Se sei della G.D.F., presumo che è stata emanata una circolare esplicativa al riguardo dal to C.G.
Da noi CC. è previsto tra il nono e il dodicesimo mese, nè prima e nè dopo.
Aggiungo un mio intervento sulla questione della finestra mobile, già postato su questo forum area CC.:
Nel periodo intercorrente tra il raggiungimento del diritto alla pensione e la decorrenza della stessa è facoltà del lavoratore cessare o continuare l’attività lavorativa, in quanto una volta acquisito il diritto alla pensione:
1) si risolve il rapporto di lavoro in attesa della data per la decorrenza della pensione restando per 12 mesi senza retribuzione e senza pensione, ( per quelli che non vogliono fare la finestra mobile) non vi è alcun obbligo di continuare a versare la contribuzione;
2) si prosegue nel rapporto di lavoro, finché c’è reddito di lavoro, c’è l’obbligo di versare la
contribuzione sia a carico del datore di lavoro sia a carico del lavoratore.
Quanto al beneficio sulla pensione voglio precisare, se il diritto alla pensione di anzianità è stato
maturato sulla base di 40 anni (ora 40+3)di anzianità contributiva (o, comunque, sulla base dell’anzianità contributiva alla quale corrisponde l’aliquota massima di calcolo ovvero l’80%, la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO non farà aumentare l’aliquota di calcolo in quanto l’aliquota massima è già stata raggiunta;
- nel sistema di calcolo in parte CONTRIBUTIVO e in parte MISTO farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione.
Se il diritto alla pensione (di vecchiaia o di anzianità) è stato maturato sulla base di una anzianità
contributiva inferiore a 40 anni (o inferiore all’anzianità contributiva alla quale corrisponde
l’aliquota massima di calcolo), la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO farà aumentare l’aliquota di calcolo con il relativo beneficio sull’importo della pensione;
- nel sistema di calcolo CONTRIBUTIVO e in parte MISTO, farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione.
Finestra Mobile
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
Re: Finestra Mobile
Messaggio da albertorossi »
Buona sera, visto che Antonio PE ha detto che sulla domanda di pensione c'e' un quadrettino dove viene indicato, in quanto richiesto, se si vuole rimanere in servizio anche nei fatidici 12 mesi (o12 piu' tre) c.d. finestra mobile, chiedo cortesemente, trovero' questa voce sulla domanda che presentero' alla nostra amministrazione o su quella diretta all'INPS?.
P.S.: ho chiesto all'INPS..della mia provincia se risponde al vero che i 12 mesi (o 12 piu' tre).sono facoltativi..mi e' stato risposto che non sono a conoscenza di questa possibilita'!.andiamo bene!.dicendomi, in merito alla data di congedo, se ci fosse questa possibilita', di trattare il tutto con la mia amministrazione!!..ancora peggio:-))..perdonate lo sconforto..sorrido per non piangere.! Buona notte. Alberto R.
P.S.: ho chiesto all'INPS..della mia provincia se risponde al vero che i 12 mesi (o 12 piu' tre).sono facoltativi..mi e' stato risposto che non sono a conoscenza di questa possibilita'!.andiamo bene!.dicendomi, in merito alla data di congedo, se ci fosse questa possibilita', di trattare il tutto con la mia amministrazione!!..ancora peggio:-))..perdonate lo sconforto..sorrido per non piangere.! Buona notte. Alberto R.
Re: Finestra Mobile
================================albertorossi ha scritto:Buona sera, visto che Antonio PE ha detto che sulla domanda di pensione c'e' un quadrettino dove viene indicato, in quanto richiesto, se si vuole rimanere in servizio anche nei fatidici 12 mesi (o12 piu' tre) c.d. finestra mobile, chiedo cortesemente, trovero' questa voce sulla domanda che presentero' alla nostra amministrazione o su quella diretta all'INPS?.
P.S.: ho chiesto all'INPS..della mia provincia se risponde al vero che i 12 mesi (o 12 piu' tre).sono facoltativi..mi e' stato risposto che non sono a conoscenza di questa possibilita'!.andiamo bene!.dicendomi, in merito alla data di congedo, se ci fosse questa possibilita', di trattare il tutto con la mia amministrazione!!..ancora peggio:-))..perdonate lo sconforto..sorrido per non piangere.! Buona notte. Alberto R.
P.S. Non sono obbligatori e quindi facoltativi, ma rimani senza stipendio.-
Re: Finestra Mobile
Sulla domanda che si presenta alla propria amministrazione, c'è un quadro da sottoscrivere esclusivamente dal militare che intenda comunque cessare dal servizio senza attendere il decorso di 12 mesi dalla data di maturazione del requesito. A seguire si conferma che una volta sottoscritto quanto sopra si è consapevoli che si conseguirà il diritto al trattamento pensionistico decorsi 12 mesi dalla data di maturazione dei previsti requisiti.albertorossi ha scritto:Buona sera, visto che Antonio PE ha detto che sulla domanda di pensione c'e' un quadrettino dove viene indicato, in quanto richiesto, se si vuole rimanere in servizio anche nei fatidici 12 mesi (o12 piu' tre) c.d. finestra mobile, chiedo cortesemente, trovero' questa voce sulla domanda che presentero' alla nostra amministrazione o su quella diretta all'INPS?.
P.S.: ho chiesto all'INPS..della mia provincia se risponde al vero che i 12 mesi (o 12 piu' tre).sono facoltativi..mi e' stato risposto che non sono a conoscenza di questa possibilita'!.andiamo bene!.dicendomi, in merito alla data di congedo, se ci fosse questa possibilita', di trattare il tutto con la mia amministrazione!!..ancora peggio:-))..perdonate lo sconforto..sorrido per non piangere.! Buona notte. Alberto R.
Premettendo che la finestra mobile è ora di 15 mesi per chi ha maturato o matura i requisiti nel 2014, credo che con questo quadro si evidenzi che la finestra mobile è facoltativa
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
Re: Finestra Mobile
Messaggio da albertorossi »
Grazie, io ho gia' chiarito tutto con gli esperti dell'amministrazione. E' possibile anche iniziare la c.d. finestra mobile e non portarla a termine, devi solamente , in sede di presentazione della domanda di pensionamento, stabilire e comunicare la data di cessazione dal servizio. Cordialita'
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 29, 2013 3:05 pm
spranza di vita e finestra mobile
Messaggio da albertorossi »
“A decorrere dal 1° gennaio 2016, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici di cui all’art. 12, commi 12-bis e 12-quater, fermo restando quanto previsto dall’ultimo periodo del predetto comma 12-quater, del decreto-legge 30 luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.122, e successive modificazioni e integrazioni, sono ulteriormente incrementati di 4 mesi e i valori di somma di età anagrafica e di anzianità contributiva di cui alla Tabella B allegata alla legge 23 agosto 2004, n. 243, e successive modificazioni, sono ulteriormente incrementati di 0,3 unità”. - See more at: http://www.sicurezzacgs.it/ministero-de ... VlnJq.dpuf" onclick="window.open(this.href);return false;
Buongiorno, chiedo agli esperti, gentilissimi, di questo forum: per chi matura i 35 anni effettivi nell'anno 2015, valgono sempre i requisiti previsti fino al 31 dicembre 2015 e cioe', 3+3+12....o bisogna aggiungere anche questi 4 mesi?...Grazie a quanti interverranno. Auguro buon lavoro e buna giornata. Alberto
Buongiorno, chiedo agli esperti, gentilissimi, di questo forum: per chi matura i 35 anni effettivi nell'anno 2015, valgono sempre i requisiti previsti fino al 31 dicembre 2015 e cioe', 3+3+12....o bisogna aggiungere anche questi 4 mesi?...Grazie a quanti interverranno. Auguro buon lavoro e buna giornata. Alberto
Re: Finestra Mobile
Devi far fede al msg INPS 545 se raggiungi i requisiti entro il 31/12/2015albertorossi ha scritto:“A decorrere dal 1° gennaio 2016, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici di cui all’art. 12, commi 12-bis e 12-quater, fermo restando quanto previsto dall’ultimo periodo del predetto comma 12-quater, del decreto-legge 30 luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.122, e successive modificazioni e integrazioni, sono ulteriormente incrementati di 4 mesi e i valori di somma di età anagrafica e di anzianità contributiva di cui alla Tabella B allegata alla legge 23 agosto 2004, n. 243, e successive modificazioni, sono ulteriormente incrementati di 0,3 unità”. - See more at: http://www.sicurezzacgs.it/ministero-de ... VlnJq.dpuf" onclick="window.open(this.href);return false;
Buongiorno, chiedo agli esperti, gentilissimi, di questo forum: per chi matura i 35 anni effettivi nell'anno 2015, valgono sempre i requisiti previsti fino al 31 dicembre 2015 e cioe', 3+3+12....o bisogna aggiungere anche questi 4 mesi?...Grazie a quanti interverranno. Auguro buon lavoro e buna giornata. Alberto
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Rispondi
23 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE