Pagina 2 di 3

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: dom nov 30, 2014 6:22 pm
da AntonioC361
salve e buona domenica a tutti, gradirei saper oltre alla pensione che gia molto gentilmente mi ha riferito il grande angri62, anche il tfr e la cassa sottufficiali in base ai miei parametri elencati ad inizio post. grazie ancora

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 7:48 am
da angri62
AntonioC361 ha scritto:Buona sera, chiedo gentilmente aiuto ai grandi guru della materia, o chiunque sia nelle mie stesse condizioni su eventuale riforma. lE patologie di cui soffro, non mi lasciano sereno e sinceramente non c'è la faccio più ad andare avanti così. sono a disposizione della C.M.O. da circa 1 mesE E SINO AL 4 FEBBRAIO 2015, ma sono sicuro che la C.M.O. (per come mi avevano già fatto intuire) mi avrebbe quasi sicuramente riformato.
Vi scrivo alcuni dati:
Arruolato: il 18/10/1986;
Riscattati: anni 4
Stipendio: lordo 1.633,48 - netto 1.403,65;
Ind. Pens.: lorda 615,10 - netta 558,82;
Assegno funzionale: lordo 120,70 - netto 105,32;
R.I.A.: lorda 25,57 - netta 21,97;
Vacanza contrattuale: lorda 12,25 - netta 10,52.
Parametro 113,50.
ho gia maturato il 2° assegno funzionale.

Ho 4 Patologie riconosciute (causa di servizio) " ascritte alla tabella A con la'7^ categoria.
Ho da poco inoltrato istanza per il riconoscimento da causa di servizio per CARDIOPATIA ISCHEMICO IPERTENSIVA CONTRATTILE

Detto ciò, Vi chiedo di cuore un aiuto su quanto potrei prendere mensilmente (al netto) considerando che ho 3 figli di 17 e 15 e 9 anni a carico al 100% e a quanto ammonterebbe il Tfs e la cassa sottufficiali?ù
Grazie di vero cuore E BUONE FESTIVITA' ANCHE IN FAMIGLIA
===il tfs x 32 anni è di circa € 48.646,76
della cassa mai interessato.

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 8:50 am
da AntonioC361
scusa angri62 cosa significa il tfs x 32 anni? ossia che io anche se ho quasi 29 anni di servizio mi trovo ad essee nella fascia che va sino agli anni 32? ho capito bene? e percepirei la cifra che hai elencato ancje se effettivamente non li ho compiuti i 32 anni?

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 1:41 pm
da gino59
AntonioC361 ha scritto:salve e buona domenica a tutti, gradirei saper oltre alla pensione che gia molto gentilmente mi ha riferito il grande angri62, anche il tfr e la cassa sottufficiali in base ai miei parametri elencati ad inizio post. grazie ancora
==========================================
Prospetto Cassa di Previdenza:- ex cassa sott.li.-
Data inizio contribuzione........ Data Congedo..........Tot.Anni ......;
Stipendio lordo € ...... + € ...........(tredicesima + eventuale Art.117/120 ( €.......... ), altro €.....-
N.B.Dal totale estrai 02,00% dell'80% x il tot.....x il nr. anni= A saldo €...........Buona visione e buona
stimolazione del cervelletto (calcola).-

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 2:22 pm
da AntonioC361
ciao gino pur impegnandomi credo sempre di sbagliarmi, infatti a me il calcolo per 29 anni esce spempre intorno ai 3000 euro, possibile?

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 2:38 pm
da angri62
AntonioC361 ha scritto:scusa angri62 cosa significa il tfs x 32 anni? ossia che io anche se ho quasi 29 anni di servizio mi trovo ad essee nella fascia che va sino agli anni 32? ho capito bene? e percepirei la cifra che hai elencato ancje se effettivamente non li ho compiuti i 32 anni?
===visto che hai scritto riscatto 4 anni
28 di servizio + 4 di riscatto = 32 anni
ciao

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 2:49 pm
da AntonioC361
giustissimo non avevo calcolato gli anni riscattati, grz

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 7:46 pm
da gino59
AntonioC361 ha scritto:ciao gino pur impegnandomi credo sempre di sbagliarmi, infatti a me il calcolo per 29 anni esce spempre intorno ai 3000 euro, possibile?
================================= 3 mila €uro....???? sono pochi, molto pochi.-=================
N.B. Datti una mossa.........sforzati un pochino.....!!!!

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 8:33 pm
da skorpios
Buonasera,
cassa sottufficiali = euro 8.494,096 netti (al 04.02.2016).
Saluti.

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun dic 01, 2014 8:39 pm
da gino59
skorpios ha scritto:Buonasera,
cassa sottufficiali = euro 8.494,096 netti (al 04.02.2016).
Saluti.
=====================
E il piatto è servito....!!!

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun mag 25, 2015 5:23 pm
da AntonioC361
Buona sera, chiedo gentilmente aiuto ai grandi guru della materia, o chiunque sia nelle mie stesse condizioni su eventuale riforma. lE patologie di cui soffro, non mi lasciano sereno e sinceramente non c'è la faccio più ad andare avanti così. sono a disposizione della C.M.O. da circa 1 mesE E SINO AL 4 FEBBRAIO 2015, ma sono sicuro che la C.M.O. (per come mi avevano già fatto intuire) mi avrebbe quasi sicuramente riformato.
Vi scrivo alcuni dati:
Arruolato: il 18/10/1986;
Riscattati: anni 4
Stipendio: lordo 1.633,48 - netto 1.403,65;
Ind. Pens.: lorda 615,10 - netta 558,82;
Assegno funzionale: lordo 120,70 - netto 105,32;
R.I.A.: lorda 25,57 - netta 21,97;
Vacanza contrattuale: lorda 12,25 - netta 10,52.
Parametro 113,50.
assegno funzionale pens. 27: lordo 245,82 - netto 214,48

Ho 4 Patologie riconosciute (causa di servizio) " ascritte alla tabella A con la'7^ categoria.
Ho da poco inoltrato istanza per il riconoscimento da causa di servizio per CARDIOPATIA ISCHEMICO IPERTENSIVA CONTRATTILE
a parziale modifica di cui alla domanda iniziale, aggiungo che la riforma dovrebbe avvenire in ottobre 2015

Detto ciò, Vi chiedo di cuore un aiuto su quanto potrei prendere mensilmente (al netto) considerando che ho 3 figli di 17 e 15 e 9 anni a carico al 100% e a quanto ammonterebbe il Tfs e la cassa sottufficiali?ù
Grazie di vero cuore

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun mag 25, 2015 7:34 pm
da Zenmonk
Con questa patologia ti riformano. Avevano già riconosciuta l'ipertensione? Nel qual caso dormi sonni ultra tranquilli. In caso contrario, suggerimento standard di rivolgersi a un ottimo e soprattutto stimato medico legale

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun mag 25, 2015 7:40 pm
da AntonioC361
no ancora non e stata riconosciuta l'ipertensione, mi hanno comunque fatto intuire che da fine ottobre potrei essereriformato, ed è per questo che chiedo lumi per un riconteggio dei dati dove ho incluso il 2 assogno funzionale, e chiaramente il periodo che va sino a fine ottobre 2015

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: lun mag 25, 2015 11:51 pm
da gino59
AntonioC361 ha scritto:Buona sera, chiedo gentilmente aiuto ai grandi guru della materia, o chiunque sia nelle mie stesse condizioni su eventuale riforma. lE patologie di cui soffro, non mi lasciano sereno e sinceramente non c'è la faccio più ad andare avanti così. sono a disposizione della C.M.O. da circa 1 mesE E SINO AL 4 FEBBRAIO 2015, ma sono sicuro che la C.M.O. (per come mi avevano già fatto intuire) mi avrebbe quasi sicuramente riformato.
Vi scrivo alcuni dati:
Arruolato: il 18/10/1986;
Riscattati: anni 4
Stipendio: lordo 1.633,48 - netto 1.403,65;
Ind. Pens.: lorda 615,10 - netta 558,82;
Assegno funzionale: lordo 120,70 - netto 105,32;
R.I.A.: lorda 25,57 - netta 21,97;
Vacanza contrattuale: lorda 12,25 - netta 10,52.
Parametro 113,50.
assegno funzionale pens. 27: lordo 245,82 - netto 214,48

Ho 4 Patologie riconosciute (causa di servizio) " ascritte alla tabella A con la'7^ categoria.
Ho da poco inoltrato istanza per il riconoscimento da causa di servizio per CARDIOPATIA ISCHEMICO IPERTENSIVA CONTRATTILE
a parziale modifica di cui alla domanda iniziale, aggiungo che la riforma dovrebbe avvenire in ottobre 2015

Detto ciò, Vi chiedo di cuore un aiuto su quanto potrei prendere mensilmente (al netto) considerando che ho 3 figli di 17 e 15 e 9 anni a carico al 100% e a quanto ammonterebbe il Tfs e la cassa sottufficiali?ù
Grazie di vero cuore
==========================Che tipo di servizio e in media quante ore al mese di straordinario...???

Re: PENSIONE PER RIFORMA

Inviato: mar mag 26, 2015 7:18 am
da AntonioC361
sempre servizio d'istituto con un periodo di 5 anni agli elicotteri,ma comunque servizi suddivisi tra pattuglie e militare di servizio alla caserma e postazioni esterne, no straordinario pochissimo, non era previsto per i poveri
umani. ( Battutina scherzosa)