Pagina 2 di 2

Re: Perdita del grado per motivi disciplinari

Inviato: sab mar 22, 2014 11:57 am
da avt8
vorreisapere ha scritto:Ciao ti rispondo in merito al tuo quesito,parla subito con un avvocato e fai ricorso per il congedo perche' vi e' una legge che un avvocato sapra' sicuramente,che se non viene inflitta una pena superiore a 3 anni non possono congedarti e per di piu' conosco colleghi condannati a 2 anni e 6 mesi di pena sospesa e stanno ancora in servizio perche' la pena non supera i 3 anni.Non perdere tempo su questo forum e corri subito da un avvocato amministrivista ciao e tanti auguri
Amico deve essere un delitto non colposo di quello che parli tu-
Qui si tratta di reati da codice penale- non scrivete stronzate se non conoscete la materia-
Ti possono destituiri anche con una sentenza di non colpevolezza lo sai ?-
Anche con reato prfescritto ti destituiscono,anche se non vi e condanna-
Sempre l'amministrazione può destituirti a seguito di un procedimento penale anche in caso assoluzione-

Re: Perdita del grado per motivi disciplinari

Inviato: sab mar 22, 2014 3:51 pm
da angri62
avt8 ha scritto:
vorreisapere ha scritto:Ciao ti rispondo in merito al tuo quesito,parla subito con un avvocato e fai ricorso per il congedo perche' vi e' una legge che un avvocato sapra' sicuramente,che se non viene inflitta una pena superiore a 3 anni non possono congedarti e per di piu' conosco colleghi condannati a 2 anni e 6 mesi di pena sospesa e stanno ancora in servizio perche' la pena non supera i 3 anni.Non perdere tempo su questo forum e corri subito da un avvocato amministrivista ciao e tanti auguri
Amico deve essere un delitto non colposo di quello che parli tu-
Qui si tratta di reati da codice penale- non scrivete stronzate se non conoscete la materia-
Ti possono destituiri anche con una sentenza di non colpevolezza lo sai ?-
Anche con reato prfescritto ti destituiscono,anche se non vi e condanna-
Sempre l'amministrazione può destituirti a seguito di un procedimento penale anche in caso assoluzione-
===vedo che il C.P. e il C.P.P. non è proprio il vostro forte.
"colposo" non significa che hai colpa o non colpa di qualcosa, ma semplicemente senza volontarietà di commettere un delitto. appunto colposo.

Re: Perdita del grado per motivi disciplinari

Inviato: sab mar 22, 2014 5:13 pm
da nabboni
lnrd75 ha scritto:... e poi, meglio ricorso al TAR o straordinario al Presidente della Repubblica. C'è chi dice che sul ricorso al TAR incombe alla fine la "scure" del Consiglio di Stato che praticamente sempre, finisce con il dar torto al ricorrente.
Qualcuno che è più informato di me, saprebbe delucidarmi ?!?
Grazie a tutti
Devi fare ricorso al TAR. Se hai un ottimo avvocato di Torino lo puoi fare in Piemonte, altrimenti meglio TAR Lazio sempre con sospensiva. L'Avv. Carta ha studio a Roma, o altrimenti l'Avv. Tartaglia sempre su Roma. Io ritengo che con una destituzione bisogna comunque provare anche qualora le speranze fossero al lumicino. A parte le violazioni di procedura che sembrerebbero non esserci, bisogna documentare bene con adeguata giurisprudenza, la sproporzione tra sanzione inflitta e reato commesso e pena inflitta, attraverso la citazione di sentenze in tal senso, preferibilmente "cassazioniste" di Consiglio di Stato.

Re: Perdita del grado per motivi disciplinari

Inviato: mar mar 21, 2017 10:07 pm
da sgtbuck
Quali sono stati gli esiti?