Pagina 2 di 3
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 29, 2015 10:06 pm
da franruggi
6 cat a vita senza nessun aggravamento
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 29, 2015 10:06 pm
da franruggi
E non ho mai aggravato nulla
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 29, 2015 10:07 pm
da franruggi
X il cumulo di 3 cat sono tutte traumatismi riconosciuto causa di servizio
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 29, 2015 10:08 pm
da franruggi
Tutte a vita
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 29, 2015 10:39 pm
da avt8
franruggi ha scritto:6 cat a vita senza nessun aggravamento
Se solo con la patologia del distrurbo PST-ai avuto una 6 ^ puoi provarci. -tanto nulla devi spendere- al massimo anche se la asl ti concede o no l'incollocabilità sarai segnalato alla motorizazzion en andrai alla revisione della patenta- ogni anno oppure ogni due anni- anche se non ti dichiarano incollocabile--
Pero il disturbo post-traumatico, non e tanto convincente-in quanto detta patologia e malattia poco invalidante-
Mentre < stato ansiaso reattivo depressivo-,persistentecon di tipo border -Line-( che e la stessa diagnosi del pilota suicida )- rientra nella casistica per ottenere l'incollocabilità dalla ASL-
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom mar 29, 2015 11:14 pm
da franruggi
Ti ringrazio e valuterò se inoltrare la domanda.
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: lun mar 30, 2015 7:26 am
da STANCHISSIMO
avt8 fantastico, senza queste gemme preziose di informazioni, come sarebbe deserto e desolato questo forum.
Buona pasqua avt8.
Vivi e lascia Vivere
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: lun mar 30, 2015 10:27 am
da franruggi
È vero grazie di cuore
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: lun mar 30, 2015 9:33 pm
da avt8
franruggi ha scritto:È vero grazie di cuore
COMUNQUE BUONA PASQUA A TUTTI INCOLLOCABILI E COLLOCABILI-
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom lug 19, 2015 12:25 pm
da franruggi
franruggi ha scritto:È vero grazie di cuore
Per avt8
Ciao e vorrei porti una domanda
visto che la commissione Asl x l assegno di incollocabilità è integrata da un membro x le pensioni di guerra, e ' obbligatorio il parere del ministero difesa?
Se il verbale asl specifica che si è incollocabilita con la formale specifica di pericolo x i colleghi etc etc Previmil invia comunque al collegio mefico legale?
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom lug 19, 2015 4:42 pm
da avt8
Anche se la asl dice che sei incollocabile il verbale viene inviato al ministero difesa per altro parere che al 90% e sempre di parere opposto a quello della asl .la commissione asl e integrato da un medico di appartenenza del dipendente per conoscenza diretta molti anche se sono stati dichiarati incollocabili hanno fatto ricorso ed hanno perso
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom lug 19, 2015 6:39 pm
da franruggi
avt8 ha scritto:Anche se la asl dice che sei incollocabile il verbale viene inviato al ministero difesa per altro parere che al 90% e sempre di parere opposto a quello della asl .la commissione asl e integrato da un medico di appartenenza del dipendente per conoscenza diretta molti anche se sono stati dichiarati incollocabili hanno fatto ricorso ed hanno perso
Ti ringrazio per la tua puntualità
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom lug 19, 2015 7:38 pm
da avt8
Nonostante sono in vacanza fino a fine nese in alta montagna al fresco la mia mente mi permette di dare qualche risposta agli utenti
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom lug 19, 2015 10:02 pm
da franruggi
Tin ringrazio ancora qui per il tuo tempo. Quindi l.inps nonstante vinsia il parere positivo con la classica dicitura non eroga finché non ha un parere definitivo dell amministrazione.....campa cavallo....
Re: richiesta assegno di incollocabilità
Inviato: dom lug 19, 2015 10:54 pm
da avt8
Il decreto di incollocabilita' una volta concesso viene. Emesso faldal ministero che lo invia all'inps per il. Pagamento con decorrenza dal primo giorno del mese successivamente alla data di presentazione della domanda