Pagina 2 di 2
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: mer set 02, 2015 3:32 pm
da spazzanevepuntocom
antoniomlg ha scritto:laurentino ha scritto:chiedo a tutti, ma soprattutto chi ci e gia passato se RINUNCIANDO AL TRANSITO SI DEVONO RESTITUIRE GLI STIPENDI PERCEPITI IN ASPETTATIVA SPECIALE.
Sono un assistente capo della Polizia di Stato arruolato nel 1993 + 10 anni in altra amministrazione regolarmente ricongiunti. Il 13 Aprile 2013 sono stato riformato non per causa di servizio, il 23 luglio scorso mi e arrivato il collocamento nei ruoli civili del Min Int a Terni ed io sono a Catania, separato con figlio in condivisione e il giorno successivo ho fatto formale rinuncia. Il 17 agosto 2015 ho ricevuto una lettera dal min int. che dice cosi:
" IL NOMINATO IN OGGETTO, CON ISTANZA DATATA 23.7.2015, HA RINUNCIATO ALLA PROCEDURA DI TRANSITO NEI RUOLI CIVILI DEL PERSONALE DEL MINISTERO INTERNO, AI SENSI DEL D.P.R. N. 339/82.
CON PROVVEDIMENTO DATATO 23.7.2015 PERTANTO IL -------------, E' STATO DISPENSATO DAL SERVIZIO PER FISICA INABILITA' E CONTESTUALMENTE, REVOCATA LA SPECIALE ASPETTATIVA RETRIBUITA CONCESSA, AI SENSI DELL'ULTIMO COMMA, DELL'ART 8 D.P.R. N. 339/82.
SI PREGA DI NOTIFICARE, CON MASSIMA URGENZA, ALL'INTERESSATO LA PRESENTE NOTA E SI FA RISERVA DI TRASMETTERE IL SOPRA CITATO PROVVEDIMENTO DI DISPENSA DAL SERVIZIO PER FISICA INABILITA' E REVOCA DELLA SPECIALE ASPETTATIVA, AD AVVENUTO PERFEZIONAMENTO."
In questo scritto non mi suona bene la parola "REVOCA LA SPECIALE ASPETTATIVA", e poi l'addetto all'ufficio amministrativo mi diceva che comunque dovro restituire tutti gli stipendi percepiti nell'arco dell'intero periodo passato in aspettativa speciale e cioe piu di due anni. Questo mi terrorizza e chiedo a tutti voi se ne sapete di piu di aiutarmi a districarmi in questa infinita matassa. Non solo uno si ammale, non solo viene collocato a 100 km dal proprio figlio minore, e pre giunta devo restituire 2 anni di stipendio?.... e come fe possibile questo? VI PREGO AIUTATEMI.
revocata significa semplicemente revocata.....
nel senso che con decorrenza dalla tua domanda di rinuncia non devi
più percepire l'indennità di speciale aspettativa.
ed eventuali ratei pagati ad esempio ad agosto dovrai restiturlo.
ciao
scusa ehhh...........ma se la revoca dell'aspettativa speciale porta la stessa data della dispensa dal servizio, io starei tranquillo, revoca viente inteso come "interruzione" ovvero sospensione , ciao
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: mer set 02, 2015 3:45 pm
da angri62
spazzanevepuntocom ha scritto:antoniomlg ha scritto:laurentino ha scritto:chiedo a tutti, ma soprattutto chi ci e gia passato se RINUNCIANDO AL TRANSITO SI DEVONO RESTITUIRE GLI STIPENDI PERCEPITI IN ASPETTATIVA SPECIALE.
Sono un assistente capo della Polizia di Stato arruolato nel 1993 + 10 anni in altra amministrazione regolarmente ricongiunti. Il 13 Aprile 2013 sono stato riformato non per causa di servizio, il 23 luglio scorso mi e arrivato il collocamento nei ruoli civili del Min Int a Terni ed io sono a Catania, separato con figlio in condivisione e il giorno successivo ho fatto formale rinuncia. Il 17 agosto 2015 ho ricevuto una lettera dal min int. che dice cosi:
" IL NOMINATO IN OGGETTO, CON ISTANZA DATATA 23.7.2015, HA RINUNCIATO ALLA PROCEDURA DI TRANSITO NEI RUOLI CIVILI DEL PERSONALE DEL MINISTERO INTERNO, AI SENSI DEL D.P.R. N. 339/82.
CON PROVVEDIMENTO DATATO 23.7.2015 PERTANTO IL -------------, E' STATO DISPENSATO DAL SERVIZIO PER FISICA INABILITA' E CONTESTUALMENTE, REVOCATA LA SPECIALE ASPETTATIVA RETRIBUITA CONCESSA, AI SENSI DELL'ULTIMO COMMA, DELL'ART 8 D.P.R. N. 339/82.
SI PREGA DI NOTIFICARE, CON MASSIMA URGENZA, ALL'INTERESSATO LA PRESENTE NOTA E SI FA RISERVA DI TRASMETTERE IL SOPRA CITATO PROVVEDIMENTO DI DISPENSA DAL SERVIZIO PER FISICA INABILITA' E REVOCA DELLA SPECIALE ASPETTATIVA, AD AVVENUTO PERFEZIONAMENTO."
In questo scritto non mi suona bene la parola "REVOCA LA SPECIALE ASPETTATIVA", e poi l'addetto all'ufficio amministrativo mi diceva che comunque dovro restituire tutti gli stipendi percepiti nell'arco dell'intero periodo passato in aspettativa speciale e cioe piu di due anni. Questo mi terrorizza e chiedo a tutti voi se ne sapete di piu di aiutarmi a districarmi in questa infinita matassa. Non solo uno si ammale, non solo viene collocato a 100 km dal proprio figlio minore, e pre giunta devo restituire 2 anni di stipendio?.... e come fe possibile questo? VI PREGO AIUTATEMI.
revocata significa semplicemente revocata.....
nel senso che con decorrenza dalla tua domanda di rinuncia non devi
più percepire l'indennità di speciale aspettativa.
ed eventuali ratei pagati ad esempio ad agosto dovrai restiturlo.
ciao
scusa ehhh...........ma se la revoca dell'aspettativa speciale porta la stessa data della dispensa dal servizio, io starei tranquillo, revoca viente inteso come "interruzione" ovvero sospensione , ciao
===La REVOCA determina l'inidoneità del provvedimento revocato a produrre ulteriori effetti e l'obbligo di provvedere all'indennizzo degli eventuali pregiudizi verificatisi in danno dei soggetti direttamente interessati.
La disposizione attribuisce infine alla giurisdizione esclusiva del G.A. le controversie in materia di determinazione e corresponsione del suddetto indennizzo.
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: ven set 04, 2015 11:52 am
da lino
Non dite corbellerie.. la rinuncia al transito e un altra cosa...anzi si matura anzianita'a tutti gli effetti... anche a me dicevano stesse cose compreso i geni della mia amministrazione ora hanno dovuto rifarmi i conteggi.....vi e' una gran confusione e molto menefreghismo... basta andate avanti e sicuri delle proprie scelte..
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: ven set 04, 2015 12:50 pm
da gino59
lino ha scritto:Non dite corbellerie.. la rinuncia al transito e un altra cosa...anzi si matura anzianita'a tutti gli effetti... anche a me dicevano stesse cose compreso i geni della mia amministrazione ora hanno dovuto rifarmi i conteggi.....vi e' una gran confusione e molto menefreghismo... basta andate avanti e sicuri delle proprie scelte..
=============================Lino o Linoooooooooooo==================
Per l'aggiornamento dati: sei andato con una P.A.L. di €..??????? e quindi,questa si deve rideterminare o e
già stata adeguata...??? grazie Lino
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: ven set 04, 2015 10:30 pm
da laurentino
Credo che i chiarimenti in materia siano tutti qua e che non si debba restituire un bel niente, il gioco e tutto nella individuazione della cessazione giuridica/amministrativa e nella "giusta individuazine della data":
SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO NR 6825/2007
SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO IV SEZIONE NR 4719/2011
SENTENZA TAR NAPOLI SEZIONE 6 NR. provvisorio 201503283 PUBBL. 22.06.2015
SENTENZA TAR NAPOLI NR. 3508 30.06.2011.
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: sab set 05, 2015 11:20 am
da lino
Bravo laurentino...gli anni in aspettativa speciale vengono calcolati e nulla puo essere chiesto perche sono loro che invece di rispondere entro 3 mesi ci mettono o mettevano anni....Difatti acquisita documentazione.giuridica analoga e Inviandola alla propria amministrazione nulla gli e dovuto e si matura i mesi o anni come si fosse in servizio (nel mio caso anni) ....tanto che i ministeri stanno cercando di snellire le procedure...questo e quanto x quanto riguarda la mia esperienza personale e non x sentito dire.
Quindi i calcoli vengono rifatti non dalla data della riforma ma dalla data della rinuncia del transito nei nuovi ruoli.
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: sab set 05, 2015 11:30 am
da lino
Ciao gino nel mio caso vi fu una ulteriore anomalia vi fu il pagamento immediato sino alla data della rinuncia del tfs e dopo moltissimi mesi la pensione alla data della riforma.. ora passato qualche anno ci sara il nuovo adeguamento pensionistico e gli arretrati dei molti anni trascorsi. Aspetto paziente ma penso che vi siano molti colleghi che abbiano subito stesso iter.....
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: sab set 05, 2015 6:19 pm
da laurentino
Si Lino, in effetti io ero in aspettativa speciale del 15 aprile 2013, ho rinunciato al transito il 23 luglio 2015, il mio ufficio contabile nel formulare il PA04 ha calcolato il servizio sino al 23 luglio 2015, e non dal 15 aprile 2013, questo significa che giuridacamente e come se si fosse in servizio e non credo proprio che si debbano tornare gli stipendi. Ho colloquiato con un resp. del ministero perche una cosa mi aveva generato il dubbio:
che le differenze tra i regolamenti militari e quelli delle polizie civili potesse aver qualche cavillo da generare l'empasse, armato di pazienza mi sono recato al ministero colloquiando con un funzionario, egli mi rassicurava che se c'è lo status giuridico qualcuno deve pur pagare il dipendente. In realta si gioca su un vuoto legislativo in quanto la legge non dice nè una nè l'altra cosa, dunque solo le sentenze di cui sopra fanno dottrina. In effetti, però, vi sono dei casi dove si devono restituire gli stipendi ed e qualora il dipendente durante l'iter subisca un procedimento penale che determini la perdita del grado, e dunque dello stato giuridico o se il ritardo del collocamento e dovuto da cause attribuibili al dipendente stesso, ma nella fattispecie del sottoscritto non si capisce perche l'amministrazione ha impiegato cosi tanto tempo nel concludere la faccenda.
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: sab set 05, 2015 6:40 pm
da laurentino
Ora Lino sto serenamente (si fa per dire) aspettando la pensione che visto quanto sopra avrei 32 anni e 6 mesi di contribuzione effettiva che va a 37 e 6 mesi con i 5 di 1/5 (cosi formati 9 anni esterni ricongiunti + un anno carabinieri + 22 e 6 mesi polizia + 5 = 37 anni e 6 mesi) nel grado di assistente capo. Non mi aspetto grandi cifre però 37 anni sono 37 anni, ma anche qui regna sovrana la confusione, ho avuto qualche cifra solo da voi del forum che portroppo per me penso siano attendibili. La cosa antipatica è che però sono ora senza stipendio e che a sentir l'imps di mia competenza vi rimarrò per 5 o 6 mesi, cosa alquanto spiacevole per chi come noi vive di stipendio. Ho provato all'ufficio amministrativo perchè qualcuno parlava dell'esistenza di un fondo assistenzialistico proprio per i dipendenti in queste condizioni, ma hanno risposto "pikke".
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: sab set 05, 2015 6:56 pm
da lino
ANch'io avevo avuto rassicurazione dal mio ministero.. certo qui si parla di personale in attesa di transito nel ruolo degli impiegati civili x riforma nel ruolo... e ora stanno velocizzando il tutto penso si arrivi sui 6 mesi al max...
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: sab set 05, 2015 7:09 pm
da lino
Ma laurentino diciamo che se la prendono comoda a me ci misero un anno (ma erano altri tempi spero) meno male che il tfs ebbe una procedura normale e me lo diedero in meno di 3 mesi...ebbi cosi la Forza economica di attendere tanto.. ma lo rifarei lo rifareisicuramente .abbiamo gli stessi anni contributivi ma il mio arr.parte dal marzo 81 quindi inutile fare raffronti... Siamo con il sistema misto non percepiremo cifre assurde ma personalmente non mi lamento..spero solo di star bene. Ciao e auguri.
Re: RINUNCIA AL TRANSITO
Inviato: mar gen 08, 2019 5:49 pm
da lunarossa
buonasera volevo sapere come è andata a finire per tutti coloro, laurentino etc.... che hanno rinunciato al transito sia nei ruoli civili che in quelli tecnici della polizia di stato?
i mensili percecepiti in aspettativa speciale si devono o no restituire?
grazie a tutti per eventuali risposte
per ATV8
Inviato: gio gen 31, 2019 3:31 pm
da lunarossa
Scusa atv8 tu hai postato l'articolo 12. Visto che sai tutto potresti dirmi se uno riformato non per causa di servizio con 16 mesi di aspettativa gia fatti, e con possibilità al transito solo ruoli civili per assurdo non viene preso e quindi dispensato DEVE o NO restituire le mensilitità percepite per intero?
te lo chiedo perchè l'articolo che tu hai pubblicato parla di rinuncia al transito da parte del dipendente. Nel caso sia il ministero dell'interno o un'altra amministrazione a non voler acconsentire al transito cosa succede? grazie