Pagina 2 di 2

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: ven feb 12, 2016 8:11 pm
da gino59
Calogero. ha scritto:Buon giorno Gino59 e Angri62 e grazie per le vostre risposte.
Per Angri62 volevo dire: vero è che mi sono arruolato il 5.12 1981, però è pure vero che prima dell’arruolamento ho lavorato per 161 giorni come operaio agricolo Forestale (stesso anno) pertanto penso che non c’è nessuna sovrapposizione. Dal 05.12.1981 come esposto prima al 05.05.1991 ho prestato servizio ordinario e successivamente venivo imbarcato sulle motovedette fino a tutt’oggi.
Evidenzio che nell’anno 2000 avevo riscattato già i 5 anni a seguito delle maggiorazioni per il personale imbarcato.
Scusami l’ignoranza cosa è la quota “C”?
Grazie ancora. Saluti
Calogero.
===============================================================
http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... ivo-554332" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: ven feb 12, 2016 8:14 pm
da gino59
franco 3382 ha scritto:Scusa Angri se mi intrometto.Non vorrei dire una cavolata.
Ma riguardo alla ricongiunzione di anni 1 mesi 6 giorni 14
con errore da verificare.Come fanno ad essere 18 mesi?
I giorni ricongiunti sono 34+215+161=410 giorni.Vale a dire
58 settimane( anni 1 mesi 1 giorni 15.
Saluti a tutti e in particolare al Grande Gino.
===============================================Grazie del pensiero...ciaoooooooooooooooo

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: ven feb 12, 2016 8:22 pm
da antoniope
Per Calogero, ho trovato questa nota operativa dell'inpdap. Se ti può essere utile.

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: sab feb 13, 2016 6:45 pm
da Calogero.
Buonasera a tutti e grazie per le vostre risposte.
Comunque volevo precisare che i 18 mesi e 14 giorni mi sono stati riconosciuti con Decreto del Prefetto già nel
1998, comunque inerente ai giorni effettuati e vero che sommando non corrispondono a quelli riconosciuti questo perchè superando i 151 giornate lavorative in un anno, viene riconosciuto l'anno intero previo pagamento di una somma che all'epoca per i 18 mesi e 14 giorni ho pagato in lire 301.000. Appunto questo è il problema che l'anno 1981 non mi è stato calcolato erroneamente perchè hanno scritto anno 1982.
Io per sicurezza ieri online ho chiesto la ricongiunzione pure del 1981 con la speranza che non escono cifre esagerate.
Staremo a vedere come và a finire, mi dispiacerebbe per loro errore andare a pagare somme esorbitanti solo per potere raggiungere l'80% nel 2011, cosa che già doveva essere.
Vi ringrazio a tutti di cuore per i consigli e link inviati.
Saluti. Calogero

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: sab feb 13, 2016 9:32 pm
da angri62
Calogero. ha scritto:Buonasera a tutti e grazie per le vostre risposte.
Comunque volevo precisare che i 18 mesi e 14 giorni mi sono stati riconosciuti con Decreto del Prefetto già nel
1998, comunque inerente ai giorni effettuati e vero che sommando non corrispondono a quelli riconosciuti questo perchè superando i 151 giornate lavorative in un anno, viene riconosciuto l'anno intero previo pagamento di una somma che all'epoca per i 18 mesi e 14 giorni ho pagato in lire 301.000. Appunto questo è il problema che l'anno 1981 non mi è stato calcolato erroneamente perchè hanno scritto anno 1982.
Io per sicurezza ieri online ho chiesto la ricongiunzione pure del 1981 con la speranza che non escono cifre esagerate.
Staremo a vedere come và a finire, mi dispiacerebbe per loro errore andare a pagare somme esorbitanti solo per potere raggiungere l'80% nel 2011, cosa che già doveva essere.
Vi ringrazio a tutti di cuore per i consigli e link inviati.
Saluti. Calogero
===nel caso di errore vale la domanda presentata allora, adesso dovevi solo chiedere chiarimenti in merito.

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: mar mar 08, 2016 8:30 pm
da Calogero.
Salve a tutti. Mi faccio sentire solamente adesso in quanto proprio oggi mi è stato detto all'INPS, che dopo avere accettato e pagato la ricongiunzione all'epoca anche se errato non potevo fare ricorso ma presentare una nuova istanza per ricongiungere il restante periodo. Adesso il problema è che come voi mi avete già detto ed anche l'Ufficio pensioni io al 2011 con tutte le maggiorazioni ed i 18 mesi ricongiunti prima, arrivo al 79,50 % circa e con l'anno 1981 che andrei a ricongiungere supererei l'80%, solo che oggi appunto mi hanno riferito che dovrei pagare circa 4500 euro per ricongiungerlo. Quello che però nessuno sia INPS che dell'Ufficio pensioni mi hanno saputo rispondere è cosa cambierebbe ed eventualmente andrei a guadagnare raggiungendo l'80%.
A questo punto mi trovo in una confusione pazzesca se pagare o meno.
Quello che vi chiedo cortesemente se mi potete fare capire appunto cosa mi cambierebbe.
Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno e vorranno ancora dare una mano.
Saluti.

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: mar mar 08, 2016 9:05 pm
da angri62
Calogero. ha scritto:Salve a tutti. Mi faccio sentire solamente adesso in quanto proprio oggi mi è stato detto all'INPS, che dopo avere accettato e pagato la ricongiunzione all'epoca anche se errato non potevo fare ricorso ma presentare una nuova istanza per ricongiungere il restante periodo. Adesso il problema è che come voi mi avete già detto ed anche l'Ufficio pensioni io al 2011 con tutte le maggiorazioni ed i 18 mesi ricongiunti prima, arrivo al 79,50 % circa e con l'anno 1981 che andrei a ricongiungere supererei l'80%, solo che oggi appunto mi hanno riferito che dovrei pagare circa 4500 euro per ricongiungerlo. Quello che però nessuno sia INPS che dell'Ufficio pensioni mi hanno saputo rispondere è cosa cambierebbe ed eventualmente andrei a guadagnare raggiungendo l'80%.
A questo punto mi trovo in una confusione pazzesca se pagare o meno.
Quello che vi chiedo cortesemente se mi potete fare capire appunto cosa mi cambierebbe.
Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno e vorranno ancora dare una mano.
Saluti.
===per chiederti 4500 euro avranno fatto una determina dei conteggi, basta guardare al 92 gli anni conguagliati e soprattutto al 95 come al 97.
leggi e facci sapere.

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: mer mar 09, 2016 2:34 pm
da firefox
Calogero. ha scritto:Salve a tutti. Mi faccio sentire solamente adesso in quanto proprio oggi mi è stato detto all'INPS, che dopo avere accettato e pagato la ricongiunzione all'epoca anche se errato non potevo fare ricorso ma presentare una nuova istanza per ricongiungere il restante periodo. Adesso il problema è che come voi mi avete già detto ed anche l'Ufficio pensioni io al 2011 con tutte le maggiorazioni ed i 18 mesi ricongiunti prima, arrivo al 79,50 % circa e con l'anno 1981 che andrei a ricongiungere supererei l'80%, solo che oggi appunto mi hanno riferito che dovrei pagare circa 4500 euro per ricongiungerlo. Quello che però nessuno sia INPS che dell'Ufficio pensioni mi hanno saputo rispondere è cosa cambierebbe ed eventualmente andrei a guadagnare raggiungendo l'80%.
A questo punto mi trovo in una confusione pazzesca se pagare o meno.
Quello che vi chiedo cortesemente se mi potete fare capire appunto cosa mi cambierebbe.
Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno e vorranno ancora dare una mano.
Saluti.
Ciao, io NON mi cimento con i calcoli ma, basandomi su quello che ti ha detto INPS, provo a fare un ragionamento logico e sensato:

- se hai raggiunto il 79,50% al 31/12/11 oggi saresti all'ipotetico 89,50% ed oltre

- in ogni caso NON ti erogheranno una pensione superiore all'ex 80% ( vari chiarimenti INPS e NON discorsi)

- a mio avviso tu percepirai una pensione come MINIMO uguale a quella che avresti percepito raggiungendo l'80% al 31/12/11 e quindi essendo già in pensione

- in conclusione quelle 4500 euro me li terrei perchè sarebbero soldi buttati

Un saluto

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: lun mar 14, 2016 5:16 pm
da Calogero.
Ciao Angri62 e firefox, scusate se rispondo con ritardo.

Per Angri62 che spero di essere il più chiaro possibile:

A Dicembre del 1992 anni riscattati 2;
a Dicembre del 1995 anni riscattati + 1; (servizi particolari)
a Dicembre del 1997 anni riscattati + 1; ( " " )

Totale anni riscattati 4 più ricongiunto anni 1 e mesi 6 lavoro esterno per un totale di anni 5 mesi 6,
Totale anni contributi a Dicembre del 1997, 21 e mesi 6.
Spero che con quanto sopra si può capire.

Per firefox, sono daccordo con te, ma vorrei capire meglio cosa cambia di preciso tra chi ha maturato l'80% e chi no. Del tipo che io non percepirei subito il TFS (24/27 mesi per acconto dopo un altro anno la rimanenza),mente quello che l'ha raggiunto si, e se vi sono altri diritti. Scusatemi la mia ignoranza ma non c'è un ufficio che mi dice la stessa cosa.
Grazie ancora per la vostra pazienza e cortesia.
Saluti. Calogero

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: lun mar 14, 2016 5:50 pm
da firefox
Calogero. ha scritto:
Per firefox, sono daccordo con te, ma vorrei capire meglio cosa cambia di preciso tra chi ha maturato l'80% e chi no. Del tipo che io non percepirei subito il TFS (24/27 mesi per acconto dopo un altro anno la rimanenza),mente quello che l'ha raggiunto si, e se vi sono altri diritti. Scusatemi la mia ignoranza ma non c'è un ufficio che mi dice la stessa cosa.
Grazie ancora per la vostra pazienza e cortesia.
Saluti. Calogero
Per TSF leggi qua:

Fanno eccezione a questa regola solo coloro che hanno raggiunto entro il 31.12.2011 l’aliquota massima dell’ottanta per cento della retribuzione pensionabile unitamente al requisito anagrafico dei 53 anni: nei confronti di questi soggetti continuano a trovare applicazione i termini di 6 mesi (se i 53 anni e 3 mesi sono stati raggiunti entro il 31.12.2013) o 12 mesi se il requisito anagrafico è stato raggiunto dopo il 2014 (Circolare Inps 73/2014).

riformati a parte oggi minimo passano 12 mesi.

Per il resto il discorso è complicato ma tu, come retributivo al 31/12/11, anche se NON hai raggiunto 80% a tale data continuerai ad avere il conteggio retributivo sino alla pensione NON potendo superare 80% che hai già abbondantemente superato.

Sembrerà assurdo ma tale conteggio è meno vantaggioso tra l'altra opzione ovvero retributivo sino al 31/12/11 e poi contributivo, quindi all'atto pratico sarà quello su cui INPS farà i conti.

Ripeto, a mio avviso NON subirai nessuna penalizzazione sulla tua pensione (anche se è difficile oggi fare paragoni) fatta eccezione per il fatto che lo STATO ti ha costretto a posticipare la stessa, pagare i contributi previdenziali sullo stipendio ma NON facendone beneficiare poi appieno.

Re: Chiarimenti su contributi esterni e conteggio

Inviato: mar mar 15, 2016 2:30 pm
da Calogero.
Ciao firefox e a tutti.
Grazie per la tua risposta, sei stato molto chiaro, praticamente da quello che ho capito pagare
per ricongiungere quest'altro anno mi darebbe solo la possibilità di avere il TFS entro i 12 mesi
visto che ho compiuto i 53 anni a gennaio di quest'anno, mentre la pensione dovrebbe essere la
stessa di chi ha raggiunto l'80% nel 2011, senza altri vantaggi. Sei stato molto gentile per i chiarimenti
e grazie a te e a tutti per il prezioso aiuto che date. Saluti. Calogero