Antonio_1961
Il messaggio che hai postato, ....."in linea di massima".........come quello "NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERVIZIO" sono stati postati da me in area INTRANET dell'ARMA. Tu fai soltanto copia/incolla e li metti in questo forum. La la mia domanda sopra indicata è ancora senza risposta.
CALCOLO ANNI PENSIONISTICI
Re: CALCOLO ANNI PENSIONISTICI
=========================================Albyyy3 ha scritto:Grande Gino... ne sài 1 + del diavolo ;)gino59 ha scritto:=============================================leo62 ha scritto:Risposta a jampi.
Si jampi, rileggendo il tuo post hai ragione tu.
....Nell'occasione saluto il Grande Leo62.-
....Si hai ragione jampi fatti pagare la pizza ma questa deve essere una super pizza....!!!!
....Ti consiglio:- prosciutto crudo di Cinghiale e mozzarella di Bufala, vedrai che oltre ad essere una vera prelibatezza è anche €€€€€€€€€€€€€€€ CARISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAA
....P.S. Se cessati dal servizio dopo il 01.01.1998 non spetta l'arrotondamento ad un anno intero.-Tale arrotondamento era valido fino al 31.12.1997 legge 459/1997- Infatti dal 1.1.1998,e cambiato anche il calcolo di coefficiente da 3.6 a 2.0- ma non per tutti.- Ciaoooooooooooooooooooo
.....Ciao "Albyyy3", come va...??? spero tutto ok....Ciaooooooooooooooooooooo
-
- Disponibile
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mer mar 19, 2014 6:50 am
Re: CALCOLO ANNI PENSIONISTICI
Messaggio da africanera »
Ti dico io la differenza
Se vai in pensione a 46 anni, oppure a 60 anni;
Se hai un diversivo e vai in pensione a 46 anni e campi fino a cento in buona salute, hai altri 54 anni da goderti
magari con 200/300 euro in meno di pensione, oppure facciamo anche 500 euro in meno.
Se invece vai a 60 anni e non hai un diversivo forse a 100 non arrivi ma se ci arrivi ti rimangono 40 anni da goderti con 500 euro in più.
Ecco la differenza.
Se vai in pensione a 46 anni, oppure a 60 anni;
Se hai un diversivo e vai in pensione a 46 anni e campi fino a cento in buona salute, hai altri 54 anni da goderti
magari con 200/300 euro in meno di pensione, oppure facciamo anche 500 euro in meno.
Se invece vai a 60 anni e non hai un diversivo forse a 100 non arrivi ma se ci arrivi ti rimangono 40 anni da goderti con 500 euro in più.
Ecco la differenza.
Re: CALCOLO ANNI PENSIONISTICI
Messaggio da Antonio_1961 »
Lo so che l hai postato sull area intranet, lo messo qui per fartelo rileggere. sono argomenti che conosci benissimo. ciaoAntonioPE ha scritto:Antonio_1961
Il messaggio che hai postato, ....."in linea di massima".........come quello "NUOVI TERMINI PER IL PAGAMENTO DEL TRATTAMENTO FINE SERVIZIO" sono stati postati da me in area INTRANET dell'ARMA. Tu fai soltanto copia/incolla e li metti in questo forum. La la mia domanda sopra indicata è ancora senza risposta.
Re: CALCOLO ANNI PENSIONISTICI
da Antonio_1961 » sab apr 26, 2014 8:21 am
Lo so che l hai postato sull area intranet, lo messo qui per fartelo rileggere. sono argomenti che conosci benissimo. ciao
Comunque, Antonio_1961, non mi sono risentito affatto che li hai postati in questo forum, (significa che ho scritto bene), perdippiù siamo colleghi dello stesso corpo con 50 anni e passa di età. Gli argomenti già li conoscevo in quanto scritti da me per cui non vi erano nuove notizie. Un collega di reparto mi aveva fatto una domanda ossia se vi era differenza circa l'emolumento pensionistico tra l'uscita in pensione con i 57 anni e 35 di contributi e l'uscita con i 40+3 , ma, non avendo certezze sul rateo pensione ho messo un quesito qui, al momento senza risposta esauriente. ciao
Lo so che l hai postato sull area intranet, lo messo qui per fartelo rileggere. sono argomenti che conosci benissimo. ciao
Comunque, Antonio_1961, non mi sono risentito affatto che li hai postati in questo forum, (significa che ho scritto bene), perdippiù siamo colleghi dello stesso corpo con 50 anni e passa di età. Gli argomenti già li conoscevo in quanto scritti da me per cui non vi erano nuove notizie. Un collega di reparto mi aveva fatto una domanda ossia se vi era differenza circa l'emolumento pensionistico tra l'uscita in pensione con i 57 anni e 35 di contributi e l'uscita con i 40+3 , ma, non avendo certezze sul rateo pensione ho messo un quesito qui, al momento senza risposta esauriente. ciao
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: CALCOLO ANNI PENSIONISTICI
Messaggio da maurizio1962 »
AntonioPE ha scritto:Volevo sapere se c'è differenza in termini economici tra l'uscita in pensione con i 57 anni e 35 (30+5) di contributi e con i 40 anni +3 di contributi. Inoltre, se uno ha 57 anni di età mentre i contributi maturati fossero superiori ai 35 anni previsti ossia 38-39 (34+5) come gli viene calcolata la pensione?
Essendo previsto l'aumento del montante contributivo solo per chi accede a pensione con il limite d'età, logica direbbe che l'importo del rateo pensione sia erogato in rapporto agli anni contributivi effettuati. Quindi più anno di servizio si hanno e più alta dovrebbe essere la pensione indipendentemente dal l'opzione di uscita.
Non essendo impiegato in uffici preposti alla trattazione della materia questa rimane comunque una mia personale opinione.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE