Pensione - calcolo dell'80%
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Ritornando in questo argomento. in risposta di angri62 ad una mia precedente domanda, dice che un giorno equivale allo 0,01 per il calcolo dell'80%. Ora sommando 0,01x365 si ottiene 3.65, quindi in eccedenza al 3,60 previsto. Allora, quando hanno fatto la legge, hanno applicato "l'anno commerciale" che è costituito da 360 giorni. Infatti facendo 0,01x360=3,60. In ultimo, sono stato con un collega ad un patronato in quanto prossimo alla pensione. Questi, nel calcolo dell'80%, gli hanno contabilizzato anche i giorni, senza arrotondamento al mese, riferendo che non esiste l'arrotondamento in questi casi, anche perchè, il pagamento del TFS, può subire variazione considerevoli in base al calcolo dell'80% se maturato entro il 31/12/2011 accompagnato dai 53 anni. Gino59, in una risposta ad una mia domanda dice che MM4 e giorni 23 si arrotondano a MM5. Se i giorni invece 5 oppure 10, come si contabilizzano ( oppure per difetto non si contabilizzano?) Come stanno le cose?
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
===l'80% per quanto riguarda il tfs non c'entra nulla, nei conteggi del tfs non si arrotonda nulla, come nel calcolo delle maggiorazioni. e non c'entra neanche il 2011 se non per la riscossione. quello che cambia sono gli scatti di anzianità sulla pensione e le penalità percentuali all'80% - il tfs rimane invariato.AntonioPE ha scritto:Ritornando in questo argomento. in risposta di angri62 ad una mia precedente domanda, dice che un giorno equivale allo 0,01 per il calcolo dell'80%. Ora sommando 0,01x365 si ottiene 3.65, quindi in eccedenza al 3,60 previsto. Allora, quando hanno fatto la legge, hanno applicato "l'anno commerciale" che è costituito da 360 giorni. Infatti facendo 0,01x360=3,60. In ultimo, sono stato con un collega ad un patronato in quanto prossimo alla pensione. Questi, nel calcolo dell'80%, gli hanno contabilizzato anche i giorni, senza arrotondamento al mese, riferendo che non esiste l'arrotondamento in questi casi, anche perchè, il pagamento del TFS, può subire variazione considerevoli in base al calcolo dell'80% se maturato entro il 31/12/2011 accompagnato dai 53 anni. Gino59, in una risposta ad una mia domanda dice che MM4 e giorni 23 si arrotondano a MM5. Se i giorni invece 5 oppure 10, come si contabilizzano ( oppure per difetto non si contabilizzano?) Come stanno le cose?
il tfs si calcola in semestri + un giorno = 1 anno
i contributi 16 giorni si arrotonda ad un mese
le maggiorazioni non subiscono modifiche
Re: Pensione - calcolo dell'80%
==========================================AntonioPE ha scritto:Ritornando in questo argomento. in risposta di angri62 ad una mia precedente domanda, dice che un giorno equivale allo 0,01 per il calcolo dell'80%. Ora sommando 0,01x365 si ottiene 3.65, quindi in eccedenza al 3,60 previsto. Allora, quando hanno fatto la legge, hanno applicato "l'anno commerciale" che è costituito da 360 giorni. Infatti facendo 0,01x360=3,60. In ultimo, sono stato con un collega ad un patronato in quanto prossimo alla pensione. Questi, nel calcolo dell'80%, gli hanno contabilizzato anche i giorni, senza arrotondamento al mese, riferendo che non esiste l'arrotondamento in questi casi, anche perchè, il pagamento del TFS, può subire variazione considerevoli in base al calcolo dell'80% se maturato entro il 31/12/2011 accompagnato dai 53 anni. Gino59, in una risposta ad una mia domanda dice che MM4 e giorni 23 si arrotondano a MM5. Se i giorni invece 5 oppure 10, come si contabilizzano ( oppure per difetto non si contabilizzano?) Come stanno le cose?
..........MM4 e GG 23 si arrotondano a MM5 solo entro il 31.12.1997.-
.....Ma per il TFS non centrano.-
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Ho capito come riferite, che MM4 e gg 23 si arrotondano a MM5. Ma quello che voglio sapere (e solo quello) come in esempio:
MM4 GG. 5 ; MM4 GG 16
come viene effettuato il conteggio dell' 80%, mi riferisco ai soli giorni, si applica la seguente formula???????
3,60:365x5=0,05% 3,60:365x16=0,15
oppure i GG 16 si arrotondano ad MM1 come per i 23 GG.???????????????
MM4 GG. 5 ; MM4 GG 16
come viene effettuato il conteggio dell' 80%, mi riferisco ai soli giorni, si applica la seguente formula???????
3,60:365x5=0,05% 3,60:365x16=0,15
oppure i GG 16 si arrotondano ad MM1 come per i 23 GG.???????????????
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Vedo che non ho ricevuto nessuna risposta al mio quesito precedente. Sto calcolato ad alcuni colleghi l'80% (ancora non dò risposta, voglio essere sicuro di non sbagliare). In un caso, gli anni al 31/12/97, sono AA 21 MM5 GG18, ad altro collega sono AA. 22 MM8 GG7. Volevo chiedere, i GIORNI, si arrotondano ad un mese come già espresso da alcuni, oppure si devono calcolare così come sono. GG 18, si arrotonda ad MM1?
E GG 7, si escludono o si calcolano così come sono con la formula che tutti sappiamo??
Grazie a chi mi delucida.
E GG 7, si escludono o si calcolano così come sono con la formula che tutti sappiamo??
Grazie a chi mi delucida.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Messaggio da Antonio_1961 »
Antonio tu come sei messo con l'80% ?AntonioPE ha scritto:Vedo che non ho ricevuto nessuna risposta al mio quesito precedente. Sto calcolato ad alcuni colleghi l'80% (ancora non dò risposta, voglio essere sicuro di non sbagliare). In un caso, gli anni al 31/12/97, sono AA 21 MM5 GG18, ad altro collega sono AA. 22 MM8 GG7. Volevo chiedere, i GIORNI, si arrotondano ad un mese come già espresso da alcuni, oppure si devono calcolare così come sono. GG 18, si arrotonda ad MM1?
E GG 7, si escludono o si calcolano così come sono con la formula che tutti sappiamo??
Grazie a chi mi delucida.
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Messaggio da Antonio_1961 »
purtroppo non sei l unico... questo non è giusto. nessuno doveva toccare la nostra categoria. altro che specificità...AntonioPE ha scritto:Male, rientro nel misto.
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Antonio_1961, alla mia domanda sopra postata, in merito al calcolo dei giorni dell'80%, come risponderesti?
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
===i calcoli per le maggiorazioni e 80% non si arrotondano,AntonioPE ha scritto:Antonio_1961, alla mia domanda sopra postata, in merito al calcolo dei giorni dell'80%, come risponderesti?
i contributi dopo 16 giorni si arrotondano ad un mese.
es. 11mm 16gg=1aa
4aa 11mm 16gg non danno un anno di maggiorazioni.
esperienza personale
14aa 11mm 28gg=nessuno arrotondamento maggiorazioni.
anche se avevo 15 contributivi di arrotondamenti non avevo i tre anni di maggiorazioni.
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Grazie angri62. Allora chi mi ha risposto precedentemente, si è sbagliato. Mi ha riferito nel mio esempio sopra postato che MM4 GG23 per il calcolo dell'80% si arrotondavano a MM5. Infatti, uno del patronato mi diceva che i giorni si calcolano come sono.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
Ho letto in questo topic, che l'anno di Car. Aus. non deve essere conteggiato per il calcolo dell'80% ( vale solo ai fini del TFS e pensione). Praticamente, i calcoli, bisogna conteggiarli dal giorno a nomina a Car. Eff.. Potete confermarmi questo? E' esatto???
Grazie.
Grazie.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
In merito al mio precedente msg, l'anno di militare cone Car. Aus. fatto nel 79-80 bisogna riscattarlo??
Facendo questo, si aggiunge un anno in più al calcolo dell'80%???
Facendo questo, si aggiunge un anno in più al calcolo dell'80%???
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Pensione - calcolo dell'80%
================================================AntonioPE ha scritto:In merito al mio precedente msg, l'anno di militare cone Car. Aus. fatto nel 79-80 bisogna riscattarlo??
Facendo questo, si aggiunge un anno in più al calcolo dell'80%???
......Vòssia truoppu vuoli saperiiiiiiiiiiiiiiiii haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE