caloclo montante contributivo

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da roby2201 »

Ciao,
per Fabio64,
le risposte fornite dai vari interlocutori sono tutte esatte.
Al momento, nel (ex) misto del tuo caso non esiste una percentuale sulla quale potrai fare affidamento all'atto dell'uscita in pensionamento.
Il calcolo della pensione verrà eseguito con tre metodi diversi ( A+B+C )+ la parte prevista dai sei scatti aggiuntivi ( calcolati fino al 31-12-95).
Per quanto riguarda la quota A posso dirti che hai una aliquota di rendimento di: 0,27028 da moltiplicare, all'atto del pensionamento, per il reddito annuo di uscita equivalente al lordo di tutte le voci pensionabili.
Con i dati che hai a disposizione puoi già calcolare la prima quota di pensione.
Ciao,
Roberto Venezia.


fabio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: lun gen 09, 2012 9:29 am

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da fabio64 »

grazie roby e grazie a tutti per le nozioni che avete postato. Il punto è che mi trovo in difficoltà - come molti d'altra parte -perchè a 33 anni di servizio, 5 di scivolo, 4 mesi ricongiunti da esterno- non si ha un'idea precisa di quello che potrei prendere in pensione da sostituto commissario. Addirittura, voci semi ufficiali del dipartimento mi hanno dato come cifra circa 1600 - 1650 (roba da matti) altri 1750 1800 (va un po meglio). E quindi lo scoramento è forte molto forte. Ed è uno scoramento che riguarda non solo me ma anche altri 3 colleghi con i quali ci siamo arruolati a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro. Il fatto che però mi farebbe arrabbiare è che altri colleghi assistenti capo che se ne sono andati via con meno anni prendono poco di meno delle cifre che ho scritto prima e forse qualcuno prende anche qualcosina in più. La domanda sorge spontanea: ho sbagliato quando ho deciso di fare carriera?
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da roby2201 »

Scusa,
ma ho l'impressione che tu abbia intrapreso il discorso pensionistico nelle forme sbagliate. D'altronde è così e nessuno può farci niente. Posso solo aggiungere che facendo il confronto con altri colleghi usciti in precedenza ci si può arrabbiare facilmente viste le "ingiustizie". Tuttavia il grado aiuta molto. Giusto per fare un esempio un conto è moltiplicare l'aliquota anzidetta per 32.000 euro e un conto è per 39.000 euro.Di mezzo ci stanno 2.000 euro di differenza. Inoltre aggiungo che se hai 4 mesi ricongiunti l'aliquota di riferimento è: 0,27806. Personalmente mi trovo in una situazione peggiore e quindi bisogna solo lavorare. Le cifre fornite comunque si avvicinano di molto, allo stato attuale.
Ciao,
Roberto Venezia.
fabio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: lun gen 09, 2012 9:29 am

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da fabio64 »

ciao roberto. Perdonami ma non sono ferrato in argomenti pensione. Cosa vuoi dire che ci sono 2000 euro di differenza? parli di quella che potrebbe essere verosimilmente una pal? il mio disappunto nasce proprio dal fatto che qualche assistente è andato in pensione con meno anni di me e prende qualcosa tipo 1700 euro al mese...e poi c'è il dubbio della fatidica data 1.1.2018, in cui dovrebbe diminuire ulteriormente il calcolo dei coefficienti...o mi sbaglio? però credimi che se fossero confermati i circa 1650 euro che mi hanno detto dall'ufficio pensioni di roma, sarebbero davvero pochi!!
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da roby2201 »

La differenza rappresentata sta nel calcolo della sola quota A, quindi fino al 31-12-1992. I 2.000 euro sono al lordo e annui.
Aggiungo che per il calcolo definitivo è la quota C che incide negativamente, quella contributiva per intenderci, dal 01-01-1996. Se vuoi posso inviarti una pal di un collega che si avvicina alla tua data di arruolamento, molto dettagliata (1620)a.c.
Ciao,
Roberto Venezia.
fabio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: lun gen 09, 2012 9:29 am

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da fabio64 »

grazie ancora! mi farebbe piacere perchè potrebbe rappresentare un punto di partenza sul quale fare due ragionamenti. Calcola che sono sostituto commissario arruolato 8.4.83 per servizio di leva, riscattato, così come ho riscattato i famosi 5 anni oltre ad aver ricongiunto 4 mesi esterni.
roby2201
Altruista
Altruista
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 14, 2015 12:05 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da roby2201 »

ok,
la mia email: areafm1@libero.it
Ciao,
Roberto Venezia
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3339
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da firefox »

fabio64 ha scritto:grazie ancora! mi farebbe piacere perchè potrebbe rappresentare un punto di partenza sul quale fare due ragionamenti. Calcola che sono sostituto commissario arruolato 8.4.83 per servizio di leva, riscattato, così come ho riscattato i famosi 5 anni oltre ad aver ricongiunto 4 mesi esterni.
Mi preme solo sottolineare che ogni raffronto che farai tra PAL, anche se appartenenti a colleghi con medesimo grado all'atto del pensionamento, potrebbero essere determinate da variabili diverse.

Inoltre può sicuramente corrispondere al vero che un AC andato in pensione qualche hanno fa con sistema retributivo o super retributivo e magari con meno anni complessivi di te di contributi possa percepire una PAL superiore alla tua....purtroppo questo è ed a mio avviso occorre solo prenderne atto e farsene una ragione poichè NON dimenrichiamoci che noi attualmente siamo in deroga alla Legge Fornero ma NON è detto che ci rimarremmo vita natural durante ed ogni eventuale cambiamento sarà solo ch peggiorativo.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
gino59 ha scritto:
i 15 anni al 31.12.1992......??? non centrano niente con il 35%, (non so da dove sbuca fuori)....!!!
Mi riferivo al post dell'utente Cortino1 ma NON è questo il problema.

Tornando al discorso percentuale maturata con 15 AA al 31/12/95 - ribadendo che è solo per capire il meccanismo se insisto - ti posso assicurare che ho letto le circolari di riferimento ed ho anche letto quella che per me oggi è la "Bibbia" in merito (e che ti allego qualora per caso NON la conoscessi) e la conclusione è sempre la solita ovvero:

- 15 AA di servizio al 31/12/95 = 35%

Se poi come ti ho chiesto (ma NON mi hai risposto) questi 15 AA devono essere effettivi NON considerando quelli dovuti alle maggiorazione me lo devi dire tu.

Grazie e scusa se approfitto del tuo sapere.
=============================================
Allora non hai letto o hai letto male...!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da gino59 »

fabio64 ha scritto:grazie roby e grazie a tutti per le nozioni che avete postato. Il punto è che mi trovo in difficoltà - come molti d'altra parte -perchè a 33 anni di servizio, 5 di scivolo, 4 mesi ricongiunti da esterno- non si ha un'idea precisa di quello che potrei prendere in pensione da sostituto commissario. Addirittura, voci semi ufficiali del dipartimento mi hanno dato come cifra circa 1600 - 1650 (roba da matti) altri 1750 1800 (va un po meglio). E quindi lo scoramento è forte molto forte. Ed è uno scoramento che riguarda non solo me ma anche altri 3 colleghi con i quali ci siamo arruolati a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro. Il fatto che però mi farebbe arrabbiare è che altri colleghi assistenti capo che se ne sono andati via con meno anni prendono poco di meno delle cifre che ho scritto prima e forse qualcuno prende anche qualcosina in più. La domanda sorge spontanea: ho sbagliato quando ho deciso di fare carriera?
====================================================================
Non capisco questi piagnistei da allievo....!!! mi sembra che Angri62 ti aveva dato il suo parere.-


Re: caloclo montante contributivo
Messaggioda angri62 » mer feb 10, 2016 2:16 pm

fabio64 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Sono un sostituto commissario arruolato l'8 aprile 1983, per cui il prossimo aprile avrò 33 anni effettivi di servizio. Per quella data, la mia percentuale maturata (se così si chiama) di quanto sarà? ovvero, quando potrò avvicinarmi alla massima percentuale? Grazie.

===visto il grado sarà di circa 2.000€ più lavori e più accumuli..."NON SEMBRA UNA PENSIONE DA FAME".-



Anche se per me, "ADESSO" sarai ad una P.A.L. di €29.000...questa come riferimento,dato che non
so niente della tua carriera.-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3339
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto: Allora non hai letto o hai letto male...!!!
Sicuramente sarà così...però umilmente ti chiedo: sarebbe stato troppo difficile dire NON hai letto a pag. xy articolo xy, oppure paragrafo yz della circolare pinco pallo?
fabio64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: lun gen 09, 2012 9:29 am

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da fabio64 »

Non ho mai detto che è una pensione da fame, non travisiamo i pensieri. Ho solo detto che sarebbe una pensione ridicola quella di 1650 euro prospettata dagli uffici romani dopo un minimo di carriera e 33 anni di servizio. Che rispetto alle altre pensioni rimane una signora pensione .tutto qui. E se mi rivolgo al forum forse non sono così competente, nonostante le circolari ..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: Allora non hai letto o hai letto male...!!!
Sicuramente sarà così...però umilmente ti chiedo: sarebbe stato troppo difficile dire NON hai letto a pag. xy articolo xy, oppure paragrafo yz della circolare pinco pallo?
===========================================================
P.S. E' inutile che mi corteggi,mi importuni..etc.etc. non sei il mio tipo....ihihiiiiiiiiiiiiiiiii
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3339
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: caloclo montante contributivo

Messaggio da firefox »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: Allora non hai letto o hai letto male...!!!
Sicuramente sarà così...però umilmente ti chiedo: sarebbe stato troppo difficile dire NON hai letto a pag. xy articolo xy, oppure paragrafo yz della circolare pinco pallo?
===========================================================
P.S. E' inutile che mi corteggi,mi importuni..etc.etc. non sei il mio tipo....ihihiiiiiiiiiiiiiiiii
Peccato...ed io che pensavo....ahahahaha
Rispondi