in caso di riforma
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: in caso di riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Scusa Ciccio61,ma per caso hai lavorato in una pescheria? Con simpatia alberto.ciccio61 ha scritto:Se riformato i benefici acquisiti e al momento congelati una volta scongelati si acquisiranno?
Re: in caso di riforma
===============================ciccio61 ha scritto:Ti ringrazio per la risposta tradotti in euro quanti .dopo vorrei sapere ad un pensionato le trattenute in che percentuale.
L'Irpef è una tassa progressiva la cui percentuale (aliquota) di prelievo aumenta all'aumentare dei redditi percepiti in base alle cinque fasce reddituali denominate scaglioni. Rimane fissata a 8.000 euro la soglia sotto la quale non si pagano le tasse (no tax area).
Tuttavia, se non conoscete la vostra aliquota, non preoccupatevi. Ai fini della compilazione del modello 730/2014, non è necessario conoscere le aliquote applicabili perché i calcoli delle imposte non spettano al contribuente bensì al datore di lavoro o all'ente previdenziale (sostituti d'imposta), al Caf o al commercialista. Ricordiamo che per dipendenti e pensionati i dati relativi al reddito si trovano nel CUD, la certificazione unica dei redditi da lavoro e da pensione.
Ecco, in ogni caso, le aliquote IRPEF attualmente in vigore:
Reddito imponibile Aliquota Irpef (lorda)
• fino a 15.000 euro: 23% 23% del reddito
• da 15.001 a 28.000 euro: 27% 3.450 + 27% sulla parte oltre i 15.000 euro
• da 28.001 a 55.000 euro: 38% 6.960 + 38% sulla parte oltre i 28.000 euro
• da 55.001 a 75.000 euro: 41% 17.220 + 41% sulla parte oltre i 55.000 euro
• oltre 75.000 euro: 43% 25.420 + 43% sulla parte oltre i 75.000 euro
LA PROPOSTA DI RENZI PER RIMODULARE L'IRPEF
Togliere qualcosina alla minoranza più benestante, istituendo un nuovo scaglione e dare qualcosina in più alla classe media, riducendo le imposte, con l'obiettivo di rilanciare i consumi. Oltre alle detrazioni contenute nel Jobs Act, il piano di Renzi vorrebbe infatti proporre la rimodulazione delle aliquote Irpef. Nell'ipotesi al vaglio del Governo, l'aliquota per i redditi tra 28mila e 55mila scenderebbe dall'attuale 38% al 35%, mentre oltre i 120mila euro verrebbe introdotta un nuovo scaglione al 46%. Invariate, invece, le aliquote al 23% fino ai 15mila euro; al 27% tra i 15 e i 28mila euro; al 41% dai 55mila ai 75mila euro e al 43% dai 75mila ai 120mila euro.
Se il progetto diventasse realtà, il taglio dell'Irpef al 35% per il terzo scaglione di reddito porterebbe nelle tasche degli italiani che guadagnano 55mila euro, 810 euro in più l'anno, quasi 70 euro al mese.
Così le addizionali Irpef si mangiano il 30% di pensioni e buste paga
Dichiarazione dei redditi: ecco cosa cambia nel modello 730/2014
Commenta
Pubblica 55 commentiMostra i commentiPiù recentiPiù votatiPiù discussi
Bisogna essere uno stato criminale come il nostro per avere simili aliquote, es. personale 41% + 33% , per cortesia ditemi cosa rimane visto che non si detrae piu nulla!!!
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
0
0
marmottinida: marmottini
il 08 aprile 2014, ore 16:37
Rispondi
E per le imprese? Irap, il solito fantasma del vento demagogico ogni tanto si fa i capelli, il costo del lavoro mediamente al 50% degli stipendi lordi e solo per la parte dovuta all'inps in prevalenza per foraggiare gli ammortizzatori sociali, arrivando a circa il 100% considerati tutti gli oneri compresa la sicurezza e tutto il resto. Sinceramente non vedo alcun nesso tra questi problemi e cio' che Renzi si accinge a fare..
+
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
0
0
paolo1279da: paolo1279
il 08 aprile 2014, ore 16:33
Rispondi
L' unico problema che tutti fanno finta di ignorare è che le nazioni dell' europa DEVONO avere la stessa economia; ovvero stesse condizioni lavorative, stesse tasse, stesso tutto. Finchè in Polonia (e similari) tutto costa 1/4 che da noi, le ferie non esistono, gli straordinari neppure, si lavorano 10/12 ore giorno e chi più ne ha più ne metta la nostra economia non potrà mai più rialzarsi per il semplice fatto che tutti vanno di là ed in primis gli imprenditori.
Quando ci andranno anche i pensionati, che oggi sono gli unici che pagano, saremo alla fine.
Ma questo gli incapaci che ci governano fanno fatica a capirlo o fingono bellamente di ignorarlo.
Fuori dall' Europa i paesi a bassi costi e basso reddito.
Ah, potremmo adeguarci noi ai paesi dell' est, ma voglio vedere i nostri governanti guadagnare 3/4 meno di quello che ci mangiano adesso.........
+
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
1
0
ilcattivo11da: ilcattivo11
il 08 aprile 2014, ore 12:27
Rispondi
il 23% a chi ha 15.000 e' tantissimo ma anche chi guadagna 75.000 e' troppo e' tutto troppotroppo.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
0
Re: in caso di riforma
Buon giorno chi meglio di voi mi può rendere editto.
Un po di tempo fa mi feci stampare la mia posizione contributiva e risulta che molti periodi sono da verificare e qualche periodo mancante
Mica è la solita burocrazia lenta?
Un po di tempo fa mi feci stampare la mia posizione contributiva e risulta che molti periodi sono da verificare e qualche periodo mancante
Mica è la solita burocrazia lenta?
Re: in caso di riforma
preferenze
Vedi messaggi: Messaggi in uscita
La cartella è piena al 10% (5 di 50 messaggi memorizzati)
Rispondi al messaggio
Torna a Messaggi in uscita
MP seguente in cronologia
Re: prossima alla riforma
Inviato: sab apr 12, 2014 4:30 pm
Da: gino59
A: miki68
miki68 ha scritto:
ciao gino59 ho scritto a te perche' leggendo i post ho visto che sei una delle poche persone che ci capisce delle nostre pensioni anche perche' volevo scrivere a tutti ma non so ancora come si fa essendo nuovo del forum.spero che mi darai una delucidazione in merito..sono un ass. capo di polizia penitenziaria prossimo alla riforma ti elenco la mia situazione lavotiva : arruolato il 10-07-1990 ed ammettiamo che mi rformino il 31-12-2014 avrei a questa data 24 anni e 6 mesi cira di servizio effetttivo in piu' quasi 5 anni di abbuono arriverei a 29 anni e mezzo circa di contributi utili..prima dell' arruolamento ho lavorato fuori 4 anni e 9 mesi riscattati in piu' 11 mesi di militare quindi credo che al 31-12-2014 saranno 35 anni di contributi utili.mi potresti far sapere quanto ammonderebbe la mia pensione con 35 anni utili in piu' p.p.o. e due figli minori a carico senza la mia moglie che lavora ?
grazie di cuore...scusami gino59 ti volevo dire che ho riconosciuta una causa di servizio ascritta a cat 8^ max...grazie...
====================================
....P.S. Grazie della stima, ma è giusto poter far intervenire anche altri, tra cui
il collega Angri62 ex P.P. .- In bocca a lupo
Vedi messaggi: Messaggi in uscita
La cartella è piena al 10% (5 di 50 messaggi memorizzati)
Rispondi al messaggio
Torna a Messaggi in uscita
MP seguente in cronologia
Re: prossima alla riforma
Inviato: sab apr 12, 2014 4:30 pm
Da: gino59
A: miki68
miki68 ha scritto:
ciao gino59 ho scritto a te perche' leggendo i post ho visto che sei una delle poche persone che ci capisce delle nostre pensioni anche perche' volevo scrivere a tutti ma non so ancora come si fa essendo nuovo del forum.spero che mi darai una delucidazione in merito..sono un ass. capo di polizia penitenziaria prossimo alla riforma ti elenco la mia situazione lavotiva : arruolato il 10-07-1990 ed ammettiamo che mi rformino il 31-12-2014 avrei a questa data 24 anni e 6 mesi cira di servizio effetttivo in piu' quasi 5 anni di abbuono arriverei a 29 anni e mezzo circa di contributi utili..prima dell' arruolamento ho lavorato fuori 4 anni e 9 mesi riscattati in piu' 11 mesi di militare quindi credo che al 31-12-2014 saranno 35 anni di contributi utili.mi potresti far sapere quanto ammonderebbe la mia pensione con 35 anni utili in piu' p.p.o. e due figli minori a carico senza la mia moglie che lavora ?
grazie di cuore...scusami gino59 ti volevo dire che ho riconosciuta una causa di servizio ascritta a cat 8^ max...grazie...
====================================
....P.S. Grazie della stima, ma è giusto poter far intervenire anche altri, tra cui
il collega Angri62 ex P.P. .- In bocca a lupo
Re: in caso di riforma
gino59 ha scritto:preferenze
Vedi messaggi: Messaggi in uscita
La cartella è piena al 10% (5 di 50 messaggi memorizzati)
Rispondi al messaggio
Torna a Messaggi in uscita
MP seguente in cronologia
Re: prossima alla riforma
Inviato: sab apr 12, 2014 4:30 pm
Da: gino59
A: miki68
miki68 ha scritto:
ciao gino59 ho scritto a te perche' leggendo i post ho visto che sei una delle poche persone che ci capisce delle nostre pensioni anche perche' volevo scrivere a tutti ma non so ancora come si fa essendo nuovo del forum.spero che mi darai una delucidazione in merito..sono un ass. capo di polizia penitenziaria prossimo alla riforma ti elenco la mia situazione lavotiva : arruolato il 10-07-1990 ed ammettiamo che mi rformino il 31-12-2014 avrei a questa data 24 anni e 6 mesi cira di servizio effetttivo in piu' quasi 5 anni di abbuono arriverei a 29 anni e mezzo circa di contributi utili..prima dell' arruolamento ho lavorato fuori 4 anni e 9 mesi riscattati in piu' 11 mesi di militare quindi credo che al 31-12-2014 saranno 35 anni di contributi utili.mi potresti far sapere quanto ammonderebbe la mia pensione con 35 anni utili in piu' p.p.o. e due figli minori a carico senza la mia moglie che lavora ?
grazie di cuore...scusami gino59 ti volevo dire che ho riconosciuta una causa di servizio ascritta a cat 8^ max...grazie...
====================================
....P.S. Grazie della stima, ma è giusto poter far intervenire anche altri, tra cui
il collega Angri62 ex P.P. .- In bocca a lupo
===x miki68
non ho un archivio, i conteggi sono personalizzati.
se posti tutti i dati della busta paga, qualcosa uscirà fuori.
saluti
Re: in caso di riforma
Competenze fisse
STIPENDIO
STIPENDIO TABELLARE E.1.078,18
IIS CONGLOBATA MA02 E. 526,49
IND.VACANZA CONTRATTUALE E.12,04
IND.PENS.MENS. MA01 - MA02 - MB01 - MB03 E.615,10
ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-ASSIST/COLLAB E.120,70
SCATTI LEGGE 539/50 - 7,74
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: E. 58,42
STIPENDIO
STIPENDIO TABELLARE E.1.078,18
IIS CONGLOBATA MA02 E. 526,49
IND.VACANZA CONTRATTUALE E.12,04
IND.PENS.MENS. MA01 - MA02 - MB01 - MB03 E.615,10
ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-ASSIST/COLLAB E.120,70
SCATTI LEGGE 539/50 - 7,74
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: E. 58,42
Re: in caso di riforma
DIMENTICAVO: QUESTE SONO LEMIE DETRAZIONI Lavoro dipend.: 78,00 Coniuge: Figli n.: 2 Figli min. 3 anni n.: Detr. figli: 58,00
Altri fam. n.: Detr. altri fam.: Totale: 136,00
Altri fam. n.: Detr. altri fam.: Totale: 136,00
Re: in caso di riforma
===con 2 figli e moglie a carico, al dicembre 2014miki68 ha scritto:Competenze fisse
STIPENDIO
STIPENDIO TABELLARE E.1.078,18
IIS CONGLOBATA MA02 E. 526,49
IND.VACANZA CONTRATTUALE E.12,04
IND.PENS.MENS. MA01 - MA02 - MB01 - MB03 E.615,10
ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-ASSIST/COLLAB E.120,70
SCATTI LEGGE 539/50 - 7,74
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: E. 58,42
netto al mese con detrazioni comprese € 1.432,26
buona domenica
Re: in caso di riforma
===certo è da aggiungere la PPOmiki68 ha scritto:scuasa ancora angri62 ma a quella cifra c'e' da aggiungere ancora lap.p.o. di 8^ cat max gia' riconusciuta ? grazie....
tfr netto x 24 anni, non hai indicato il riscattato degli abbuoni
€ 34867,65
buona pasqua anche a te e famiglia
Re: in caso di riforma
ho riscattato 4 anni e 9 mesi a tutt' oggi in piu' ho ricongiunti 4 anni e 9 mesi lavorati fuori in piu' il servizio militare..in questo modo a quanto arriverei ? grazie...
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE