Ripresentare istanza di aggravamento

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da Centurione »

christian71 ha scritto:
pietro17 ha scritto:Scusate se mi intrometto ma, essendo la prima patologia riconosciuta nel 1993, ad oggi, il collega centurione non ha nessuna malattia iscritta a tabella (questo mio discorso vale per un futuro di ppo) in quanto, se prossimamente verrà aggravata, questa passerà dal cvcs, come ci è anche l'ultima. Le altre, presumo tutte dopo il 2001, non iscritte.
Purtroppo.......

Saluti a tutti.
Ciao Pietro, sinceramente avevo pensato anche io a questo particolare, ma non so in casi simili in che modo venivano respinte le domande di E.I. nel 1993, cioè se comunque tramite parere del Comitato di allora (CPPO) + decreto ministeriale o solo con una semplice nota del Ministero senza neache chiedere il parere del Comitato…

Se fosse stato come nel primo caso, cioè parere del CPPO + Decreto Ministeriale negativo per intempestività, secondo me potrebbe non doverci tornare adesso…

Inoltre quelle sue patologie erano state valutate anche nel 2009 (quando non è stato riscontrato l'aggravamento) e può essere che neanche in quell'occasione era stato chiesto comunque un parere al comitato???

Considera che io lo scorso anno ho chiesto l'aggravamento di una patologia riconosciuta (non ascivibile) dalla sola CMO nel 1998 ed ora, prima di rivisitarmi per l'aggravamento, hanno chiesto il pare al Comitato… nelle prossime settimane si conoscerà l'esito e poi mi rivisiterà la CMO… (speriamo bene)…

A questo punto solo Centurione potrebbe dirci in che modo gli era stato notificato il respingimento dell'equo indennizzo…
Se tramite un decreto di diniego tenendo conto anche del parere del Comitato o tramite una semplice nota del Ministero dalla quale si evince che non era stato acquisito il parere del CPPO…

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
In risposta alla tua domanda sull'organo che mi ha notificato il respingimento dell'equo indennizzo, ti comunico che si tratta di una Determinazione Dirigenziale Negativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Comando Generale della Guardia di Finanza.


Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:
pietro17 ha scritto:Scusate se mi intrometto ma, essendo la prima patologia riconosciuta nel 1993, ad oggi, il collega centurione non ha nessuna malattia iscritta a tabella (questo mio discorso vale per un futuro di ppo) in quanto, se prossimamente verrà aggravata, questa passerà dal cvcs, come ci è anche l'ultima. Le altre, presumo tutte dopo il 2001, non iscritte.
Purtroppo.......

Saluti a tutti.
Ciao Pietro.
La patologia riconosciutami causa di servizio nel 1993, è iscritta all'8^ tab. max. L'equo indennizzo non mi fu concesso perché la relativa istanza fu prodotta "in perenzione dei termini".
Le altre malattie riconosciute non iscritte in tabella, sono tutte antecedenti al 2001.
L'altra malattia riconosciuta nel 2014 e iscritta all'8^ max. (ipertensione con danno d'organo) è attualmente al CDV.
Scusami Centurione, tornando all'equo indennizzo negato nel 1993, riesci a capire dalle carte che ti avevano notificato se si tratta di un Decreto del Ministero e se nello stesso si fa riferimento ad un eventuale parere del "Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie" o meno???…

Stessa cosa vale per il diniego del riconoscimento di aggravamento di quelle stesse patologie del 2009… sai se era stato chiesto il parere del Comitato???…

Io penso che in uno dei due casi sia stato già chiesto…

È importante saperlo per capire se a seguito di questo aggravamento verrebbe chiesto il parere del Comitato di Verifica. Quest'ultimo purtroppo, se vuole, avrebbe la facoltà di revocarti quel vecchio riconoscimento…

Inviato dal mio SM-N910F
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da Centurione »

Leggo ora che il Decreto di respingimento dell'istanza di equo indennizzo del 2014, si rifà ad un altro Decreto del 1996, con cui si respingeva la domanda di equo indennizzo della causa di servizio del 1993 per "intempestività dell'istanza". Aggiungo che nel verbale del 2009 con cui la Cmo mi respingeva la richiesta di aggravamento dell'infermità riconosciutami nel 1993, nella sezione "Giudizio ai fini della pensione privilegiata", c'è scritto "non compilato".
Devo dedurre che se il CDV non mi conferma l'8^ per l'ipertensione rischio di non percepire la p.p.?=
Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:Leggo ora che il Decreto di respingimento dell'istanza di equo indennizzo del 2014, si rifà ad un altro Decreto del 1996, con cui si respingeva la domanda di equo indennizzo della causa di servizio del 1993 per "intempestività dell'istanza". Aggiungo che nel verbale del 2009 con cui la Cmo mi respingeva la richiesta di aggravamento dell'infermità riconosciutami nel 1993, nella sezione "Giudizio ai fini della pensione privilegiata", c'è scritto "non compilato".
Devo dedurre che se il CDV non mi conferma l'8^ per l'ipertensione rischio di non percepire la p.p.?=
Quindi su nessuno di quei decreti, all'inizio della prima pagina, dopo l'intestazione, c'è scritto:

"Visto il parere del Comitato…… nr.… del… "

oppure

"Tenuto conto del parere del Comitato… ecc… "???…

Se è così, c'è il rischio concreto che le patologie non di origine traumatica possano revocarle… ma ovviamente non è una certezza è!!!…

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da pietro17 »

Purtroppo è così. Se il cvcs non ti riconosce l'ultima patologia, OGGI, con le carte in tuo possesso, NON HAI DIRITTO A NULLA..

Saluti a tutti.
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da Centurione »

Non ho ben capito. La mia 8^ massima riconosciutami nel 1993 e per la quale mi è stato negato l'equo indennizzo non perché non mi spettasse bensì per un mero ritardo di protocollo di un'istanza rischia di diventare carta straccia?
Gufo Triste
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da pietro17 »

Poniamo il caso, con i dovuti scongiuri, che la tua patologia attualmente al cvcs, non venga riconosciuta. Tu hai una cat. A tab 8 riconosciuta dalla cmo in quanto prima del 2001. Ora, domani vieni/ti congedi e vai in pensione e chiedi la ppo in virtù di tale patologia del 1993. La tua richiesta dovrà passare al vaglio del cvcs. Una volta, comunque, prima del 2001, quando le patologie venivano riconosciute dalla cmo, la domanda di ppo passava al vaglio del comitato delle pensioni privilegiate ordinarie.


Saluti a tutti.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:
christian71 ha scritto:
pietro17 ha scritto:Scusate se mi intrometto ma, essendo la prima patologia riconosciuta nel 1993, ad oggi, il collega centurione non ha nessuna malattia iscritta a tabella (questo mio discorso vale per un futuro di ppo) in quanto, se prossimamente verrà aggravata, questa passerà dal cvcs, come ci è anche l'ultima. Le altre, presumo tutte dopo il 2001, non iscritte.
Purtroppo.......

Saluti a tutti.
Ciao Pietro, sinceramente avevo pensato anche io a questo particolare, ma non so in casi simili in che modo venivano respinte le domande di E.I. nel 1993, cioè se comunque tramite parere del Comitato di allora (CPPO) + decreto ministeriale o solo con una semplice nota del Ministero senza neache chiedere il parere del Comitato…

Se fosse stato come nel primo caso, cioè parere del CPPO + Decreto Ministeriale negativo per intempestività, secondo me potrebbe non doverci tornare adesso…

Inoltre quelle sue patologie erano state valutate anche nel 2009 (quando non è stato riscontrato l'aggravamento) e può essere che neanche in quell'occasione era stato chiesto comunque un parere al comitato???

Considera che io lo scorso anno ho chiesto l'aggravamento di una patologia riconosciuta (non ascivibile) dalla sola CMO nel 1998 ed ora, prima di rivisitarmi per l'aggravamento, hanno chiesto il pare al Comitato… nelle prossime settimane si conoscerà l'esito e poi mi rivisiterà la CMO… (speriamo bene)…

A questo punto solo Centurione potrebbe dirci in che modo gli era stato notificato il respingimento dell'equo indennizzo…
Se tramite un decreto di diniego tenendo conto anche del parere del Comitato o tramite una semplice nota del Ministero dalla quale si evince che non era stato acquisito il parere del CPPO…

Saluti
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
In risposta alla tua domanda sull'organo che mi ha notificato il respingimento dell'equo indennizzo, ti comunico che si tratta di una Determinazione Dirigenziale Negativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Comando Generale della Guardia di Finanza.
Ma sei sicuro che quel decreto non faceva riferimento a "Visto il parere nr… del… del CPPO" oppure "Tenuto conto del parere nr… .del… del CPPO"???… e neanche nella comunicazione di mancato aggravamento del 2009???

Inviato dal mio SM-N910F
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da Centurione »

Christian, non sono sicuro, però non ricordo di aver mai visto pareri del CPPO. Quello che ho in mano, sono solo Decreti Dirigenziali del Ministero Delle Finanze- Comando Generale della Guardia di Finanza, ovviamente negativi, almeno per quel che riguarda la concessione dell'equo indennizzo. In ogni caso, allo stato, credi che sia giusto presentarmi alla CMO per la nuova istanza di aggravamento della causa di servizio del 1993, quella, per intenderci, per la quale mi è stato negato l'equo indennizzo?
Gufo Triste
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da pietro17 »

Allora sui decreti del coge ci dovrebbe essere scritto il riferimento a qualche parere. Puoi controllare??
Grazie.

Saluti a tutti.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:Christian, non sono sicuro, però non ricordo di aver mai visto pareri del CPPO. Quello che ho in mano, sono solo Decreti Dirigenziali del Ministero Delle Finanze- Comando Generale della Guardia di Finanza, ovviamente negativi, almeno per quel che riguarda la concessione dell'equo indennizzo. In ogni caso, allo stato, credi che sia giusto presentarmi alla CMO per la nuova istanza di aggravamento della causa di servizio del 1993, quella, per intenderci, per la quale mi è stato negato l'equo indennizzo?
Come ti dicevo e come dice anche Pietro, nella prima pagina del Decreto, sotto l'intestazione del Ministero, troverai qualcosa tipo:

VISTO l'art....(normativa);
VISTO il verbale della CMO n.… del… ;
VISTA la domanda di riconoscimento del… o di concessione equo indennizzo del…
CONSIDERATO… ..
TENUTO CONTO …
VISTO il parede del Comitato… nr… .del…

Secondo me, siccome era stata ascritta all'8^ Cat., potrebbe comunque essere stata valutata positivamente dall' ex CPPO ma poichè intempestiva il Ministero non ha concesso il relativo equo indennizzo… se fosse come penso ora non tornerebbe al Comitato…
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da Centurione »

Ora faccio una bella cosa......appena possibile (se non proprio stasera) scannerizzo il tutto e te lo mando.......
Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:Ora faccio una bella cosa......appena possibile (se non proprio stasera) scannerizzo il tutto e te lo mando.......
Ok… magari coprendo i tuoi dati sensibili…

Buona serata…
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da Centurione »

......ecco fatto........a domani!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ripresentare istanza di aggravamento

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:......ecco fatto........a domani!
Ok Centurione, da quì pare che non si veda se era già passata al Comitato… potresti fare la stessa scansione anche del decreto n.339 del 30.07.1996???...

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Rispondi