aiuto per scadenza aspettativa

Feed - POLIZIA DI STATO

marco52
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:16 pm

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da marco52 »

A me dieci giorni prima della scadenza di 18 mesi consecutivi mi hanno fatto idoneo


Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

marco52 ha scritto:A me dieci giorni prima della scadenza di 18 mesi consecutivi mi hanno fatto idoneo
certo che possono farlo: "ti visitano" e x loro 6 idoneo, poi ovviamene il giorno dopo stai male e vai dal tu medico curante...
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

pietro17 ha scritto:Comunque sia, in tutti i casi trattati (su questo forum ce ne sono diversi), le amministrazioni di appartenenza DEVONO, 30 giorni prima del superamento del limite massimo d'aspettativa, far sottoporre il proprio dipendente, presso la cmo competente, alla visita per l'idoneità. Se sei idoneo rientri a lavorare ma, vorrei vedere quale cmo che, dopo due anni o più per il comparto civile, di aspettativa DA LORO CONCESSA ti farà idoneo. Pertanto sei in pensione.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
ciao pietro non è più cosi almeno da noi caini, la ns amm/ne ha dato mandato alle varie cmo di dare altra inidoneità anche se si superano i 730 gg. per retroattivare la decorrenza della dispensa
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da pietro17 »

Appero''''' ma è una cosa recente. Anzi, recentissima!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da pietro17 »

E comunque, giusto per conoscenza ma se, allora superi stile caz... di 730 gg di assenza, cosa succede??? Ma come fa la caina ad accordarsi con i luminari delle cmo affinché ti diano più giorni??? Se non sbaglio esisto disposizioni chiare circa lo sforamento del limita massimo aspettativa!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

pietro17 ha scritto:E comunque, giusto per conoscenza ma se, allora superi stile caz... di 730 gg di assenza, cosa succede??? Ma come fa la caina ad accordarsi con i luminari delle cmo affinché ti diano più giorni??? Se non sbaglio esisto disposizioni chiare circa lo sforamento del limita massimo aspettativa!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
circ.258000/105 ed.2104, infatti è stato interessato anche il cobar per intanto ad es. chi è al 720 giorno di aspettativa potrebbe (ed è già capitato ad altri colleghi, che potrebbero intervenire) ricevere altri 180 gg. di inidoneità e al termine essere dispensati con la data del 731° giorno (non cambia niente formalmente, perché non si matura ne servizio ne ferie.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

ariete17 ha scritto:
pietro17 ha scritto:E comunque, giusto per conoscenza ma se, allora superi stile caz... di 730 gg di assenza, cosa succede??? Ma come fa la caina ad accordarsi con i luminari delle cmo affinché ti diano più giorni??? Se non sbaglio esisto disposizioni chiare circa lo sforamento del limita massimo aspettativa!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
circ.258000/105 ed.2104, infatti è stato interessato anche il cobar per intanto ad es. chi è al 720 giorno di aspettativa potrebbe (ed è già capitato ad altri colleghi, che potrebbero intervenire) ricevere altri 180 gg. di inidoneità e al termine essere dispensati con la data del 731° giorno (non cambia niente formalmente, perché non si matura ne servizio ne ferie.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da angri62 »

ariete17 ha scritto:
pietro17 ha scritto:E comunque, giusto per conoscenza ma se, allora superi stile caz... di 730 gg di assenza, cosa succede??? Ma come fa la caina ad accordarsi con i luminari delle cmo affinché ti diano più giorni??? Se non sbaglio esisto disposizioni chiare circa lo sforamento del limita massimo aspettativa!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
circ.258000/105 ed.2104, infatti è stato interessato anche il cobar per intanto ad es. chi è al 720 giorno di aspettativa potrebbe (ed è già capitato ad altri colleghi, che potrebbero intervenire) ricevere altri 180 gg. di inidoneità e al termine essere dispensati con la data del 731° giorno (non cambia niente formalmente, perché non si matura ne servizio ne ferie.
===con gli stipendi percepiti indebitamente come la mettiamo?
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da salvo24 »

ariete17 ha scritto:
pietro17 ha scritto:E comunque, giusto per conoscenza ma se, allora superi stile caz... di 730 gg di assenza, cosa succede??? Ma come fa la caina ad accordarsi con i luminari delle cmo affinché ti diano più giorni??? Se non sbaglio esisto disposizioni chiare circa lo sforamento del limita massimo aspettativa!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
circ.258000/105 ed.2104, infatti è stato interessato anche il cobar per intanto ad es. chi è al 720 giorno di aspettativa potrebbe (ed è già capitato ad altri colleghi, che potrebbero intervenire) ricevere altri 180 gg. di inidoneità e al termine essere dispensati con la data del 731° giorno (non cambia niente formalmente, perché non si matura ne servizio ne ferie.

Difatti quello che e` successo a me.
Intanto la mia amministrazione mi ha comunicato che saro` a stipendio zero perché ho superato anche i 18 mesi continuativi.
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da salvo24 »

angri62 ha scritto:
ariete17 ha scritto:
pietro17 ha scritto:E comunque, giusto per conoscenza ma se, allora superi stile caz... di 730 gg di assenza, cosa succede??? Ma come fa la caina ad accordarsi con i luminari delle cmo affinché ti diano più giorni??? Se non sbaglio esisto disposizioni chiare circa lo sforamento del limita massimo aspettativa!!

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
circ.258000/105 ed.2104, infatti è stato interessato anche il cobar per intanto ad es. chi è al 720 giorno di aspettativa potrebbe (ed è già capitato ad altri colleghi, che potrebbero intervenire) ricevere altri 180 gg. di inidoneità e al termine essere dispensati con la data del 731° giorno (non cambia niente formalmente, perché non si matura ne servizio ne ferie.
===con gli stipendi percepiti indebitamente come la mettiamo?

Piuttosto come la mettiamo, nel caso mio senza stipendio, ne pensione per i prossimi sei mesi.
La mia amm/ne mi ha comunicato che ho superato i 18 mesi e che la cds non e`stata riconosciuta,
pertanto nulla più mi e dovuto!!!!!
Saluti
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

salvo, è previsto che dopo un certo periodo (varia in base se ff.aa o ff.pp.) ti venga decurtato lo stipendio della metà per un periodo e per intero per un ulteriore periodo (tranne che l'aspettativa non sia dovuta per c.di s. o almeno 12 mesi di aspettativa interrotti da un periodo di 91 gg di servizio attivo- a riguardo si è straparlato fino alla nausea su questo sito) poi una volta riformato o dispensato per superamento del periodo di comporto, ti verrà pagato dalla tua amm/ne per tre mesi lo stipendio e successivamente passerai al INPS. Ovviamente percepirai la pensione in base agli anni servizio svolto.

PER ANGRI, cosa intendi percepiti indebitamente?, Ovvio che la colpa e dell'amministrazione che non decide di mandarti a visita alla cmo per stabilire se sei o no idoneo al SMI, ma lascia trascorrere il superamento dei 731 gg
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da angri62 »

ariete17 ha scritto:salvo, è previsto che dopo un certo periodo (varia in base se ff.aa o ff.pp.) ti venga decurtato lo stipendio della metà per un periodo e per intero per un ulteriore periodo (tranne che l'aspettativa non sia dovuta per c.di s. o almeno 12 mesi di aspettativa interrotti da un periodo di 91 gg di servizio attivo- a riguardo si è straparlato fino alla nausea su questo sito) poi una volta riformato o dispensato per superamento del periodo di comporto, ti verrà pagato dalla tua amm/ne per tre mesi lo stipendio e successivamente passerai al INPS. Ovviamente percepirai la pensione in base agli anni servizio svolto.

PER ANGRI, cosa intendi percepiti indebitamente?, Ovvio che la colpa e dell'amministrazione che non decide di mandarti a visita alla cmo per stabilire se sei o no idoneo al SMI, ma lascia trascorrere il superamento dei 731 gg
===caro ariete, colpa o non colpa, intanto rimani asciutto di stipendio, poi la pensione ti verrà riconosciuta al superamento dei 730, anche i tre mesi devi restituire perchè essendo a zero, zero ti spetta.
poi per quanto riguarda la ripetibilità non è la stessa che il periodo di salvaguardia del posto di lavoro, i tre mesi ed un giorno valgono solo per il periodo massimo dei 730 giorni nel quinquennio, per il recupero delle stipendialità conta la continuità ininterrotta perchè basta il rientro di un solo giorno per interrompere tale periodo.
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da salvo24 »

ariete17 ha scritto:salvo, è previsto che dopo un certo periodo (varia in base se ff.aa o ff.pp.) ti venga decurtato lo stipendio della metà per un periodo e per intero per un ulteriore periodo (tranne che l'aspettativa non sia dovuta per c.di s. o almeno 12 mesi di aspettativa interrotti da un periodo di 91 gg di servizio attivo- a riguardo si è straparlato fino alla nausea su questo sito) poi una volta riformato o dispensato per superamento del periodo di comporto, ti verrà pagato dalla tua amm/ne per tre mesi lo stipendio e successivamente passerai al INPS. Ovviamente percepirai la pensione in base agli anni servizio svolto.

PER ANGRI, cosa intendi percepiti indebitamente?, Ovvio che la colpa e dell'amministrazione che non decide di mandarti a visita alla cmo per stabilire se sei o no idoneo al SMI, ma lascia trascorrere il superamento dei 731 gg
Ragazzi forse mi sono spiegato male.
per Ariete, avevo già fatto un 1° periodo nel 2013 di 5 mesi di aspettativa per motivi di salute, rientrato in servizio per circa 100 giorni. Ritornato in aspettativa ho fatto altri 19 mesi per un totale di 24 mesi nei cinque anni. Sempre nel 2013 mese di agosto ho presentato istanza di riconoscimento cds, la quale non mi e`stata riconosciuta. Il non riconoscimento me l hanno notificata ad ottobre 2015, quindi entro il termine del periodo max di aspettativa (9 /11 /2015). Questo dovrebbe dare loro la possibilità di recuperarmi gli stipendi (almeno credo).
Pertanto e mi ricollego al post il mio comando reg. qualche giorno fa mi comunicava che non mi elargisce più lo stipendio..... perché in questo preciso momento la cds nn e riconosciuta dal comitato di verifica ed allo stesso tempo ho superato i 730 giorni.....(19 mesi continuativi) quindi a stipendio zero.....io non so chi sono adesso. Dall altra parte la cmo continua a darmi giorni anche quando il com reg. con tutta la buona volontà mi rimanda a definizione in cmo subito dopo aver sforato i 730 giorni per l esattezza 2/3 giorni dopo.
Vi ricordo che ho fatto ricorso in 2^istanza e speriamo bene.
Poi non cosa fare se aspettare sti sei mesi o adire per vie legali visto che loro applicano la circolare 258000 quando la legge 66/2010 dice che entro i due anni nei cinque deve dire idoneo o non idoneo.
Di più` nin so.
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

per Salvo
innanzitutto non ho ancora capito se sei della p.s. o ff.pp.militare.
supponendo che tu sia un militare:
giustamente dopo il 12°mese di aspettativa consecutiva, l'amm/ne ti decurta lo stipendio, quindi nel tuo caso dopo il 17° mese 12+ i fatti nel 2013.
ovviamente con la richiesta di c.di s. è stata sospesa la decurtazione per poi una volta rifiutata, il tuo comando ti ha chiesto gli stipendi non spettanti = 6 mesi per metà stip. (dal 18° al 23°) e 1 mese di stip intero (il 24°) fatti nel quinquennio.
Ora se ti hanno riformato entro il 730°giorno di aspettativa=riceverai per tre mesi lo stipendio normale per poi passare all'Inps che ti erogherà la pensione in base agli anni di servizio fatti.
Mentre se sei ancora in convalescenza e hai superato i 731, il tuo Comando ti deve pagare lo stipendio (dopo il 24° mese decurtato) finchè la cmo non emette il verbale di inidoneità permanente al smi.
Solo nel caso che il Tuo comando non ti eroga detto stipendio puoi citarlo chiedendo anche i danni che eventualmente subirai da ciò.
non so per cosa hai fatto istanza alla cmo2°che potrà pronunciarsi solo sulla idoneità o inidoneità, mentre nel tuo caso si tratta solo di emettere un decreto di inidoneità e alla fine non cambia nulla.

PER ANGRI, non ho capito cosa intendevi....se potresti spiegarti meglio


evo già fatto un 1° periodo nel 2013 di 5 mesi di aspettativa per motivi di salute, rientrato in servizio per circa 100 giorni. Ritornato in aspettativa ho fatto altri 19 mesi per un totale di 24 mesi nei cinque anni. Sempre nel 2013 mese di agosto ho presentato istanza di riconoscimento cds, la quale non mi e`stata riconosciuta. Il non riconoscimento me l hanno notificata ad ottobre 2015, quindi entro il termine del periodo max di aspettativa (9 /11 /2015). Questo dovrebbe dare loro la possibilità di recuperarmi gli stipendi (almeno credo).
Pertanto e mi ricollego al post il mio comando reg. qualche giorno fa mi comunicava che non mi elargisce più lo stipendio..... perché in questo preciso momento la cds nn e riconosciuta dal comitato di verifica ed allo stesso tempo ho superato i 730 giorni.....(19 mesi continuativi) quindi a stipendio zero.....io non so chi sono adesso. Dall altra parte la cmo continua a darmi giorni anche quando il com reg. con tutta la buona volontà mi rimanda a definizione in cmo subito dopo aver sforato i 730 giorni per l esattezza 2/3 giorni dopo.
Vi ricordo che ho fatto ricorso in 2^istanza e speriamo bene.
Poi non cosa fare se aspettare sti sei mesi o adire per vie legali visto che loro applicano la circolare 258000 quando la legge 66/2010 dice che entro i due anni nei cinque deve dire idoneo o non idoneo.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: aiuto per scadenza aspettativa

Messaggio da ariete17 »

per Salvo
innanzitutto non ho ancora capito se sei della p.s. o ff.pp.militare.
supponendo che tu sia un militare:
giustamente dopo il 12°mese di aspettativa consecutiva, l'amm/ne ti decurta lo stipendio, quindi nel tuo caso dopo il 17° mese 12+ i fatti nel 2013.
ovviamente con la richiesta di c.di s. è stata sospesa la decurtazione per poi una volta rifiutata, il tuo comando ti ha chiesto gli stipendi non spettanti = 6 mesi per metà stip. (dal 18° al 23°) e 1 mese di stip intero (il 24°) fatti nel quinquennio.
Ora se ti hanno riformato entro il 730°giorno di aspettativa=riceverai per tre mesi lo stipendio normale per poi passare all'Inps che ti erogherà la pensione in base agli anni di servizio fatti.
Mentre se sei ancora in convalescenza e hai superato i 731, il tuo Comando ti deve pagare lo stipendio (dopo il 24° mese decurtato) finchè la cmo non emette il verbale di inidoneità permanente al smi.
Solo nel caso che il Tuo comando non ti eroga detto stipendio puoi citarlo chiedendo anche i danni che eventualmente subirai da ciò.
non so per cosa hai fatto istanza alla cmo2°che potrà pronunciarsi solo sulla idoneità o inidoneità, mentre nel tuo caso si tratta solo di emettere un decreto di inidoneità e alla fine non cambia nulla.

PER ANGRI, non ho capito cosa intendevi....se potresti spiegarti meglio
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Rispondi