Pagina 2 di 4
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: lun set 22, 2014 11:26 am
da robi1965
....GRAZIE Angri62, gentilissimo. Sono super felice. Grazie ancora. Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: lun set 22, 2014 11:52 am
da robi1965
GRAZIE anche a te gino59, gentilissimo. Si sapevo di rientrare nel sistema retributivo ma non di avere più dell'80%. Grazie ancora. Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: lun set 22, 2014 4:23 pm
da alfredof58
caravella ha scritto:Salve a tutti gli amici del forum.Chiedevo gentilmente un vostro parere per chi sia efferato in materia circa la mia situazione, in quanto ho qualche perplessita'. Sono un brigadiere capo dei CC , posto in pensione anticipata in data 01.11.2013 con la famosa legge dell '80% di contribuzione raggiunta in data 31.12.2011 e 53 anni di eta' anagrafica. Arruolato nell'Arma in data 28.03.1980, di cui anni 2 di servizio volontario svolto nell'E.I. dal 1975 al 1977 contributi versati allora presso l'INPS alla voce" lavoro dipendente" e questo e' il primo enigma. Premesso cio' facendo quattro conti alla carlona, mi sarei congedato con 33 anni di servizio nell'arma + 5 di scivolo ( di cui 2 riscattati) + 2 anni di servizio di servizio militare volontario dei quali avevo richiesto nel 2012 presso l'inpdap la ricongiunzione al servizio svolto nell'arma per totali anni 41 e 3 mesi, pertanto ricevo una pensione di euro 2.200,00 circa con moglie a carico e una figlia maggiorenne.Preciso che ero inserito sino al dicembre 2011 nel sistema contributivo ed al 1995 avevo piu' di 18 anni di contribuzione tenendoo conto del servizio militare svolto. Capitolo tfs , mi e' stato liquidata la somma di euro 54, 500 circa , a seguito del conteggio fattomi dall'INPS , anni 33 di servizio effettivo dal 28 luglio 1980 al 01.11.2013 piu' anni 2 riscattati, per totali anni 35, di cui si sono trattenuti a titolo irpef sul TFS circa 8. 450,00 euro.
Premesso quanto sopra elencatovi al sottoscritto il conteggio non mi sembra cosi' chiaro, o forse sbaglio. Chiedo luhi e' piu' inolytrato in materia. Grazie anticipate per chi vorra' darmi spiegazioni!
Salve qua mi sono perso qualcosa, tu dici che prendi una pensione di 2.200 TFS 54.500 non vi pare
strano, lui è brig. capo io app.sc prendo 2000 euro e con gli stessi anni di servizio ho preso 56.000
euro di TFS netto alla mano, ho colleghi brig.capo che a 40 anni di contributi hanno preso oltre 60.000
euro netti alla mano, secondo me tu ti sei scordato di riscattare qualcosa, non tornano i conti, per te
intendo, Il TFS è pochissimo mentre la pensione è giustissima. Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: lun set 22, 2014 5:37 pm
da angri62
alfredof58 ha scritto:caravella ha scritto:Salve a tutti gli amici del forum.Chiedevo gentilmente un vostro parere per chi sia efferato in materia circa la mia situazione, in quanto ho qualche perplessita'. Sono un brigadiere capo dei CC , posto in pensione anticipata in data 01.11.2013 con la famosa legge dell '80% di contribuzione raggiunta in data 31.12.2011 e 53 anni di eta' anagrafica. Arruolato nell'Arma in data 28.03.1980, di cui anni 2 di servizio volontario svolto nell'E.I. dal 1975 al 1977 contributi versati allora presso l'INPS alla voce" lavoro dipendente" e questo e' il primo enigma. Premesso cio' facendo quattro conti alla carlona, mi sarei congedato con 33 anni di servizio nell'arma + 5 di scivolo ( di cui 2 riscattati) + 2 anni di servizio di servizio militare volontario dei quali avevo richiesto nel 2012 presso l'inpdap la ricongiunzione al servizio svolto nell'arma per totali anni 41 e 3 mesi, pertanto ricevo una pensione di euro 2.200,00 circa con moglie a carico e una figlia maggiorenne.Preciso che ero inserito sino al dicembre 2011 nel sistema contributivo ed al 1995 avevo piu' di 18 anni di contribuzione tenendoo conto del servizio militare svolto. Capitolo tfs , mi e' stato liquidata la somma di euro 54, 500 circa , a seguito del conteggio fattomi dall'INPS , anni 33 di servizio effettivo dal 28 luglio 1980 al 01.11.2013 piu' anni 2 riscattati, per totali anni 35, di cui si sono trattenuti a titolo irpef sul TFS circa 8. 450,00 euro.
Premesso quanto sopra elencatovi al sottoscritto il conteggio non mi sembra cosi' chiaro, o forse sbaglio. Chiedo luhi e' piu' inolytrato in materia. Grazie anticipate per chi vorra' darxmi spiegazioni!
Salve qua mi sono perso qualcosa, tu dici che prendi una pensione di 2.200 TFS 54.500 non vi pare
strano, lui è brig. capo io app.sc prendo 2000 euro e con gli stessi anni di servizio ho preso 56.000
euro di TFS netto alla mano, ho colleghi brig.capo che a 40 anni di contributi hanno preso oltre 60.000
euro netti alla mano, secondo me tu ti sei scordato di riscattare qualcosa, non tornano i conti, per te
intendo, Il TFS è pochissimo mentre la pensione è giustissima. Ciao
===Non fate confusione con gli anni contributivi e gli anni messi a riscatto ce una bella differenza, se poi sono senza gli scatti aggiuntivi, bhe le cifre sono queste.
Saluti
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: mar set 23, 2014 10:59 am
da alfredof58
Buon giorno un saluto a tutti, Angri penso che tu abbia ragione sugli anni di riscatto,
però proprio per questo mi pare ancora più strano il Tfs del nostro amico, io ho preso
56,000 euro e dei 5 anni ne ho solo riscattati 3 ecco che così dovevo prendere 59,000
euro, anche a detta del mio collega del servizio amm.vo sono circa 1500 euro per anno
di riscatto, quindi la somma del nostro amico mi sembra sempre più strana,lui brig capo
ed io app.to sc. stessi anni di contributi 54.000 e 59.000 che dovevo prendere, c'è
qualcosa che non va, per lui intendo, spero ci risponda e ci faccia sapere come ha
riscattato gli anni, e soprattutto quanti ne ha riscattati, comunque per notizia io
ho riscattato quasi tutto nel 1998 e hanno valutato anche 6 mesi che feci nell'esercito.
Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: mar set 23, 2014 4:19 pm
da caravella
Per l'amico Alfredo58, nel mio secondo post, puoi rilevare con esattezza gli anni di servizio da me fatti, forse ho omesso di precisare che sono stato collocato in pensione con il grado Brigadiere Capo, con decreto del 31.12.2012, ma contestualmente sconosco se' ha causa del blocco degli avanzamenti, sono stato conteggiato amministrativamente in fase di conteggi finali da Brigadiere (6 livello) sia come pensione che come tfs , e non da Brigadiere Capo (livello 6 Bis).Di conseguenza presumo nella mia ignoranza che cio' abbia avuto il suo riflesso negativo.
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: mar set 23, 2014 4:46 pm
da alfredof58
Ciao Caravella riguardando il secondo post, ho notato che hai riscattato solo 2 anni
invece di 5 e qui già ci sta una perdita di quasi 5000 euro, quello che continuo a non
capire, è che anche io ho gli stessi tuoi anni di servizio e contributi, arruolato
28.9.1978 in pensione 16.7.2012 quindi 34 anni, più 5 di scivolo, di cui 3 riscattati,
anni 1 di lavoro da civile riscattato, quindi 40 con la famosa legge 31.12.2011 e non
2012 come hai scritto tu, ci sono rientrato anche io, ora dimmi anche ammettendo che
tu sia andato in pensione da brigadiere, e come sappiamo il brigadiere è grado più
alto dell'app.sc come hai fatto a prendere 2000 euro meno di me e poi mi dici che
prendi 2200 euro di pensione, mentre io ne prendo 2000 ma non ti pare strano,
fatti rifare i conteggi, mi sembra una liquidazione da vice brigadiere che è quasi
uguale alla mia, ma non da brigadiere prossimo brigadiere capo. Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: dom set 28, 2014 10:46 am
da antoniope
Pongo due quesiti:
1)Un collega arruolato Aprile 80, mi diceva che oltre il riscatto dei 5 anni ha riscattato il servizio di frontiera effettuato dal 20/3/81 al 25/5/87 con un abbuono di MM13 e GG27 in quanto ascritto sul foglio matricolare. Io gli ho fatto presente che più di 5 anni non possono essere riscattati. Che calcolo è stato fatto per questo abbuono di frontiera? In totale quanti anni TFS ha riscattati?
2)Se uno ha maturato la massima anzianità contributiva es. 40+3 al 17/3/2014 e vuole restare in servizio ancora 1 anno facendo la domanda di pensione al 17/3/2015 + il resto 12 mesi di finestra mobile e 3 mesi di speranza di vita. Visto che ha maturato la massima anzianità contributiva al 17/3/2014, questo ulteriore anno che lavora in più ritardando la domanda di pensione ( non sto parlando della finestra mobile che non produce aumenti) contribuisce ad aumentare il TFS oppure non produce nessun aumento pensionistico?
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: dom set 28, 2014 11:41 am
da alfredof58
Ciao Antonio non fare confusione con i riscatti, è vero che si riscattano solo 5 anni,
ma è pur vero che si possono riscattare gli anni al di fuori dei 5 che sono per l'arma,
ora io non so se è cambiato qualcosa, ma quando io ero in servizio, ovvero fino al 2012,
ho riscattato quasi 1 anno di servizio militare esercito, nonchè 1 anno di lavoro civile,
cosicchè ho potuto lasciare l'arma con poco più di 40 anni contributivi, per il secondo
quesito, a me è stato detto che facendo 1 anno in più di servizio, si va a prendere circa
1500 euro in più sul TFS ma niente sulla pensione, mi correggano i vari Gino, Angri, ed
altri molto più ferrati in materia di me. Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: dom set 28, 2014 12:34 pm
da antoniope
Alfredo, grazie di avermi risposto. Al punto 2) dovrebbe essere come dici tu, si prenderebbe un anno in più di TFS senza aumento della pensione. Per quanto riguarda al punto 1) il collega mi ha detto di non aver riscattato anni al di fuori Arma per cui, i 5 anni di riscatto dovrebbero essere ricompresi anche quelli effettuati in servizio di confine. Non capisco il riscatto confine di MM13 e 27 GG (che calcono gli hanno fatto?') oltre ai 5 anni riscattati come dice lui, sennò avrebbe riscattato AA6 MM1 GG27. ( AA5+ confine). Aspettiamo che ci delucidano gli esperti.
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: dom set 28, 2014 5:51 pm
da alfredof58
Ciao aspetterei anche io gli esperti, infatti ho parlato per esperienza personale, e un po' anche
perchè mentre i miei colleghi facevano pausa caffè, io mi intrufolavo nel servizio amministrativo
e toglievo qualche dritta al collega dello stesso che è molto bravo in materia, quindi dal quel
po' che ho appreso, il servizio di confine, dovrebbe andare a braccetto con gli anni contributivi,
dovrebbe contare come lavoro, malattia, servizio militare, tutte cose che io personalmente ho
riscattato, e che alla fine della mia carriera hanno contato eccome, quindi i 5 anni si riscattano
e non più di quelli, eventuali anni di lavoro civile, confine, militare, ecc.ecc. vengono conteggiati
come anni contributivi, ovvio che debbono essere ricongiunti tramite riscatto, altra dritta che
posso darvi è questa, riscattate questi anni il prima possibile per chi è anziano dell'arma,
poichè aumentano a dismisura ogni anno che passa, io pagai 330 mila lire nel 1993 per
riscattare 18 mesi di lavoro da civile, oggi ci vorrebbero circa 2000 euro più o meno,
fate presto se potete, i tempi sono bruttini. Un caro saluto a tutti.
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: dom set 28, 2014 6:57 pm
da angri62
alfredof58 ha scritto:Ciao aspetterei anche io gli esperti, infatti ho parlato per esperienza personale, e un po' anche
perchè mentre i miei colleghi facevano pausa caffè, io mi intrufolavo nel servizio amministrativo
e toglievo qualche dritta al collega dello stesso che è molto bravo in materia, quindi dal quel
po' che ho appreso, il servizio di confine, dovrebbe andare a braccetto con gli anni contributivi,
dovrebbe contare come lavoro, malattia, servizio militare, tutte cose che io personalmente ho
riscattato, e che alla fine della mia carriera hanno contato eccome, quindi i 5 anni si riscattano
e non più di quelli, eventuali anni di lavoro civile, confine, militare, ecc.ecc. vengono conteggiati
come anni contributivi, ovvio che debbono essere ricongiunti tramite riscatto, altra dritta che
posso darvi è questa, riscattate questi anni il prima possibile per chi è anziano dell'arma,
poichè aumentano a dismisura ogni anno che passa, io pagai 330 mila lire nel 1993 per
riscattare 18 mesi di lavoro da civile, oggi ci vorrebbero circa 2000 euro più o meno,
fate presto se potete, i tempi sono bruttini. Un caro saluto a tutti.
.
===le maggiorazioni hanno valenza contributiva, in base al sistema pensionistico (retributivo-misto-contributivo), riscattarli permette una maggiore base di liquidazione del tfs, ma non contributiva in generale.
ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: dom set 28, 2014 11:12 pm
da antoniope
Ancora non si riesce a capire bene questi riscatti. Al collega che dice di aver riscattato 5 anni validi per il TFS, oltre che gli hanno riconosciuto MM13 e 27 GG anche questi riscattati per servizio di confine dal (81-87) ma (81-83 maggiorazione ad 1/2=AA1; 83-87=AA1 MM5. sono AA2 e MM5 di maggiorazione confine. Ma sul foglio matricolare sono MM13 GG27 di maggiorazioni, che calcolo gli hanno fatto. Come dice lui,avrebbe riscatto AA6 MM1 GG 27, ma non è possibile. Solo chi al 31/12/97 avesse una maggiorazione superiore ai 5 anni è ritenuta valida. Gli anni di confine non vengono conteggiati sino al raggiungimento dei 5 anni di riscatto?? Sennò tutti si farebbero trasferire in zona di confine per prendere più anni.
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: lun set 29, 2014 11:36 am
da alfredof58
Ciao Angri potresti spiegare terra terra perchè le maggiorazioni non hanno valenza
contributiva, che intendi per maggiorazioni, perchè se intendi riscatti anni di
militare, lavoro civile, confine, anzi se non erro il confine permette di riscattare
1 anno su 3 effettuati, come per il servizio aereo, i miei colleghi del servizio
aereo avevano riscattato anche 9 anni, fino a che hanno potuto, poi è uscita
la legge per soli 5 anni, comunque ti ripeto la mia situazione, per farti capire
un po' meglio, anni di servizio 33, anni scivolo 5, militare mesi 6, lavoro
civile anni 2 totale 40 anni e mesi 6, ora se non avevo ricongiunto tutto
quello che ho scritto, sarei ancora a lavorare, capisci quello che intendo.
Ciao
Re: CONTEGGIO PENSIONE E TFS
Inviato: lun set 29, 2014 2:57 pm
da angri62
alfredof58 ha scritto:Ciao Angri potresti spiegare terra terra perchè le maggiorazioni non hanno valenza
contributiva, che intendi per maggiorazioni, perchè se intendi riscatti anni di
militare, lavoro civile, confine, anzi se non erro il confine permette di riscattare
1 anno su 3 effettuati, come per il servizio aereo, i miei colleghi del servizio
aereo avevano riscattato anche 9 anni, fino a che hanno potuto, poi è uscita
la legge per soli 5 anni, comunque ti ripeto la mia situazione, per farti capire
un po' meglio, anni di servizio 33, anni scivolo 5, militare mesi 6, lavoro
civile anni 2 totale 40 anni e mesi 6, ora se non avevo ricongiunto tutto
quello che ho scritto, sarei ancora a lavorare, capisci quello che intendo.
Ciao
===evidente che non hai letto bene ciò che ho scritto,
hanno valenza secondo il sistema contributivo maturato.
gli anni fino al 97 sono possono anche eccedere i 5 canonici.
per quanto riguarda la valenza cioè nella misura, nel sistema retributivo vengono calcolati tutti fino ai 40 anni di contribuzione, nel sistema misto solo quelli maturati fino al 95, nel sistema contributivo non vengono presi in considerazione. rimangono validi solo nel diritto, cioè all'accesso della pensione anticipata.
niente a che vedere con il servizio militare o altre ricongiunzioni.
ciao