensi?
ciao grazie mille sicuramente ti rompero le scatole ancora........
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di Servizio riconosciuta, cosa fare ora?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Come ti ripeto, il D.P.R. 461/2001 dispone che l'amministrazione in caso di mod.C. intraprenda autonomamente la procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle lesioni subite dall'interessato e quindi provveda ad inviati a visita presso la Commissione Medico Militare per quantificare il danno che hai subito, cosa che oggi avviene univocamente con l'ascrizione a categoria tabellare della patologia sul verbale redatto dalla stessa Commissione Medica(verbale questo del quale è buona norma farsi rilasciare copia autentica presso la segreteria della stessa c.m.o.).
Successivamente il Comitato di Verifica, sempre in base al citato D.P.R. 461/2001, deciderà in via esclusiva, sulla dipendenza o meno da causa di servizio delle stesse patologie, questo anche e sopratutto in base alla documentazione che risulta agli atti, e cioè: domanda dell'interessato, verbale della cmo, certificazioni, i rapporti informativi redatti dai tuoi superiori che indicano le modalità dei fatti avvenuti, mod."C", ecc.ecc..

Pertanto la procedura dovrebbe essere attivata d'ufficio, tuttavia vista la lentezza burocratica, ti ho consigliato (se ti trovi ancora entro i sei mesi dal giorno dell'evento) di produrre comunque la domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio, chiedendo anche la relativa ascrizione tabellare ai fini di equo indennizzo delle stesse patologie riportate sul mod.C, allegando possibilmente copia dello stesso modello C, (se non ne sei in possesso ebbene richiederlo tramite l'accesso agli atti). Questo per fare in modo che l'amministrazione tenga sempre presente la tua situazione.
Allega inoltre tutta la documentazione che potrà essere ritenuta utile a dimostrare al Comitato di Verifica il nesso causale tra la patologia ed il servizio che hai prestato, oltre alle copie degli esisti delle risonanze, delle certificazioni specialistiche rilasciate da strutture pubbliche ecc.ecc.

Quando sarai chiamato a visita presso la c.m.o. per l'ascrizione a categoria tabellare della patologia, cerca di ottenere una categoria della tab.A ai fini di Equo Indennizzo, magari facendoti accompagnare e tutelare da un buon medico legale che intrattienga buoni rapporti con tale commissione, un medico tipo quelli dell'U.N.M.S. (unione nazionale mutilati e invalidi di servizio) che si trova in ogni città, considera che con 8^- 7^ e 6^ categoria potrai rimanere totalmente idoneo al servizio.
La categoria tabellare che ti verrà assegnata in tale verbale risulterà molto importante successivamente e cioè alla visita che farai presso la speciale commissione medico militare relativa alle vittime del dovere.
Infatti in base alle nuove leggi, la speciale commissione non può più discostarsi troppo dalle tabelle che ti riporto in basso.

La Tabella A è divisa in 8 categorie di infermità, che, in base alla sentenza della Corte dei Conti 12/3/1960, n. 53710, corrispondono ad una riduzione della capacità lavorativa generica pari a:

"100-80% 1° categoria" - "80-75% 2° categoria" - "75-70% 3° categoria" - 70-60% 4° categoria" -


"60-50% 5° categoria" - "50-40% 6° categoria" - "40-30% 7° categoria" - 30-20% 8° categoria" -



Ti consiglio di presentare subito la domanda di vittima del dovere, perchè i benefici decorrono dal giorno della domanda.
Non conosco la procedura che riferisci "feriti di servizio" credo sia soltanto relativa ad ottenere l'autorizzazione per potersi fregiare sulla divisa.

Saluti e in bocca al lupo Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi