Pagina 2 di 2

Re: Riformato in modo assoluto

Inviato: lun feb 03, 2014 8:31 am
da antonello,65
Per la dott.ssa Astore, suppongo che quanto abbia scritto sopra sia riferito a me!! se così fosse io abito ad Ascoli Piceno, se si potesse fare questa richiesta di pensione inabilità secondo lei dovrò recarmi di nuovo in C.M.O. ho come credo è sufficiente il verbale già rilasciatomi? comunque il mio dubbio come sopra esposto era del fatto che dovrei essere vicino all'80% nei calcoli pensionistici e questa inabilità non concede oltre, vorrei essere consigliato se fosse conveniente prendere questa strada, se cambierebbe la quota in termine economico la mia pensione (non ancora pervenuta) e anche perchè all'inpdap mi hanno messo in discussione la pensione privilegiata se si applicasse la pensione di inabilità per incompatibilità tra le due e credo chi mi abbiano detto una cosa sbagliata!! cosa che come dice Angri62 la pensione privilegiata e una forma risarcitoria per causa di servizio e quindi credo al di furori di altre pensioni o ordinarie o di inabilità, e la mia riforma è avvenuta per malattia non dipendente da causa di servizio, anche perchè non potremmo parlare di pensione di inabilità se la dispensa fosse avvenuta per causa di servizio come prevede la normativa, comunque intanto ringrazio tutti voi nelle vostre possibili risposte nel merito grazie.

Re: Riformato in modo assoluto

Inviato: lun feb 03, 2014 1:56 pm
da angri62
antonello,65 ha scritto:Per la dott.ssa Astore, suppongo che quanto abbia scritto sopra sia riferito a me!! se così fosse io abito ad Ascoli Piceno, se si potesse fare questa richiesta di pensione inabilità secondo lei dovrò recarmi di nuovo in C.M.O. ho come credo è sufficiente il verbale già rilasciatomi? comunque il mio dubbio come sopra esposto era del fatto che dovrei essere vicino all'80% nei calcoli pensionistici e questa inabilità non concede oltre, vorrei essere consigliato se fosse conveniente prendere questa strada, se cambierebbe la quota in termine economico la mia pensione (non ancora pervenuta) e anche perchè all'inpdap mi hanno messo in discussione la pensione privilegiata se si applicasse la pensione di inabilità per incompatibilità tra le due e credo chi mi abbiano detto una cosa sbagliata!! cosa che come dice Angri62 la pensione privilegiata e una forma risarcitoria per causa di servizio e quindi credo al di furori di altre pensioni o ordinarie o di inabilità, e la mia riforma è avvenuta per malattia non dipendente da causa di servizio, anche perchè non potremmo parlare di pensione di inabilità se la dispensa fosse avvenuta per causa di servizio come prevede la normativa, comunque intanto ringrazio tutti voi nelle vostre possibili risposte nel merito grazie.
===secondo me sei un pò confuso.
la pensione di inabilità è indipentemente se dipesa da causa di servizio o meno, anche se la patologia della riforma non sia cds e ci sono riconosciute altre patologie ascritte a categoria "A" spetta cmq la privilegiata.
l'accoglimento della pensione e la liquidazione della stessa viene sempre calcolata quella più favorele a te.
altri assegni hanno prassi diversa.
poi l'inpdap non mette in discussione niente applica le normative e sei tu a dimostrare ciò che ti spetta.
saluti

Re: Riformato in modo assoluto

Inviato: lun feb 03, 2014 4:10 pm
da antonello,65
Ciao Angri62 ti ringrazio della tua risposta, ma devo dire che su questo non sono io confuso ma quelli dell'inpdap, so che la privilegiata mi spetta per la causa di servizio a categoria riconosciuta, ma come detto sono stato all'inpdap per informazioni e loro hanno affermato quanto sopra scritto gli ho fatto vedere anche il verbale di riforma, e loro asseriscono che le due pensioni (inabilità e privilegiata)sono incompatibili (sempre se ci sarà il riconoscimento della pensione di inabilità!) comunque mi recherò ad un patronato e si vedrà, grazie sei gentilissimo.