CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Feed - POLIZIA DI STATO

avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3104
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

Io non sono pessimista, ma secondo la giurisprudenza ha la valenza giuridica il princio sancito dalla Corte di Cassazione sezione tributaria-Perchè nel caso che un ricorrente vince davanti alla CTP, sentenza appellata alla CTR, anche questa appellata i giudici della Cassazione che fanno si danno una zappata sopra i piedi,e sconfessono quello che hanno deciso 7 mesi prima ? A me non mi sembra che accade cosi-
Comunque e giusto ed io ne sono fautore che se uno ritiene che sia stato violato un suo diritto,di ricorrere al giudice competente- Ma tenendo presente se il gioco vale la candela- Se per recuperare 500-600 euro, devo spendere minimo 500-600 euro, per spese legale ,certo che non vale fare ricorso,perchè se si trova un giudice pignolo condanna anche al pagamento delle spese legali che in primo grado si aggirano intorno ai 300 euro- E di recente con la nuova normativa, si viene condannati alle spese all'altra parte anche se si costituisce solo a mezzo di un funzonario appartenente all'amministrazione chiamata in causa-
Per quanto riguarda il mio rientro nel forum attivamento non credo che lo farò-
Ma ogni tanto darò uno sguardo al forum, per leggere i quesiti degli iscritti, magari a qualcuno rispondo sull'argomento-
E comunque grazie dell'invito e stima


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

avt8 ha scritto:Io non sono pessimista, ma secondo la giurisprudenza ha la valenza giuridica il princio sancito dalla Corte di Cassazione sezione tributaria-Perchè nel caso che un ricorrente vince davanti alla CTP, sentenza appellata alla CTR, anche questa appellata i giudici della Cassazione che fanno si danno una zappata sopra i piedi,e sconfessono quello che hanno deciso 7 mesi prima ? A me non mi sembra che accade cosi-
Comunque e giusto ed io ne sono fautore che se uno ritiene che sia stato violato un suo diritto,di ricorrere al giudice competente- Ma tenendo presente se il gioco vale la candela- Se per recuperare 500-600 euro, devo spendere minimo 500-600 euro, per spese legale ,certo che non vale fare ricorso,perchè se si trova un giudice pignolo condanna anche al pagamento delle spese legali che in primo grado si aggirano intorno ai 300 euro- E di recente con la nuova normativa, si viene condannati alle spese all'altra parte anche se si costituisce solo a mezzo di un funzonario appartenente all'amministrazione chiamata in causa-
Per quanto riguarda il mio rientro nel forum attivamento non credo che lo farò-
Ma ogni tanto darò uno sguardo al forum, per leggere i quesiti degli iscritti, magari a qualcuno rispondo sull'argomento-
E comunque grazie dell'invito e stima
Ciro, ho speso 30 euro per il contributo unificato per recuperane 1500 di euro, sono in ballo da prima della sentenza, da ottobre 2013, se mi danno torto ci mettiamo una pietra anzi masso sopra ed amen.
ciao
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3104
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da avt8 »

angri62 ha scritto:
avt8 ha scritto:Io non sono pessimista, ma secondo la giurisprudenza ha la valenza giuridica il princio sancito dalla Corte di Cassazione sezione tributaria-Perchè nel caso che un ricorrente vince davanti alla CTP, sentenza appellata alla CTR, anche questa appellata i giudici della Cassazione che fanno si danno una zappata sopra i piedi,e sconfessono quello che hanno deciso 7 mesi prima ? A me non mi sembra che accade cosi-
Comunque e giusto ed io ne sono fautore che se uno ritiene che sia stato violato un suo diritto,di ricorrere al giudice competente- Ma tenendo presente se il gioco vale la candela- Se per recuperare 500-600 euro, devo spendere minimo 500-600 euro, per spese legale ,certo che non vale fare ricorso,perchè se si trova un giudice pignolo condanna anche al pagamento delle spese legali che in primo grado si aggirano intorno ai 300 euro- E di recente con la nuova normativa, si viene condannati alle spese all'altra parte anche se si costituisce solo a mezzo di un funzonario appartenente all'amministrazione chiamata in causa-
Per quanto riguarda il mio rientro nel forum attivamento non credo che lo farò-
Ma ogni tanto darò uno sguardo al forum, per leggere i quesiti degli iscritti, magari a qualcuno rispondo sull'argomento-
E comunque grazie dell'invito e stima
Hai speso 30 euro perchè l'hai fatto in proprio- comunque io ti auguro che lo vinci- Ma io mi sono tolto una curiosita oggi pomeriggio ,ho chiesto ad un noto avvocato tribuatarista la questione delle ferie non pagate se devono essere soggette a tassazione-Lui mi ha risposto di si che non gli risulta che qualche ricorso in merito anche vinto in primo grado e sia passata in giudicato senza appello della P:A- Perchè se cosi fosse mi ha detto che si creerebbe un precedente-( in caso di vittoria magari la controparte e poco dilligente e la sentenza passa in giudicato )-
Ciro, ho speso 30 euro per il contributo unificato per recuperane 1500 di euro, sono in ballo da prima della sentenza, da ottobre 2013, se mi danno torto ci mettiamo una pietra anzi masso sopra ed amen.
ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CONGENDO NON FRUITO VA TASSATA

Messaggio da angri62 »

===posto il dispositivo della sentenza per l'irpef applicato alla monetizzazione delle ferie non godute, purtroppo c'è un un omogeneita di giudizio quando si tratta di essere risarciti dagli enti statali-la dittaitalia di renzi ha proibito la democrazia in favore delle ragioni delle casse vuote........

COMUNICAZIONE DEL DISPOSITIVO DELLA SENTENZA
Ai sensi dell'art. 37 del d.lgs. del 31/12/1992 n. 546 si comunica che in relazione a:
RICORSO R.G.R. n. 90/2015 contro AG. ENTRATE DIR. PROVIN. UFF. CONTROLLI VERCELLI
Atto: DINIEGO RIMBORSO N. 4060
Imposta:
IRPEF-ALTRO Anno: 2012
IRPEF-ALTRO Anno: 2013
emesso da AG. ENTRATE DIR. PROVIN. UFF. CONTROLLI VERCELLI
in data 08/02/2016 è stata emessa sentenza N. 16/2016 Sez:2 depositata il 26/02/2016 con il
seguente
DISPOSITIVO
RESPINGE IL RICORSO RUBRICATO AL N.90/2015 R.G.;
DICHIARA INTEGRALMENTE COMPENSATE TRA LE PARTI LE SPESE DI CAUSA.

f) i reclami avverso i decreti dei presidenti delle commissioni adite (Art. 28 del D.Lgs. n. 546/1992).
Per la Commissione Tributaria
Rispondi