Pagina 2 di 2

Re: chiarimenti su ricongiunzione onerosa

Inviato: dom mag 24, 2015 5:24 pm
da gino59
un periodo di aspettativa x motivi famiglia di 1 anno (aprile 1994 –aprile 95).-

1 (UNO) ANNO e non 18 mesi.-

Re: chiarimenti su ricongiunzione onerosa

Inviato: dom mag 24, 2015 5:33 pm
da antoniope
gino59 ha scritto:un periodo di aspettativa x motivi famiglia di 1 anno (aprile 1994 –aprile 95).-

1 (UNO) ANNO e non 18 mesi.-

Arruolato............05/12/1978 al 4/12/84 (congedo)
Riammesso ............01/07/1986, per cui 18 mesi senza contribuzione (dic.84-giu.86);
chiesto 1 anno di aspettativa per motivi di famiglia (94-95);
Con l'anno riscatto aspettativa rientra nel RETRIBUTIVO, senza era nel MISTO.

Re: chiarimenti su ricongiunzione onerosa

Inviato: dom mag 24, 2015 5:46 pm
da gino59
AntonioPE ha scritto:
gino59 ha scritto:un periodo di aspettativa x motivi famiglia di 1 anno (aprile 1994 –aprile 95).-

1 (UNO) ANNO e non 18 mesi.-

Arruolato............05/12/1978 al 4/12/84 (congedo)
Riammesso ............01/07/1986, per cui 18 mesi senza contribuzione (dic.84-giu.86);
chiesto 1 anno di aspettativa per motivi di famiglia (94-95);
Con l'anno riscatto aspettativa rientra nel RETRIBUTIVO, senza era nel MISTO.
========================IL TUO POST=========================================

Re: chiarimenti su ricongiunzione onerosa
Messaggioda AntonioPE » mer mag 13, 2015 1:33 pm

Scrivo a nome di un collega che non è registrato. Ha presentato nel mese di Marzo 2015 domanda di ricongiunzione di un periodo di aspettativa x motivi famiglia di 1 anno (aprile 1994 –aprile 95) non sapeva che si poteva riscattare. L’INPS gli ha riconosciuto tale periodo dietro pagamento a titolo oneroso. Il collega, con questo anno rientrerebbe nel RETRIBUTIVO, senza, rientra nel MISTO. Prima di pagare il riscatto circa 12.000 euro, voleva sapere se detto periodo lo porta nel sistema RETRIBUTIVO. Ma è sorto un problema. Il funzionario INPS che gli sta valutando il caso, non ha ancora espresso un parere in merito. A suo dire (il funzionario) la materia è complessa a tal punto da non consentire una previsione che faccia capire se il periodo è da collocare temporalmente fino al 31 dicembre 1995, oppure no. Un grazie a chi risponderà.