Dalla Gazzetta Ufficiale ho letto il D.P.R. 31 luglio 1995, n. 395, art. 16 comma 3°,
mi aiutereste a capire dove leggere questa dicitura " (quindi per prognosi superiori ai sette giorni lavorativi) sempre che la dipendenza da causa di servizio della ferita o lesione traumatica sia stata formalmente attestata dagli organi medico-legali competenti. "
Grazie
l'aspettativa malattia può inglobare un periodo di C.S.?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: ven feb 25, 2011 11:47 pm
Re: l'aspettativa malattia può inglobare un periodo di C.S.?
Vedasi l'art. 49 del D.P.R. 31.7.1995 n.395 e la circolare ministeriale che ho indicato sopra,maurizio24 ha scritto:Dalla Gazzetta Ufficiale ho letto il D.P.R. 31 luglio 1995, n. 395, art. 16 comma 3°,
mi aiutereste a capire dove leggere questa dicitura " (quindi per prognosi superiori ai sette giorni lavorativi) sempre che la dipendenza da causa di servizio della ferita o lesione traumatica sia stata formalmente attestata dagli organi medico-legali competenti. "
Grazie
se l'interessato si trova in possesso di tutti i seguenti requisiti:
1) l’infermità deve conseguire a ferite o a lesioni traumatiche;
2) l’infermità deve dipendere da causa di servizio;
3) l’infermità deve aver determinato il ricovero in un luogo di cura.
Non sempre quando l'amministrazione redige il modello "C" viene instaurata tale procedura e viene riconosciuta la dipendenza da causa di servizio.
Poi c'è la presunta "causa di servizio" iniziata d' ufficio che pero' va al cvcs che puo' rigettarla.... come già sopra detto.
In ogni caso aspetta la "loro" risposta che devono comunicarti e con riferimenti normativi, fino ag oggi ti ripeto io (e per il mio caso) mai problemi altrimenti è lo stesso ufficio sanitario/pratiche sanitarie ad aver agito in maniera non corretta? E se cosi' fosse, cosa accadrebbe?
Ogni risposta è bene accetta.
Con questo pero', collega, per me l' argomento è chiuso.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE