=============================enzo cimino ha scritto:gino59 e angri62, proprio stamani mi è giunta comunicazione dall'uff. Amm.vo cont. Che mi verrà accreditato l'importo di euro 619,82 per il rateo della tredicesima da gennaio ad aprile che sommato alla tredicesima inps di euro 1219.31. Per un totale finale di euro 1839.13 di tredicesima per l'anno 2013, devo dire che siete molto bravi a fare i conti.
Sono andato in pensione con anni 35 e 5 mesi + anni 4 mese 1 e giorni 24 di riscatto, quanto dovrei percepire di tfs? Grazie...
..Scusa, avevo capito, dopo quanto tempo...!!!.....ti posto 2 tipi di prospetto/calcolo del tfs, immetti
i tuoi parametri e calcola il tutto.-
================================================
ESEMPIO:- stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000.
Tenendo presente che solo 2/3 dell'importo lordo del T.F.S. è tassato al 23% si potrebbe dire che E. 78.000 lordi corrspondono a circa E. 66.000 ne!!
========================================
Per determinare l'importo lordo devi sommare l'importo mensile dello stipendio parametro + la RIA (retribuzione individuale di anzianità) detto importo va maggiorato del 15% (sei scatti) inoltre devi sommare l'assegno funzionale mensile, il totale ottenuto va moltiplicato per 13 ( 12 mensilità + tredicesima) e dividere per 12 (mensilità), l'80% dell'importo ottenuto da dette operazioni moltiplicando per il numero degli anni otterrai il T.F.S lordo
solo i 2/3 vengono tassati al 23%.-