Re: Vittime del dovere ancora problemi con le CMO
Inviato: mer feb 18, 2015 10:16 pm
A invece, le nuove cinque patologie, la stabilizzazione coincide con la riforma.
Forum su Sicurezza e Difesa
https://forum.grnet.it/
.....io sono stato riformato con una 5 ctg (60 %), ma alla visita per le vdd mi hanno dato il 43% di invalidità, presumo che non centra nulla la ctg assegnata per la riforma con la percentuale assegnata per le vvd, sono calcoli diversi.franruggi ha scritto:Ricollegandosi al collega della quarta categoria c'è da precisare che visto che stato riformato la percentuale della CMO vdd dovrebbe comunque arrivare all 80 per cento.....visto che comunque ha perso il lavoro.
Salve a tutti… la penso anche io così… nel senso che se la % effettiva è, per esempio, pari al 43% (come nel tuo caso), per legge, avendo comportato la predita del posto di lavoro avrai comunque diritto al "pagamento della speciale elargizione" equiparata a quella prevista per chi ha avuto l'80% effettivo e cioè il 100%…luigino2010 ha scritto:.....io sono stato riformato con una 5 ctg (60 %), ma alla visita per le vdd mi hanno dato il 43% di invalidità, presumo che non centra nulla la ctg assegnata per la riforma con la percentuale assegnata per le vvd, sono calcoli diversi.franruggi ha scritto:Ricollegandosi al collega della quarta categoria c'è da precisare che visto che stato riformato la percentuale della CMO vdd dovrebbe comunque arrivare all 80 per cento.....visto che comunque ha perso il lavoro.
christian71 ha scritto:Salve a tutti… la penso anche io così… nel senso che se la % effettiva è, per esempio, pari al 43% (come nel tuo caso), per legge, avendo comportato la predita del posto di lavoro avrai comunque diritto al "pagamento della speciale elargizione" equiparata a quella prevista per chi ha avuto l'80% effettivo e cioè il 100%…luigino2010 ha scritto:.....io sono stato riformato con una 5 ctg (60 %), ma alla visita per le vdd mi hanno dato il 43% di invalidità, presumo che non centra nulla la ctg assegnata per la riforma con la percentuale assegnata per le vvd, sono calcoli diversi.franruggi ha scritto:Ricollegandosi al collega della quarta categoria c'è da precisare che visto che stato riformato la percentuale della CMO vdd dovrebbe comunque arrivare all 80 per cento.....visto che comunque ha perso il lavoro.
Quindi quel 100% (non effettivo) da diritto solo all'indennizzo ma non agli altri benefici legati al 100% effettivo di invalidità…
Se la CMO riconoscesse un 80% effettivo invece del 43% vero so perchè ha comportato la perdita del posto di lavoro, darebbe diritto anche a tutti i benefici legati alla massima % consentita… magari si potesse, ma non sarebbe giusto nei confronti di chi ha una invalidità vera dell'80-100%…
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
L'Avvocato di Genova che conosciamo, una volta mi disse che in casi come quello da te citato, riuscirebbe a far ottenere anche i vitalizi…avt8 ha scritto:christian71 ha scritto:Salve a tutti… la penso anche io così… nel senso che se la % effettiva è, per esempio, pari al 43% (come nel tuo caso), per legge, avendo comportato la predita del posto di lavoro avrai comunque diritto al "pagamento della speciale elargizione" equiparata a quella prevista per chi ha avuto l'80% effettivo e cioè il 100%…luigino2010 ha scritto:
.....io sono stato riformato con una 5 ctg (60 %), ma alla visita per le vdd mi hanno dato il 43% di invalidità, presumo che non centra nulla la ctg assegnata per la riforma con la percentuale assegnata per le vvd, sono calcoli diversi.
Quindi quel 100% (non effettivo) da diritto solo all'indennizzo ma non agli altri benefici legati al 100% effettivo di invalidità…
Se la CMO riconoscesse un 80% effettivo invece del 43% vero so perchè ha comportato la perdita del posto di lavoro, darebbe diritto anche a tutti i benefici legati alla massima % consentita… magari si potesse, ma non sarebbe giusto nei confronti di chi ha una invalidità vera dell'80-100%…
Saluti e buona giornata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Tempo fa su forum vi era un collega che era stato riformato con una tab.B- alla visita per vittime del dovere gli hanno dato il 15% di invalidità- Lui avendo perso il lavoro ha percepito la speciale elargizione pari al 100%, ma non gli sono stati riconosciuto i vitalizi,non avendo raggiunto il 25%-
Ciao Francesco, l'art. 1(casi di elargizione), comma 5 della Legge 302/90 dice che l'invalidità permanente che sia causa di perdito dell'impiego è "equiparata" ad una invalidità pari ai quattro quinti della capacità lavorativa…franruggi ha scritto:Ma scusate se mi date il 100 come mai non mi danno i vitalizi? Legge 302/90 art 1 c 5
La legge e chiara per avere i vitalizi occore una invalidità pari al 25 %- quindi riformato con la Tab-B-speciale elargizione al 100%- che non significa invalidità superiore all'80%- mentra la invalidità e quella prevista dalla tab.b che va dall'11- al 20 %-christian71 ha scritto:Ciao Francesco, l'art. 1(casi di elargizione), comma 5 della Legge 302/90 dice che l'invalidità permanente che sia causa di perdito dell'impiego è "equiparata" ad una invalidità pari ai quattro quinti della capacità lavorativa…franruggi ha scritto:Ma scusate se mi date il 100 come mai non mi danno i vitalizi? Legge 302/90 art 1 c 5
Il termine "equiparata" mi fa pensare ad un valore "figurativo" nel senso che, parlando l'art.1 di "elargizione" credo che si riferisca al fatto che in quei casi solo la "Speciale Elargizione" sarà "equiparata" a quella concessa a chi ha riportato l'80% effettivo… ma penso si parli solo di elargizione e null'altro…
Se la CMO dovesse refirmare un militare con l'8^ Cat. e questo perde il posto di lavoro, penso che non gli riconosceranno mai il 100% di invalidità effettiva, ma solo una % che va dal 21% al 30% circa e poi magari gli pagano una Speciale Elargizione pari al 100%…
Io penso che la 302/90 in quell'articolo intenda dire questo…ma spero di sbagliare è…
Saluti e buona serata Francè…
Christian
Inviato dal mio SM-N910F