vittime del dovere

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

massive ha scritto:Grazie amici Floyd e Chistian71 per le vostre risposte.
Allora se ho ben capito faccio subito la richiesta anche se non mi è arrivato il decreto in seconda istanza da Rm e cerchero' senzaltro un medico legale.
ciao Massive
io credo che tu o trascuri alcuni particolare della tua vicenda,
oppure fai confusione e ci confondi le ideee.
ed in particolare "pertanto mi e` stata riconosciuta la c.d.s. dal cmo in prima istanza in quanto la stessa ha seguito l iter con mod. C." quando c'è come nel tuo caso il modello "C", la cmo si esprime subito sulla causa di servizio, che al 99,99% è sempre "SI" dipendente fino a querela di "falso". Adesso e` stats trasmessa in seconda istanza per potersi pronunciare la commissione ospedaliera a Roma. In attesa che mi arrivi il decreto con categoria annessa ad una qualche tab.di riferimento per la tabella di riferimento come la chiami tu, devi aver fatto richiesta scritta sempre indirizzata alla cmo che ha riconosciuto al causa di servizio "SI" dipendente. cosa centra la seconda istanza??.

gentilmente prova a mettere un pò di date e vedrai che tutto sarà piu chiaro. a tutti noi che vogliamo aiutarti a chiarire.
ps
la domanda di equo indennizzo l'hai prodotta? avevi solo sei (6) mesi di tempo.......

ciao


massive
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 338
Iscritto il: lun nov 10, 2014 7:26 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da massive »

Grazie mille per le informazioni mi hai illuminato.
Mi mettero subito all`opera.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

Grazie mille per le informazioni mi hai illuminato.
Mi mettero subito all`opera. in che senso???
a chi ti riferisci????

ricordati appena sei in possesso di verbale con categoria di ascrivibilità
sè essa è almeno una 8^ di fare domand aper i benefici combattentistici
ex artt 117 e 120.

ciao
floyd
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 29, 2013 6:44 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da floyd »

Un saluto a tutti. (risposta a cristian)
In riferimento alle percentuali dei colleghi VdD: 14% e 12% entrambi hanno avuto una tab 8^A, il primo con il 14% decreto del 2011 non inserito nella graduatoria unica nazionale; il secondo (12%) è inserito nella 12^ graduatoria marzo 2012.
In data odierna personale della Prefettura mi informva che i miei decreti sono in loro possesso dal mese di settembre e che mi avvisavano tramite telegramma, (???) mai ricevuto. Ecco giustificato, si fa per dire, questo ritardo. Non so se un telegramma sia un modo corretto per invitare una persona per una questione di una certa rilevanza. In quiesti due anni sono stato contattato più volte tramite raccomandata/chiamata al tel. cell.
Saluti floyd
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

floyd ha scritto:Un saluto a tutti. (risposta a cristian)
In riferimento alle percentuali dei colleghi VdD: 14% e 12% entrambi hanno avuto una tab 8^A, il primo con il 14% decreto del 2011 non inserito nella graduatoria unica nazionale; il secondo (12%) è inserito nella 12^ graduatoria marzo 2012.
In data odierna personale della Prefettura mi informva che i miei decreti sono in loro possesso dal mese di settembre e che mi avvisavano tramite telegramma, (???) mai ricevuto. Ecco giustificato, si fa per dire, questo ritardo. Non so se un telegramma sia un modo corretto per invitare una persona per una questione di una certa rilevanza. In quiesti due anni sono stato contattato più volte tramite raccomandata/chiamata al tel. cell.
Saluti floyd
Ciao floyd… un po bassine le % anche per i tuoi dei colleghi per essere una 8^ Cat...ma staranno ricorrendo spero!!!…

Per quanto riguarda la Prefettura è meglio lasciar stare… anche io sono stato chiamato più volte anche delle banalità e poi quando serviva la telefonata importante non l'hanno fatta e hanno mandato i miei decreti senza busta chiusa presso il Commissariato di P.S. del mio paese per farmeli notificare… alla faccia della privacy…

Saluti e buona serata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
massive
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 338
Iscritto il: lun nov 10, 2014 7:26 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da massive »

quindi adesso devo spedire la domanda tramite la mia amministrazione,oppure all'indirizzo a Roma.
grazie amici per il vostro prezioso aiuto
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

massive ha scritto:quindi adesso devo spedire la domanda tramite la mia amministrazione,oppure all'indirizzo a Roma.
grazie amici per il vostro prezioso aiuto
Salve massive, io (ancora in servizio nella P.S.) la mandai tramite il mio ufficio, ma c'è chi dice che può essere mandata anche direttamente con raccomandata…

Per gli appartenenti alla P.S., se ho capito bene, con una recente circolare hanno imposto che deve essere fatta tramite ufficio il cui derigente avrà facoltà di non mandarla avanti se non riterrà l'evento meritevole…

Cerca di allegare quanta più roba possibile e che renda bene l'idea sull'esatta dinamica dell'evento è!!!…

Saluti e buona giornata…
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
floyd
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 29, 2013 6:44 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da floyd »

Ciao cristian, i colleghi (12% e 14%) VdD in argomento, non conoscono leggi, normative, benefici e quant'altro sulle VdD e non hanno fatto ricorso. Comunque non bisogna dargli nessuna colpa perchè c'è molta ignoranza in materia a tutti i livelli. Nel mio caso, evento verificatosi nel 2001 e domanda fatta nel 2012. Se avessi fatto domanda entro il 2008, avrei ottenuto sicuramente una percentuale molto più favorevole. Domani vado in Prefettura per la notifica dei decreti e vediamo.
saluti floyd
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

floyd ha scritto:Ciao cristian, i colleghi (12% e 14%) VdD in argomento, non conoscono leggi, normative, benefici e quant'altro sulle VdD e non hanno fatto ricorso. Comunque non bisogna dargli nessuna colpa perchè c'è molta ignoranza in materia a tutti i livelli. Nel mio caso, evento verificatosi nel 2001 e domanda fatta nel 2012. Se avessi fatto domanda entro il 2008, avrei ottenuto sicuramente una percentuale molto più favorevole. Domani vado in Prefettura per la notifica dei decreti e vediamo.
saluti floyd
Salve floyd...non dirlo a me!!!...i miei eventi risalgono, il primo al 1996 e il secondo al 2002...l'ho saputo solo per caso nel 2013 e se non avessi incontrato il collega che mi ha dato questa dritta sarei andato in pensione tra 15 anni senza sapere dell'esistenza di questi benefici...tra l'altro il mio amico sapeva solo dei 2000 euro a punto % e non anche dei vitalizi, quelli li ho scoperti io grazie a questo forum quando stavo cercando di capire se era vero il discorso dei 2000 a punto...a me sarebbe bastato qualche mese prima per avere anche tutti gli arretrati...
Comunque tornando ai tuoi conoscenti (12% e 14%), puoi dirgli, se vuoi, che forse sono ancora in tempo per ricorrere al Tribunale Civile - Sezione Lavoro...la scorsa settimana ho chiesto al noto avvocato genovese se il mio collega che aveva avuto il 18% con la Tab. B (inserito nella graduatoria di marzo 2013) fosse ancora i tempo per fare ricorso ed ottenere una rivalutazione tenendo conto anche del danno morale come previsto dal DPR 181/09 ed ha detto di si...se non erro non ce un termine ben definito entro la quale ricorrere al predetto Tribunale...

Saluti e in bocca al lupo floyd...
Christian
floyd
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 29, 2013 6:44 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da floyd »

Ciao christian
Fammi capire: questo benedetto dpr 181 del 2009 lo applica il tribunale del lavoro andando a giudizio o in che modo; nel mio caso naturalmente vorrei arrivare al 25% come dovrei agire? c'è qualcuno che ha fatto ricorso per una percentuale di invaliditià ritenuta inadeguata?
Invito chiunque da intervenire coni notizie utili per raggiungere il mio obbiettivo.
Ringrazio anticipatamente.
saluti floyd
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

floyd ha scritto:Ciao christian
Fammi capire: questo benedetto dpr 181 del 2009 lo applica il tribunale del lavoro andando a giudizio o in che modo; nel mio caso naturalmente vorrei arrivare al 25% come dovrei agire? c'è qualcuno che ha fatto ricorso per una percentuale di invaliditià ritenuta inadeguata?
Invito chiunque da intervenire coni notizie utili per raggiungere il mio obbiettivo.
Ringrazio anticipatamente.
saluti floyd
Ciao floyd, intanto ti allego queste due sentenze che fanno capire inequivocabilmente che il DPR 181/09 "DEVE" essere applicato a tutte le tipologie di Vittima, non solo alle Vittime del Terrorismo e non solo in caso di aggravamento delle patologie già riconosciute ed indennizzate...in caso di ricorso, so che tu dovresti avere una tua relazione medico legale di parte con la valutazione della % di invalidità che ritieni essere equa tenendo conto del DPR 181/09 e il Tribunale, se lo riterrà opportuno, potrà nominare un suo "consulente tecnico d'ufficio (o CTU) che farà altrettanto e poi decide quale delle due % sarà equa...una cosa del genere insomma...mentre il TAR forse si limita ad annullare il provvedimento errato proponendo di riesaminare il caso...

Ma lascio spazio agli utenti più esperti di me in materia di ricorsi...
sentenza senza dati sensibili.pdf
Interessante sentenza TAR Napoli per rivalutazione %.doc
Saluti
Christian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
floyd
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 29, 2013 6:44 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da floyd »

Un saluto a tutti.
Antoniomlg e Christian vi ringrazio infinitamente per il vostro interessamento, le due sentenze parlano chiaro, il dpr 181/2009 si deve applicare e basta.
Ora mi è venuta in mente una frase disse telefonicamente l'assistente di un noto avvocato, che è la seguente: ad applicare il dpr 181/2009 non ci sentono, ma poi ci sentono.
Ora, con quanto mi avete inviato posso dare un senso logico alla frase.
Oggi presso la Prefettura ho ritirato il decreto e trasmesso copia all'Avvocato.
Saluti floyd
massive
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 338
Iscritto il: lun nov 10, 2014 7:26 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da massive »

Eccomi cari amici, dopo queste feste mi sto attivando per il prosieguo della mia domanda
Vdd . A tal proposito volevo chiedere all amico Cristian72,il quale mi aveva spedito una domanda per poterne fare richiesta.
Bene gentilmente volevo chiederti l indirizzo e`sempre quello che ho letto sulla domanda? Anche se sono appartenente alla PolPen,e infine stavo pensando di spedirla per posta r.r , o forse e` meglio farla partire tramite segreteria del mio Istituto.
Grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

massive ha scritto:Eccomi cari amici, dopo queste feste mi sto attivando per il prosieguo della mia domanda
Vdd . A tal proposito volevo chiedere all amico Cristian72,il quale mi aveva spedito una domanda per poterne fare richiesta.
Bene gentilmente volevo chiederti l indirizzo e`sempre quello che ho letto sulla domanda? Anche se sono appartenente alla PolPen,e infine stavo pensando di spedirla per posta r.r , o forse e` meglio farla partire tramite segreteria del mio Istituto.
Grazie
Salve massive, certo, il Ministero dell'Interno (via Castro Pretorio 5) si occupa di tutte le Forze di Polizia, quindi ache della Penitenziaria…
Per quanto riguarda la spedizione, io la mandai solo al Ministero tramite il mio ufficio ma poi ho saputo che avrei potuto inviarla anche via raccomandata e c'è chi l'ha inviata anche alla Prefettura… comunque la mia andò avanti senza problemi…

Ti faccio i miei più sinceri in bocca al lupo e ti auguro tanta ma tanta buona fortuna…

Saluti
Christian
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

floyd ha scritto:Ciao christian
Fammi capire: questo benedetto dpr 181 del 2009 lo applica il tribunale del lavoro andando a giudizio o in che modo; nel mio caso naturalmente vorrei arrivare al 25% come dovrei agire? c'è qualcuno che ha fatto ricorso per una percentuale di invaliditià ritenuta inadeguata?
Invito chiunque da intervenire coni notizie utili per raggiungere il mio obbiettivo.
Ringrazio anticipatamente.
saluti floyd
ciao floyd
che fine hai fatto?

come si stà evolvendo la tua pratica?
ti sarei grato se ci tenessi aggiornato.

ciao
Rispondi