Pagina 2 di 3

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 8:59 am
da paolo65
Ciao roberto,dico che i gg.sono 731 nel quinquennio perche' nei 5 anni c'e'il bisestile e quindi c'e' un giorno in piu',cosi come ho potuto leggere nel mio decreto per l'aspettativa...lo sapevi che noi siamo specifici e quindi piu' tutelati degli altri lavoratori no?Per quanto riguarda gli scatti congelati,gli avanzamenti non pagati,le missioni idem,le tredicesime( ultima novita'...per questo ho scritto cosi tardi stanotte...) che vogliono tagliare quelle sono bazzecole,pero' ricorda che c'e' questo giorno in piu'......Rinnovo il mio consiglio in particolare a Lino...pensateci bene...prendetevi tutto e andate via definitivamente,lasciate stare sto transito...Un abbraccio.

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 9:05 am
da carmingal
carmingal ha scritto:Buonasera

Sono un M.C. dei Carabinieri con sedici anni di servizio. Dal 2009 precisamente dalla fine del mese di agosto per ragioni di salute, non dipendente da causa di servizio, sono stato costretto a rimanere a casa. Da quel mese, ho regolarmente fruito dei previsti giorni di malattia e successivamente sono finito alla C.M.O. di Palermo che mi ha giudicato in più occasioni "temporaneamente non idoneo" fino alla data del 30 giugno di quest'anno, giorno che sono rientrato regolarmente in servizio con giudizio di piena idonietà. Chiacchierando con un collega del mio Nucleo Comando, lo stesso mi ha informato che se quest'anno volessi prendere giorni di malattia, ciò non sarebbe possibile perchè la mia assenza ha già inglobato il tetto massimo di malattia prevista.

Se i conti tornano non ho superato i 12 mesi di aspettativa, infatti lo stipendi mi è sempre arrivato regolarmente al 100% ma ritornando in servizio quest'anno è vero che nn ho più diritto a giorni di malattia?

Il ministo Brunetta vuole bene pure a noi?

Grazie per l'attenzione prestata.
Salve a tutti ancora

Una cosa ancora non mi è chiara..allora se domani esempio mi viene un raffreddore e vorrei stare a casa un paio di giorni per malattia concessa dal mio medico..posso assentarmi dal servizio? oppure devo usufruire di giorni di licenza ordinaria?
E' chiaro solo che quest'anno ho usufruito di aspettativa per malattia concessa dal c.m.o.

Grazie ancora per la vostra attenzione

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 12:26 pm
da Roberto Mandarino
E' chiaro che può usare la malattia, ma in previsione di dover eventualmente prendere altra convalescenza è preferibile non intaccare tre mesi consecutivi di lavoro, magari usando la licenza.

Saluti Roberto

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 12:32 pm
da Roberto Mandarino
Essendo un M.llo Capo, se riesce a prendere il grado successivo la pensione lieviterà notevolmente.

Per Paolo,

Ok i giorni sono 731 negli anni bisestili, anche se la differenza è poca...

Ciao a tutti Roberto

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 2:30 pm
da paolo65
bravo cosi mi piaci...tu vuoi intaccare i privilegi che brunetta e berlusconi generosamente ci hanno elargito...

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 3:06 pm
da paolo-1
Johnny ha scritto:Sperando di fare cosa gradita a molti, allego una recente circolare del Ministero della Difesa relativa alla maturazione della licenza nei periodi di aspettativa.
Johnny
Johnny,
con grande piacere voglio dire che, almeno qualcosa, finalmente è stato chiarito.
Son comunque curioso di quanto tempo adesso il C.do Generale dell'Arma impiegherà per ricambiare la C-14.
Saluti a tutti

P.S. Ma qualche "scienziato" nell'estate del 2008 invece di sprecare neuroni e carta (pagata dal contribuente), non faceva meglio ad andare al Lido del Carabiniere a rinfrescarsi le ......

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 7:43 pm
da lonewolf
attenzione che perchè l'aspettativa si azzeri e non ci sia modifica al trattamento stipendiale devono trascorre 3 mesi di servizio attivo altrimenti prosegue dal 10 mese fatti salvi i 45 di lic. straordinaria



IL MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
II REPARTO,



in data 26/10/2000 ha diramato la circolare n°DGPM/II/SEGR./806/Circ. in materia di collocamento in aspettativa per motivi sanitari dei militari
. PREMESSA

A seguito dell’entrata in vigore dei DD.PP.RR. nn. 254 e 255, entrambi datati
16.03.1999, i provvedimenti di collocamento in aspettativa del personale delle
FF.AA., che non comportino riduzione o sospensione del trattamento stipendiale,
sono emanati dal Comandante di Corpo.

in pratica, demanda agli Enti periferici la gestione del
collocamento in aspettativa solo per i seguenti periodi di assenza dal servizio:



A) per infermità NON dipendenti da causa di servizio:

1) sino a 12 mesi continuativi;

2) tutti i periodi di aspettativa frazionati nel tempo, qualora tra un periodo e l’altro intercorra un periodo di servizio attivo superiore a tre mesi;

3) tutti i periodi di aspettativa, che sommati non superano i 12 mesi, qualora fra i detti periodi intercorra un periodo di servizio attivo uguale o inferiore a tre mesi;

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: sab lug 03, 2010 9:00 pm
da Roberto Mandarino
Scusa ma hai letto il mio precedente messaggio...te lo rimando... dice la stessa cosa.
Ciao a tutti Roberto
--------------------------------------------------------------------------------

Segnala il messaggioRispondi citandoRe: Aspettativa e licenza
di roberto63 » sab lug 03, 2010 12:26 pm

E' chiaro che può usare la malattia, ma in previsione di dover eventualmente prendere altra convalescenza è preferibile non intaccare tre mesi consecutivi di lavoro, magari usando la licenza.

Saluti Roberto

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: dom lug 04, 2010 11:59 am
da lonewolf
Giusto ma non era specificato il perchè, per questo ho fatto copy/paste della circolare

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: dom lug 04, 2010 12:08 pm
da Roberto Mandarino
Non voglio assolutamente fare polemica, il perchè l' avevo scritto nella risposta ancora precedente, che in parte allego nuovamente in basso.

Ciao a tutti Roberto

...Se si rientra in servizio per almeno tre mesi consecutivi e poi si torna in malattia si riparte con 12 mesi di aspettativa malattia a stipendio intero.

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: dom lug 04, 2010 10:22 pm
da Johnny
Per Paolo-1
Ti chiedevi quanto tempo ci mette il Comando Generale per le modifiche.... dipende se la novità favorisce o meno i dipendenti...

Saluti a tutti, Johnny

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: lun lug 05, 2010 2:45 pm
da paolo-1
Johnny ha scritto:Per Paolo-1
Ti chiedevi quanto tempo ci mette il Comando Generale per le modifiche.... dipende se la novità favorisce o meno i dipendenti...

Saluti a tutti, Johnny

Johnny,
mi sa che hai proprio colto nel segno!!!!!!!

Se favorevole all'amministrazione.......la variazione avverrà al galoppo;
Se favorevole al personale dipendente.....la variazione avverrà .....nun si sà!!!!!!

Probabilmente nella mia precedente risposta, sono stato un pò polemico, questo probabilmente riguarda la mia personale situazione che ora vi spiego;
-Nel settembre del 2007 in servizio, durante un posto di controllo ho subito un grave politrauma;
-Nel marzo del 2010, quindi dopo anni 2 mesi 6 e giorni 15 (lo scrivo come le condanne dato che nel frattempo mi son fatto veramente il ....) sono riuscito dall'ospedale militare a farmi fare idoneo al s.m.i. (anche se molti colleghi mi consigliavano di farmi fare la riforma parziale)

Avrei quindi da fare la licenza anno 2008-2009-2010 nonche ultimare quella del 2007!!!!

La farò mai???? Boh?????
Un giorno vi farò sapere!!!!!!!!

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: lun lug 05, 2010 3:33 pm
da paolo-1
paolo-1 ha scritto:
Johnny ha scritto:Per Paolo-1
Ti chiedevi quanto tempo ci mette il Comando Generale per le modifiche.... dipende se la novità favorisce o meno i dipendenti...

Saluti a tutti, Johnny
Johnny,
ma le mie "disgrazie" attuali purtroppo non finiscono qui!!!!
Mi dispiace parlare solo di "disgrazie", ma che vuoi farci, ultimamente mi succedono solo queste!!!!!
Ebbene, rientro in servizio alla Stazione ed assumo il comando in s.v., dato che nel frattempo il comandante titolare giunto dopo tale mia sventura era da poco stato trasferito. (giunto dopo tale mia sventura, perchè nel settembre del 2007 al verificarsi del fatto, ero comandante interinale ma a giorni sarei andato in sede vacante, dato che il vecchio comandante dell'epoca era anche lui appena stato trasferito)
Per farla breve, rientro in servizio, mi rompo in caserma schiena e .....per sistemare pian piano tante cose e problemi vari, anche il mio comandante di compagnia contento della nuova situazione di cui mi dice:-finalmente la stazione va avanti da se", tanto che esprime soddisfazione in sede della visita quadrimestrale dandone atto nel registro.
Ma non passa molto tempo, che grazie alla proposta del mio comandante di gruppo vengo trasferito ad un C.do Compagnia limitrofo per l'aliquota operativa con alloggio di servizio.
Tutto perchè il colonello "non pensava che rientrassi in servizio", nonche "si era già personalmente impegnato con un mio pari corso ( di una stazione limitrofa) per farlo venire qua" ed essendo mio "pari corso" per farlo giungere, avrei io dovuto andarmene. Cosa per cui poco prima mi propose qualsiasi reparto libero al momento presente in tutta la Legione, proposta che gentilmente rifiutai.
Da precisare che il mio pari corso da anni aveva li un incompatibilità ambientale dovuta alla sua relazione con una donna, con convivenza " di fatto" e di cui si vocifera abbia alcuni parenti pregiudicati, ma di questo qualcuno se ne accorge solo ora, nonche tale collega è privo di qualsiasi esperienza di comando, anche interinale, ed il posto di cui parlo non è per fare le ferie, è ad alto indice di criminalità.
E' Johnny, che dici, ho si o no il diritto di essere un pò polemico con la nostra "sana e giusta amministrazione"???

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: mar lug 06, 2010 4:22 pm
da billyelliot1964
Mentre il Consiglio di stato il 7 maggio statuisce che in aspettativa per infermità le ferie si maturano e se si viene riformati senza più rientrare in servizio si devono pagare, i fini giuristi (quando mai) del Ministero della Difesa il 25 maggio in barba al ciò che dice il CDS alle cui sentenze si erano richiamate per togliere, emettono una circolare che dice l'esatto contrario . E' il caso di dire che la fede è più forte dell'evidenza e quindi diviene un impedimento all'accertamento della verità .
Un saluto a tutto il forum

Re: Aspettativa e licenza

Inviato: mar lug 06, 2010 7:43 pm
da Johnny
Paolo-1,
anch'io sono attualmente in convalescenza e debbo (o meglio, dovrei...) godermi il residuo di licenza del 2008, e per intero quelle del 2009 e 2010. E debbo cominciare ad informarmi quando richiederla, non vorrei che dopo cinque anni il diritto alla fruizione della licenza o alla sua monetizzazione si prescriva. Non ti stupire della nostra "sana" amministrazione, ognuno di noi chissà quante ne ha vissute e quante ne potrebbe raccontare. Ormai la mia convalescenza è agli sgoccioli, e al contrario di te, cercherò di ottenere la riforma parziale, primo perchè vorrei godermi ancora qualche annetto di tranquillità rimanendo in aspettativa speciale (pagata), secondo per non ritornare in quel manicomio che è diventata oggi la Stazione distaccata a forza minima. E terzo, magari, alla fine optare per l'impiego civile, senza rimpianti, tanto abbiamo visto specialmente in questi giorni quali siano la considerazione e il trattamento che i nostri governi ci riservano.

Johnny