Pagina 2 di 3
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 11:42 am
da ZioSam
Te lo chiedo in quanto presumo che tutto quanto citi sia conseguenza dell'incidente ma che di fatto hai presentato a suo tempo una normale causa di servizio asserendo che le stesse sono sorte a seguito dei servizi "in genere".
Sbaglio?
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 12:37 pm
da pietro17
[quote="pietro17"]No, motivazioni mai nessuno le da. Allora ti chiedo: in servizio ho avuto un incidente in itinere per il quale non ho chiesto nulla(pirla) ora sono in pensione da meno di 5 anni. Secondo te lo posso chiedere, solo ai fini Ppo? Se si, tu mi sai spiegare in base a quali disposizioni dopo tanto tempo? Anticipatamente ti ringrazio.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - [url=
http://tapatalk.com/m?id=1]now Free[/url][/quote]
caro Zio Sam come vedi nel post che ho riportato, all'epoca dei fatti non ho richiesto nulla. ora, a distaza di anni (2005/2013)secondo te, riallacciandomi all'incidente subito, posso richiedere la cds????
Ti ringrazio.
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 1:14 pm
da ZioSam
Ho capito che non hai chiesto nulla per l'incidente però volevo sapere se le patologie che hai a tutto il rachide e per le quali hai gia chiesto cs ed aggravamento (visto che le citi sempre anche in altri post e quindi sono già definite, presumo) sono la conseguenza dell'incidente o se le avevi già prima.
Intendo dire, se anche chiedi la causa di servizio per l'incidente in itinere e come diagnosi metti unicamente "Trauma distorsivo al rachide" ho i miei dubbi che ti diano una altra tabella A e non vorrei che se anche mettessi il trauma distorsivo unitamente ad altre patologie del rachide, la CMO te le ascriva quale unico complesso morboso con quelle accertate e quindi senza migliorare la tabella.
Ma poi, per la PPO (che sicuramente avrai già richiesto), non sei già in tabella A?
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 4:55 pm
da italiauno61
pietro17 ha scritto:No, motivazioni mai nessuno le da. Allora ti chiedo: in servizio ho avuto un incidente in itinere per il quale non ho chiesto nulla(pirla) ora sono in pensione da meno di 5 anni. Secondo te lo posso chiedere, solo ai fini Ppo? Se si, tu mi sai spiegare in base a quali disposizioni dopo tanto tempo? Anticipatamente ti ringrazio. Saluti.
pietro17 ha scritto:
caro Zio Sam come vedi nel post che ho riportato, all'epoca dei fatti non ho richiesto nulla. ora, a distaza di anni (2005/2013)secondo te, riallacciandomi all'incidente subito, posso richiedere la cds????
Ti ringrazio.
L'articolo 2 comma 4 del DPR 461/2001, limita a cinque anni dal congedo il termine per richiedere il riconoscimento della dipendenza di una infermità da causa di servizio. Il termine è elevato a 10 anni nei casi di parkinsionismo...
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 5:04 pm
da ZioSam
Già appurato Italia1, è nei 5 anni!
Non so se ti sei letto quello che ha chiesto Pietro, vuoi (hai voglia) di dare un parere visto che sicuramente hai trattato la materia in servizio (o la tratti ancora visto che non so se sei in congedo).
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 5:15 pm
da italiauno61
ho letto con attenzione il post e ringrazio ZioSam per la considerazione che mi ha riservato.
Dunque, secondo me non ci sono molti margini di manovra. Questo perchè, al di fuori dei periodi di convalescenza che sicuramente Pietro17 ha avuto a seguito dell'incidente, non vi è traccia agli atti dell'Amministrazione della Gdf dell'insorgenza di una malattia per causa di servizio, visto che lo stesso Pietro dice di non aver fatto all'epoca domanda...Le nuove e tremende evoluzioni della stessa, i vari interventi chirurgici che sono susseguiti e le viti alla colonna, non possono così collegarsi al servizio nè come aggravamento nè come interdipendenza, proprio perchè non c'è una patologia riconosciuta dipendente cui far riferimento...Nulla vieta, visto che è ancora nei 5 anni dal congedo, tuttavia, di richiedere il riconoscimento della nuova infermità. Ma con il rischio che il CVCS non ne riconosca il nesso. Però domandare è lecito e rispondere è cortesia...
Saluti
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 5:18 pm
da ZioSam
Grazie per l'intervento Italia1.
Re: PARERE
Inviato: mer ott 23, 2013 5:27 pm
da italiauno61
non c'è di che...
Comunque anche tu sei molto competente in materia...
Re: PARERE
Inviato: gio ott 24, 2013 12:42 pm
da pietro17
Innanzitutto voglio ringraziare tutti per il tempo dedicato a rispondere ai miei quesiti. Tutte le mie domande sono sorte in quanto, non molto tempo fa, il collega che si occupa della trattazione delle pratiche relativer alle cds mi disse che essendo trascorso molto tempo dalla data dell'incidente (2005) ad oggi, era meglio se di tale fatto non ne facevo menzione nella richiesta di riconoscimento.
Ora, da quanto da voi sopra postato mi sembra che, comunque, questo non corrisponda al vero. anche perchè le vertebre interessate all'intervento sono le stesse che, all'epoca erano riportate sia nei referti ospedalieri, sia nella relazione conclusiva medico legale, per il discorso assicurativo.
Pertanto, essendo che gli interventi subiti sono stati molto invasivi - sopratutto l'ultimo - penso che nel presentare la domanda di riconoscimento faro, comunque, riferimento all'incidente anche perchè nell'ipotesi di un'eventuale accettazione da parte del famigerato cvcs, non penso che, in primis, possano ascriverla ad una tabella inferiore alla 7^ (tutto questo è, solamente, frutto di mia presunzione).
Ringrazio ancora tutti.
Saluti.
Re: PARERE
Inviato: gio ott 24, 2013 3:08 pm
da Roberto Mandarino
Salve Pietro,
non e' assolutamente errata la sua personale interpretazione....
http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... atto#p1768" onclick="window.open(this.href);return false;
Ps: Il motore di ricerca proprio non vi piace.
Saluti Roberto Mandarino
Re: PARERE
Inviato: gio ott 24, 2013 4:11 pm
da antoniomlg
Roberto Mandarino ha scritto:Salve Pietro,
non e' assolutamente errata la sua personale interpretazione....
http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... atto#p1768" onclick="window.open(this.href);return false;
Ps: Il motore di ricerca proprio non vi piace
Saluti Roberto Mandarino
Mha è lui o è un miraggio????????????
Il grante MANDARINO????????????
un saluto cordiale
abbiamo bisogno di te non lasciarci piu
ciao
Re: PARERE
Inviato: gio ott 24, 2013 4:26 pm
da ZioSam
Grande Mandarino. Sei tornato.
Mi permetto di darti del TU e spero che lo farai anche tu visto che è la forma che più si addice ad un Forum.
Ben Tornato!!!
Re: PARERE
Inviato: gio ott 24, 2013 7:06 pm
da zica
ZioSam ha scritto:Grande Mandarino. Sei tornato.
Mi permetto di darti del TU e spero che lo farai anche tu visto che è la forma che più si addice ad un Forum.
Ben Tornato!!!
....caro Ziosam..il nostro Amico Roberto , con la sua impareggiabile competenza, interviene quasi esclusivamente in tematiche ancora non affrontate qui nel forum...od in situazioni ingarbugliate di difficile interpretazione...del resto come lui cita sempre, la quasi totalità delle risposte già esistono nel forum..basta avere un po' di pazienza nel cercarle con il motore di ricerca...
....se vi saranno in futuro delle novità importanti per quanto riguarda il Comparto Sicurezza e Difesa state sicuri che lui sarà il primo a metterle a disposizione ...un caro saluto a Roberto.....ciao ziocarlo...
Re: PARERE
Inviato: gio ott 24, 2013 9:19 pm
da schoenberg
Considerato che ormai già tutte le tematiche sono già state trattate, che i dubbi sono già stati tutti risolti e che qualsiasi risposta la si può trovare nel motore di ricerca, tanto vale eliminare tutti i posti ed inibire di pubblicarne degli altri. E' inutile e fuori luogo rispondere ad un post "usate il motore di ricerca"...........meglio non rispondere affatto. Questa è la mia opinione.
Re: PARERE
Inviato: ven ott 25, 2013 8:03 am
da zica
schoenberg ha scritto:Considerato che ormai già tutte le tematiche sono già state trattate, che i dubbi sono già stati tutti risolti e che qualsiasi risposta la si può trovare nel motore di ricerca, tanto vale eliminare tutti i posti ed inibire di pubblicarne degli altri. E' inutile e fuori luogo rispondere ad un post "usate il motore di ricerca"...........meglio non rispondere affatto. Questa è la mia opinione.
...caro schoemberg ...cercare risposte già date con il motore di ricerca serve a facilitare proprio chi deve aprire un 3D...un "argomento" ...
...è assodato che la stragrande maggioranza di noi non ha mai, nella vita lavorativa,.. affrontato tematiche "legnose" di carattere amministrativo burocratico......e proprio perché "nessuno è nato imparato"....vi sono colleghi che, con la loro esperienza volentieri rispondono alle svariate domande riposte... in un forum dove la regola è .....chiedere è lecito rispondere è cortesia....
....porre dei quesiti dopo aver magari letto e riletto la varie risposte ...facilita molto anche a chi vorrà gentilmente rispondere...ciao.