calcolo pensione
Re: calcolo pensione
Messaggio da marcus »
Scusate se aggiungo un ulteriore quesito, la mia riforma sarebbe inerente a "Note di disadattamento" chiaramente non riconoscibile come causa di servizio, attualmente ho riconosciute diverse patologie ascritte alla tab B min e max ed una alla tab A 8^ max tutte precedenti all'anno 2000 riconosciute e non suscettibili di variazioni, vengo alla domanda: la tab A 8^ Max presente mi dà diritto a chiedere P.P.O. oppure come mi ha detto il personale P.S. dell'OspMil non ne ho diritto in quanto la patologia per cui vado riformato non verrà riconosciuta causa di servizio e prevale su tutto?
Grazie ancora dell'attenzione prestata!
Grazie ancora dell'attenzione prestata!
Re: calcolo pensione
Messaggio da paolo65 »
In questo caso "surrogo"roberto:l'importante e' che nel verbale di riforma alla fine compaia la patologia gia Si dipendente da causa servizio.Poi hai tempo (due anni mi pare) per proporre la domanda per la pensione privilegiata per la quale sarai richiamato dalla commissione che dovra' stabilire se l'assegno sara' a vita o meno.Lascia stare quello che dicono i colleghi.Saranno invidiosi che te ne vai..
Re: calcolo pensione
Messaggio da marcus »
Dispiace, non sai se non sanno le cose, se è scarso attaccamento a quello che fanno o davvero se sia pura invidia, lasciami dire che uno dei colleghi addetto all'Ospmil è un mio buon amico da ben 24 anni e il giorno che ho posto il quesito dopo la risposta mi ha pure chiesto un favore per cose estranee all'amministrazione, ti lascio dire. In relazione alla risposta grazie, ho avuto modo di leggere vari post ed ho visto che siete di grande aiuto e competenza, resta il fatto che vi aggiornerò come detto a cose fatte, bravi e grazie di nuovo!
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: calcolo pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Per marcus,
Nel Verbale di riforma oppure in altro verbale redatto successivamente al congedo è sufficiente anche una sola patologia, già riconosciuta o successivamente riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato ed ascritta DALLA CMO AD ALMENO AD 8^ CATEGORIA della Tab.A "a vita AI FINI DI P.P.O. (pensione privilegiata ordinaria) non importa l'ascrizione tabellare ai fini di Equo Indennizzo, per avere diritto AUTOMATICAMENTE ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA A VITA, l'importo è del 10% in più della pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
Saluti Roberto
Nel Verbale di riforma oppure in altro verbale redatto successivamente al congedo è sufficiente anche una sola patologia, già riconosciuta o successivamente riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato ed ascritta DALLA CMO AD ALMENO AD 8^ CATEGORIA della Tab.A "a vita AI FINI DI P.P.O. (pensione privilegiata ordinaria) non importa l'ascrizione tabellare ai fini di Equo Indennizzo, per avere diritto AUTOMATICAMENTE ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA A VITA, l'importo è del 10% in più della pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: calcolo pensione
Girando su internet ho trovato un sito molto utile ove vi e' la circolare dell'INPDAP che tratta il sistema pensionistico per il comparto sicurezza e difesa, spiegando anche al dettaglio oltre la pensione anchei sei scatti stipendiali il sito è:ESERCITO:REQUISITI PER IL DIRITTO A PENSIONE E MODALITA'.
Magari ho scoperto l'acqua calda, ma personalmente sono riuscito ad scoprire alcuni tecnicismi riguardanti il nostro attuale sistema pensionistico che io non conoscevo.
Un saluto a tutti Lino.
Magari ho scoperto l'acqua calda, ma personalmente sono riuscito ad scoprire alcuni tecnicismi riguardanti il nostro attuale sistema pensionistico che io non conoscevo.
Un saluto a tutti Lino.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: calcolo pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Per Lino,
se può interessarti ti invio questa circolare inpdap, relativa alle pensioni del personale dell'Arma, comprese quelle per invalidità.
Un abbraccio Roberto
se può interessarti ti invio questa circolare inpdap, relativa alle pensioni del personale dell'Arma, comprese quelle per invalidità.
Un abbraccio Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: calcolo pensione
Per Roberto.
Ti ringrazio, gentile come sempre.
Ti volevo porre una domanda da un po', ma avevo timore di disturbarti e sicuramente avrai gia' risposto pu' volte al quesito.
Dopo 15 giorni dalla riforma feci la domanda per la causa di servizio ora so dalle tue risposte che ho due anni di tempo per proporre domanda per la privilegiata, ma devo aspettare prima l'eventuale accettazione della 1^domanda o la visita oppure posso fare la domanda per la privilegiata quando voglio, ha prescindere dalla 1^ domanda.
Per notizia la mia malattia è notevolente migliorata, sono quasi autonomo, spero un giorno di poter rientrare in caserma senza che mi succeda nulla.
QUEL GIORNO SAPRO' DI ESSERE GUARITO.
ps.sono gia' passati 15 mesi e dura ma spero di guarire completamente.
Ciao e Grazie di TUTTO.
Ti ringrazio, gentile come sempre.
Ti volevo porre una domanda da un po', ma avevo timore di disturbarti e sicuramente avrai gia' risposto pu' volte al quesito.
Dopo 15 giorni dalla riforma feci la domanda per la causa di servizio ora so dalle tue risposte che ho due anni di tempo per proporre domanda per la privilegiata, ma devo aspettare prima l'eventuale accettazione della 1^domanda o la visita oppure posso fare la domanda per la privilegiata quando voglio, ha prescindere dalla 1^ domanda.
Per notizia la mia malattia è notevolente migliorata, sono quasi autonomo, spero un giorno di poter rientrare in caserma senza che mi succeda nulla.
QUEL GIORNO SAPRO' DI ESSERE GUARITO.
ps.sono gia' passati 15 mesi e dura ma spero di guarire completamente.
Ciao e Grazie di TUTTO.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: calcolo pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro Lino,
innanzi tutto non devi avere alcun timore di scrivermi, sei un amico per me.
Per la domanda della pensione privilegiata, se non hai altre patologie oltre quella psicologica, è inutile presentarla, ad eccezione che per non farsi ridurre lo stipendio durante l'aspettativa per il transito, ma se la presenterai non succederà nulla, ti dirannno che niente compete perchè il Comitato non l'ha riconosciuta dipendente dal servizio.
Saluti Roberto
innanzi tutto non devi avere alcun timore di scrivermi, sei un amico per me.
Per la domanda della pensione privilegiata, se non hai altre patologie oltre quella psicologica, è inutile presentarla, ad eccezione che per non farsi ridurre lo stipendio durante l'aspettativa per il transito, ma se la presenterai non succederà nulla, ti dirannno che niente compete perchè il Comitato non l'ha riconosciuta dipendente dal servizio.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: calcolo pensione
Come al solito Roberto
ha sempre ragione forse ho scoperto la differenza tra un riformato prima dei 24 mesi di malattia ed un collega che supera i famosi 24 mesi.
Su internet ho trovato un post di un luogotenente il quale si lamentava poiche' aveva preso i famosi sei scatti stipendiali solo sulla pensione e non sulla liquidazione in quanto la sua amministrazione gli aveva riferito che la causa della cessazione e' stata per dispensa dal servizio per invalidita' per aver superato
i 730 gg. nell'ultimo quinquiennio, quindi in congedo nella categoria della riserva e non per riforma.
Per notizia a tutti gli interessati. Ciao LIno.


Su internet ho trovato un post di un luogotenente il quale si lamentava poiche' aveva preso i famosi sei scatti stipendiali solo sulla pensione e non sulla liquidazione in quanto la sua amministrazione gli aveva riferito che la causa della cessazione e' stata per dispensa dal servizio per invalidita' per aver superato
i 730 gg. nell'ultimo quinquiennio, quindi in congedo nella categoria della riserva e non per riforma.
Per notizia a tutti gli interessati. Ciao LIno.
Re: calcolo pensione
Messaggio da paolo65 »
Trovato..ma c'e' anche il seguito cmq...
L'art.1, comma 15 Bis della legge 468/1987 recita
"15-BIS. AI SOTTUFFICIALI DELLE FORZE ARMATE, COMPRESI QUELLI DELL'ARMA DEI CARABINIERI E DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA SINO AL GRADO DI MARESCIALLO CAPO E GRADI CORRISPONDENTI, PROMOSSI AI SENSI DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1971, N. 536 , ED AI MARESCIALLI MAGGIORI E MARESCIALLI MAGGIORI AIUTANTI ED APPUNTATI, CHE CESSANO DAL SERVIZIO PER ETÀ O PERCHÉ DIVENUTI PERMANENTEMENTE INABILI AL SERVIZIO INCONDIZIONATO O PERCHÉ DECEDUTI, SONO ATTRIBUITI, AI SOLI FINI PENSIONISTICI E DELLA LIQUIDAZIONE DELLA INDENNITÀ DI BUONUSCITA, SEI SCATTI DI STIPENDIO IN AGGIUNTA A QUALSIASI ALTRO BENEFICIO SPETTANTE. DETTO BENEFICIO SI ESTENDE ANCHE AI SOTTUFFICIALI PROVENIENTI DAGLI APPUNTATI CHE CESSANO DAL SERVIZIO PER GLI STESSI MOTIVI SOPRA SPECIFICATI A CONDIZIONE CHE ABBIANO COMPIUTO TRENT'ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVAMENTE PRESTATO. DI DETTO BENEFICIO NON SI TIENE CONTO PER IL CALCOLO DELL'INDENNITÀ DI AUSILIARIA DI CUI ALL' ARTICOLO 46 DELLA LEGGE 10 MAGGIO 1983, N. 212 .
comunque credo che nel caso nn vengano calcolati,(ma ho i miei dubbi) ricorrendo vengano conteggiati..cmq saremmo sui 2500 3000 euro...vabbe',ciao lino.
L'art.1, comma 15 Bis della legge 468/1987 recita
"15-BIS. AI SOTTUFFICIALI DELLE FORZE ARMATE, COMPRESI QUELLI DELL'ARMA DEI CARABINIERI E DEL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA SINO AL GRADO DI MARESCIALLO CAPO E GRADI CORRISPONDENTI, PROMOSSI AI SENSI DELLA LEGGE 22 LUGLIO 1971, N. 536 , ED AI MARESCIALLI MAGGIORI E MARESCIALLI MAGGIORI AIUTANTI ED APPUNTATI, CHE CESSANO DAL SERVIZIO PER ETÀ O PERCHÉ DIVENUTI PERMANENTEMENTE INABILI AL SERVIZIO INCONDIZIONATO O PERCHÉ DECEDUTI, SONO ATTRIBUITI, AI SOLI FINI PENSIONISTICI E DELLA LIQUIDAZIONE DELLA INDENNITÀ DI BUONUSCITA, SEI SCATTI DI STIPENDIO IN AGGIUNTA A QUALSIASI ALTRO BENEFICIO SPETTANTE. DETTO BENEFICIO SI ESTENDE ANCHE AI SOTTUFFICIALI PROVENIENTI DAGLI APPUNTATI CHE CESSANO DAL SERVIZIO PER GLI STESSI MOTIVI SOPRA SPECIFICATI A CONDIZIONE CHE ABBIANO COMPIUTO TRENT'ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVAMENTE PRESTATO. DI DETTO BENEFICIO NON SI TIENE CONTO PER IL CALCOLO DELL'INDENNITÀ DI AUSILIARIA DI CUI ALL' ARTICOLO 46 DELLA LEGGE 10 MAGGIO 1983, N. 212 .
comunque credo che nel caso nn vengano calcolati,(ma ho i miei dubbi) ricorrendo vengano conteggiati..cmq saremmo sui 2500 3000 euro...vabbe',ciao lino.
Re: calcolo pensione
Messaggio da marcus »
Buona sera a tutti, a tutt'oggi la mia posizione è invariata, sono ancora in aspettativa e il medico militare mi ha detto che tra qualche mese si parlerà del provvedimento di inidoneità ai servizi di Polizia (o come ha detto lui al provvedimento di proscioglimento). La mia domanda sull'importo di pensione era sicuramente prematura!!! Volevo sottoporre alla vostra cortese attenzione quanto segue dato che nella ricerca avanzata non ho trovato risposte: si viene dichiarati inidonei in un qualsiasi periodo dell'anno, da quel giorno o meglio dopo i 30 giorni dati per chiedere il transito si viene messi in pensione, domanda: l'anno viene chiuso e conteggiato come lavorato tutto sino al 31 dicembre? Se negativa la risposta a questa domanda la prossima risulterà inutile, eccola comunque : esiste un minimo periodo per far sì che si maturi l'intero anno? Un collega sindacalista mi ha consigliato di protrarre con la domanda di transito il collocamento a riposo in quanto a suo dire basta lavorare i primi 10 giorni dell'anno affinchè venga conteggiato come servizio l'anno intero. Non sò cosa pensare aldilà del fatto che al momento in cui avrò la possibilità di andare in pensione me ne andrò senza indugi! Grazie
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: calcolo pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
RISPONDO ALLE TUE DOMANDE..
domanda 1)
si viene dichiarati inidonei in un qualsiasi periodo dell'anno.....
risposta 1)
SI VIENE RIFORMATI SOLITAMENTE DOPO ALMENO 18 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA (che c'entra l'anno solare con le malattie?).
domanda 2)
da quel giorno o meglio dopo i 30 giorni dati per chiedere il transito si viene messi in pensione,
risposta 2)
DAL GIORNO DELLA RIFORMA SI VIENE POSTI IN CONGEDO, ANCHE SE IL PERSONALE DELLA P.S. VIENE TRATTENUTO IN SERVIZIO ANCORA PER UN PO' DI TEMPO, QUINDI SI PERCEPIRA' LA PENSIONE D I INABILITA', SE SI VIENE RIFORMATI CIOE' DICHIARATI INIDONEI AL SERVIZIO ENTRO IL PERIODO MASSIMO DI ASPETTATIVA MALATTIA NELL'ULTIMO QUINQUENNIO DI SERVIZIO EFFETTIVO SI PUO' CHIEDERE E QUINDI OPTARE A SCELTA PER IL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI SEMPRE ENTRO 30 GIORNI DALLA STESURA EFFETTUATA DALLA CMO DEL VERBALE DI RIFORMA E SEMPRE SE IN QUESTO E' RIPORTATA (COME QUASI SEMPRE AVVIENE) LA DICITURA "IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI".
domanda 3)
l'anno viene chiuso e conteggiato come lavorato tutto sino al 31 dicembre?
risposta 3)
ASSOLUTAMENTE NO!
domanda 4)
Se negativa la risposta a questa domanda la prossima risulterà inutile, eccola comunque : esiste un minimo periodo per far sì che si maturi l'intero anno?
risposta 4)
A DECORRERE DAL CONGEDO SI CONTEGGIANO GLI ANNI UTILI A PENSIONE CIOE' EFFETTIVI E VIRTUALI, LA SOMMA DEVE SUPERARE 11 MESI E 16 GIORNI PER ESSERE CONSIDERATO UN ANNO INTERO.
domanda 5)
Un collega sindacalista mi ha consigliato di protrarre con la domanda di transito il collocamento a riposo in quanto a suo dire basta lavorare i primi 10 giorni dell'anno affinchè venga conteggiato come servizio l'anno intero.
risposta 5)
IL COLLEGA SI RIFERIVA A TUTT'ALTRO CIOE' ALLA POSSIBILITA' DI PERCEPIRE IL CONTRATTO ANCHE PER L'ANNO SUCCESSIVO.
Ciao Roberto
domanda 1)
si viene dichiarati inidonei in un qualsiasi periodo dell'anno.....
risposta 1)
SI VIENE RIFORMATI SOLITAMENTE DOPO ALMENO 18 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA (che c'entra l'anno solare con le malattie?).
domanda 2)
da quel giorno o meglio dopo i 30 giorni dati per chiedere il transito si viene messi in pensione,
risposta 2)
DAL GIORNO DELLA RIFORMA SI VIENE POSTI IN CONGEDO, ANCHE SE IL PERSONALE DELLA P.S. VIENE TRATTENUTO IN SERVIZIO ANCORA PER UN PO' DI TEMPO, QUINDI SI PERCEPIRA' LA PENSIONE D I INABILITA', SE SI VIENE RIFORMATI CIOE' DICHIARATI INIDONEI AL SERVIZIO ENTRO IL PERIODO MASSIMO DI ASPETTATIVA MALATTIA NELL'ULTIMO QUINQUENNIO DI SERVIZIO EFFETTIVO SI PUO' CHIEDERE E QUINDI OPTARE A SCELTA PER IL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI SEMPRE ENTRO 30 GIORNI DALLA STESURA EFFETTUATA DALLA CMO DEL VERBALE DI RIFORMA E SEMPRE SE IN QUESTO E' RIPORTATA (COME QUASI SEMPRE AVVIENE) LA DICITURA "IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI".
domanda 3)
l'anno viene chiuso e conteggiato come lavorato tutto sino al 31 dicembre?
risposta 3)
ASSOLUTAMENTE NO!
domanda 4)
Se negativa la risposta a questa domanda la prossima risulterà inutile, eccola comunque : esiste un minimo periodo per far sì che si maturi l'intero anno?
risposta 4)
A DECORRERE DAL CONGEDO SI CONTEGGIANO GLI ANNI UTILI A PENSIONE CIOE' EFFETTIVI E VIRTUALI, LA SOMMA DEVE SUPERARE 11 MESI E 16 GIORNI PER ESSERE CONSIDERATO UN ANNO INTERO.
domanda 5)
Un collega sindacalista mi ha consigliato di protrarre con la domanda di transito il collocamento a riposo in quanto a suo dire basta lavorare i primi 10 giorni dell'anno affinchè venga conteggiato come servizio l'anno intero.
risposta 5)
IL COLLEGA SI RIFERIVA A TUTT'ALTRO CIOE' ALLA POSSIBILITA' DI PERCEPIRE IL CONTRATTO ANCHE PER L'ANNO SUCCESSIVO.
Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
177 messaggi
-
Pagina 2 di 12
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 12
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE