. La contestazione degli addebiti può avvenire sia a mano che a mezzo postaluigip ha scritto:potrei avere per favore una risposta univoca riguardo ai termini?
per avt8 la notifica possono farla anche in malattia ma per posta o a mano tramite comando?
grazie a tutti quanti
termini instaurazione P.Disciplinare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
23 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
. La contestazione degli addebiti può avvenire sia a mano che a mezzo postaluigip ha scritto:potrei avere per favore una risposta univoca riguardo ai termini?
per avt8 la notifica possono farla anche in malattia ma per posta o a mano tramite comando?
grazie a tutti quanti
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
ciao pietro17 eccoti servito
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
e per l'amico skorpios allego anche la circ.da lui richiamata pregandolo di leggerla e indicarmi a quale pagina si trova il pezzo che gli da ragione. salut
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
CAPITOLO QUINTOariete17 ha scritto:e per l'amico skorpios allego anche la circ.da lui richiamata pregandolo di leggerla e indicarmi a quale pagina si trova il pezzo che gli da ragione. salut
LA DISCIPLINA DI STATO
Pag. 55: "Procedimento disciplinare di stato derivante da procedimento penale".
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
A proposito, quasi dimenticavo:
non si tratta di una circolare ma di una "GUIDA TECNICA" della Direzione Generale del Personale Militare dello Stato Maggiore della Difesa che, tra l'altro, conosco assai bene (non perché sia un genio ma, semplicemente, perché mi serve per il tipo di mansioni che svolgo).
Saluti.
non si tratta di una circolare ma di una "GUIDA TECNICA" della Direzione Generale del Personale Militare dello Stato Maggiore della Difesa che, tra l'altro, conosco assai bene (non perché sia un genio ma, semplicemente, perché mi serve per il tipo di mansioni che svolgo).
Saluti.
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
carissimo skorpios purtroppo devo ammettere che avevi ragione tu avevo visionato il manuale delle GM, con l'aggravante che, se noti nell'allegato inviato a PIETRO17 riguardante la Guida tecnica da te richiamata avevo anche evidenziato il passaggio dei 90 gg. per l'avvio del P.disc..Il mio ERRORE è stato visto che sono un appartenente alla GDF avevo scaricato dal ns sito ufficiale la normativa aggiornata della fattispecie, fidandomi ciecamente (sigh), ora ho notato che in effetti la Guida tecnica della DIFESA è più aggiornata (2011) rispetto a a quella della GDF (2006-2007). NON BISOGNA MAI ESSERE SICURI................
ora però mi pongo un'altra domanda, in quella della GDF ci sono i richiami di legge nell'altra no, sai aggiornarmi al riguardo, grazie.salut
ora però mi pongo un'altra domanda, in quella della GDF ci sono i richiami di legge nell'altra no, sai aggiornarmi al riguardo, grazie.salut
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: termini instaurazione P.Disciplinare
Quella del manuale delle Giovani Marmotte voleva, chiaramente, solo essere una battuta goliardica.ariete17 ha scritto:carissimo skorpios purtroppo devo ammettere che avevi ragione tu avevo visionato il manuale delle GM, con l'aggravante che, se noti nell'allegato inviato a PIETRO17 riguardante la Guida tecnica da te richiamata avevo anche evidenziato il passaggio dei 90 gg. per l'avvio del P.disc..Il mio ERRORE è stato visto che sono un appartenente alla GDF avevo scaricato dal ns sito ufficiale la normativa aggiornata della fattispecie, fidandomi ciecamente (sigh), ora ho notato che in effetti la Guida tecnica della DIFESA è più aggiornata (2011) rispetto a a quella della GDF (2006-2007). NON BISOGNA MAI ESSERE SICURI................
ora però mi pongo un'altra domanda, in quella della GDF ci sono i richiami di legge nell'altra no, sai aggiornarmi al riguardo, grazie.salut
Per ciò che riguarda la tua domanda, posso solo dirti che tale Guida è "LA BIBBIA" per quanto concerne i procedimenti di natura disciplinare, altro non saprei aggiungere.
Comunque, se ce ne fosse ancora bisogno, questo nostro breve "dibattito" dimostra ancora una volta l'utilità enorme (a mio modesto avviso), di questo forum che permette a noi tutti, con lo scambio di idee, pareri, piccole competenze e quant'altro, di "risolvere" tanti dubbi che altrimenti rimarrebbero tali ( e qui aggiungo, purtroppo, molto spesso perché i colleghi dei nostri Enti \ Reparti preposti ad "illuminarci", nei vari settori, spesso..."LATITANO"...).
Ciao, ti auguro una buona serata e...alla prossima.
Rispondi
23 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE