Non vorrei contrastare i consigli della Dott. Astore “ sarebbe la mia prima volta” ma basandomi sulla mia personale e negativa esperienza credo che non è semplice ottenere qualcosa come nello specifico postumi di traumi subiti , nel 2004 e nel 2006 ho subito per causa di servizio con il c.d modello C, e successivi decreti di riconoscimento da causa di servizio dei postumi di traumi distorsivi del rachide cervicale e contusioni in vari parti del corpo,verificatosi in occasione di risse tra detenuti e aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria, eventi che sono stati supportati da regolari relazioni di servizio, denunce alla A. G e quant’altro,posso solo dirti che a causa di quegli eventi nel corso del tempo ho avuto diversi problemi di salute quali dolori alla cervicale,vertigini ecc ecc, per cui nel 2008 mi sono deciso di presentare ulteriore causa di servizio per “cervicouncoatrosi,con ridotti spazi discali e lordosi” il tutto nella convinzione che quantomeno sul raddrizzamento della fisiologica lordosi cervicale poteva esserci un’interdipendenza in considerazione dei precedenti eventi, anche perché su attestazione di un ortopedico della USL è stato certificato che il raddrizzamento della lordosi fisiologica avviene a seguito dei continui traumi subiti pertanto potevano essere valutati anche come Interdipendenza ,la C.M.O competente esprime il giudizio di “ non classificabile” ebbene concludo con la motivazione del rigetto da parte del comitato verifiche proprio su quel punto “per quanto riguarda la localizzazione a livello rachideo,essi si estrinsecano nell’interessamento sia dei corpi vertebrali e delle articolazioni, che delle strutture dei dischi intervertebrali e dei legamenti adiacenti” eppure io non ho mai avuto incidenti stradali o altro che potesse presagire questa motivazione, io l’ho fatto nella convinzione che potevo ottenere( dietro tutte queste motivazioni)il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, ma cosi non è andata.
Altro tentativo nel 2011 dopo qualche mese che sono stato riformato per infermità non dip. Da causa di servizio ho chiesto il beneficio della pensione privilegiata ordinaria per le infermità che ho riconosciute dipendenti dal servizio tra cui anche le due da mod C sopra specificate, per le medesime mi è stato richiesto di produrre visita ortopedica da struttura Pubblica con esame obbiettivo in aggiunta a quanto richiesto o prodotto anche altra documentazione sanitaria nello specifico un esame EMG dove si evidenziavano sofferenze neurologiche,in conclusione l’obbiettivo della pensione privilegiata l’ho raggiunto “grazie” ad altra infermità che per riscontrato aggravamento e stata classificata alla tabella A cat. 8 a vita, per le altre due ( quelle da mod C) nessuna tabella, con molto garbo ho chiesto spiegazioni al presidente della Commissione il quale mi riferiva a chiare lettere che le sofferenze neurologiche non sono collegate ai postumi, e l’esame obbiettivo dell’ortopedico “ per quanto buono” non mi dava la possibilità di raggiungere un’invalidità del 10% prevista per il minimo dell’ascrivibilità cioè la tabella B, perché per l’equo indennizzo e la pensione privilegiata dobbiamo partire per forza di Legge almeno dalla tabella B tutto il resto è considerato NON CLASSIFICABILE, ovviamente non è detto che a te spetti la mia stessa sorte.
salvo 63
causa di servizio spondiloartrosi con vertigini
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: causa di servizio spondiloartrosi con vertigini
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Mi faccia sapere
L.Astore
L.Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: causa di servizio spondiloartrosi con vertigini
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Ma lei con un avvocato esperto in materia si era opposto alla decisione della CMV di Roma?
Mi dispiace per questa esperienza negativa.
E' vero che oggi sono molto piu' rigidi,ma io non posso mandare un messaggio negativo per tutti.
Ho seguito pratiche con legali che sono riusciti in questo percorso.
Cordialmente
Lucia Astore
Mi dispiace per questa esperienza negativa.
E' vero che oggi sono molto piu' rigidi,ma io non posso mandare un messaggio negativo per tutti.
Ho seguito pratiche con legali che sono riusciti in questo percorso.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE