Aspettativa speciale ...quesito
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da Ginko64 »
Beh...ruoli civili mai.. Visto che cmq ho maturato oltre 37 anni contributivi ( compresi 5 di scivolo) opterei anche x ruolo interno ( come già menzionato nel verbale della CMO che cita esclusivamente mansioni d ufficio) ma valuterei anche il prepensionamento anche se prevedo un bagno di sangue e obiettivamente con due cause di servizio ( 7max e tabella B) piu l eventuale terza presentaa istanza nel 2012 non saprei..
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da Ginko64 »
Ed infine..allora perché nel GD ( ai fini della PPO) non e' stata inserita la già riconosciuta 7max?Ginko64 ha scritto:Beh...ruoli civili mai.. Visto che cmq ho maturato oltre 37 anni contributivi ( compresi 5 di scivolo) opterei anche x ruolo interno ( come già menzionato nel verbale della CMO che cita esclusivamente mansioni d ufficio) ma valuterei anche il prepensionamento anche se prevedo un bagno di sangue e obiettivamente con due cause di servizio ( 7max e tabella B) piu l eventuale terza presentaa istanza nel 2012 non saprei..
Il reintegro in servizio garantisce la sede di appartenenza ( con mansioni d ufficio?)
Infinite grazie
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Non so come funzioni in Polizia, le mansioni per i riformati parziali sono specifiche e di norma trattasi di attività in ufficio. Però, come già detto, informati presso i tuoi uffici, mi sembra doveroso, sia per un discorso sede di reimpiego che per un discorso di reimpiego immediato visto che ti hanno già da giorni notificato il provvedimento di SI dipendenza, motivo per cui decade il fatto di continuare a tenerti in aspettativa speciale.
Che poi, per dirla tutta, lo saprai ben da te per quale motivo ti hanno riformato parzialmente.....
Mi chiedi troppo, di norma quando emettono un verbale di riforma parziale dovrebbero valutare tutte le patologie (anche quelle in corso di riconoscimento) ai fini di PPO se poi non l'hanno fatto, pazienza.
Comunque, a prescindere da quanto sopra, se sul verbale ti hanno scritto
"io CMO ti riformo parzialmente per la malattia tal dei tali di cui al nr. 1 del giudizio diagnostico",
vuol dire che tutte le altre eventuali malattie presenti nel giudizio diagnostico non centrano nulla con la riforma parziale ovvero che ti sei fatto 6 mesi in aspettativa SPECIALE esclusivamente per la patologia nr. 1 e aggiungo che in servizio da riformato parziale ci torni a causa della malattia nr. 1.
E' chiaro che se sul verbale di giugno 2013 avessero scritto
"io CMO ti riformo parzialmente per la malattia tal dei tali e tal dei tali di cui al nr. 1 e 2 del giudizio diagnostico"
le cose (forse) potrebbero essere un attimino diverse, ma da come mi hai scritto ieri citano solo la 1 con tale dicitura.
Che poi, per dirla tutta, lo saprai ben da te per quale motivo ti hanno riformato parzialmente.....
Mi chiedi troppo, di norma quando emettono un verbale di riforma parziale dovrebbero valutare tutte le patologie (anche quelle in corso di riconoscimento) ai fini di PPO se poi non l'hanno fatto, pazienza.
Comunque, a prescindere da quanto sopra, se sul verbale ti hanno scritto
"io CMO ti riformo parzialmente per la malattia tal dei tali di cui al nr. 1 del giudizio diagnostico",
vuol dire che tutte le altre eventuali malattie presenti nel giudizio diagnostico non centrano nulla con la riforma parziale ovvero che ti sei fatto 6 mesi in aspettativa SPECIALE esclusivamente per la patologia nr. 1 e aggiungo che in servizio da riformato parziale ci torni a causa della malattia nr. 1.
E' chiaro che se sul verbale di giugno 2013 avessero scritto
"io CMO ti riformo parzialmente per la malattia tal dei tali e tal dei tali di cui al nr. 1 e 2 del giudizio diagnostico"
le cose (forse) potrebbero essere un attimino diverse, ma da come mi hai scritto ieri citano solo la 1 con tale dicitura.
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da occhialino »
Premesso che la CMO non è preposta a riconocsere le cause di servizio, ma deve solo dare un giudizio diagnostico e dire se per quella patologia il dipendente è impiegabile nei ruoli d'appartenenza o ruoli tecnici o transito nei ruoli civili.
E' il comitato di verifica che stabilisce la dipendenza o meno della causa di servizio.
Come hai riportato per la patologia nr.1 la CMO ha dato il suo giudizio diagnostico è formulato l'eventuale transito o meno nei ruoli tecnici o civili ed in caso di riconoscimento il cambio di mansione restando nei ruoli ordinari così come previsto dalle norme.
Ma per la patologia di cui al punto 2 mi sembra alquanto strano che non vi sia un giudizio diagnostico.
Non è che sei stato posto in aspettativa speciale a seguito della 2^ patologia?
E' il comitato di verifica che stabilisce la dipendenza o meno della causa di servizio.
Come hai riportato per la patologia nr.1 la CMO ha dato il suo giudizio diagnostico è formulato l'eventuale transito o meno nei ruoli tecnici o civili ed in caso di riconoscimento il cambio di mansione restando nei ruoli ordinari così come previsto dalle norme.
Ma per la patologia di cui al punto 2 mi sembra alquanto strano che non vi sia un giudizio diagnostico.
Non è che sei stato posto in aspettativa speciale a seguito della 2^ patologia?
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Occhialino leggi il quotato, la patologia è stata già decretata, se no incasiniamo inutilmente il thread (senza offesa ovviamente)!Ginko64 ha scritto: Detta causa di servizio mi e' stata riconosciuta SI dipendente alcuni giorni fa e notificata dal Ministero Dell Interno Dipertimento della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale per le risorse umane servizio di trattamento di pensione e di previdenza.
Si cercava solo di capire come mai, nonostante sia arrivato il riconoscimento, tra l'altro regolarmente notificato, non fosse stato ancora ripristinato in servizio.
Re: Aspettativa speciale ...quesito
A suo dire, domanda posta a lui più volte, sul verbale la CMO ha apposto la dicitura che dice che la riforma parziale riguarda UNICAMENTE la patologia n. 1.occhialino ha scritto:
Non è che sei stato posto in aspettativa speciale a seguito della 2^ patologia?
Per cui, che ti devo dire, se ha risposto così si presume che sia veritiero.
Re: Regolamento pensioni.
Messaggio da Salvatore FAITA »
È stato pubblicato sulla G. U. di ieri il nuovo regolamento pensionistico. Qualcuno sa dirmi se è cambiato qualcosa rispetto al passato. Vale ancora quella circolare dell'Inps di gennaio 2013?
Con 33 anni 6 mesi e 11 giorni effettivi al 31.12.2013, 53 anni di età al 17 luglio 2013 quando sarà possibile andare in pensione di anzianità? Grazie
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Con 33 anni 6 mesi e 11 giorni effettivi al 31.12.2013, 53 anni di età al 17 luglio 2013 quando sarà possibile andare in pensione di anzianità? Grazie
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da occhialino »
Si ho letto che il C.V.C.S. si è pronunciato per la patologia di cui al n.1, ma visto che ha in corso un'altro riconoscimento per la patologia di cui al. nr.2, non vorrei che anche per questa patologia venga posto in aspettativa speciale in attesa del riconoscimento, tutto qui.ZioSam ha scritto:Occhialino leggi il quotato, la patologia è stata già decretata, se no incasiniamo inutilmente il thread (senza offesa ovviamente)!Ginko64 ha scritto: Detta causa di servizio mi e' stata riconosciuta SI dipendente alcuni giorni fa e notificata dal Ministero Dell Interno Dipertimento della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale per le risorse umane servizio di trattamento di pensione e di previdenza.
Si cercava solo di capire come mai, nonostante sia arrivato il riconoscimento, tra l'altro regolarmente notificato, non fosse stato ancora ripristinato in servizio.
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Credo che sia importante avere in mano la copia integrale dei verbali della CMO per capire esattamente la sua posizione giuridica e clinica anche ai fini delle cause di servizio che,a quanto mi sembra di capire,sono abbastanza recenti( se pensiamo ai tempi di risposta delle Commissioni di Verifica di Roma).
Solo cosi' ,credo,sara' possibile darle risposte esaurienti ed utili.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Solo cosi' ,credo,sara' possibile darle risposte esaurienti ed utili.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da Antonio_1961 »
Dott.ssa Astore ha scritto:Credo che sia importante avere in mano la copia integrale dei verbali della CMO per capire esattamente la sua posizione giuridica e clinica anche ai fini delle cause di servizio che,a quanto mi sembra di capire,sono abbastanza recenti( se pensiamo ai tempi di risposta delle Commissioni di Verifica di Roma).
Solo cosi' ,credo,sara' possibile darle risposte esaurienti ed utili.
Cordialmente
Dr.ssa Lucia Astore
Giusto.
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Per risponderle con maggiore esattezza le chiederei di farmi avere sul mio e.mail privato il verbale della CMO per esclusivi motivi di privacy.
Solo leggendobattentamente questo posso risponderle sennza fraintesi.
Cordialmente
Lucia Astore
Solo leggendobattentamente questo posso risponderle sennza fraintesi.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Re: Aspettativa speciale ...quesito
Messaggio da Ginko64 »
salve...per conoscenza il 27 gennaio sono stato reintegrato in servizio con decreto ministeriale ove prescrive l assegnazione della sede di appartenenza e servizio parziale ( da riforma parziale ) escusivamenre mansioni d ufficio come da prescrizione riportata sul verbale della CmO... per la seconda patologia verro chiamato entro sei mesi e per la patologia riconosciuta chiesto in questi giorni l aggravamento...ZioSam ha scritto:E' da giugno 2013 che è in aspettativa speciale. Rileggiti bene gli altri passaggi.angri62 ha scritto:ruoli civiliGinko64 ha scritto:Si..ok..
Nel verbale di giugno 2013 cita Eventualmente si impiegabile quale parzialmente inidoneo ove l infermità Nr 1 di cui al Giudizio Diagnostico venga riconosciuta dipendente da causa di servizio...
E fin qua e' chiaro direi..quella mi e' stata riconosciuta .
Il mio quesito era inerente a quella menzionata al Nr 2 per la quale ho rese tanto istanza di riconoscimento nel 2012 ma a tutt oggi non sono stato ancora convocato dalla CMO...
E qua che mi sorge il quesito..perché e' stata inserita el GD ? Potrebbe anche essere riconosciuta come no dipendente da causa di servizio...se valutata ...non ho la minima idea come procedano in questo caso...
pensione
la tua aspettativa qual'è?
Qui è solo da capire se era UNICAMENTE per la infermità 1 che a giugno 2013 era stato giudicato idoneo parziale. In tal caso, visto che giorni or sono gli è
===ora sei in aspettativa speciale
ipotesi per a seconda causa di servizio;
rimenere in aspttativa speciale in attesa di un ruolo interno stata notificata la SI dipendenza per tale patologia, dovrebbero aaverlo già reintegrato in servizio.
saluti...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE