Pagina 2 di 2

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: sab ago 11, 2018 8:54 pm
da Zenmonk
MarinoGiovanni88 ha scritto:Volevo chiedere a chi è molto più ferrato di me, se le vittime di azioni criminose, come me ancora in servizio , hanno diritto all'esenzione irpef sulle spettanze mensili.
Io ho chiesto alla nostra grande amministrazione , ma mi è stato risposto che tale beneficio viene riconosciuto solo a che è gia in pensione.
Ma dato che io credo molto poco a quanto mi è stato scritto, chiedo a voi specie a Avt se ha qualche perla di saggiezza da usare contgro l'elefantiaco ministero dell'Interno.
Aspettando fiducioso una vostra risposta, saluto tutti gli amici di vecchia data.
risposta negativa, già fornita in altri post anche da Avt che saluto

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: sab ago 11, 2018 10:47 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:
MarinoGiovanni88 ha scritto:Volevo chiedere a chi è molto più ferrato di me, se le vittime di azioni criminose, come me ancora in servizio , hanno diritto all'esenzione irpef sulle spettanze mensili.
Io ho chiesto alla nostra grande amministrazione , ma mi è stato risposto che tale beneficio viene riconosciuto solo a che è gia in pensione.
Ma dato che io credo molto poco a quanto mi è stato scritto, chiedo a voi specie a Avt se ha qualche perla di saggiezza da usare contgro l'elefantiaco ministero dell'Interno.
Aspettando fiducioso una vostra risposta, saluto tutti gli amici di vecchia data.
risposta negativa, già fornita in altri post anche da Avt che saluto
Le vittime del dovere o di azioni criminose oppure del terrorismo,non hanno diritto ad esenzione sulle spettanze percepite in costanza di servizio-
Detto beneficio compete dal 1 giorno del pensionamento-

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: gio set 14, 2023 2:46 pm
da paolo55
Buongiorno una domanda , qualcuno saprebbe dirmi se l'assegno compensativo deve essere rivalutato ? Perché a Livorno sede provinciale inps mi dicono che rimane per sempre come era l'assegno di incollocabilità prima che commissioni i 65 anni , grazie a tutti

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: gio set 14, 2023 7:49 pm
da luigino2010
Essendo un assegno accessorio alla pensione privilegiata deve essere rivalutato annualmente come l'assegno di incollocabilità.

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: ven set 15, 2023 8:06 am
da paolo55
Buongiorno sai dirmi ,visto che inps me lo messo per scritto , che legge posso citare e se tu o altri avete la rivalutazione dalla sede inps alla quale appartenete e la citta' grazie , così posso ribattere

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: ven set 15, 2023 10:44 am
da Maria49
paolo55 ha scritto: gio set 14, 2023 2:46 pm Buongiorno una domanda , qualcuno saprebbe dirmi se l'assegno compensativo deve essere rivalutato ? Perché a Livorno sede provinciale inps mi dicono che rimane per sempre come era l'assegno di incollocabilità prima che commissioni i 65 anni , grazie a tutti
detto assegno ogni anno va rivalutato secondo indice istat e va fatto manualmente dalla sede che gestisce la partita di pensione-Io ogni primo di gennaio lo chiedo ed al mese di aprile lo trovo aggiornato con arretrati

Re: ASSEGNO COMPENSATIVO

Inviato: ven set 15, 2023 4:15 pm
da paolo55
direzione.provinciale.livorno@postacert.inps.gov.it
To: Paolo.catola@gmail.com, Paolo.catola@pec.libero.it
Cc:
Bcc:
Date: Wed, 13 Sep 2023 14:52:50 +0200 (CEST)
Subject: RICHIESTA ISA SULLA PENSIONE DI CATOLA PAOLO NT. 10/08/1955 E RIVALUTAZIONE ASSEGNI ACCESSORI [INPS.4200.13/09/2023.0159021]
In riferimento alla sua comunicazione di oggi le confermiamo che i pagamenti sulla pensione iscrizione n. 17293246 risultano effettuati regolarmente e che l'indennità speciale annua risulta correttamente codificata e pagata (con decorrenza dal 01/09/2018).
L'assegno d'incollocabilità è stato rivalutato fino al 10/08/2020, giorno del suo 65° compleanno.
Dal 11/08/2020 le viene corrisposto come previsto dalla legge l'assegno compensativo d'importo pari a quello dell'assegno d'incollocabilità di cui godeva fino al giorno precedente.
L'assegno compensativo è d'importo fisso e non deve essere rivalutato annualmente
Questa la risposta negativa inps