Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Chiedo inoltre una consulenza all'esperto gino59 per il calcolo allo stato attuale.
Riguardo la ricongiunzione:
1) da aprile 86 al 31/12/95 9 anni e 8 mesi
2) già riscattati (per questo periodo) 2 anni di campagna e 3 mesi di imbarco che corripondono a circa 6/7 mesi (dei 5 riscattati) .
3) potrei "ricongiungere" altri 7 anni e 5 mesi (di cui al punto 1) che corrisponderebbero a circa 1 anno e 6 mesi di supervalutazione, che avendo io già riscattato dopo il 1995, sarebbero "trasferiti", ai sensi della legge di cui sopra, ante 95 (pagando la differenza dal riscatto alla ricongiunzione) e quindi avrei poi come quota A circa 2 anni in più dei 9 anni e 8 mesi del punto 1.
Riguardo la ricongiunzione:
1) da aprile 86 al 31/12/95 9 anni e 8 mesi
2) già riscattati (per questo periodo) 2 anni di campagna e 3 mesi di imbarco che corripondono a circa 6/7 mesi (dei 5 riscattati) .
3) potrei "ricongiungere" altri 7 anni e 5 mesi (di cui al punto 1) che corrisponderebbero a circa 1 anno e 6 mesi di supervalutazione, che avendo io già riscattato dopo il 1995, sarebbero "trasferiti", ai sensi della legge di cui sopra, ante 95 (pagando la differenza dal riscatto alla ricongiunzione) e quindi avrei poi come quota A circa 2 anni in più dei 9 anni e 8 mesi del punto 1.
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
==============================================================================================Per una carriera nella norma con il parametro 135,50 e con le maggiorazioni del servizio sino al 31.12.1995traversat ha scritto:Chiedo inoltre una consulenza all'esperto gino59 per il calcolo allo stato attuale.
Riguardo la ricongiunzione:
1) da aprile 86 al 31/12/95 9 anni e 8 mesi
2) già riscattati (per questo periodo) 2 anni di campagna e 3 mesi di imbarco che corripondono a circa 6/7 mesi (dei 5 riscattati) .
3) potrei "ricongiungere" altri 7 anni e 5 mesi (di cui al punto 1) che corrisponderebbero a circa 1 anno e 6 mesi di supervalutazione, che avendo io già riscattato dopo il 1995, sarebbero "trasferiti", ai sensi della legge di cui sopra, ante 95 (pagando la differenza dal riscatto alla ricongiunzione) e quindi avrei poi come quota A circa 2 anni in più dei 9 anni e 8 mesi del punto 1.
Al 31.12.2014 mi risulta una P.A.L. orientativa di circa 24.534€.-Salutoni
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Messaggio da giulio61 »
Se fino al 31/12/95 hai periodi di operativa di base, hai la possibilità di ottenere le maggiorazioni previste a titolo oneroso. Da questi periodi vanno decurtati i corsi da allievo ed eventuale aspettativa fruita. Procedura: ti rechi al tuo ufficio personale citando la legge, ti indicheranno i periodi utili, produci la domanda sul modulo previsto e la invii all'INPS direttamente o tramite patronato. Tempo fa provvedeva l'amministrazione ad inviarla, ora non più. Saluti.
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Grazie, ma scusami se sono un pò petulante, ma purtroppo come ben sai non tutti (nell'amministrazione e me compreso) sanno di quest'opportunità ai sensi art. 5 Dlgs. 165/97.
Io mi trovo che ho già riscattato i famosi 5 anni (ai fini del tfs) ed una parte di questi sono ante 95 mentre un'altra è dopo.
Adesso se chiedo di ottenere le maggiorazioni a titolo oneroso (ricongiunzione) cosa avviene? mi troverei a pagare per cosa se ho già raggiunto la quota di 5 anni. mi possono aggiungere altri anni o mi "trasferiscono" quelli che ho pagato successivamente ad ante 95 pagando qualcosina in più?
Iperiodi utili me li deve indicare l'amministrazione e poi io devo fare la domanda direttamente sul sito dell'inps (alla voce ricongiunzione)? e l'inps tiene conto che ho già riscattato i periodi o me li fa pagare di nuovo?
Grazie
Io mi trovo che ho già riscattato i famosi 5 anni (ai fini del tfs) ed una parte di questi sono ante 95 mentre un'altra è dopo.
Adesso se chiedo di ottenere le maggiorazioni a titolo oneroso (ricongiunzione) cosa avviene? mi troverei a pagare per cosa se ho già raggiunto la quota di 5 anni. mi possono aggiungere altri anni o mi "trasferiscono" quelli che ho pagato successivamente ad ante 95 pagando qualcosina in più?
Iperiodi utili me li deve indicare l'amministrazione e poi io devo fare la domanda direttamente sul sito dell'inps (alla voce ricongiunzione)? e l'inps tiene conto che ho già riscattato i periodi o me li fa pagare di nuovo?
Grazie
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
=================================PAR.139==================================traversat ha scritto:Grazie gentilissimo.
Se invece il parametro fosse 139 fra un anno (con 30 anni)?
Chiedo al collega giulio61 i ragguagli per la domanda precedente, grazie
Al 31.12.2014 (AA29) P.A.L. di €25.350 circa....!!!
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Messaggio da biagino65 »
Scusate se mi intrometto, ma la questione mi interessa tantissimo, potreste aiutarmi a chiarmi le idee ?? grazie tantissimo e Buona Pasqua a voi e le vostre famiglie
Arruolato marzo 1983 :
Dal marzo a marzo 1984 corso= anni 1 operativa di base;
al 31.12.1995 : Imbarco = 4 anni e 9 mesi = maggiorazione = anni 1,2
: Campagna = 6 anni = maggiorazione anni 1,2
: base = mesi 11
TOTALE : Servizio effettivo: Anni 12 mesi 9;
Maggiorazioni : Anni 2 mesi 4.
Totale anni retributvi : Anni 15 mesi 2.
Su quali periodi (se posso) posso richiedere l'applicazione dell'art 5 Dlsgs. 165/97?
Arruolato marzo 1983 :
Dal marzo a marzo 1984 corso= anni 1 operativa di base;
al 31.12.1995 : Imbarco = 4 anni e 9 mesi = maggiorazione = anni 1,2
: Campagna = 6 anni = maggiorazione anni 1,2
: base = mesi 11
TOTALE : Servizio effettivo: Anni 12 mesi 9;
Maggiorazioni : Anni 2 mesi 4.
Totale anni retributvi : Anni 15 mesi 2.
Su quali periodi (se posso) posso richiedere l'applicazione dell'art 5 Dlsgs. 165/97?
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Scusate, ma continuo a non farmi capire.
Io ho già riscattato i famosi 5 anni (in parte prima ed in parte dopo il 95 anche se ai fini del tfr).
Adesso, cosa posso ricongiungere ante 95?
facciamo che mi calcolano 1 anno di ricongiungimento. questo cosa mi comporta a livello pensionistico?
Io ho già riscattato i famosi 5 anni (in parte prima ed in parte dopo il 95 anche se ai fini del tfr).
Adesso, cosa posso ricongiungere ante 95?
facciamo che mi calcolano 1 anno di ricongiungimento. questo cosa mi comporta a livello pensionistico?
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Messaggio da biagino65 »
Scusate se mi intrometto, ma la questione mi interessa tantissimo, potreste aiutarmi a chiarmi le idee ?? grazie tantissimo e Buona Pasqua a voi e le vostre famiglietraversat ha scritto:Scusate, ma continuo a non farmi capire.
Io ho già riscattato i famosi 5 anni (in parte prima ed in parte dopo il 95 anche se ai fini del tfr).
Adesso, cosa posso ricongiungere ante 95?
facciamo che mi calcolano 1 anno di ricongiungimento. questo cosa mi comporta a livello pensionistico?
Arruolato marzo 1983 :
Dal marzo a marzo 1984 corso= anni 1 operativa di base;
al 31.12.1995 : Imbarco = 4 anni e 9 mesi = maggiorazione = anni 1,2
: Campagna = 6 anni = maggiorazione anni 1,2
: base = mesi 11
TOTALE : Servizio effettivo: Anni 12 mesi 9;
Maggiorazioni : Anni 2 mesi 4.
Totale anni retributvi : Anni 15 mesi 2.
Su quali periodi (se posso) posso richiedere l'applicazione dell'art 5 Dlsgs. 165/97?
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Avendo al 31/12/1995:
9 mesi di corso allievo sott/le ? si può ricongiungere? --------|
2 anni di campagna ----------> + 5 mesi --------| -----------> + 6 mesi da NON ricongiungere
3 mesi imbarco ----------> + 1 mese --------|
rimangono circa
7 anni e 6 mesi (di operativa di base) che si POTREBBERO RICONGIUNGERE -----------> + 1 AA 6 MM
A cosa servirebbero effettivamente se comunque non raggiungevo i 18 anni per il retributivo al 31/12/1995.
Ad aumentare la quota A ( di circa 2 anni) ? nel senso che vengono calcolati 2 anni in più sui 29 effettivi?
E sulla pensione?
9 mesi di corso allievo sott/le ? si può ricongiungere? --------|
2 anni di campagna ----------> + 5 mesi --------| -----------> + 6 mesi da NON ricongiungere
3 mesi imbarco ----------> + 1 mese --------|
rimangono circa
7 anni e 6 mesi (di operativa di base) che si POTREBBERO RICONGIUNGERE -----------> + 1 AA 6 MM
A cosa servirebbero effettivamente se comunque non raggiungevo i 18 anni per il retributivo al 31/12/1995.
Ad aumentare la quota A ( di circa 2 anni) ? nel senso che vengono calcolati 2 anni in più sui 29 effettivi?
E sulla pensione?
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Comunque di maggiorazione ho:
al 31/12/1992 2,5 mesi (1 AA di campagna)
dal 01/01/1993 al 31/12/1995 3,5 mesi (1 AA di campagna e 3 mesi imb)
dal 01/01/1996 al 31/12/1997 6,5 mesi (1 AA di campagna e 1 AA di imb)
fino al 31/12/1995 ho altri 6 AA e 6 MM che potrei RICONGIUNGERE (trasfomandoli da op base in op camp.? o "SPOSTARE" GLI ANNI SUCCESSIVI AL 95 A PRIMA DEL 95?
al 31/12/1992 2,5 mesi (1 AA di campagna)
dal 01/01/1993 al 31/12/1995 3,5 mesi (1 AA di campagna e 3 mesi imb)
dal 01/01/1996 al 31/12/1997 6,5 mesi (1 AA di campagna e 1 AA di imb)
fino al 31/12/1995 ho altri 6 AA e 6 MM che potrei RICONGIUNGERE (trasfomandoli da op base in op camp.? o "SPOSTARE" GLI ANNI SUCCESSIVI AL 95 A PRIMA DEL 95?
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
Messaggio da giulio61 »
Mi trovo nella tua stessa situazione. Prevedo che per 31 mesi dovrò sborsare circa 15000€ alleggeriti comunque dal rimborso irpef , spero con un beneficio di 130-140 € sulla futura pensione, rivalutati in seguito dalla quasi certa privilegiata. Saluti
Re: Aiuto sul calcolo della pensione, tfs
============================================================traversat ha scritto:Potrebbe comportare dei benefici il ricongiungimento anche se non raggiungerei i 18 anni per il retributivo?
Mi esprimo per l'ultima volta, con le normale maggiorazioni del servizio (1/5) sino al 31.12.1995 e con il par.135,50 al 31.12.2014 (AA29) mi risulta una P.A.L. orientativa di circa 24.534€.-
Con il parametro 139 al 31.12.2014 (AA29) P.A.L. di €25.350 circa....!!! Notte
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE