Pagina 2 di 2

Re: consigli

Inviato: gio ott 31, 2013 8:14 am
da ORIGLIO FRANCESCO
sosmi65 ha scritto:
ZioSam ha scritto:
sosmi65 ha scritto:seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda gli esami, ma la mia curiosità è: quali sono i vantaggi del riconoscimento dell'aggravamento?

Avere un equo indennizzo, in poche parole incassare denaro. Ti pare poco? Non credo!
assolutamente, quelli non guastano mai.....visto anche il periodo

Concordo con Pietro17, puoi ottenere la riforma parziale, e lavorare esclusivamente in ufficio. Non puoi continuare a svolgere i servizi regolari, anche perchè metti a repentaglio la sicurezza dei tuoi colleghi che escono con te. Io stesso ho avuto problemi analoghi, e mi è stato proposto la riforma parziale, che ho rifiutato, e scelto quella totale. I 23 anni sono proprio pochini, cerca di resistere ancora, vedrai che una volta ottenuta la riforma p. le cose miglioreranno, e potrai valutare in un altro momento, se le cose peggiorano, ad andare in pensione con più anni di servizio.
Ciao.

Re: consigli

Inviato: gio ott 31, 2013 8:33 am
da italiauno61
La valutazione data dall'amico @Origlio Francesco è sicuramente sensata e condividibile. Però, per non creare false aspettative, conoscendo gli orientamenti spregiudicati di alcune CMO, il mio personale consiglio è quello di corredare la richiesta con esami il più profondi possibile e magari di farsi assistere in sede di visita medico legale da un sanitario di fiducia, possibilmente un professionista che conosca la commissione, per veicolare la tua legittima richiesta ad un esonero parziale.

P.S. un caro saluto a @ZioSam...

Re: consigli

Inviato: lun nov 04, 2013 3:19 am
da sosmi65
Volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli... terrò presente. In ogni caso, t
vi terrò aggiornati sull evolversi della situazione, se qualcuno dovesse avere qualche altro utile suggerimento è bene accetto.. un saluto particolare a Pietro 17 per la sua disponibilità e cortesia.. un saluto ed a presto!!!