circolare INPS 996 del 17.01.2014
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da spazzanevepuntocom »
Antonio ha scritto:
Appunto, diciamo anche che l era dei riformati è aumentata, su 100 riformati solo 10 stanno davvero male.
io rispondo:
non credere che le C.M.O. siano propense a riformare con facilità un dipendente in assenza di particolari ed invalidanti patologie, sono battaglie lunghe e molto spesso l'iter si conclude con il giudizio di idoneità al servizio.
Appunto, diciamo anche che l era dei riformati è aumentata, su 100 riformati solo 10 stanno davvero male.
io rispondo:
non credere che le C.M.O. siano propense a riformare con facilità un dipendente in assenza di particolari ed invalidanti patologie, sono battaglie lunghe e molto spesso l'iter si conclude con il giudizio di idoneità al servizio.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Antonio_1961 »
Attualmente è come dici tu, ma fino a qualche anno fa' era tutto piu' facile. bastava semplicemente conoscere l amico al posto giusto.spazzanevepuntocom ha scritto:Antonio ha scritto:
Appunto, diciamo anche che l era dei riformati è aumentata, su 100 riformati solo 10 stanno davvero male.
io rispondo:
non credere che le C.M.O. siano propense a riformare con facilità un dipendente in assenza di particolari ed invalidanti patologie, sono battaglie lunghe e molto spesso l'iter si conclude con il giudizio di idoneità al servizio.
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Risposta ad antonio 1961
La consapevolezza “di allora” a raggiungere il requisito di 20 anni per la pensione minima e 25 per la massima,all’epoca dei fatti era determinata da un solo sistema, quello Retributivo, significando che le amministrazioni indipendentemente dall’età anagrafica,per ottenere la pensione ci chiedevano di lavorare al massimo 25 anni, certo che questo non era per caso,eppure di specificità o comparto sicurezza, nemmeno si vociferava, da allora ad oggi non ricordo esattamente quante riforme pensionistiche sono state fatte, sono state promesse dai governi di allora lo sviluppo dei fondi di Previdenza Complementare per quei lavoratori che non mantenevano il sistema retributivo, di fatto mai attivati, ma la più grande sciagura sta nel fatto che nessun Governo ad oggi, propone di separare la Previdenza Dall’assistenza , anche per questo non avremo mai una pensione dignitosa, a mio parere l’assistenza dovrebbe essere il Fisco ad occuparsene e vi posso garantire che di tasse ne paghiamo “ abbastanza” per garantire l’assistenza senza prosciugare il fondo Previdenza, in buona sostanza questi due “pozzi” li dovrebbero separare altrimenti pensioni da FAME,chi è al Governo dovrebbe masturbarsi il cervello per trovare soluzioni non solo per fare tagli e finanziarie,tanto loro con 40 mesi si garantiscono una pensione “ e che pensione” noi con 40 anni ancora non siamo sicuri di ottenerla.
salvo 63
La consapevolezza “di allora” a raggiungere il requisito di 20 anni per la pensione minima e 25 per la massima,all’epoca dei fatti era determinata da un solo sistema, quello Retributivo, significando che le amministrazioni indipendentemente dall’età anagrafica,per ottenere la pensione ci chiedevano di lavorare al massimo 25 anni, certo che questo non era per caso,eppure di specificità o comparto sicurezza, nemmeno si vociferava, da allora ad oggi non ricordo esattamente quante riforme pensionistiche sono state fatte, sono state promesse dai governi di allora lo sviluppo dei fondi di Previdenza Complementare per quei lavoratori che non mantenevano il sistema retributivo, di fatto mai attivati, ma la più grande sciagura sta nel fatto che nessun Governo ad oggi, propone di separare la Previdenza Dall’assistenza , anche per questo non avremo mai una pensione dignitosa, a mio parere l’assistenza dovrebbe essere il Fisco ad occuparsene e vi posso garantire che di tasse ne paghiamo “ abbastanza” per garantire l’assistenza senza prosciugare il fondo Previdenza, in buona sostanza questi due “pozzi” li dovrebbero separare altrimenti pensioni da FAME,chi è al Governo dovrebbe masturbarsi il cervello per trovare soluzioni non solo per fare tagli e finanziarie,tanto loro con 40 mesi si garantiscono una pensione “ e che pensione” noi con 40 anni ancora non siamo sicuri di ottenerla.
salvo 63
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Antonio_1961 »
Infatti è cosi....poveri noi...salvo 63 ha scritto:Risposta ad antonio 1961
La consapevolezza “di allora” a raggiungere il requisito di 20 anni per la pensione minima e 25 per la massima,all’epoca dei fatti era determinata da un solo sistema, quello Retributivo, significando che le amministrazioni indipendentemente dall’età anagrafica,per ottenere la pensione ci chiedevano di lavorare al massimo 25 anni, certo che questo non era per caso,eppure di specificità o comparto sicurezza, nemmeno si vociferava, da allora ad oggi non ricordo esattamente quante riforme pensionistiche sono state fatte, sono state promesse dai governi di allora lo sviluppo dei fondi di Previdenza Complementare per quei lavoratori che non mantenevano il sistema retributivo, di fatto mai attivati, ma la più grande sciagura sta nel fatto che nessun Governo ad oggi, propone di separare la Previdenza Dall’assistenza , anche per questo non avremo mai una pensione dignitosa, a mio parere l’assistenza dovrebbe essere il Fisco ad occuparsene e vi posso garantire che di tasse ne paghiamo “ abbastanza” per garantire l’assistenza senza prosciugare il fondo Previdenza, in buona sostanza questi due “pozzi” li dovrebbero separare altrimenti pensioni da FAME,chi è al Governo dovrebbe masturbarsi il cervello per trovare soluzioni non solo per fare tagli e finanziarie,tanto loro con 40 mesi si garantiscono una pensione “ e che pensione” noi con 40 anni ancora non siamo sicuri di ottenerla.
salvo 63
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
===se l'assistenza fosse solo agli italiani, sarebbe quasi un dovere, ma noi assistiamo tutto e tutti, con cifre e regole che non possiamo permetterci. un esempio un immigrato che lavora fà il ricongiungimento dei genitori, noi siamo capaci di dargli la pensione sociale, diamo 40 euro al giorno per ogni sbarcato clandestino. poi siamo capaci di bloccare gli stipendi ed altro agli italiani per sostenere queste nefandezze. la svizzera ci considera immigrarti e fanno leggi per cacciarci. negli ospedali, negli asili, nelle mense ecc.. pagano solo gli italiani, il resto esentati. ma questi se non hanno un reddito che ca..zo ci fanno qua. senza reddito, senza lavoro, al posto di mandarli al loro paese, siamo capaci di dargli una casa. a noi italiani ci controllano anche quante cagat.te facciamo perchè l'istat conteggia quanta carta igienica consumiamo ed è segno di benessere se cagh.i spesso.
sono razzista? nenche per idea, solo realista.
saluti
sono razzista? nenche per idea, solo realista.
saluti
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Udin1962 »
Quoto in pieno il tuo pensiero.... e non è questione di essere razzisti, anzi direi realisti!
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Antonio_1961 »
Caro angri, quest Italia è tutta da riformare....angri62 ha scritto:===se l'assistenza fosse solo agli italiani, sarebbe quasi un dovere, ma noi assistiamo tutto e tutti, con cifre e regole che non possiamo permetterci. un esempio un immigrato che lavora fà il ricongiungimento dei genitori, noi siamo capaci di dargli la pensione sociale, diamo 40 euro al giorno per ogni sbarcato clandestino. poi siamo capaci di bloccare gli stipendi ed altro agli italiani per sostenere queste nefandezze. la svizzera ci considera immigrarti e fanno leggi per cacciarci. negli ospedali, negli asili, nelle mense ecc.. pagano solo gli italiani, il resto esentati. ma questi se non hanno un reddito che ca..zo ci fanno qua. senza reddito, senza lavoro, al posto di mandarli al loro paese, siamo capaci di dargli una casa. a noi italiani ci controllano anche quante cagat.te facciamo perchè l'istat conteggia quanta carta igienica consumiamo ed è segno di benessere se cagh.i spesso.
sono razzista? nenche per idea, solo realista.
saluti
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
===a noi ci hanno già riformatiAntonio_1961 ha scritto:Caro angri, quest Italia è tutta da riformare....angri62 ha scritto:===se l'assistenza fosse solo agli italiani, sarebbe quasi un dovere, ma noi assistiamo tutto e tutti, con cifre e regole che non possiamo permetterci. un esempio un immigrato che lavora fà il ricongiungimento dei genitori, noi siamo capaci di dargli la pensione sociale, diamo 40 euro al giorno per ogni sbarcato clandestino. poi siamo capaci di bloccare gli stipendi ed altro agli italiani per sostenere queste nefandezze. la svizzera ci considera immigrarti e fanno leggi per cacciarci. negli ospedali, negli asili, nelle mense ecc.. pagano solo gli italiani, il resto esentati. ma questi se non hanno un reddito che ca..zo ci fanno qua. senza reddito, senza lavoro, al posto di mandarli al loro paese, siamo capaci di dargli una casa. a noi italiani ci controllano anche quante cagat.te facciamo perchè l'istat conteggia quanta carta igienica consumiamo ed è segno di benessere se cagh.i spesso.
sono razzista? nenche per idea, solo realista.
saluti
hahahahahah
ora tocca agli altri!!!!
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Udin1962 »
Eh già, purtroppo per loro!!! Ahahahahah
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Antonio_1961 »
angri62 ha scritto:===a noi ci hanno già riformatiAntonio_1961 ha scritto:Caro angri, quest Italia è tutta da riformare....angri62 ha scritto:===se l'assistenza fosse solo agli italiani, sarebbe quasi un dovere, ma noi assistiamo tutto e tutti, con cifre e regole che non possiamo permetterci. un esempio un immigrato che lavora fà il ricongiungimento dei genitori, noi siamo capaci di dargli la pensione sociale, diamo 40 euro al giorno per ogni sbarcato clandestino. poi siamo capaci di bloccare gli stipendi ed altro agli italiani per sostenere queste nefandezze. la svizzera ci considera immigrarti e fanno leggi per cacciarci. negli ospedali, negli asili, nelle mense ecc.. pagano solo gli italiani, il resto esentati. ma questi se non hanno un reddito che ca..zo ci fanno qua. senza reddito, senza lavoro, al posto di mandarli al loro paese, siamo capaci di dargli una casa. a noi italiani ci controllano anche quante cagat.te facciamo perchè l'istat conteggia quanta carta igienica consumiamo ed è segno di benessere se cagh.i spesso.
sono razzista? nenche per idea, solo realista.
saluti
hahahahahah
ora tocca agli altri!!!!
Non ridete sulle spalle degli altri ragazzi, i no riformati abbiamo una vita piu' lunga hahahahahahahahaha
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Cari Colleghi, in particolare angr62, antonio 1961, spazzanevepuntocom, e altri che non ricordo i nomi, proprio ieri parlavamo di previdenza complementare,stamattina Sulle NEWS di questo forum a carattere cubitale è apparso il titolo PUBLICA AMMINISTRAZIONE: UIL, AFFONDATA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE . ecco I firmatari degli emendamenti che tentano di cancellare la previdenza complementare sono:
• LEGA NORD E AUTONOMIE: Bragantini Matteo, Invernizzi Cristian
• MOVIMENTO 5 STELLE: Castelli Laura, D’Incà Federico, Sorial Girgis Giorgio, Brugnerotto Marco, Cariello Francesco, Caso Vincenzo, Currò Tommaso, Dadone Fabiana, Cozzolino Emanuele, Turco Tancredi
• FI-PDL-BERLUSCONI PRESIDENTE: Cicu Salvatore
• SCELTA CIVICA PER L’ITALIA: Balduzzi Renato
• PARTITO DEMOCRATICO: Fabbri Marilena, Giorgis Andrea
• MISTO CENTRO DEMOCRATICO: Formisano Aniello
• SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’: Sannicandro Arcangelo
• FRATELLI D’ITALIA: Taglialatela Marcello
A voi le considerazioni salvo 63
• LEGA NORD E AUTONOMIE: Bragantini Matteo, Invernizzi Cristian
• MOVIMENTO 5 STELLE: Castelli Laura, D’Incà Federico, Sorial Girgis Giorgio, Brugnerotto Marco, Cariello Francesco, Caso Vincenzo, Currò Tommaso, Dadone Fabiana, Cozzolino Emanuele, Turco Tancredi
• FI-PDL-BERLUSCONI PRESIDENTE: Cicu Salvatore
• SCELTA CIVICA PER L’ITALIA: Balduzzi Renato
• PARTITO DEMOCRATICO: Fabbri Marilena, Giorgis Andrea
• MISTO CENTRO DEMOCRATICO: Formisano Aniello
• SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’: Sannicandro Arcangelo
• FRATELLI D’ITALIA: Taglialatela Marcello
A voi le considerazioni salvo 63
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da spazzanevepuntocom »
vergogna.........................!
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Antonio_1961 »
DEVONO PRIMA PASSARE SUL CADAVERE DI MATTEO RENZI...HAHAHAHAHA TRANQUILLI A NOI NESSUNO CI TOCCA.salvo 63 ha scritto:Cari Colleghi, in particolare angr62, antonio 1961, spazzanevepuntocom, e altri che non ricordo i nomi, proprio ieri parlavamo di previdenza complementare,stamattina Sulle NEWS di questo forum a carattere cubitale è apparso il titolo PUBLICA AMMINISTRAZIONE: UIL, AFFONDATA LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE . ecco I firmatari degli emendamenti che tentano di cancellare la previdenza complementare sono:
• LEGA NORD E AUTONOMIE: Bragantini Matteo, Invernizzi Cristian
• MOVIMENTO 5 STELLE: Castelli Laura, D’Incà Federico, Sorial Girgis Giorgio, Brugnerotto Marco, Cariello Francesco, Caso Vincenzo, Currò Tommaso, Dadone Fabiana, Cozzolino Emanuele, Turco Tancredi
• FI-PDL-BERLUSCONI PRESIDENTE: Cicu Salvatore
• SCELTA CIVICA PER L’ITALIA: Balduzzi Renato
• PARTITO DEMOCRATICO: Fabbri Marilena, Giorgis Andrea
• MISTO CENTRO DEMOCRATICO: Formisano Aniello
• SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’: Sannicandro Arcangelo
• FRATELLI D’ITALIA: Taglialatela Marcello
A voi le considerazioni salvo 63
Re: circolare INPS 996 del 17.01.2014
Messaggio da Antonio_1961 »
salvo 63 ha scritto:Ai visto che bella lista di firmatari che ti ho regalato?
E poi ti lamenti che non faccio mai niente...HAHAHAHAHA....
ciao salvo 63
certo ti ho gia' risposto hahahahahah
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE