Pagina 2 di 4
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: dom gen 10, 2016 1:30 pm
da cesluig
fulmineacielsereno ha scritto:cesluig ha scritto:nel caso che un militare dopo 30 effettivi e 35 cumulativi con 51 anni di età passasse al ruolo civile cosa succederebbe?
quanti anni dovrebbe fare ancora per andare in pensione? altri 7 (42 anni)? o altri 16 per arrivare a 67 anni?
in quest'ultimo caso però avrebbe accumulato 51 anni di contributi!
nel caso poi andasse via a 58 anni (con 42 anni di contributi) subirebbe una penalizzazione anche avendo raggiunto il massimo?
Ciao
non ti conviene in quanto passando al ruolo civile ti mancherebbero ancora 16 anni per la pensione. Poi mai come quella di militare o appartenente FF.PP.. Fatti riformare e punto perchè perderesti molti privilegi, meritati e maturati con sacrifici e non come gli impiegati civili, a cui non puoi anzi non devi rinunciare. Medita
grazie ma io questo volevo sapere, cioè se bisognava aspettare fino a 67 anni per forza.
lo so benissimo che non conviene, la mia domanda per l'impiego civile era finalizzata anche al fatto di "allungare" il "brodo".
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: dom gen 10, 2016 2:52 pm
da fulmineacielsereno
cesluig ha scritto:fulmineacielsereno ha scritto:cesluig ha scritto:nel caso che un militare dopo 30 effettivi e 35 cumulativi con 51 anni di età passasse al ruolo civile cosa succederebbe?
quanti anni dovrebbe fare ancora per andare in pensione? altri 7 (42 anni)? o altri 16 per arrivare a 67 anni?
in quest'ultimo caso però avrebbe accumulato 51 anni di contributi!
nel caso poi andasse via a 58 anni (con 42 anni di contributi) subirebbe una penalizzazione anche avendo raggiunto il massimo?
Ciao
non ti conviene in quanto passando al ruolo civile ti mancherebbero ancora 16 anni per la pensione. Poi mai come quella di militare o appartenente FF.PP.. Fatti riformare e punto perchè perderesti molti privilegi, meritati e maturati con sacrifici e non come gli impiegati civili, a cui non puoi anzi non devi rinunciare. Medita
grazie ma io questo volevo sapere, cioè se bisognava aspettare fino a 67 anni per forza.
lo so benissimo che non conviene, la mia domanda per l'impiego civile era finalizzata anche al fatto di "allungare" il "brodo".
si, quello si. Ti pagheranno i contributi e sarà pensionabile. Rinuncerai, diciamo che ci stai pensando, nel momento in cui ti interpellano per l'assegnazione della sede. Ok!!
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 12, 2016 2:20 am
da lino
Si ti conviene ma oramai hanno snellito la prassi ( max 9 mesi)
Sono finiti i periodi che aspettavi anni....
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: lun gen 25, 2016 12:46 pm
da maurizio24
Salve. Io riformato Settembre 2014 e impiegato 1 Febbraio 2016 ( a breve si inizia ), sono passati 16 mesi.
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: lun gen 25, 2016 1:13 pm
da Salvo.
cesluig ha scritto:fulmineacielsereno ha scritto:cesluig ha scritto:nel caso che un militare dopo 30 effettivi e 35 cumulativi con 51 anni di età passasse al ruolo civile cosa succederebbe?
quanti anni dovrebbe fare ancora per andare in pensione? altri 7 (42 anni)? o altri 16 per arrivare a 67 anni?
in quest'ultimo caso però avrebbe accumulato 51 anni di contributi!
nel caso poi andasse via a 58 anni (con 42 anni di contributi) subirebbe una penalizzazione anche avendo raggiunto il massimo?
Ciao
non ti conviene in quanto passando al ruolo civile ti mancherebbero ancora 16 anni per la pensione. Poi mai come quella di militare o appartenente FF.PP.. Fatti riformare e punto perchè perderesti molti privilegi, meritati e maturati con sacrifici e non come gli impiegati civili, a cui non puoi anzi non devi rinunciare. Medita
grazie ma io questo volevo sapere, cioè se bisognava aspettare fino a 67 anni per forza.
lo so benissimo che non conviene, la mia domanda per l'impiego civile era finalizzata anche al fatto di "allungare" il "brodo".
Che io sappia non devi aspettare quell'età. Se hai raggiunto il massimo contributivo puoi uscire dal lavoro. Ovvio che se inizi a lavorare a 30/35 anni andrai via a 67 anni raggiunto il limite di età lavorativa.
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: lun gen 25, 2016 1:16 pm
da pppmar
Buongiorno puoi darci quache informazione in piu'?
Che grado avevi,dove lavoravi e dove sei stato destinato.
Grazie
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: lun gen 25, 2016 1:55 pm
da maurizio24
Ass.te C. con 20 anni di servizio, lavoravo presso Questura AG e assegnato alla stessa Questura, fortunatamente.
- Riformato Settembre 2014;
- entro i 30 giorni dalla riforma ho presentato domanda di transtito;
- Dicembre 2014 l amministrazione accetta la mia richiesta al transito chiedendo se volevo transitare nel ruolo assistente amministrativo o assistente economico finanziario ( per questo ci vuole almenno il titolo da ragioniere ); io anche avendo il titolo per assistente economico finanziario o scelto assistente amministrativo perchè in sede vi erano più posti disponibili;
- Febbraio 2015 il Ministero chiede al mio Ufficio di inviarmi presso la locale USL per l idoneità al servizio civile, non bastava quella della CMO? ;
- fine Settembre 2015 il Ministero mi notifica che devo presentarmi per le prove orali nei primi di novenbre 2015.
- Qualche giorno fa mi è stato notificato l assegnazione alla Questura.
E' tutto
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: lun gen 25, 2016 7:27 pm
da gino59
cesluig ha scritto:fulmineacielsereno ha scritto:cesluig ha scritto:nel caso che un militare dopo 30 effettivi e 35 cumulativi con 51 anni di età passasse al ruolo civile cosa succederebbe?
quanti anni dovrebbe fare ancora per andare in pensione? altri 7 (42 anni)? o altri 16 per arrivare a 67 anni?
in quest'ultimo caso però avrebbe accumulato 51 anni di contributi!
nel caso poi andasse via a 58 anni (con 42 anni di contributi) subirebbe una penalizzazione anche avendo raggiunto il massimo?
Ciao
non ti conviene in quanto passando al ruolo civile ti mancherebbero ancora 16 anni per la pensione. Poi mai come quella di militare o appartenente FF.PP.. Fatti riformare e punto perchè perderesti molti privilegi, meritati e maturati con sacrifici e non come gli impiegati civili, a cui non puoi anzi non devi rinunciare. Medita
grazie ma io questo volevo sapere, cioè se bisognava aspettare fino a 67 anni per forza.
lo so benissimo che non conviene, la mia domanda per l'impiego civile era finalizzata anche al fatto di "allungare" il "brodo".
===========================================================================================Anno 2016=AA35 contributivi per i 40AA bisogna attendere inizi anno 2021 che non sappiamo a quanto
allungheranno il brodo con le ipotizzabili penalizzazioni...!!!
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 9:12 am
da taokit
ma non capisco proprio....tutto sto tempo......in un post che ho aperto io poco tempo fa mi è stato risposto che ormai dalla riforma/presentazione della domanda passano non più di 3/4 mesi.... io allora riformato a novembre a dicembre fatta domanda quanto devo aspettare????
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 9:41 am
da lino
taokit ha scritto:ma non capisco proprio....tutto sto tempo......in un post che ho aperto io poco tempo fa mi è stato risposto che ormai dalla riforma/presentazione della domanda passano non più di 3/4 mesi.... io allora riformato a novembre a dicembre fatta domanda quanto devo aspettare????
Perche' questa fretta sei a stipendio zero?
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 9:56 am
da taokit
noo lino.... è solo per capirci qualcosa, orientarmi un pò in questo cambiamento, ma così le informazioni sono davvero contrastanti tra loro.... e comunque grazie della tua risposta
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 10:07 am
da maurizio24
Una collega del posto passata ai ruoli civili l hanno chiamata 7 mesi prima di me, non dimentichiamoci che siamo in Italia
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 10:55 am
da taokit
mah a sto punto non ci capisco più nulla....brancolo nel buio...
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 11:41 am
da maurizio24
Considera che ci sono delle varianti, es. i 30gg di tempo per presentare la domanda al transito, io l ho presentata il 29gg c'è chi la presenta subito, la convocazione all USL locale per l idoneità e così via.
Re: TRANSITO NEL RUOLO CIVILE-DESTINAZIONI-PENSIONE
Inviato: mar gen 26, 2016 11:57 am
da taokit
grazie maurizio a questo punto aspetterò boh....