Pagina 2 di 2

Re: Non idoneità, paura di essere riformata

Inviato: mer apr 22, 2015 10:30 pm
da ariete17
webstar ha scritto:
ariete17 ha scritto:
webstar ha scritto:Per quello che può servire io dal 2009 ho presentato causa di servizio per "ipertensione arteriosa con danno d'organo..." ad oggi nessuno si è fatto sentire... questo per dire che oggi per l'ipertensione non ti riconoscono nemmeno la causa di servizio, figurarsi una riforma. Come giustamente ed ampiamente riferito dagli amici del forum cerca, con il medico, di controllare questa pressione alta con una cura ad hoc ( io ne soffro ed tutto nella norma con le dovute cure ) poi se la vuoi monitore da te puoi prendere uno sfigmomanometro da polso ( su ebay con poco lo compri) io lo uso da tempo e mi trovo bene.
Auguri per tutto.
ciao webstar, sei sicuro di quello che dici? a che amministrazione appartieni? a noi della gdf, per l'ipertensione, la cmo ( almeno quella di Milano) se non rientri nei limiti (non superiori a 140/90) non ti fanno idoneo e anche se non ti riformano ti portano alla decadenza facendoti superare il periodo di comporto quinquennale. Confermo solo che tendono a non dare più la C.di Serv. per tale patologia.
Polstato, intendevo dire che come patologia oggi il CDV di fatto non la riconosce più come causa di servizio, è vero ho espresso male il mio pensiero, confermo quanto tu dici. Un saluto.
basta chiarirsi, ciao.

Re: Non idoneità, paura di essere riformata

Inviato: mar giu 09, 2015 10:01 pm
da ladyelly
Alla fine dopo quasi due mesi sono stata fatta idonea. E' bastato portare un holter pressorio ed un referto generale in cui pur evidenziando una leggera ipertensione si specificava che questa veniva sufficientemente stabilizzata dal Triatec. Per i dettagli non è il caso di parlarne qui.
Nei prossimi tempi deciderò se presentare o meno la domanda per il riconoscimento della causa di servizio, non ho ben capito ancora se i possibili vantaggi siano maggiori dei possibili svantaggi.
Grazie a tutti voi per le risposte e soprattutto per l'essermi stati vicini.
Un bacio,
Elena

Re: R: Non idoneità, paura di essere riformata

Inviato: mar giu 09, 2015 10:25 pm
da christian71
ladyelly ha scritto:Alla fine dopo quasi due mesi sono stata fatta idonea. E' bastato portare un holter pressorio ed un referto generale in cui pur evidenziando una leggera ipertensione si specificava che questa veniva sufficientemente stabilizzata dal Triatec. Per i dettagli non è il caso di parlarne qui.
Nei prossimi tempi deciderò se presentare o meno la domanda per il riconoscimento della causa di servizio, non ho ben capito ancora se i possibili vantaggi siano maggiori dei possibili svantaggi.
Grazie a tutti voi per le risposte e soprattutto per l'essermi stati vicini.
Un bacio,
Elena
Bene ladyelly… mi fa piacere…

Che io sappia chiedere, ma soprattutto ottenere, un riconoscimento di causa di servizio non porta mai svantaggi… se tutto va bene potrai ricavare anche un indennizzo economico, il famoso Equo Indennizzo, lo avrai almeno sentito nominatre… a seconda della tabella o categoria assegnata dalla CMO potresti percepire degli "euri"…

Riflettici pure, ma considera che ai fini dell'equo indennizzo, devi far domanda entro 6 mesi da quando ti era stata diagnosticata la patologia, se farai domanda dopo tale termine, potrai comunque ottenere il riconoscimento della causa di servizio se il Comitato di Verifica darà il suo parere positivo, ma perderai il diritto dell'indennizzo economico…

Inoltre se riuscirai ad ottenere almeno una 8^ Cat. potrai aver diritto anche alla pensione privilegiata quando andrai in pensione… sarebbe un'altro beneficio economico, cioè il 10% in più della pensione annua lorda (P.A.L.) che ti spetterà… diciamo un centinaio di euro in più al mese… che non è poco tutto sommato…

Altro vantaggio potrà essele l'esenzione del ticket per curare la patologia riconosciuta…

Vedi bene…

Saluti, buona serata e buon lavoro…
Christian

Inviato dal mio SM-N910F

Re: Non idoneità, paura di essere riformata

Inviato: mer giu 10, 2015 10:57 am
da ariete17
ladyelly ha scritto:Alla fine dopo quasi due mesi sono stata fatta idonea. E' bastato portare un holter pressorio ed un referto generale in cui pur evidenziando una leggera ipertensione si specificava che questa veniva sufficientemente stabilizzata dal Triatec. Per i dettagli non è il caso di parlarne qui.
Nei prossimi tempi deciderò se presentare o meno la domanda per il riconoscimento della causa di servizio, non ho ben capito ancora se i possibili vantaggi siano maggiori dei possibili svantaggi.
Grazie a tutti voi per le risposte e soprattutto per l'essermi stati vicini.
Un bacio,
Elena
ciao, sono contento che ti hanno fatto idonea, per il resto confermo quanto scritto da christian